Marco Pinotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Osk (discussione | contributi) fix |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|1999-2004 |{{Ciclismo Lampre 92-04}} |
|2005-2006 |{{Ciclismo Saunier Duval}} |
|2007
|2008
|2008-2009 |{{Ciclismo Columbia}} |
|2010-2011 |{{ciclismo HTC}} |
|2012-2013 |{{Ciclismo BMC}} |
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2000-2013|{{naz|CS|ITA}}|
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2015-2018 |{{Ciclismo BMC}} |
|
|2019-2020|{{ciclismo CCC Women}}|
|2021-2022|{{ciclismo BikeExchange}}|
|2022|{{ciclismo BikeExchange Women}} (femm.)|
|2023-|{{ciclismo Jayco 2023-}}|
|2023|{{ciclismo Jayco Women}} (femm.)|
|2024-|{{Ciclismo Liv 2024-}}|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012|Valkenburg 2012]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 - Cronometro a squadre maschile|Cronosquadre]]}}
|Aggiornato = 31 gennaio
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 58:
}}
Laureato in [[ingegneria gestionale]],<ref name= giro>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2005/aprile/17/Garate_Rodriguez_Giro_vivere_alta_ga_10_0504173584.shtml|titolo=Garate, Rodriguez e un Giro da vivere ad alta quota|accesso=4 novembre 2019}}</ref> è stato nel consiglio direttivo dell'[[Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani]] in qualità di revisore dei conti, e in quello della [[Federazione Ciclistica Italiana|Federciclismo]] in quota atleti.<ref name= giro/> Dal 2015 al 2018 è stato direttore sportivo del team [[BMC Racing Team|BMC]], mentre dal 2021 è
== Carriera ==
Riga 64 ⟶ 72:
Per la stagione 2012 firma un contratto con la squadra statunitense [[BMC Racing Team]], capitanata da [[Cadel Evans]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.bmc-racing.com/us-en/team/news/team/bmc-racing-team-signs-pinotti-van-garderen.html|titolo=BMC Racing Team Signs Pinotti, Van Garderen|pubblicazione=bmc-racing.com|accesso=1º gennaio 2012|data=1º settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> In stagione vince la cronometro conclusiva del [[Giro d'Italia 2012|Giro d'Italia]] a [[Milano]] davanti a [[Geraint Thomas]] e [[Jesse Sergent]], suo secondo successo nella corsa rosa. Dopo il Giro conclude terzo ai [[Campionati italiani di ciclismo su strada 2012|campionati italiani]] a cronometro a [[Levico Terme]] e quindi, dopo aver vinto una prova contro il tempo al [[Giro d'Austria]], quinto nella [[Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade - Cronometro maschile|cronometro su strada]] dei [[Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici]] di Londra, a 2'09" dal vincitore [[Bradley Wiggins]].
Al termine della stagione 2013 annuncia il ritiro dall'attività agonistica, non prima di aver vinto in stagione il suo sesto titolo nazionale nella prova a cronometro.<ref>{{cita news|url=http://www.cyclingnews.com/news/pinotti-to-retire-at-the-end-of-the-season|pubblicazione=cyclingnews.com|titolo=Pinotti to retire at the end of the season|data=4 ottobre 2013|accesso=1º novembre 2013}}</ref> Dopo il ritiro è stato per alcune stagioni, fino al 2018, direttore sportivo della sua ultima squadra, la BMC. Dal 2021 è invece nello staff tecnico della formazione australiana [[Team BikeExchange|BikeExchange]], svolgendo attività anche per la [[Team Jayco AlUla (femminile)|formazione femminile]].
== Palmarès ==
Riga 128 ⟶ 136:
[[File:Marco Pinotti celebrating 2012 giro victory.jpg|thumb|upright=0.8|Pinotti premiato sul palco del [[Giro d'Italia 2012]] dopo la vittoria nella crono conclusiva di [[Milano]]]]
=== Grandi Giri ===
{{colonne
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2005|2005]]: 48º
Riga 165 ⟶ 173:
{{Colonne}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2000 - Cronometro maschile Elite|Plouay 2000 - Cronometro Elite]]: 10º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2001 - Cronometro maschile Elite|Lisbona 2001 - Cronometro Elite]]: 25º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005 - Cronometro maschile Elite|Madrid 2005 - Cronometro Elite]]: 17º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Cronometro maschile Elite|Salisburgo 2006 - Cronometro Elite]]: 20º
|