Il piccolo principe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
/* Caratteris Etichette: Annullato Vandalismo quasi certo Modifica visuale |
|||
(163 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|i derivati di quest'opera|Il piccolo principe (disambigua)}}
{{Libro
|tipo = per ragazzi
|titolo = Il piccolo principe
|titoloorig = Le Petit Prince
▲|titoloalfa = Il Piccolo principe era una persona diabetica. Il
|immagine = Saint Exupery exhibit - Air & Space Museum, Le Bourget, Paris, France, absent artwork and not subject to copyright.jpg
|annoorig = 1943
|annoita = 1949
|genere = [[racconto]]
|sottogenere =
|lingua = francese
|ambientazione = {{lista|il [[deserto del
|protagonista = {{lista|il piccolo principe|l'aviatore|la volpe}}
|coprotagonista =
|antagonista = il serpente
|altri_personaggi = {{lista|il re solitario|il vanitoso|l'ubriacone|l'uomo d'affari|il lampionaio|il geografo|il controllore|il venditore di pillole|
}}
'''''Il piccolo principe''''' (''Le Petit Prince'') è un racconto di [[Antoine de Saint-Exupéry]], il più conosciuto della sua produzione letteraria, pubblicato il 6 aprile 1943 a [[New York]] da
== Trama ==
Un pilota di aerei racconta che quando era bambino aveva disegnato un elefante mangiato da un boa, ma gli adulti lo hanno percepito come un cappello e gli hanno detto di smettere di concentrarsi su queste cose e di crescere, cosa che il pilota fa.
Un pilota di aerei, precipitato nel deserto del [[Sahara]], incontra inaspettatamente un bambino che gli chiede «Mi disegni una pecora?». Stupito e dopo vari tentativi non riusciti, il pilota disegna una scatola, dicendo che la pecora desiderata è all'interno; finalmente il disegno viene accettato. Poco per volta fanno amicizia, ed il bambino spiega di vivere su di un lontano [[asteroide]], sul quale abita solo lui, tre [[vulcani]] di cui uno inattivo e una piccola [[Rosa (botanica)|rosa]], molto vanitosa, che lui cura.▼
▲
Il piccolo principe racconta che, nel viaggiare per lo spazio, ha conosciuto personaggi che gli hanno insegnato molte cose. La cura per la sua rosa l'ha fatto soffrire molto, perché spesso ha mostrato un carattere difficile. Ora che è lontano, egli scopre piano piano che le ha voluto bene, e che anche lei gliene voleva, ma che non si capivano. Il piccolo principe, proveniente dall'asteroide B-612, aveva bisogno di una pecora per farle brucare gli arbusti di [[baobab]] prima che crescessero troppo e soffocassero il suo pianeta.▼
▲Il piccolo principe racconta che, nel viaggiare per lo spazio, ha conosciuto personaggi che gli hanno insegnato molte cose. La cura per la sua rosa l'ha fatto soffrire molto, perché spesso ha mostrato un carattere difficile. Ora che è lontano, egli scopre piano piano che le ha voluto bene
[[File:BevinFront.jpg|thumb|La Bevin House di Long Island, una delle residenze dove il libro fu scritto nell'estate e autunno del 1942.]]
Visitando ciascun pianeta dall'asteroide 325 al 330 il piccolo principe se ne va con l'idea che i grandi siano ben strani. Nel suo viaggio incontra:
Riga 44 ⟶ 35:
* un geografo che sta seduto alla sua scrivania ma non ha idea di come sia fatto il suo pianeta, perché non dispone di esploratori da mandare ad analizzare il terreno e riportare i dati.
Il geografo consiglia al piccolo principe di visitare la [[Terra]], sulla quale il protagonista giunge, con grande stupore per le dimensioni e per la quantità di persone. Il suo primo incontro, nel deserto, avviene con un serpente. Proseguendo con il suo viaggio, egli incontra un piccolo fiore, delle alte cime
[[File:Le Petit Prince (L'Escala).JPG|thumb|Statua rappresentante il piccolo principe, [[L'Escala]].]]
Dopo aver ascoltato tutto il racconto del piccolo principe, il pilota non è riuscito a riparare l'aereo e ha terminato la scorta d'acqua. Allora vanno alla ricerca di un pozzo. Dopo una giornata di cammino i due si fermano stanchi su una [[duna]] ad ammirare il deserto nella notte. Con in braccio il bambino addormentato, il pilota cammina tutta la notte
L'indomani il pilota non riesce a ritrovare il corpo del bambino
==Caratteristiche==
Secondo un saggio di Francesco Marino del 2024, il libro sviluppa il tema del nesso inscindibile fra libertà e verità, intesa come fare e creare, e non come [[contemplazione|contemplare]] e corrispondere. Ciò emerge anche da un'attenta lettura dei ''Carnets'', della ''Cittadelle'' e della ''Correspondance''.<ref>{{cita web|url=https://www.avvenire.it/agora/pagine/piccolo-principe-la-filosofia-nascosta|titolo=La filosofia nascosta del "Piccolo Principe" di Saint-Exupéry|data=9 dicembre 2024|accesso=9 dicembre 2024|autore=[[Sergio Givone]]}}</ref>
==Dedica==
Riga 62 ⟶ 55:
==Fama==
È fra le opere letterarie più celebri del [[XX secolo]] e tra le [[best seller|più vendute]] della storia.<ref>Anne-Solange Noble, ''Préface à l'édition Gallimard'', 1993.</ref>
Al Piccolo Principe e al suo autore è dedicato il MASE - Museo Antoine De Saint-Exupéry, allestito nella Torre Nuova alla baia di Porto Conte di Alghero.
All'interno della torre si trova una pregevole esposizione che ripercorre tutta la vita dello scrittore e si sofferma in particolare sul periodo della sua permanenza ad Alghero.
Le sale e le teche ospitano installazioni a tema, cimeli, documenti d'epoca e opere d’arte, dettagliati pannelli informativi e le foto scattate ad Alghero da John Phillips nel 1944, il fotoreporter di fama internazionale della celebre rivista americana Life, che produsse un servizio fotografico sullo scrittore immortalandone gli ultimi momenti della sua vita.
Il Museo è gestito dal Parco di Porto Conte.
'''Indirizzo:''' Torre Nuova di Porto Conte – Strada Statale bis | Alghero (Sassari).
== Edizioni e traduzioni ==
{{L|letteratura|luglio 2019|motivo=Si parla unicamente di edizioni italiane.}}
[[File:National Museum of Ethnology, Osaka - Collection of "Le Petit Prince" in many languages.jpg|thumb|Edizioni internazionali del piccolo principe.]]
Il piccolo principe nel 2017 ha superato il numero di
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=1949 | editore=Valentino Bompiani | città=Milano |traduttore
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=1964 | editore=Hesperia | città=Roma |traduttore
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=2014 | editore=Bompiani | città=Milano |traduttore
=== Edizioni e traduzioni italiane dal 2015 ===
[[File:Madeira-Street art-Portrait-Kleiner Prinz.jpg|miniatura|Il Piccolo Principe come parte di un progetto di arte di strada a [[Funchal]] ([[Madera|Madeira]])]]
Nel 2015, scaduta in Italia la riserva dei diritti di traduzione della Bompiani, si sono moltiplicate le traduzioni italiane e molte case editrici hanno voluto fornire la propria.
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=2015 | editore=Garzanti | città= Milano |traduttore
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=2015 | editore=
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=2015 | editore=
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=2015 | editore=
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=2015 | editore=
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=2015 | editore=
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=2015 | editore=
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=2015 | editore=
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=2015 | editore=
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=
* ''Il piccolo principe'', traduzione di Alberto Cristofori, Recanati, Eli-La Spiga, 2015.
*{{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=2016 | editore=Liberi Pomi | città=Milano |traduttore =Franco Perini |illustratore =}}▼
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=2016 | editore=Rizzoli | città=Milano |traduttore=Maurizia Balmelli |illustratore =}}
▲*{{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=2016 | editore=Liberi Pomi | città=Milano |traduttore
*{{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe | anno=2022 | editore=GAEditori | città=Agira (Enna) |traduttore=Egle Maria Amoruso |illustratore =}}
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Il piccolo principe, commentato con la Bibbia | anno=2015 | editore=Àncora | città=Milano|traduttore=Vincenzo Canella e a cura di Enzo Romeo|illustratore =}}
=== Edizioni in latino ===
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Regulus, vel Pueri soli sapiunt, qui liber «Le Petit Prince» inscribitur ab Augusto Haury in Latinum conversus | anno=1961 | editore=Fernandus Hazan | città=Lutetiae |traduttore
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo= Regulus | anno=2010 | editore=Artemis & Winkler | città=Mannheim |traduttore
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo= Principulus: Der kleine Prinz auf Lateinisch | anno=2015 | editore=Reclam | città=Ditzingen |traduttore
== Opere teatrali e letterarie, commedie musicali e canzoni ==
* [[1964]]
* [[1971]]: azione teatrale supervisionata da Remo Rostagno e Bruna Pellegrini:'' Da il piccolo principe di Saint-Exupéry, letto, interpretato e riscritto da un gruppo di bambini di undici anni'', documentato in:'' Un teatro-scuola di quartiere, esperienza di animazione teatrale tra i ragazzi'', in ''Interventi'' n.42, Marsilio Editori 1975.
* [[1972]]: LE PETIT PRINCE di Gérard Lenorman
* [[1979]]: [[Melologo]] per voce recitante ed orchestra del compositore [[italia]]no
* [[1984]]: ''Piccolo Principe'' canzone della sigla dell'anime cantata dal
* [[2002]]: ''Il piccolo principe'' di [[Riccardo Cocciante]].
* [[2003]]: ''The Little Prince'' di [[Rachel Portman]].
* [[2003]]: ''Der Kleine Prinz'' di
* [[2004]]: spettacolo musicale ''The little Prince'' di [[Francesca Zambello]] con
* [[2006]]: ''Baobabs'' di [[Regina Spektor]]
* [[2008]]: ed. teatrale per la regia di Jean-Louis Kamoun, con Nils Kasch, Julien Asselin, Nans Combes e Olivier Durand
* [[2008]]: ''Stelle Come Milioni di Sonagli'': testi e canzoni a cura di
* [[2009]]: ''Piccolo principe'' de [[I ratti della Sabina|I Ratti della Sabina]]
* [[2011]]: ''Di Pianeta in Pianeta'' canzone della sigla del cartone animato 3D, di [[Simone Cristicchi]]
* [[2013]]: ''Il Piccolo Principe a Teatro'' spettacolo Teatrale con la regia di Salvatore della Villa
* [[
* [[2022]]: ''Il sorriso del Piccolo Principe'', libro di Donato Sperduto, Edizioni WIP, Bari 2022, ISBN 8884596793 .
* [[2022]]: ''Il Piccolo Principe,'' l'opera per bambini di [[Pierangelo Valtinoni]], libretto di [[Paolo Madron]], prima esecuzione assoluta con la direzione di [[Vitali Alekseenok]] al [[Teatro alla Scala]] ([[Milano]]).
* 2024: Il Piccolo Principe - il musical, musical teatrale di Damiano Fabbri, adattamento, testi e musiche dell'autore.
== Altri media ==
=== Cinema ===
* 1966: ''Le stampe di Malenkiy'' (Маленький принц) film sovietico del regista lituano Arünas Zebriünas
Riga 121 ⟶ 132:
=== Televisione ===
* 1978: ''[[
* 1979: ''The Little Prince'', cartone animato di Susan Shadburne
* 1990: ''Der kleine Prinz'', telefilm tedesco, regia di Theo Kerp
*
* 2023: ''[[Il piccolo principe e i suoi amici]]'', serie animata in 52 episodi, di produzione francese<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2024/03/Il-Piccolo-Principe-e-i-suoi-amici-976c2d05-8433-407f-9140-2b5fac643b90-ssi.html|titolo="Il piccolo principe e i suoi amici"|sito=Rai.it|data=15 marzo 2024|accesso=19 settembre 2025}}</ref>
=== Lingue dei segni===
* 2024: "Il Piccolo Principe" a c. di Pietro Celo e tradotto integralmente da Nicole Vian in Lingua dei Segni Italiana (LIS), visibile online presso lo ScaffaleLIS della Biblioteca Statale di Cremona.
=== Musica ===
*1994: ''Le Petit Prince à La Géode'', spettacolo multimediale su musica di [[Giuseppe Verdi]] e [[Claude Debussy]], realizzazione di Gianni Corvi e Pierre Goismier, proiezione speciale alla sala [[Geode (Parigi)]]
* 1996: ''Le Petit Prince,'' ed. radiofonica di Radio-Canada su musica di
=== Videogiochi ===
* 2016: l'[[Videogioco indipendente|indie]] [[OneShot]] contiene al suo interno molti riferimenti alla trama ed ai personaggi de ''Il Piccolo Principe'', sia nel gioco principale che soprattutto nella sua espansione ''Solstice.''
*2021: ''[[Sky: Figli della luce|Sky: Figli della Luce]],'' gioco in collaborazione con la Fondazione Giovani Antoine de Saint Exupéry, per il 75º anniversario de ''Il Piccolo Principe'' è stato creato il [[Crossover (fiction)|crossover]] [[Contenuto scaricabile|DLC]] ''[[Sky: Figli della luce#Stagione del Piccolo Principe|Stagione del Piccolo Principe]]'' ecc''.''<ref>{{Cita web|url=https://console-tribe.com/news/sky-figli-della-luce-disponibile-la-stagione-dedicata-a-il-piccolo-principe-224251/|titolo=Sky: Figli della Luce, disponibile la stagione dedicata a Il Piccolo Principe - News iPhone Apple, Nintendo Switch|sito=Console-Tribe|data=6 luglio 2021
== Note ==
<references/>▼
== Bibliografia ==
Riga 154 ⟶ 172:
* Ammaniti M., ''Il Piccolo Principe spiegato con Freud'', (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/12/29/il-piccolo-principe-spiegato-con-freud.html)
==
▲<references/>
* [[46610 Bésixdouze]], asteroide dedicato a quello del romanzo
* [[Elenco dei libri più venduti]]
* [[Fondazione B612]], associazione scientifica ispirata all'asteroide
* [[I 100 libri del secolo di le Monde]]
Riga 164 ⟶ 181:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Antoine de Saint-Exupéry|q_preposizione=da|testo=Il piccolo principe|testo_preposizione=de}}
{{interprogetto/notizia|Il ritorno del piccolo principe|data= 1º ottobre 2008}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* [https://piccolo-principe-ebook.blogspot.it/ Il Piccolo Principe] ebook gratuito in formato ePub in italiano con il testo originale con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (Milano
* {{cita web|url=http://www.petit-prince.at/|titolo=Il piccolo principe in
* [https://web.archive.org/web/20200602164212/http://laetaprinco.org/ ''laetaprinco.org''] Sito web dedicato alla lettura di Il Piccolo Principe online nelle lingue popolari.
*[https://www.youtube.com/watch?v=_Ey4Jp285gY&t=1s Lettura integrale di Valter Zanardi]
|