Plinto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|edilizia|arg2=elementi architettonici|novembre 2009}}
{{W|edilizia|novembre 2009}}
[[File:Foundations-types diagram.svg|thumb| Fondazione superficiale: 1) a trave rovescia; 2) a plinto]]
Il '''plinto''' (o '''plinto di fondazione''') è una [[struttura edilizia]] rientrante fra le [[fondazioni superficiali]], solitamente costituito da un blocco in [[calcestruzzo]] armato a forma di [[parallelepipedo]]. Nell'[[architettura classica|architettura classica greco-romana]] venne introdotto nell'[[ordine corinzio]] ed è un basso parallelepipedo a pianta quadrata che sostiene la base della colonna, o una parte del capitello dorico e tuscanico.
 
== Utilizzi ==
Riga 137:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Treccani|plinto}}
 
{{Controllo di autorità}}