Merluzzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(33 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il doppiatore italiano|Maurizio Merluzzo|}}
[[File:Gadus morhua Cod-2b-Atlanterhavsparken-Norway.JPG|thumb|Un [[merluzzo bianco]]]]
'''Merluzzo''' è un termine usato per indicare diverse [[specie]] di [[pesci ossei]] di acque salate appartenenti a diversi [[genere (tassonomia)|generi]] e [[famiglia (tassonomia)|famiglie]].
'''Merluzzo''' è un termine usato per indicare diverse [[specie]] di [[pesci ossei]] di acque salate appartenenti a diversi [[genere (tassonomia)|generi]] e [[famiglia (tassonomia)|famiglie]].<ref name="mpaaf">{{cita web|url=https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/9%252Fa%252F4%252FD.3daa05f8a470393f528c/P/BLOB%3AID%3D11953/E/pdf|titolo=Decreto Ministeriale n° 19105 del 22 settembre 2017 - Allegato 1 - Elenco delle denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale|editore=Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali|accesso=14 luglio 2020}}</ref>
 
== Generi di merluzzo ==
Riga 7 ⟶ 8:
 
;appartenenti al genere ''Gadus''
*il [[Gadus morhua|merluzzo nordico bianco]], [[stoccafisso]]<ref name="mpaaf"/> se essiccato (''Gadus morhua'');
*il [[Gadus macrocephalus|merluzzo nordico grigio]], [[baccalà]]<ref name="mpaaf"/> se salato e stagionato (''Gadus macrocephalus'').;
*il [[Gadus ogac|merluzzo artico]] (''Gadus ogac'');
*il [[Gadus chalcogrammus|merluzzo d'Alaska]] (''Gadus chalcogrammus'', spesso indicato commercialmente con il [[sinonimo (tassonomia)|Sinonimo]] ''Theragra chalcogramma''.);
;appartenenti al genere ''Merluccius''
*il [[Merluccius merluccius|nasello comune]], nasello europeo o merluzzo europeo (''Merluccius merluccius'');
Riga 16 ⟶ 17:
*il [[Merluccius hubbsi|nasello atlantico]] o merluzzo atlantico (''[[Merluccius hubbsi]]'', ''[[Merluccius senegalensis]]'', ''[[Merluccius polli]]'', ''[[Merluccius bilinearis]]'', ''[[Merluccius albidus]]''.);
*il [[Merluccius capensis|nasello sudafricano]] o merluzzo sudafricano (''[[Merluccius capensis]]'', ''[[Merluccius paradoxus]]'');
*il [[Macruronus magellanicus|nasello patagonico]] o merluzzo patagonico (''Macruronus magellanicus'');
*il [[Merluccius australis|nasello australe]] o merluzzo australe (''Merluccius australis'');
*il [[Macruronus novaezelandiae|nasello neozelandese]] o merluzzo neozelandese (''Macruronus novaezelandiae'');
;appartenenti al genere ''Pollachius''
*il [[Pollachius pollachius|pollack]] o merluzzo giallo (''Pollachius pollachius'');
Riga 26 ⟶ 27:
*la [[Trisopterus luscus|busbana bruna]] o Merluzzetto bruno (''Trisopterus luscus'');
;appartenenti al genere ''Aulopus''
*il [[Aulopus filamentosus|Lacertolacerto]] o merluzzo imperiale (''Aulopus filamentosus'');
;appartenenti al genere ''Pseudophycis''
*il [[Pseudophycis bachus|merluzzo Biancobianco di Nuova Zelanda]] (''Pseudophycis bachus'');.
 
== Gastronomia ==
Tanto i merluzzi atlantici quanto quelli mediterranei sono molto sfruttati in [[gastronomia]], perché le loro carni delicate sono molto apprezzate. Particolarmente noti sono il [[baccalà]] e lo [[stoccafisso]], due metodi di conservazione del merluzzo nordico.
 
Dal fegato dei merluzzi del genere ''Gadus'' si estrae l'[[olio di fegato di merluzzo]], liquido{{Non oleosochiaro|adoperato ad uso terapeutico, particolarmente ricco di [[retinolo]] (Vitamina A), di [[Vitamina D]] e di acidi grassi [[Omega-3]]|per quale terapia?.}}
 
==[[Sovrapesca]]Sovrappesca==
A causa della pesca industriale eccessiva le popolazioni di merluzzo atlantico si stanno esaurendo<ref> {{Cita pubblicazione
|titolo = Resource mismanagement versus sustainable livelihoods: the collapse of the