Basilica di Notre-Dame des Enfants: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
gallery mode="packed" |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|InizioCostr = 1869
|FineCostr = 1879
}}
La '''Basilica di Nostra Signora dei Bambini''' (in [[lingua francese|francese]]: ''basilique Notre-Dame des Enfants''), è una chiesa di [[Châteauneuf-sur-Cher]], in [[Francia]], appartenente all'[[arcidiocesi di Bourges]], è classificata come [[Monumento storico (Francia)|Monumento storico di Francia]] dal [[1983]]<ref>{{cita web|url=https://www.pop.culture.gouv.fr/notice/merimee/PA00096767|titolo=Basilique Notre-Dame-des-Enfants|sito=pop.culture.gouv.fr|lingua=fr|accesso=27 agosto 2021}}</ref>.
Riga 109 ⟶ 108:
=== Sede della presidenza ===
La sede è opera degli ateliers Charles Buisine-Rigot di [[Lilla (Francia)|Lilla]]. Sul pannello in fronte è rappresentata la missione degli Apostoli in partenza per evangelizzare le nazioni; ai lati sono i quattro evangelisti con i relativi simboli, San Giovanni con l'aquila, San Marco con il leone, San Luca con il bue, San Matteo con l'uomo, nonché San Pietro e San Paolo; nella parte sopra vengono rappresentati i quattro angeli del Giudizio Universale che suonano la tromba.
Dai medesimi ateliers provenivano anche gli stalli del coro e la cassa dell'organo.
Riga 151 ⟶ 150:
=== Targhe commemorative ===
Quattro targhe commemorative ricordano l'iniziativa di Jacques-Marie Ducros, la benedizione della prima pietra dell'edificio, la benedizione della statua della Madonna dei Bambini il 29 agosto 1869 e la sua incoronazione a nome di [[papa Pio XI]] il 26 agosto 1923.
<gallery mode="packed">
Riga 160 ⟶ 159:
</gallery>
Duemila ex voto ricoprono le pareti delle [[Navata|navate]] laterali e delle cappelle.
<gallery mode="packed">
Riga 169 ⟶ 168:
== Pellegrinaggio a Notre-Dame des Enfants ==
Dal 1879 la basilica è aperta al culto [[Chiesa cattolica|cattolico]]; il più importante pellegrinaggio si tiene ogni anno durante il mese di maggio<ref>{{fr}} [https://pelerinagesdefrance.fr/Notre-Dame-des-Enfants-2926 Pèlerinage de Notre Dame des enfants]</ref>.
== Note ==
|