Andrea Meyer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m aggiunta Categoria:Etenismo usando HotCat |
||
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Andrea
|Cognome =
|PostCognomeVirgola =
|Pseudonimo = Nebelhexë
|Sesso = F
|LuogoNascita = Hannover
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Kongsberg
|GiornoMeseMorte = 13 ottobre
Riga 15 ⟶ 16:
|Attività2 = artista
|Attività3 = modella
|Nazionalità =
|Immagine = Andrea Haugen Nebelhexe 2003.jpg
|Didascalia = Andrea Meyer nel 2003
}}
I suoi scritti trattano temi [[Decadentismo|decadenti]], [[Neopaganesimo|neopagani]] ed [[esoterici]].
== Biografia ==
Andrea
▲Andrea Haugen venne definita da Terrorizer una delle personalità più intriganti della [[sottocultura]] musicale [[Musica underground|underground]].<ref>Oral Histories: Andrea (Nebelhexë) dal magazine Terrorizer {{collegamento interrotto|1=http://www.terrorizer.com/issuedetail.php?issue_no=175&features |data=settembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Un articolo sul suo album ''Laguz Within The Lake'' descrisse il lavoro di Nebelhexë come "la colonna sonora del [[prequel]] del [[Signore degli Anelli]]".<ref>2004 Record review di Carrie Crespo {{cita web |url=http://www.womanrock.com/CD%20Reviews/September%202004%20Reviews.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=7 novembre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080115122942/http://www.womanrock.com/CD%20Reviews/September%202004%20Reviews.htm |dataarchivio=15 gennaio 2008 }}</ref> L'artista da parte sua riteneva le sue canzoni meditative e ossessive, influenzate dai [[Cocteau Twins]] e [[Kate Bush]] fino ai ''The Benedictine Monks of Santo Domingo de Silos''. Dichiarò che l'album potrebbe essere definito come [[New Age]] con richiami ''[[crossover (musica)|crossover]]'' ma per un pubblico "che non brucia incenso".
Si compiaceva che il suo amore per il [[goth]] [[Inghilterra|inglese]], la musica [[New wave (musica)|New Wave]] e l'underground l'avessero condotta a [[Londra]] nel [[1990]], dove divenne parte della sottocultura. Cercando sempre, e con una fascinazione verso i misteri della vita e verso i [[vampiri]] e asserendo di avere una profonda connessione con gli animali, entrò in diversi gruppi esoterici e occulti, come gli [[Illuminati di Thanateros]]. Esplorando i lati oscuri della vita, divenne una modella nella scena [[fetish (erotismo)|fetish]] e una ballerina (come nei concerti dei [[Cradle of Filth]]). Entrò anche nella [[Chiesa di Satana]] in quel periodo, che la aveva molto ispirata.<ref name="nebelhexe.com">Sito ufficiale http://www.nebelhexe.com</ref>
Nel [[1994]] esordì con il progetto musicale [[dark ambient]] '''Aghast'''. Creò in seguito Hagalaz' Runedance, dedito alla [[Etenismo|spiritualità neopagana odinista]] dei [[Vichinghi|popoli]] della [[Scandinavia]] e dei [[Germani]]. Gli Hagalaz' Runedance riscossero un relativo successo,{{cn}} ma Andrea annunciò presto di essere annoiata dalla musica e dall'immagine del progetto e che questo non rappresentava pienamente le sue idee personali.<ref name="nebelhexe.com" /> Dal [[2003]] pubblicò tutta la sua musica sotto lo pseudonimo Nebelhexë. Dopo questo cominciò a scrivere anche sceneggiature di film, sia horror sia satirici.<ref>{{Cita web |url=http://www.zillo.de/ |titolo=Zillo Musikmagazin<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=16 agosto 2020 |dataarchivio=6 giugno 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190606125347/http://www.zillo.de/ |urlmorto=no }}</ref>
Dal [[1995]] prese posizione contro ciò che vedeva restringere e inibire la natura delle persone (come, ad esempio, le [[religioni abramitiche]]). Suoi interventi furono pubblicati sia nei magazine underground che nei tabloid [[Norvegia|norvegesi]]. Scrisse anche poesie surreali e goth.
Andrea Haugen pubblicò il libro ''The Ancient Fires of Midgard'', dove parlava della sua scoperta della [[Mitologia norrena]]. Affermò più volte che l'ossessione sui miti nordici era una fase riassuntiva della sua vita e ora considerava se stessa molto spirituale, ma che questo non significava necessariamente essere religiosa.▼
▲Andrea
La sua vita personale fu molto appartata. Ebbe una figlia, Alva, con il suo ex marito [[Samoth|Tomas Haugen]], con il quale manteneva rapporti di amicizia.<ref>Intervista, {{cita web |url=https://myspace.com/nebelhexe_personal |titolo=Copia archiviata |accesso=2 agosto 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140821140526/https://myspace.com/nebelhexe_personal |dataarchivio=21 agosto 2014 }}</ref>▼
===Vita privata===
▲La sua vita personale fu molto
{{Sf|Aveva appartamenti sia in [[Norvegia]] sia in [[Gran Bretagna]], dove negli ultimi tempi viveva con l'attore [[Jonathan Rhys Meyers]].
Andrea
===Morte===
Il 13 ottobre 2021 fu accoltellata a morte nella sua abitazione a Kongsberg dal
== Discografia ==
Riga 71 ⟶ 73:
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura|musica|religioni}}
[[Categoria:Musicisti norvegesi]]
[[Categoria:Morti assassinati]]
[[Categoria:Vittime del terrorismo]]
[[Categoria:Antislamisti]]
[[Categoria:Etenismo]]
|