Histioteuthis reversa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 47:
===Predatori===
È predata da [[Cetacea|cetacei]] come ''[[Kogia breviceps]]'' e il [[capodoglio]]<ref name=Gibson/>. Nel [[mar Mediterraneo]] è parte importante dell'alimentazioni di molti grandi animali pelagici come la [[Prionace glauca|verdesca]], la [[Stenella coeruleoalba|stenella striata]]<ref>{{cita|Dominio Pelagico|pp. 98-99}}.</ref> e e il [[Grampus griseus|grampo]]<ref name="Blanco">{{cita pubblicazione|autore=Würtz, M.; Poggi, R.; Clarke, Malcolm R. |anno=1992 |titolo=''Cephalopods from the stomachs of a Risso's dolphin'' (Grampus griseus) ''from the Mediterranean'' |rivista=Journal of the Marine Biological Association of the United Kingdom |volume=72 |numero=4 |pp=
==Conservazione==
Riga 63:
{{portale|animali|biologia|mare|molluschi}}
[[Categoria:
[[Categoria:Taxa classificati da Addison Emery Verrill]]
| |||