Università di Aleppo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Università |nome= Università di Aleppo |logo= |immagine = |didascalia=Università di Aleppo |nazione=SYR |città=Aleppo |città2= |latino= |motto= |fondazione=1958 |tipo=pubblica |facoltà= |rettore= |studenti= |data= |staff= |affiliazioni= |sport= }} L''''Università di Aleppo''' ({{arabo|جامعة حلب|Jāmiʿat Ḥalab}}) è una università pubblica siriana. Fondata nel 1958, è situata a Aleppo. == Altri progetti == {{interprogetto|prep...
 
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Doppie quadre non chiuse)
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|logo=
|immagine =
|didascalia=Università di Aleppo
|nazione=SYR
|città=[[Aleppo]]
Riga 9:
|latino=
|motto=
|fondazione=1958
|tipo=pubblica
|facoltà=
Riga 19 ⟶ 18:
|sport=
}}
L''''Università di Aleppo''' ({{arabo|جامعة حلب|Jāmiʿat Ḥalab}}) è una [[università]] pubblica [[Siria|siriana]]. Fondata nel 1958, è situata aad [[Aleppo]].
 
==Storia==
Il primo nucleo della futura Università di Aleppo consisteva nella sola facoltà di [[ingegneria]], aperta ad Aleppo nel 1946 e affiliata all'odierna [[Università di Damasco]] (denominata all'epoca Università siriana). Dopo la fine del dominio francese nel 1946, la Siria, da poco indipendente, aveva, infatti, una sola università.
 
Nel 1958 il governo siriano approvò una legge che istituì l'Università di Aleppo come seconda università del paese. Quando la nuova università aprì i battenti, nel 1960, era composta da due facoltà ([[ingegneria civile]] e [[agraria]]). L'università crebbe rapidamente nei decenni successivi, formando gli allievi nei campi dell'ingegneria, delle scienze e della letteratura, oltre a una forte enfasi sulle lingue, offrendo corsi di tedesco, russo, francese e inglese.
 
L'università è membro dell'European Permanent University Forum (EPUF), dell'Unione delle università del Mediterraneo (UNIMED) e della Corporazione regionale Confremo.
 
L'università ha programmi di cooperazione congiunti con molte istituzioni internazionali di istruzione superiore del [[mondo arabo]], [[Stati Uniti]], [[Argentina]], [[Venezuela]], [[Australia]], [[Giappone]], [[Indi]]a, [[Malaysia]], [[Iran]], [[Armenia]], [[Georgia]], [[Turchia]], [[Kazakistan]], [[Russia]], [[Spagna]], [[Regno Unito]], [[Germania]], [[Francia]], [[Italia]], [[Austria]], [[Norvegia]], [[Polonia]], [[Ucraina]], [[Belgio]], [[Bosnia ed Erzegovina]], [[Ungheria]] e [[Moldavia]].
 
Nel 2008 l'Università di Aleppo ha celebrato il suo giubileo d'oro.
 
Il 15 gennaio 2013 l'università è stata oggetto di una serie di attentati in cui sono rimaste uccise 82 persone e si sono registrati 160 feriti. Le esplosioni hanno colpito un'area intermedia situata tra i dormitori studenteschi e la sede della facoltà di [[architettura]].<ref>{{cita news|url=https://www.avvenire.it/mondo/pagine/siria-bombe-a-universit%c3%a0-aleppo|titolo=SIRIA. Aleppo, bombe all'Università: 82 morti e 160 feriti|data=15 gennaio 2013}}</ref>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sull'}}
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 30 ⟶ 45:
{{Portale|università}}
 
[[Categoria:Università in Siria|Aleppo, Università di]]