Campionato Primavera 2 2021-2022: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(378 versioni intermedie di 81 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{in corso|calcio}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Campionato Primavera 2 2021-2022
Riga 7 ⟶ 6:
|edizione = 5ª
|federazione = [[FIGC]]
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie B|Lega B]]
|data inizio = 11 settembre [[2021]]
|data fine = 1623 aprile [[2022]]
|luogo bandiera = Italia
|partecipanti = 26
|formula = 2 [[girone all'italiana|gironi]] + [[play-off]]
|vincitore = {{Calcio Cesena|N}}
|volta = 1
|finalista = {{Calcio Udinese|N}}
|altre promozioni =
|altre promozioni = {{Calcio Udinese|N}}<br>{{Calcio Frosinone|N}}
|miglior marcatore = {{Bandiera|ALB}} Stiven Shpendi (9)
|miglior marcatore = {{Bandiera|ALB}} [[Stiven Shpendi]] (23)
|incontri disputati = 48
|incontri disputati = 312
|gol = 198
|gol = 1104
|edizione precedente = [[Campionato Primavera 2 2020-2021|2020-2021]]
|edizione successiva = <!-- [[Campionato Primavera 2 2022-2023|2022-2023]] -->
}}
Il '''Campionato Primavera 2 2021-2022''' è stata la 5ª edizione del [[Campionato Primavera 2]], iniziata l'11 settembre, termineràe terminata il 1623 aprile 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.legab.it/il-calendario-del-campionato-primavera-2-2021-2022/|titolo=Il calendario del Campionato Primavera 2 2021/2022|data=23 agosto 2021}}</ref> Il torneo è stato vinto dal {{Calcio Cesena|N}}, al suo primo successo storico.
 
== Stagione ==
=== Novità ===
Dal [[Campionato Primavera 1 2020-2021]] sono retrocesse {{Calcio Lazio|N}} e {{Calcio Ascoli|N}}. Con la modifica regolamentare, le primeformazioni squadreprimavera di {{Calcio Cosenza|N}}, {{Calcio Reggiana|N}}, {{Calcio Pescara|N}} e {{Calcio Virtus Entella|N}} retrocesse in [[Serie C]] non perdono la categoria di appartenenza, mentrenonostante vengonole rispettive prime squadre siano retrocesse in [[Serie C]]. Vengono comunque ammesse le neopromosse in [[Serie B 2021-2022|Serie B]]: {{Calcio Como|N}}, {{Calcio Perugia|N}}, {{Calcio Ternana|N}} e {{Calcio Alessandria|N}}. In seguito dell’esclusione del {{Calcio Chievo|N|2021}} dal campionato di [[Serie B 2021-2022|Serie B]], dato che il {{Calcio Cosenza|N}} ripescato in cadetteria, ha mantenuto la categoria, è stato ripescato il {{Calcio Cesena|N}} in quanto finalista del [[Campionato Primavera 3 2020-2021|Campionato Primavera 3]].<ref>{{Cita web|url= https://figc.it/media/139963/all-a-cu-n-274a.pdf |titolo= RIFORMA CAMPIONATI PRIMAVERA |sito=www.figc.it|lingua=it|accesso=2021-09-16}}</ref>
 
=== Regolamento ===
Il campionatoCampionato Primavera 2 si articola in due fasi successive:
* '''Gironi "all'italiana"''': le società iscritte sono suddivise in due gironi da 13 squadre ciascuno (Girone A, Girone B). Al termine di questa fase, la prima classificata di ogni girone viene promossa nel [[Campionato Primavera 1, anche nel caso in cui le rispettive squadre maggiori siano retrocesse in Serie C]].
* '''Play-off per la promozione''': Lele Societàsocietà classificatesi aldal 2°,º 3°, 4° eal 5°º posto di ogni girone, per un totale di otto squadre, disputano i play-off per la promozione al Campionato Primavera 1.
disputano i play-off per la promozione al Campionato Primavera 1.
:'''Quarti di finale''': le otto società sono accoppiate fra loro secondo il seguente schema (gare di andata e ritorno):
:Q1: 2º Girone A contro 5º Girone B;
Riga 41 ⟶ 40:
:S1: Vincente Q1 contro Vincente Q4;
:S2: Vincente Q3 contro Vincente Q2.
:Nelle gare di quarti di finale e di semifinale, nel caso in cui il risultato aggregato d'un confronto sia in parità al termine della partita di ritorno, si qualifica al turno successivo la Società meglio classificata al termine della fase a gironi.
:'''Finale''': le due società vincenti si affrontano in finale per ottenere la promozione in [[Primavera 1]]:
:'''Finale''': le due società vincenti si affrontano in finale per ottenere la promozione in Primavera 1. Acquisisce il diritto di partecipare al [[Campionato Primavera 1]] la società che ha conseguito la vittoria nei tempi regolamentari, ma, in caso di parità, le squadre disputano i [[tempi supplementari]] e, in subordine, i [[Tiri di rigore|calcitiri di rigore]].<ref>{{Cita web|url=https://d5rzfs5ck83rq.cloudfront.net/wp-content/uploads/2021/08/23172120/C.U.-LNPB-n.-14-del-23.08.2021-Regolamento-Campionato-Primavera-2-2021-2022.pdf|titolo=CAMPIONATOPer PRIMAVERAstabilire 2la 2021/2022squadra -che REGOLAMENTO|data=23giocherà agostoin 2021}}</ref>casa la finale, verranno presi in considerazione i seguenti criteri:
:* miglior piazzamento ottenuto nella fase a gironi;
:*punti ottenuti nell'intera fase a gironi;
:*maggior numero di vittorie ottenute nell'intera fase a gironi;
:*miglior differenza reti nell'intera fase a gironi;
:*maggior numero di reti segnate nell'intera fase a gironi;
:*minor numero di cartellini rossi ricevuti nell'intera fase a gironi;
:*minor numero di cartellini gialli ricevuti nell'intera fase a gironi;
:*sorteggio.<ref name="regolamento">{{Cita web|url=https://d5rzfs5ck83rq.cloudfront.net/wp-content/uploads/2021/08/23172120/C.U.-LNPB-n.-14-del-23.08.2021-Regolamento-Campionato-Primavera-2-2021-2022.pdf|titolo=CAMPIONATO PRIMAVERA 2 2021/2022 - REGOLAMENTO|data=23 agosto 2021}}</ref>
 
== Girone A ==
=== Squadre partecipanti ===
{| class="wikitable sortable" style="font-size:85%; width:99%"
! Club
! Città
! Stagione precedente
|-
| {{Calcio Alessandria|N}} || [[Alessandria]] || [[Campionato Primavera 3 2020-2021|4º posto nelin gironePrimavera 3/A, di Primavera 3]]promossa
|-
| {{Calcio Brescia|N}} || [[Brescia]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|4º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio Cittadella|N}} || [[Cittadella (Italia)|Cittadella]] ([[Provincia di Padova|PD]]) || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|12º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio Como|N}} || [[Como]] || [[Campionato Primavera 3 2020-2021|3º posto nelin gironePrimavera 3/A, di Primavera 3]]promosso
|-
| {{Calcio Cremonese|N}} || [[Cremona]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|3º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio VicenzaMonza|N}} || [[VicenzaMonza]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|510º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio MonzaParma|N}} || [[MonzaParma]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|102º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio ParmaPordenone|N}} || [[ParmaPordenone]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|28º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio PordenoneReggiana|N}} || [[PordenoneReggio Emilia]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|811º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio ReggianaUdinese|N}} || [[Reggio EmiliaUdine]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|117º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio UdineseVenezia|N}} || [[UdineVenezia]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|79º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio VeneziaVicenza|N}} || [[VeneziaVicenza]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|95º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio Virtus Entella|N}} || [[Chiavari]] ([[Città metropolitana di Genova|GE]]) || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|4º posto nel girone B]]
|}
 
Riga 93 ⟶ 100:
|-
| Como
| {{Bandiera|ITA}} [[RobertoCristian GaliaBoscolo]]
|-
| Cremonese
| {{Bandiera|ITA}} Elia Pavesi
|-
| L.R. Vicenza
| {{Bandiera|ITA}} Lorenzo Simeoni
|-
| Monza
Riga 118 ⟶ 122:
| Venezia
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Soncin]]
|-
| Vicenza
| {{Bandiera|ITA}} Lorenzo Simeoni
|-
| Virtus Entella
Riga 123 ⟶ 130:
|}
 
=== Classifica finale ===
<small>''Aggiornata al 23 ottobre 2021''</small>
<div align=center>
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=5%|
Riga 139 ⟶ 144:
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||1.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio ParmaUdinese}}'''
||'''1350'''||524||415||15||04||1857||630||+1227
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||2.|| style="text-align:left" |{{Calcio UdineseParma}}
||'''1349'''||524||414||17||03||1461||529||+932
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||3.|| style="text-align:left;" |{{Calcio MonzaBrescia}}
||'''1348'''||624||414||16||14||1348||825||+523
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||4.|| style="text-align:left" |{{Calcio Monza}}
||'''47'''||24||14||5||5||54||33||+21
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||5.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cremonese}}
||'''45'''||24||13||6||5||49||38||+11
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||4.|| style="text-align:left" |{{Calcio Brescia}}
||'''11'''||6||3||2||1||10||6||+4
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||5.|| style="text-align:left" |{{Calcio Virtus Entella}}
||'''10'''||5||3||1||1||10||9||+1
|-
| ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio Venezia}}
||'''942'''||624||212||36||16||1863||821||+1042
|-
| ||7.|| style="text-align:left" |{{Calcio VicenzaVirtus Entella}}
||'''831'''||524||29||24||111||1334||839||+-5
|-
| ||8.|| style="text-align:left" |{{Calcio CremoneseVicenza}}
||'''829'''||624||28||25||211||933||1050||-117
|-
| ||9.|| style="text-align:left;" |{{Calcio CittadellaComo}}
||'''525'''||524||15||210||29||840||1244||-4
|-
| ||10.|| style="text-align:left" |{{Calcio PordenoneCittadella}}
||'''423'''||524||15||18||311||836||1145||-39
|-
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio ComoPordenone}}
||'''218'''||624||04||26||414||525||1159||-634
|-
| ||12.|| style="text-align:left" |{{Calcio Alessandria}}
||'''118'''||624||04||16||514||734||2364||-1630
|-
| ||13.|| style="text-align:left" |{{Calcio Reggiana}}
||'''15'''||624||01||12||521||312||1969||-1657
|}</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
Riga 184 ⟶ 189:
:<span>{{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}}</span> Ammessa ai '''play-off'''.
{{Colonne spezza}}
'''''NoteRegolamento:'''''
:Tre punti aper la vittoria, uno aper il pareggio, zero aper la sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la ''[[classifica avulsa]]'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
 
:* maggior numero di punti ottenuti negli scontri diretti
:* miglior differenza reti negli scontri diretti
:* miglior differenza reti nell'intera fase a gironi
:* maggior numero di reti segnate nell'intera fase a gironi
:* minor numero di cartellini rossi ricevuti nell'intera fase a gironi
:* minor numero di cartellini gialli ricevuti nell'intera fase a gironi
:* sorteggio
{{Colonne fine}}
</div>
Riga 206 ⟶ 220:
!width=12% |
|-
| rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 11 set. || 2-0 || Brescia-Como || 1-1 || rowspan=7 bgcolor=#e0f0ff | 159 genfeb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 || L.R. Vicenza-Virtus Entella || 0-3 || bgcolor=#f0ffff | 15 feb.
|-
| 6-1 || Parma-Alessandria || 4-1 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 29 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Pordenone-Monza || 0-10
|-
| 2-2 || Reggiana-Cittadella || 0-7 || bgcolor=#f0ffff | 16 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Venezia-Cremonese || 2-3 || bgcolor=#e0f0ff | 29 gen.
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Udinese || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 232 ⟶ 246:
!width=12% |
|-
| rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 18 set. || 0-4 || Alessandria-Pordenone || 2-0 || rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 225 genfeb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 || Cittadella-Udinese || 2-0
|-
| 1-1 || Como-L.R. Vicenza || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Cremonese-Reggiana || 2-0
|-
| 2-1 || Monza-Brescia || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-7 || Virtus Entella-Venezia || 0-3
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Parma || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
|}
|}
 
<br />
{| class="nowrap" style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:85%; text-align:center"
|style="padding:0"|
Riga 265 ⟶ 279:
!width=12% |
|-
| rowspan=5 bgcolor=#e0f0ff | 25 set. || 2-2 || Brescia-Venezia || 0-2 || rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 2912 genfeb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 || Como-Cittadella || 1-1
|-
| 5-3 || Cremonese-Alessandria || 4-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 || Pordenone-Parma || 0-2
|-
| 1-2 || Reggiana-Virtus Entella || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 26 set. || 2-1 || Udinese-Monza || 2-2
|-
| bgcolor=#e0f0ff | || || Riposa: L.R. Vicenza || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 291 ⟶ 305:
!width=12% |
|-
| rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 2 ott. || 1-2 || Alessandria-Brescia || 2-3 || rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 519 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-4 || Cittadella-L.R. Vicenza || 0-1
|-
| 3-2 || Monza-Cremonese || 2-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Parma-Como || 2-3
|-
| 7-0 || Venezia-Reggiana || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Virtus Entella-Udinese || 0-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Pordenone || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 324 ⟶ 338:
!width=12% |
|-
| rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 16 ott. || 2-0 || Brescia-Pordenone || 2-0 || rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 1226 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || Como-Monza || 2-3
|-
| 0-3 || Cremonese-Virtus Entella || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 5-1 || L.R. Vicenza-Alessandria || 1-0
|-
| 0-4 || Reggiana-Parma || 0-6
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-1 || Udinese-Venezia || 0-4
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Cittadella || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 350 ⟶ 364:
!width=12% |
|-
| rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 23 ott. || 1-1 || Alessandria-Como || 4-4 || rowspan=7 bgcolor=#e0f0fff0ffff | 197 febmar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Brescia-Cremonese || 3-3 || bgcolor=#e0f0ff | 5 mar.
|-
| 3-0 || Monza-Reggiana || 4-0 || bgcolor=#f0ffff | 15 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-3 || Parma-L.R. Vicenza || 1-1 || rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff | 5 mar.
|-
| 0-4 || Pordenone-Udinese || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Venezia-Cittadella || 3-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Virtus Entella || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 383 ⟶ 397:
!width=12% |
|-
| rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 30 ott. || 1-0 || Cittadella-Alessandria || 3-3 || rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 2612 febmar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-6 || Cremonese-Parma || 2-2
|-
| 1-1 || L.R. Vicenza-Pordenone || 4-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Reggiana-Brescia || 0-5
|-
| 2-2 || Udinese-Como || 4-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || Virtus Entella-Monza || 2-3
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Venezia || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 409 ⟶ 423:
!width=12% |
|-
| rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 6 nov. || 1-1 || Alessandria-Venezia || 1-5 || rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 519 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || Brescia-Virtus Entella || 3-1
|-
| 1-2 || Como-Cremonese || 4-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-5 || L.R. Vicenza-Udinese || 0-2
|-
| 1-0 || Parma-Cittadella || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Pordenone-Reggiana || 1-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Monza || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 442 ⟶ 456:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 19 nov. || 0-3<ref>Gara terminata inizialmente 1-3 in favore del Pordenone; in seguito il giudice sportivo ha decretato la sconfitta per 3-0 a tavolino alla società Cittadella per il mancato rispetto del regolamento dell'impiego dei calciatori "fuori quota" ({{Cita web|url=https://d5rzfs5ck83rq.cloudfront.net/wp-content/uploads/2021/11/23163014/Cu63-1.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 63|data=23 novembre 2021}}).</ref> || Cittadella-Pordenone || 2-1 || rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff | 26 mar.
| rowspan=7 bgcolor=#e0f0ff | 20 nov. || - || - || - || rowspan=7 bgcolor=#e0f0ff | 12 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff | 20 nov. || 1-1 || Monza-Alessandria || 3-2
| - || - || -
|-
| 1-2 || Reggiana-L.R. Vicenza || 3-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || Udinese-Brescia || 2-0 || bgcolor=#f0ffff | 6 apr.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 15 dic. || 0-1 || Venezia-Parma || 4-0 || bgcolor=#e0f0ff | 20 apr.
| - || - || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 20 nov. || 3-0 || Virtus Entella-Como || 2-2 || bgcolor=#f0ffff | 26 mar.
| - || - || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Cremonese || || bgcolor=e0f0ff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 468 ⟶ 482:
!width=12% |
|-
| rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 27 nov. || 1-3 || Alessandria-Virtus Entella || 0-0 || rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 192 marapr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Como-Reggiana || 4-2
|-
| 4-1 || Cremonese-Cittadella || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || L.R. Vicenza-Monza || 1-2
|-
| 3-1 || Parma-Udinese || 2-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Pordenone-Venezia || 0-7
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Brescia || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 501 ⟶ 515:
!width=12% |
|-
| rowspan=73 bgcolor=#e0f0ff | 4 dic. || 1-2 || Cittadella-Brescia || 0-3 || rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 29 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Monza-Parma || 0-1
|-
| 0-1 || Reggiana-Alessandria || 0-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 26 gen. || 0-0 || Udinese-Cremonese || 2-1
|-
| rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 4 dic. || 5-0 || Venezia-L.R. Vicenza || 5-0
| - || - || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Virtus Entella-Pordenone || 1-2
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Como || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 527 ⟶ 541:
!width=12% |
|-
| rowspan=7 bgcolor=#e0f0fff0ffff | 1114 dic. || 2-0 || Alessandria-Udinese || 1-8 || rowspan=7 bgcolor=#e0f0fff0ffff | 915 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 11 dic. || 2-2 || Brescia-Parma || 0-0 || bgcolor=#e0f0ff | 16 apr.
| - || - || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 22 dic. || 4-1 || Como-Pordenone || 1-1 || bgcolor=#f0ffff | 15 apr.
| - || - || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff | 11 dic. || 2-0 || Cremonese-L.R. Vicenza || 2-1 || rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff | 16 apr.
| - || - || -
|-
| 2-1 || Monza-Venezia || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Virtus Entella-Cittadella || 1-0
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Reggiana || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 560 ⟶ 574:
!width=12% |
|-
| rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 18 dic. || 3-4 || Cittadella-Monza || 1-1 || rowspan=7"6" bgcolor="#e0f0ff" | 1623 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-5 || L.R. Vicenza-Brescia || 1-2
|-
| 4-1 || Parma-Virtus Entella || 3-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 || Pordenone-Cremonese || 2-5
|-
| 2-1 || Udinese-Reggiana || 4-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Venezia-Como || 1-2
|-
| bgcolor=#f0ffff| || || Riposa: Alessandria || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 582 ⟶ 596:
===== Classifica marcatori =====
{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori|reti=16|nazione=ITA|nome=Simone Ianesi|squadra=Udinese|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=14|nazione=ITA|nome=Giacomo Marconi|squadra=Parma}}
{{Classifica marcatori|reti=14|nazione=EGY|nome=Salah Basha|squadra=Udinese}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=ITA|nome=Andrea Ferraris|squadra=Monza}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=USA|nome=Jack de Vries|squadra=Venezia}}
{{Classifica marcatori|reti=12|nazione=ITA|nome=Alberto Ricci Basso|squadra=Cremonese}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=ITA|nome=Andrea Quarena|squadra=Monza}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=ITA|nome=Daniele De Barba|squadra=Brescia}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=ITA|nome=Serigne Saliou Thioune|squadra=Cittadella}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=ITA|nome=Dario Sits|squadra=Parma}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=ITA|nome=Matteo De Rinaldis|squadra=Parma}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=ITA|nome=Damiano Pecile|squadra=Venezia}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=ITA|nome=Filippo Alessio|squadra=L.R. Vicenza}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=ITA|nome=Samuele Piccardo|squadra=Alessandria}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=ITA|nome=Giorgio Citterio|squadra=Como}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
== Girone B ==
=== Squadre partecipanti ===
{| class="wikitable sortable" style="font-size:85%; width:99%"
! Club
! Città
! Stagione precedente
|-
| {{Calcio Ascoli|N}} || [[Ascoli Piceno]] || [[Campionato Primavera 1 2020-2021|16º posto in Primavera 1]], retrocesso
|-
| {{Calcio Benevento|N}} || [[Benevento]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|9º posto nel girone B]]
|-
| {{Calcio Cesena|N}} || [[Cesena]] || [[Campionato Primavera 3 2020-2021|1º posto nelin gironePrimavera 3/C, di Primavera 3]]promosso
|-
| {{Calcio Cosenza|N}} || [[Cosenza]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|6º posto nel girone B]]
|-
| {{Calcio Crotone|N}} || [[Crotone]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|8º posto nel girone B]]
|-
| {{Calcio Frosinone|N}} || [[Frosinone]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|5º posto nel girone B]]
|-
| {{Calcio Lazio|N}} || [[Roma]] || [[Campionato Primavera 1 2020-2021|15º posto in Primavera 1]], retrocessa dopo i [[Campionato Primavera 1 2020-2021#Play-out|play-out]]
|-
| {{Calcio Perugia|N}} || [[Perugia]] || [[Campionato Primavera 3 2020-2021|1º posto nelin gironePrimavera 3/E, di Primavera 3]]promosso
|-
| {{Calcio Pisa|N}} || [[Pisa]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|10º posto nel girone B]]
|-
| {{Calcio Reggina|N}} || [[Reggio Calabria]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|11º posto nel girone B]]
|-
| {{Calcio Salernitana|N}} || [[Salerno]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|12º posto nel girone B]]
|-
| {{Calcio Spezia|N}} || [[La Spezia]] || [[Campionato Primavera 2 2020-2021|7º posto nel girone B]]
|-
| {{Calcio Ternana|N}} || [[Terni]] || [[Campionato Primavera 3 2020-2021|3º posto nelin gironePrimavera 3/E, di Primavera 3]]promossa
|}
 
Riga 633 ⟶ 662:
|-
| Cosenza
| {{Bandiera|ITA}} Antonio GattoAltamura
|-
| Crotone
Riga 651 ⟶ 680:
|-
| Reggina
| {{Bandiera|ITA}} [[GianlucaFrancesco Falsini]]Ferraro
|-
| Salernitana
Riga 663 ⟶ 692:
|}
 
=== Classifica finale ===
<small>''Aggiornata al 23 ottobre 2021''</small><div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
! width="5%" |
Riga 678 ⟶ 706:
! width="7%" |{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||1.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio FrosinoneCesena}}'''
||'''1556'''||624||518||02||14||2274||735||+1539
|- style="background:#FFFF66;"
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||2.|| style="text-align:left" | '''{{Calcio LazioFrosinone}}'''
||'''1549'''||624||515||04||15||1964||735||+1229
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||3.|| style="text-align:left;" |{{Calcio PerugiaPisa}}
||'''1246'''||524||415||01||18||1542||730||+812
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||4.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cesena}}
||'''9'''||5||3||0||2||17||13||+4
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||54.|| style="text-align:left" |{{Calcio PisaLazio}}
||'''944'''||524||313||05||26||1357||928||+429
|-
| ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio Spezia}}
||'''9'''||6||3||0||3||15||15||0
|-
| ||7.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cosenza}}
||'''7'''||5||2||1||2||8||11||-3
|-
| ||8.|| style="text-align:left" |{{Calcio Crotone}}
||'''7'''||6||2||1||3||11||18||-7
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||95.|| style="text-align:left" |{{Calcio AscoliPerugia}}
||'''639'''||524||212||03||39||1046||935||+111
|-
| ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio Benevento}}
||'''37'''||24||11||4||9||41||41||0
|-
| ||7.|| style="text-align:left" |{{Calcio Ascoli}}
||'''34'''||24||10||4||10||36||32||+4
|-
| ||8.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Spezia}}
||'''34'''||24||10||4||10||42||40||+2
|-
| ||9.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cosenza}}
||'''27'''||24||7||6||11||38||47||-9
|-
| ||10.|| style="text-align:left" |{{Calcio Salernitana}}
||'''625'''||624||28||01||415||1038||1252||-214
|-
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio BeneventoReggina}}
||'''625'''||524||27||04||313||1128||1553||-425
|-
| ||12.|| style="text-align:left;" |{{Calcio RegginaCrotone}}
||'''416'''||624||14||14||416||633||1970||-1337
|-
| ||13.|| style="text-align:left" |{{Calcio Ternana}}
||'''113'''||624||03||14||517||320||1861||-1541
|}</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
Riga 723 ⟶ 751:
:<span>{{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}}</span> Ammessa ai '''play-off'''.
{{Colonne spezza}}
'''''NoteRegolamento:'''''
:Tre punti aper la vittoria, uno aper il pareggio, zero aper la sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la ''[[classifica avulsa]]'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
 
:* maggior numero di punti ottenuti negli scontri diretti
:* miglior differenza reti negli scontri diretti
:* miglior differenza reti nell'intera fase a gironi
:* maggior numero di reti segnate nell'intera fase a gironi
:* minor numero di cartellini rossi ricevuti nell'intera fase a gironi
:* minor numero di cartellini gialli ricevuti nell'intera fase a gironi
:* sorteggio
{{Colonne fine}}
</div>
Riga 745 ⟶ 782:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 11 set. || 3-2 || Benevento-Cesena || 0-4 || rowspan=7 bgcolor=#e0f0ff | 1529 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 13 set. || 4-2 || Crotone-Spezia || 3-4 || bgcolor=#f0ffff | 15 mar.
|-
| rowspan=54 bgcolor=#e0f0ff | 11 set. || 6-2 || Frosinone-Reggina || 3-2 || rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff | 29 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || Perugia-Lazio || 0-4
|-
| 0-1 || Salernitana-Ascoli || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 || Ternana-Pisa || 0-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Cosenza || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 771 ⟶ 808:
!width=12% |
|-
| rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 18 set. || 4-0 || Ascoli-Ternana || 2-0 || rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 225 genfeb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-2 || Cesena-Salernitana || 3-0
|-
| 6-2 || Lazio-Crotone || 7-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || Pisa-Frosinone || 5-2
|-
| 1-0 || Reggina-Cosenza || 1-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Spezia-Benevento || 0-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Perugia || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 804 ⟶ 841:
!width=12% |
|-
| rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 25 set. || 4-3 || Benevento-Ascoli || 0-1 || rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 2912 genfeb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Cosenza-Pisa || 1-3
|-
| bgcolor=#f0ffff | 26 set. || 1-3 || Crotone-Perugia || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 25 set. || 2-0 || Frosinone-Spezia || 2-2
|-
| 2-0 || Salernitana-Lazio || 0-5
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 24 set. || 1-1 || Ternana-Reggina || 1-3
|-
| bgcolor=#e0f0ff | || || Riposa: Cesena || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 830 ⟶ 867:
!width=12% |
|-
| rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 2 ott. || 2-3 || Ascoli-Cosenza || 2-2 || rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 519 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-4 || Crotone-Frosinone || 0-3
|-
| 4-0 || Lazio-Ternana || 3-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 6-2 || Perugia-Benevento || 1-2
|-
| 0-2 || Reggina-Salernitana || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-6 || Spezia-Cesena || 0-2
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Pisa || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 863 ⟶ 900:
!width=12% |
|-
| rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 16 ott. || 1-2 || Benevento-Crotone || 1-0 || rowspan=7 bgcolor=#e0f0fff0ffff | 1227 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-2 || Cesena-Pisa || 3-1 || rowspan=5 bgcolor=#e0f0ff | 26 feb.
|-
| 1-5 || Cosenza-Frosinone || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 || Reggina-Lazio || 1-0
|-
| 2-3 || Salernitana-Perugia || 1-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || Ternana-Spezia || 0-3
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Ascoli || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 889 ⟶ 926:
!width=12% |
|-
| rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 23 ott. || 2-2 || Crotone-Cosenza || 2-2 || rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 195 febmar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-1 || Frosinone-Ternana || 5-0
|-
| 4-2 || Lazio-Cesena || 1-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Perugia-Ascoli || 0-0
|-
| 4-2 || Pisa-Salernitana || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 7-2 || Spezia-Reggina || 0-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Benevento || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 922 ⟶ 959:
!width=12% |
|-
| rowspan=75 bgcolor=#e0f0ff | 30 ott. || 1-4 || Ascoli-Lazio || 1-1 || rowspan=74 bgcolor=#e0f0ff | 2612 febmar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0<ref>Gara terminata inizialmente 0-1 in favore del Frosinone; in seguito il giudice sportivo ha decretato la sconfitta per 3-0 a tavolino alla stessa per il mancato rispetto del regolamento dell'impiego dei calciatori "fuori quota" ({{Cita web|url=https://d5rzfs5ck83rq.cloudfront.net/wp-content/uploads/2021/11/03142827/Cu57.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 57|data=3 novembre 2021}}).</ref> || Benevento-Frosinone || 0-4
| - || - || -
|-
| 3-2 || Cesena-Perugia || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-2 || Cosenza-Ternana || 2-0
|-
| 2-4 || Reggina-Crotone || 2-2 || bgcolor=#f0ffff | 29 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 31 ott. || 1-0 || Spezia-Pisa || 0-3 || bgcolor=#e0f0ff | 12 mar.
| - || - || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff | || || Riposa: Salernitana || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 948 ⟶ 985:
!width=12% |
|-
| rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 6 nov. || 2-1 || Cesena-Ascoli || 1-1 || rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 519 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Lazio-Spezia || 1-4
|-
| 1-4 || Perugia-Cosenza || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Pisa-Reggina || 2-0
|-
| 1-2 || Salernitana-Benevento || 0-5
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Ternana-Crotone || 2-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Frosinone || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 981 ⟶ 1 018:
!width=12% |
|-
| rowspan=73 bgcolor=#e0f0ff | 20 nov. || 3-0 || Ascoli-Pisa || 0-1 || rowspan=74 bgcolor=#e0f0ff | 1226 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || Benevento-Ternana || 1-1
|-
| 0-5 || Cosenza-Salernitana || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 21 nov. || 2-4 || Crotone-Cesena || 1-7
|-
| rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 20 nov. || 1-1 || Frosinone-Lazio || 1-2 || bgcolor=#f0ffff | 27 mar.
| - || - || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Spezia-Perugia || 1-3 || bgcolor=#e0f0ff | 26 mar.
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Reggina || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 1 007 ⟶ 1 044:
!width=12% |
|-
| rowspan=7 bgcolor=#e0f0ff | 27 nov. || 2-0 || Ascoli-Reggina || 0-1 || rowspan=7 bgcolor=#e0f0ff | 192 marapr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 28 nov. || 4-3 || Cesena-Cosenza || 4-3 || bgcolor=f0ffff | 3 apr.
| - || - || -
|-
| rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff | 27 nov. || 0-1 || Lazio-Benevento || 2-2 || rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff | 2 apr.
| - || - || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Perugia-Frosinone || 2-2
|-
| 2-1 || Pisa-Crotone || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-4 || Salernitana-Spezia || 1-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Ternana || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 1 040 ⟶ 1 077:
!width=12% |
|-
| rowspan=72 bgcolor=#e0f0ff | 4 dic. || 1-2 || Cosenza-Lazio || 1-1 || rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 29 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-2 || Frosinone-Salernitana || 3-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | 22 dic. || 3-1 || Pisa-Perugia || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff | 4 dic. || 1-3 || Reggina-Benevento || 4-4
| - || - || -
|-
| 2-1 || Spezia-Ascoli || 2-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Ternana-Cesena || 0-5
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Crotone || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 1 066 ⟶ 1 103:
!width=12% |
|-
| rowspan=7 bgcolor=#e0f0fff0ffff | 1122 dicfeb. || 2-0 || Ascoli-Crotone || 2-1 || rowspan=7 bgcolor=#e0f0fff0ffff | 915 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=5 bgcolor=#e0f0ff | 11 dic. || 2-1 || Benevento-Cosenza || 1-1 || rowspan=5 bgcolor=#e0f0ff | 16 apr.
| - || - || -
|-
| 4-2 || Cesena-Frosinone || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || Lazio-Pisa || 1-2
|-
| 2-0 || Perugia-Reggina || 3-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || Salernitana-Ternana || 3-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Spezia || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 1 099 ⟶ 1 136:
!width=12% |
|-
| rowspan=74 bgcolor=#e0f0ff | 18 dic. || 0-1 || Cosenza-Spezia || 2-2 || rowspan=76 bgcolor=#e0f0ff | 1623 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 || Crotone-Salernitana || 2-4
|-
| 3-1 || Frosinone-Ascoli || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Pisa-Benevento || 2-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | 19 dic. || 2-1 || Reggina-Cesena || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 18 dic. || 2-1 || Ternana-Perugia || 0-3
|-
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Lazio || || bgcolor=#f0ffff |
|}
| width=50% valign=top |
Riga 1 121 ⟶ 1 158:
===== Classifica marcatori =====
{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori|reti=23|nazione=ALB|nome=[[Stiven Shpendi]]|squadra=Cesena|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=18|nazione=ITA|nome=Matteo Panattoni|squadra=Pisa}}
{{Classifica marcatori|reti=17|nazione=EGY|nome=Simone Stampete|squadra=Udinese}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=ALB|nome=Cristian Shpendi|squadra=Cesena}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=ITA|nome=Valerio Crespi|squadra=Venezia}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=ITA|nome=Massimo Zilli|squadra=Cosenza}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=ITA|nome=Alessandro Selvini|squadra=Frosinone}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=ITA|nome=Alessandro Arioli|squadra=Cosenza}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=ITA|nome=Luca Gozzo|squadra=Crotone}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=ITA|nome=Daniele Favale|squadra=Frosinone}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=ITA|nome=Filippo Palazzino|squadra=Ascoli}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=TUN|nome=Ayoub Afi|squadra=Spezia}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=ITA|nome=Marco Bertini|squadra=Lazio}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
== Play-off ==
Le Società classificatesi al 2º, 3º, 4º e 5º posto di ogni girone, per un totale di otto squadre, disputano i play-off (quarti di finale, semifinali e finale) per la promozione al [[Campionato Primavera 1 2022-2023]]. Questa fase ha luogo con il sistema dell’eliminazione diretta in gara di andata e ritorno, eccetto la finale, che è in gara unica.
=== Quarti di finale ===
 
Dal momento che ai quarti di finale e alle semifinali non sono previsti incontri tra squadre che hanno conseguito lo stesso piazzamento nel girone, le Società meglio classificate hanno il diritto di giocare le rispettive partite di ritorno in casa. Per quanto concerne la finale, poiché c'è la possibilità che si affrontino due squadre giunte alla stessa posizione nel proprio girone, verranno presi in considerazione i seguenti criteri per stabilire la squadra che ospiterà la gara unica:
* miglior piazzamento ottenuto nella fase a gironi;
* punti ottenuti nell'intera fase a gironi;
* maggior numero di vittorie ottenute nell'intera fase a gironi;
* miglior differenza reti nell'intera fase a gironi;
* maggior numero di reti segnate nell'intera fase a gironi;
* minor numero di cartellini rossi ricevuti nell'intera fase a gironi;
* minor numero di cartellini gialli ricevuti nell'intera fase a gironi;
* sorteggio.
Ai quarti di finale e alle semifinali, se al termine della partita di ritorno il risultato aggregato d'un confronto è in parità, risulta vincitrice la squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento al termine della fase a gironi (quindi la squadra che ha giocato in casa la partita di ritorno); invece, per quanto riguarda la finale, è prevista la disputa dei [[tempi supplementari]] e dei [[tiri di rigore]] per determinare la squadra vincente.<ref name="regolamento"/>
 
=== SemifinaliTabellone ===
{{Torneo quarti 2-2-1
|RD1-team1 = {{Calcio Lazio}}
|RD1-score1-1 = 1
|RD1-score1-2 = 2
|RD1-score1-agg = 3
|RD1-team2 = '''{{Calcio Brescia}}'''
|RD1-score2-1 = 3
|RD1-score2-2 = 1
|RD1-score2-agg = 4
|RD1-team3 = {{Calcio Cremonese}}
|RD1-score3-1 = 1
|RD1-score3-2 = 1
|RD1-score3-agg = 2
|RD1-team4 = '''{{Calcio Frosinone}}'''<ref name=q>Qualificata al turno successivo per miglior piazzamento nel campionato regolare.</ref>
|RD1-score4-1 = 2
|RD1-score4-2 = 0
|RD1-score4-agg = 2
|RD1-team5 = {{Calcio Monza}}
|RD1-score5-1 = 2
|RD1-score5-2 = 1
|RD1-score5-agg = 3
|RD1-team6 = {{Calcio Pisa}}
|RD1-score6-1 = 0
|RD1-score6-2= 0
|RD1-score6-agg = 0
|RD1-team7 = {{Calcio Perugia}}
|RD1-score7-1 = 3
|RD1-score7-2 = 0
|RD1-score7-agg = 3
|RD1-team8 = {{Calcio Parma}}
|RD1-score8-1 = 3
|RD1-score8-2 = 7
|RD1-score8-agg = 10
|RD2-team1 = {{Calcio Brescia}}
|RD2-score1-1 = 1
|RD2-score1-2= 2
|RD2-score1-agg = 3
|RD2-team2 = {{Calcio Frosinone}}
|RD2-score2-1 = 3
|RD2-score2-2 = 4
|RD2-score2-agg = 7
|RD2-team3 = {{Calcio Monza}}
|RD2-score3-1 = 0
|RD2-score3-2 = 2
|RD2-score3-agg = 2
|RD2-team4 = '''{{Calcio Parma}}'''<ref name="q" />
|RD2-score4-1 = 2
|RD2-score4-2 = 0
|RD2-score4-agg = 2
|RD3-team1 = '''{{Calcio Frosinone}}'''
|RD3-score1-1 = '''2'''
|RD3-team2 = {{Calcio Parma}}
|RD3-score2-1 = 1
}}
 
=== Quarti di finale ===
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor="D3D3D3"
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Perugia|N}} || 3-3 || {{Calcio Parma|N}} || [[Perugia]], 30 aprile [[2022]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| '''{{Calcio Parma|N}}''' || 7-0 || {{Calcio Perugia|N}} || [[Collecchio]], 7 maggio [[2022]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Lazio|N}} || 1-3 ||{{Calcio Brescia|N}} || [[Formello]], 30 aprile [[2022]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| '''{{Calcio Brescia|N}}''' || 1-2 || {{Calcio Lazio|N}} || [[Brescia]], 7 maggio [[2022]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Cremonese|N}} || 1-2 || {{Calcio Frosinone|N}} || [[Cremona]], 30 aprile [[2022]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| '''{{Calcio Frosinone|N}}'''<ref name="q" /> || 0-1 || {{Calcio Cremonese|N}} || [[Ferentino]], 7 maggio [[2022]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Monza|N}} || 2-0 || {{Calcio Pisa|N}} || [[Monza]], 30 aprile [[2022]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| {{Calcio Pisa|N}} || 0-1 || '''{{Calcio Monza|N}}''' || [[Pisa]], 7 maggio [[2022]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
 
=== Semifinali ===
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor="D3D3D3"
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Monza|N}} || 0-2 || {{Calcio Parma|N}} || [[Monza]], 14 maggio [[2022]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| '''{{Calcio Parma|N}}'''<ref name="q" /> || 0-2 || {{Calcio Monza|N}} || [[Collecchio]], 21 maggio [[2022]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Brescia|N}} || 1-3 || {{Calcio Frosinone|N}} || [[Brescia]], 14 maggio [[2022]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| '''{{Calcio Frosinone|N}}''' || 4-2 || {{Calcio Brescia|N}} || [[Ferentino]], 21 maggio [[2022]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
 
=== Finale ===
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=#D3D3D3
! width=28%| !!width=8%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| style="background:#FFFF66;" | '''{{Calcio Frosinone|N}}'''|| 2-1 || {{Calcio Parma|N}} || [[Ferentino]], 29 maggio [[2022]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
 
== Supercoppa Primavera 2 ==
{{vediVedi anche|Supercoppa Primavera 2 2022}}
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=#D3D3D3
! width=28%| !!width=8%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio ?Udinese|N}} || 1-4 || '''{{Calcio ?Cesena|N}}''' || -[[Udine]], 8 maggio [[2022]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Supercoppa Primavera 2 2022]]
* [[Coppa Italia Primavera 2021-2022]]
* [[Campionato Primavera 1 2021-2022]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Campionato Primavera 2}}
{{Calcio in Italia 2021-2022}}