Episodi di Toradora!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Sistemo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
[[File:Toradora!DVD.jpg|thumb|Copertina del cofanetto [[Dynit]] con i [[DVD]] della serie. In primo piano: Ryūji Takasu e Taiga Aisaka. Sullo sfondo (da sinistra): Ami Kawashima, Yūsaku Kitamura e Minori Kushieda]]
Gli episodi sono stati trasmessi in [[Giappone]] su [[TV Tokyo]] dal 2 ottobre 2008<ref>{{cita web|url=http://www.starchild.co.jp/special/toradora/onair.html|titolo=Sito ufficiale degli orari di messa in onda dell'anime|editore=[[King Records (etichetta discografica giapponese)|StarChild]]|accesso=17 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref> al 26 marzo 2009<ref>{{cita web|url=http://www.tv-tokyo.co.jp/contents/toradora/episodes/episodes1/index.html|titolo=Lista episodi di ''Toradora''|editore=[[TV Tokyo]]|accesso=17 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>. La messa in onda è successivamente cominciata anche sulle reti [[AT-X]], [[TV Aichi]], [[TV Hokkaido]], [[TV Osaka]], [[TV Setouchi]] e TVQ Kyushu Broadcasting<ref name="ANN-anime"/>. Il primo [[DVD]] della serie, che contiene i primi quattro episodi, è stato pubblicato da [[King Records (etichetta discografica giapponese)|King Records]] a partire dal 21 gennaio 2009, in edizione regolare ed edizione limitata<ref name="DVD">{{cita web|url=http://www.starchild.co.jp/special/toradora/release_dvd.html|titolo=Sezione DVD del sito ufficiale dell'anime|editore=[[King Records (etichetta discografica giapponese)|StarChild]]|accesso=17 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>. A questo hanno fatto seguito altri sette DVD, contenenti ognuno tre episodi della serie, con pubblicazione fra il 25 febbraio ed il 26 agosto 2009, anch'essi in edizione regolare ed edizione limitata<ref name="DVD"/>. Il 21 dicembre 2011 è stato pubblicato un box dell'edizione [[Blu-ray]] della serie TV e con esso è stato pubblicato un nuovo episodio inedito<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/27491-toradora-episodio-inedito-per-ledizione-in-blu-ray|titolo=Toradora!: episodio inedito per l'edizione in Blu-ray|editore=[[AnimeClick.it]]|data=13 settembre 2011|accesso=17 gennaio 2014}}</ref>.
Riga 8:
In [[Italia]] i diritti sono stati acquistati da [[Dynit]]; la serie è pubblicata su quattro DVD che contengono anche l'OAV ''Toradora! SOS''<ref>{{cita web|url=http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&x=50&y=7&ctl=1&iddsc=893|titolo=Toradora - The Complete Series|editore=[[Dynit]]|accesso=17 gennaio 2014|dataarchivio=27 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161127152221/http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&x=50&y=7&ctl=1&iddsc=893|urlmorto=sì}}</ref>. Gli episodi sono stati trasmessi in prima visione su [[Rai 4]] dal 28 aprile al 13 ottobre 2011. Dynit si è vista poi interessata all'acquisto dell'episodio inedito contenuto nei Blu-ray, ma per il momento non vengono concessi i diritti per l'estero<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/30157-lucca-2011-dynit-annuncia-anohana-dennou-coil-gundam-unicorn|titolo=Lucca 2011: Dynit annuncia Anohana, Dennou Coil, Gundam Unicorn|editore=[[AnimeClick.it]]|data=29 ottobre 2011|accesso=17 gennaio 2014}}</ref>.
Le sigle di apertura sono {{Nihongo|''Pre-Parade''|プレパレード}} per gli ep. 2-16, di [[Rie Kugimiya]] <small>(Taiga Aisaka)</small>, [[Yui Horie]] <small>(Minori Kushieda)</small> e [[Eri Kitamura]] <small>(Ami Kawashima)</small>, e ''silky heart'' per gli ep. 17-24, di Yui Horie <small>(Minori Kushieda)</small>. Quelle di chiusura sono {{Nihongo|''Vanilla Salt''|バニラソルト}} per gli ep. 1-16, di Yui Horie, e {{Nihongo|''Orange''|オレンジ}} per gli ep. 17-25, di Rie Kugimiya, Yui Horie e Eri Kitamura, ad eccezione dell'ep. 19 in cui viene utilizzata {{Nihongo|''Holy Night''|ホーリーナイト}}, cantata dalle doppiatrici giapponesi di Taiga e Ami.
== Lista episodi ==
| |||