Seven: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + logo |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
(65 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Film
|titolo
|immagine = Seven
|didascalia = [[Brad Pitt]] e [[Morgan Freeman]] in una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|anno uscita =
|durata = 127 min
|genere =
|genere 2 =
|genere 3 =
|genere 4 =
|genere 5 = noir
|regista = [[David Fincher]]
|soggetto = [[Andrew Kevin Walker]]
|sceneggiatore =
|produttore = [[Arnold Kopelson]], [[Phyllis Carlyle]]
|produttore esecutivo = [[Dan Kolsrud]], [[Anne Kopelson]], [[Gianni Nunnari]]
|casa produzione = [[New Line Cinema]]
|casa distribuzione italiana = [[Cecchi Gori Group]]
|attori = *[[Brad Pitt]]:
*[[Morgan Freeman]]:
*[[Gwyneth Paltrow]]: Tracy Mills
*[[Kevin Spacey]]: John Doe
Riga 29 ⟶ 30:
*[[Martin Serene]]: commesso del negozio "Wild Bill"
*[[Michael Massee]]: proprietario del locale
*[[Richard Portnow]]:
*[[Leland Orser]]:
*[[Daniel Zacapa]]: detective Taylor
*[[John Cassini]]: ag. Davis
*[[Reg E. Cathey]]:
*[[Pamala Tyson]]: donna senzatetto
*[[Richmond Arquette]]: fattorino
Riga 57 ⟶ 58:
|effetti speciali =
|musicista = [[Howard Shore]]
|scenografo = [[Arthur Max]], [[Clay A. Griffith]]
|costumista = [[Michael Kaplan]]
|logo = Seven logo.png
}}
'''''Seven''''', talvolta reso graficamente come '''''Se7en''''', è un [[film]] del
== Trama ==
Il [[Investigatore|detective]] William Somerset è un
Il giorno seguente, l'avvocato Eli Gould, noto per aver difeso criminali e truffatori d'ogni genere, viene ritrovato morto e mutilato
In seguito, Somerset viene invitato a cena da Tracy, la moglie del giovane detective,
Dopo aver contattato un agente dell'[[
Dopo il fallito inseguimento, Somerset e
Inaspettatamente, lo stesso John Doe si consegna alla polizia e, poiché è tutto insanguinato, si pensa che abbia commesso anche gli ultimi due omicidi. John si dichiara disposto
Mills rimane a sorvegliare Doe, mentre Somerset ferma il conducente che gli consegna un pacco misterioso destinato al detective David Mills, da consegnarsi proprio in quel luogo e a quell'ora: l'anziano detective lo apre con cautela notando macchie di sangue e, dopo aver visto inorridito il contenuto, corre disperatamente verso Mills gridandogli di non ascoltare John Doe e di gettare immediatamente la pistola. Contemporaneamente
Il piano
== Produzione ==
Lo sceneggiatore [[Andrew Kevin Walker]] ha affermato di aver tratto gli elementi che hanno portato alla scrittura del film da un periodo della sua vita trascorso a [[New York]]: lo sceneggiatore afferma di non aver gradito per niente il periodo trascorso in tale luogo, ma che è stato fondamentale per la creazione dell'opera.<ref>{{Cita web|url=https://screencraft.org/2016/04/27/se7en-writer-andrew-kevin-walkers-screenwriting-wisdom-on-handling-adversity/|titolo="Se7en" Writer Andrew Kevin Walker's Screenwriting Wisdom on Handling Adversity|autore=Ken Miyamoto|sito=ScreenCraft|data=2016-04-27|lingua=en|accesso=2020-11-29}}</ref>
In seguito alla scrittura del film, sono stati molti i volti noti considerati per i ruoli principali, ma che hanno rifiutato di prendere parte all'opera: tra di loro troviamo [[Al Pacino]], [[Robert Duvall]] e [[Gene Hackman]] per il ruolo di Somerset, [[Sylvester Stallone]] e [[Denzel Washington]] per il ruolo del detective Mills.<ref>{{Cita web|url=http://yahoo.com/entertainment/blogs/movie-talk/denzel-washington-regrets-passing-seven-michael-clayton-202631871.html|titolo=Denzel Washington regrets passing up ‘Seven’ and ‘Michael Clayton’|autore=Meriah Doty|sito=yahoo.com|lingua=en|accesso=2020-11-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.indiewire.com/2012/09/denzel-washington-turned-down-seven-michael-clayton-javier-bardem-passed-on-minority-report-105570/|titolo=Denzel Washington Turned Down ‘Seven’ & ‘Michael Clayton,’ Javier Bardem Passed On ‘Minority Report’|autore=Edward Davis|sito=IndieWire|data=2012-09-26|lingua=en|accesso=2020-11-29}}</ref>
Quando il film fu proposto al regista [[David Fincher]], per errore gli venne inviata la sceneggiatura originale del film e non quella che avrebbe dovuto essere la definitiva, con un finale più simile a quello di altre opere appartenenti allo stesso genere. Fincher rimase particolarmente colpito e decise di accettare il ruolo, dirigendo dunque il film sulla base di tale sceneggiatura e non di quella che avrebbe dovuto essere utilizzata. Le riprese hanno tenuto impegnato il cast per un periodo di 55 giorni.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Amy Taublin|titolo=The Allure of Decay|pubblicazione=[[Sight & Sound]]|data=Gennaio 1996|p=24}}</ref>▼
▲Quando il film fu proposto al regista [[David Fincher]], per errore gli venne inviata la sceneggiatura
==Accoglienza==
===Incassi===
Distribuito il 22 settembre
===Critica===
Il film è stato accolto positivamente dalla critica. Sul sito [[Rotten Tomatoes]] registra l'82% delle recensioni professionali positive, che lo definiscono "uno shock brutale, implacabilmente sudicio, con esibizioni tese, effetti viscidi e un finale inquietante".<ref>{{Rotten
== Riconoscimenti ==
*[[Premi Oscar 1996|1996]] -
**
*[[Premi BAFTA 1996|1996]] -
**
*[[Chicago Film Critics Association Awards 1995|1995]] -
**
**
*[[Empire Awards 1997|1997]] -
**
**
*[[MTV Movie Awards 1996|1996]] -
**
**
**
**
*[[National Board of Review Awards 1995|1995]] -
**
*1996 -
**
**
**
**
**
**
**
*1997 -
**
*1995 -
**
*[[Golden Trailer Awards 1999|1999]] -
**
*1995 -
**
**
**
*1995 -
**
*1996 -
**
*1996 -
**
*1996 -
**
**
*1996 -
**
*1997 -
**
*[[Ciak d'oro 1996|1996]] -
**[[Ciak d'
*1997 -
**
*1995 -
**
*1996 -
**
*1997 -
**
*1996 -
**
**
*2014 -
**
*1997 -
**
*1996 -
**
*1995 -
**
== Note ==
|