Open Software Foundation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Organizzazione
|Nome = Open Software Foundation
|Logo =
|Immagine =
|Dimensione immagine =
|Didascalia = <!-- Solo come qualificatore -->
|Abbreviazione = OSF
|Tipo =
|Affiliazione =
|Fondazione =
|Fondatore =
|Scioglimento =
|Scopo =
|Naz sede =
|Sede =
|Link sede =
|Indirizzo =
|Altre sedi =
|Area =
|Carica =
|Naz presidente =
|Presidente =
|Vice Presidente =
|Direttore =
|Lingua =
|Lingua2 = <!-- fino a 7 -->
|Membri =
|Anno membri =
|Bilancio =
|Anno bilancio =
|Patrimonio =
|Anno patrimonio =
|Impiegati =
|Anno impiegati =
|Volontari =
|Anno volontari =
|Motto =
|Sito =
}}
La '''Open Software Foundation''' ('''OSF''') fu un'organizzazione fondata nel [[1988]] con l'obiettivo di creare uno standard aperto per un'implementazione del [[sistema operativo]] [[Unix]]. I membri fondatori furono [[Apollo Computer]], [[Groupe Bull]], [[Digital Equipment Corporation]], [[Hewlett-Packard]], [[IBM]], [[Nixdorf Computer]] e [[Siemens AG]], talora chiamati "La Gang dei Sette". Successivamente si unirono [[Philips]] e [[Hitachi (azienda)|Hitachi]].
Riga 17 ⟶ 56:
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Software libero}}
[[Categoria:Associazioni informatiche]]
|