Task force: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{F|unità militari|ottobre 2020}}
{{S|unità militari}}
Con '''unità operativa''', '''forza operativa''' o in [[lingua inglese|inglese]] '''task force'''<ref>Altri nomi utilizzati sono: {{Cita web|https://dizionari.repubblica.it/Inglese-Italiano/T/taskforce.html|unità operativa speciale, gruppo operativo, gruppo di lavoro (con attribuzioni speciali), gruppo di esperti, unità di crisi}}</ref> si indica un ristretto gruppo di persone, altamente
L'espressione è utilizzata nel lessico militare, ma anche in vari contesti politici e lavorativi.
==
Il termine ''taskforce'' è registrato per la prima volta nel [[1927]]<ref>[https://www.oed.com/dictionary/task_n?tl=true Oxford English Dictionary - noun task - Nearby entries]</ref>. Il [[concetto]] venne
== Note ==
Riga 14:
==Voci correlate==
*[[Commando]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
| |||