Ismaila Soro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Thevolodymyr (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Ismaila Soro
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CIV}}
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio CelticBeitar Gerusalemme}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
Riga 20:
|2017|Gomel|15 (1)
|2018-2020|Bnei Yehuda Tel Aviv|42 (0)<ref>53 (0) se si comprendono i play-off.</ref>
|2020-2022|Celtic|2227 (1)<ref>25 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
|2022-2023|→ Arouca|26 (0)
|2023-|Beitar Gerusalemme|55 (3)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2021-|{{Naz|CA|CIV|M}}|1 (0)
}}
|Aggiornato = 3122 ottobregiugno 20212025
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = ivoriano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio CelticBeitar Gerusalemme|N}} e della [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|nazionale ivoriana]]
}}
 
Riga 50 ⟶ 53:
== Carriera ==
=== Club ===
 
==== Gli inizi: Moldavia, Bielorussia e Israele ====
Dopo aver iniziato a giocare nel {{Calcio Moossou|N}}, squadra della città ivoriana di [[Grand-Bassam|Bassam]], Ismaila Soro si è affacciato per la prima volta sul mondo del professionismo nel 2016, quando è approdato in Europa con i moldavi del {{Calcio Saxan|N}}, squadra al tempo militante nella [[Divizia Națională|prima divisione nazionale]].
 
Riga 56 ⟶ 61:
Dopodiché, all'inizio del 2018 si è trasferito al {{Calcio Bnei Yehuda Tel Aviv|N}}, formazione della [[Ligat ha'Al|prima divisione israeliana]]. Qui, col tempo Soro ha ottenuto e consolidato un posto da titolare, imponendosi all'attenzione degli addetti ai lavori come uno dei centrocampisti più promettenti del campionato.<ref name=":1" /> Inoltre, durante la sua permanenza la squadra ha attraversato un periodo abbastanza fortunato, in particolar modo nella [[Ligat ha'Al 2018-2019|stagione 2018-2019]], annata in cui il Bnei Yehuda raggiunge il quinto posto in campionato (qualificandosi così ai preliminari di [[UEFA Europa League|Europa League]]) e vince la sua quarta [[Coppa d'Israele|coppa nazionale]].<ref name=":1" />
 
==== L'approdo al Celtic ====
Dopo aver attratto anche l'attenzione di società come {{Calcio Genk|N}} e {{Calcio Digione|N}}, il 27 gennaio 2020 Soro è passato a titolo definitivo al {{Calcio Celtic|N}}, con cui ha firmato un contratto della durata di quattro anni e mezzo.<ref name=":1" /> Nonostante abbia esordito ufficialmente con i ''Bhoys'' solo il 12 settembre successivo, in un incontro vinto per 5-0 contro il [[Ross County Football Club|Ross County]], Soro è stato comunque impiegato regolarmente dall'allenatore [[Neil Lennon]] (e poi dal suo sostituto [[John Kennedy (calciatore 1983)|John Kennedy]]) nella [[Scottish Premiership 2020-2021|stagione 2020-21]]: il 30 dicembre 2020, ha anche segnato il suo primo gol per la formazione scozzese (oltre ad averne servito un altro a [[David Turnbull]]) in una partita vinta per 3-0 contro il {{Calcio Dundee United|N}}.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|autore=Martin Watt|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/55420303|titolo=Lennon hails Celtic 'class act' Turnbull|pubblicazione=BBC Sport|data=2020-12-30|accesso=2021-09-09}}</ref> In quella stagione, il Celtic ha vinto una [[Scottish Cup 2019-2020|coppa nazionale]], ma si è piazzato al secondo posto in campionato, alle spalle dei rivali del {{Calcio Rangers|N}}, perdendo così l'occasione di vincere il decimo titolo di fila.<ref name=":0" /> Confermato in rosa dal nuovo allenatore [[Ange Postecoglou]], Soro è partito come titolare nelle prime partite della [[Scottish Premiership 2021-2022|stagione 2021-22]], anche se in seguito è stato principalmente considerato un'alternativa ad altri centrocampisti come [[Tom Rogić]] e il nuovo [[Capitano (calcio)|capitano]] [[Callum McGregor]].<ref name=":0" />
 
Confermato in rosa dal nuovo allenatore [[Ange Postecoglou]], Soro è partito come titolare nelle prime partite della [[Scottish Premiership 2021-2022|stagione 2021-2022]], anche se in seguito è stato principalmente considerato un'alternativa ad altri centrocampisti come [[Tom Rogić]] e il nuovo [[Capitano (calcio)|capitano]] della squadra, [[Callum McGregor]].<ref name=":0" /> Gli arrivi a Glasgow di [[James McCarthy]], [[Reo Hatate]] e [[Yōsuke Ideguchi]], nonché il ritorno di [[Nir Bitton]] nella sua posizione naturale, hanno sottratto ulteriore spazio all'ivoriano, che ha comunque collezionato alcune presenze nelle varie competizioni, anche se sempre da sostituto,<ref>{{Cita web|url=https://www.67hailhail.com/opinion/one-of-the-20-21-bright-lights-for-celtic-looks-to-have-a-fight-for-first-team-future/|titolo=The 20-21 Celtic breakout star who doesn't look any closer to first team|autore=Euan Davidson|sito=67 Hail Hail|data=2021-11-27|lingua=en-GB|accesso=2021-11-28}}</ref> dando così il suo contributo alla vittoria sia del campionato, sia della [[Scottish League Cup 2021-2022|Coppa di Lega]].<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.67hailhail.com/transfers/confirmed-ismaila-soro-leaves-celtic/|titolo=Confirmed: Ismaila Soro leaves Celtic|autore=John McGinley|sito=67 Hail Hail|data=2022-07-09|lingua=en-GB|accesso=2022-07-10}}</ref>
 
==== Il prestito all'Arouca ====
Il 9 luglio 2022, è stato ufficializzato il passaggio di Soro all'{{Calcio Arouca|N}}, nella [[Primeira Liga|massima serie portoghese]], avvenuto con la formula del prestito con diritto di riscatto.<ref name=":2" />
 
=== Nazionale ===
Riga 63 ⟶ 74:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 312 ottobrefebbraio 20212022.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 94 ⟶ 105:
|| [[Futbol'ny Klub Homel' 2017|lug.-dic. 2017]] || {{Bandiera|BLR}} {{Calcio Gomel|N}} || [[Vyšėjšaja Liha 2017|VL]] || 15 || 1 || [[Kubak Belarusi 2017-2018|CB]] || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 17 || 1
|-
|| [[Moadon Kaduregel Bnei Yehuda Tel Aviv 2017-2018|gen.-mag. 2018]] || rowspan=3|{{Bandiera|ISR}} {{Calcio Bnei Yehuda Tel Aviv|N}} || [[Ligat ha'Al 2017-2018|LhA]] || 0+5<ref name="ref_A">Play-off.</ref> || 0 || [[Gvia HaMedina 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Moadon Kaduregel Bnei Yehuda Tel Aviv 2018-2019|2018-2019]] || [[Ligat ha'Al 2018-2019|LhA]] || 25+6<ref>Play-off.< name="ref_A" /ref> || 0 || [[Gvia HaMedina 2018-2019|CI]]+[[Toto Cup Al 2018-2019|TC]] || 4+5 || 0 || || - || - || || - || - || 40 || 0
|-
|| [[Moadon Kaduregel Bnei Yehuda Tel Aviv 2019-2020|2019-gen. 2020]] || [[Ligat ha'Al 2019-2020|LhA]] || 17 || 0 || [[Gvia HaMedina 2019-2020|CI]]+[[Toto Cup Al 2019-2020|TC]] || 2+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 4<ref name="ref_B">Presenze nei turni preliminari.</ref> || 0 || [[Supercoppa d'Israele 2019|SI]] || 1 || 0 || 24 || 0
|-
!colspan="3"| Totale Bnei Yehuda || 5390 || 01 || || 1114 || 0 || || 4 || 0 || || 1 || 0 || 69109 || 01
|-
|| [[Celtic Football Club 2019-2020|gen.-dic. 2020]] || rowspan=3|{{Bandiera|SCO}} {{Calcio Celtic|N}} || [[Scottish Premiership 2019-2020|SP]] || 0 || 0 || [[Scottish Cup 2019-2020|CS]]+[[Scottish League Cup 2019-2020|CdL]] || 1+0 || 0 || || - || - || || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Celtic Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Scottish Premiership 2020-2021|SP]] || 16+3<ref>Play-off.</ref>19 || 1+0 || [[Scottish Cup 2020-2021|CS]]+[[Scottish League Cup 2020-2021|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]]+[[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 3 || 0 || || - || - || 23 || 1
|-
|| [[Celtic Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Scottish Premiership 2021-2022|SP]] || 68 || 0 || [[Scottish Cup 2021-2022|CS]]+[[Scottish League Cup 2021-2022|CdL]] || 0+23 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Champions League 2021-2022|UEL]]+[[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]]|| 2<ref>Presenze neiname="ref_B" turni preliminari.</ref>+56<ref>UnaQuattro presenzapresenze nei turni preliminari.</ref>+0 || 0 || || - || - || 1519 || 0
|-
!colspan="3"| Totale Celtic || 2527 || 1 || || 45 || 0 || || 911 || 0 || || - || - || 3943 || 1
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 115117 || 2 || || 1819 || 0 || || 1415 || 0 || || 1 || 0 || 148152 || 2
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|CIV||M}}
{{Cronopar|11-6-2021|Cape Coast|GHA|0|0|CIV|-|Amichevole|13={{sostin|93}}}}
{{Cronofin|1|0}}
Riga 124 ⟶ 135:
:Bnei Yehuda: [[Gvia HaMedina 2018-2019|2018-2019]]
 
* {{Calciopalm|Campionato scozzese|12}}
:Celtic: [[Scottish Premiership 2019-2020|2019-2020]], [[Scottish Premiership 2021-2022|2021-2022]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Scozia|1}}
:Celtic: [[Scottish Cup 2019-2020|2019-2020]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega scozzese|1}}
:Celtic: [[Scottish League Cup 2021-2022|2021-2022]]
 
== Note ==
Riga 136 ⟶ 150:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Celtic rosa}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale ivoriana]]