Roberto Occhiuto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(142 versioni intermedie di 78 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Roberto Occhiuto
| immagine = Roberto Occhiuto
| didascalia = Roberto Occhiuto nel 2023
| carica = [[
| mandatoinizio = 29 ottobre 2021
| mandatofine =
| predecessore = [[Jole Santelli]]
| successore =
| carica2 = [[Commissario straordinario|Commissario straordinario di Governo]] per la [[Sistema sanitario|sanità]] della [[Regione Calabria]]
| mandatoinizio2 = 4 novembre 2021
| mandatofine2 =
| primoministro2 = [[Mario Draghi]]<br>[[Giorgia Meloni]]
| predecessore2 = Guido Longo
|
| carica4 = [[Forza Italia (2013)#Vicesegretario|Vicesegretario di Forza Italia]]
| mandatoinizio4 = 24 febbraio 2024
| vice di4 = [[Antonio Tajani]]
| predecessore4 = ''Carica creata''
| carica5 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio5 = 29 aprile 2008
| mandatofine5 = 14 marzo 2013
| mandatoinizio6 = 25 giugno 2014
| mandatofine6 = 4 novembre 2021
| legislatura6 = {{NumLegRepubblica|D|XVI|XVII|XVIII}}
| gruppo parlamentare6 = '''XVI''': [[Unione di Centro (2002)|UdC]] [[Nuovo Polo per l'Italia|per il Terzo Polo]]<br>'''XVII''': [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]-[[PdL|Il Popolo delle Libertà-Berlusconi Presidente]]<br>'''XVIII''': [[Forza Italia (2013)|Forza Italia-Berlusconi Presidente]]
| coalizione6 = '''XVII''': [[Con Monti per l'Italia]]<br>'''XVIII''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|Centro-destra 2018]]
|
| incarichi6 = '''XVI legislatura:'''
*[[Vicepresidente]] della [[Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati|5ª Commissione Bilancio, tesoro e programmazione]] <small>(dal 27/10/2010 al 14/03/2013)</small>
*Segretario della [[Comitato per la legislazione]] <small>(dal 26/05/2008 al 15/02/2011)</small>
*[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] dell'[[Unione di Centro (2002)|UdC]] [[Nuovo Polo per l'Italia|per il Terzo Polo]] nella [[Commissione Finanze della Camera dei deputati|6ª Commissione Finanze]] <small>(dal 04/11/2008 al 01/12/2009; dal 18/01/2010 al 25/10/2010)</small>
'''XVII legislatura:'''
*Vice-capogruppo di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]-[[PdL|Il Popolo delle Libertà-Berlusconi Presidente]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] <small>(dal 08/11/2017 al 22/03/2018)</small>
*Vicepresidente della [[Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera dei deputati|14ª Commissione Politiche dell'Unione europea]] <small>(dal 21/07/2015 al 22/03/2018)</small>
*Delegato d'aula di Forza Italia-Il Popolo delle Libertà-Berlusconi Presidente alla Camera dei deputati <small>(dal 17/03/2015 al 22/03/2018)</small>
'''XVIII legislatura:'''
*Capogruppo di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia-Berlusconi Presidente]] alla Camera dei deputati <small>(dal 10/03/2021 al 20/10/2021)</small>
*Vice-capogruppo vicario di Forza Italia-Berlusconi Presidente alla Camera dei deputati <small>(dall'11/04/2018 al 10/03/2021)</small>
*Delegato d'aula di Forza Italia-Berlusconi Presidente alla Camera dei deputati <small>(dal 17/04/2018 al 10/03/2021)
| sito6 = http://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302969&idLegislatura=18
| partito = [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] <small>(dal 2013)</small><br>''In precedenza:''<br>[[Democrazia Cristiana|DC]] <small>(1993-1994)</small><br>[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]] <small>(1994-1995)</small><br>[[Cristiani Democratici Uniti|CDU]] <small>(1995-1998; 1999-2000)</small><br>[[Unione Democratica per la Repubblica|UDR]] <small>(1998-1999)</small><br>[[Forza Italia (1994)|FI]] <small>(2000-2002)</small><br>[[Centro Cristiano Democratico|CCD]] <small>(2002)</small><br>[[Unione di Centro (2002)|UdC]] <small>(2002-2013)
| titolo di studio = Laurea in scienze economiche e sociali
| alma mater = [[Università della Calabria]]
| professione = Dirigente d'azienda; Giornalista pubblicista
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 58:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal 29 ottobre 2021 [[
}}
== Biografia ==
Nato a [[Cosenza]], è fratello minore di [[Mario Occhiuto]], anche lui [[politico]] ed esponente di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[Sindaci di Cosenza|sindaco di Cosenza]] dal 2011 al 2021 e [[senatore della Repubblica]] dal 2022.<ref name=":0" />
Dopo aver conseguito la [[laurea magistrale]] in [[scienze economiche]] e [[Scienze sociali|sociali]] all'[[Università della Calabria]], intraprese la carriera di [[giornalista pubblicista]] nel 2001<ref>{{Cita web|url=https://www.odg.it/elenco-iscritti|titolo=Albo Nazionale dei Giornalisti - consultato il 2 maggio 2022|accesso=2 maggio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190510122633/https://www.odg.it/elenco-iscritti|dataarchivio=10 maggio 2019|urlmorto=sì}}</ref>, diventando [[direttore generale]] del gruppo [[Media TV]], che raggruppa alcune [[emittenti televisive]] [[Calabria|calabresi]] come Ten, Rete Alfa e [[Telestar (rete televisiva)|Telestars]], creando un [[Network televisivi|network televisivo]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.lacnews24.it/politica/i-candidati-a-presidente-della-regione-ecco-chi-e-roberto-occhiuto_139923/|titolo=Elezioni Calabria, i candidati a presidente della Regione: ecco chi è Roberto Occhiuto|sito=Lacnews24.it|data=21 luglio 2021|lingua=it|accesso=10 agosto 2021}}</ref>
Nel 2019 è diventato anche [[imprenditore]] [[Vino|vinicolo]], acquisendo una tenuta a [[Montegiordano]], nella zona dell'[[Alto Ionio Cosentino|alto Jonico]] ([[Provincia di Cosenza|Cosenza]]), dove produce vino.<ref name=":6">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilpost.it/2021/10/05/roberto-occhiuto-presidente-calabria/|titolo=Chi è Roberto Occhiuto, nuovo presidente della Calabria|sito=Il Post|data=2021-10-05|accesso=2025-08-17}}</ref>
=== Vita privata ===
Dopo un primo [[matrimonio]], da cui ha avuto Angelica e Marco, ha intrapreso una relazione con [[Matilde Siracusano]], [[Deputata della Repubblica Italiana|deputata]] [[Forza Italia (2013)|''forzista'']] e [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretaria di Stato]] ai [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento|rapporti con il Parlamento]] nel [[governo Meloni]], da cui è nato Tommaso (2022).<ref>{{Cita web|url=https://www.quicosenza.it/news/calabria/475517-roberto-occhiuto-e-di-nuovo-papa-e-nato-il-piccolo-tommaso|titolo=Roberto Occhiuto è di nuovo papà, è nato il piccolo Tommaso|autore=S.G|sito=quicosenza|data=22 settembre 2022|lingua=it|accesso=13 ottobre 2023}}</ref>
== Attività politica ==
=== Gli inizi nella DC e diaspora democristiana ===
Inizia a fare [[politica]] durante gli anni dell'[[Università]], militando nelle file della [[Democrazia Cristiana]] (DC) della sua città<ref name=":6" />, con cui alle [[Elezioni amministrative in Italia del 1993#Cosenza|elezioni amministrative del 1993]] si candida al [[Consiglio comunale (Italia)|consiglio comunale]] di [[Cosenza]], tra le liste di ''Popolari Cosenza'' a sostegno del candidato [[Sindaci di Cosenza|sindaco]] di [[Centrismo|centro]] Piero Carbone, risultando eletto [[consigliere comunale]].<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/index.php?page=InfoAnagrafica&IdAnagrafica=710495|titolo=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=amministratori.interno.gov.it}}</ref>
Nel 1994, con lo scioglimento della [[Democrazia Cristiana|DC]], aderisce alla rinascita del [[Partito Popolare Italiano (1994)|Partito Popolare Italiano]] (PPI) di [[Mino Martinazzoli]], e l'[[1995|anno successivo]] segue [[Rocco Buttiglione]], [[Partito Popolare Italiano (1994)#Segretario|segretario del PPI]], e l'ala del partito favorevole all'alleanza con [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] di [[Silvio Berlusconi]] nella nascita dei [[Cristiani Democratici Uniti]] (CDU).<ref name=":6" />
Nel 2000 abbandona il [[Cristiani Democratici Uniti|CDU]] e aderisce a Forza Italia di [[Berlusconi]], con cui alle [[Elezioni regionali in Calabria del 2000|elezioni regionali in Calabria di quell'anno]] si candida, a sostegno del candidato di [[centro-destra]] [[Giuseppe Chiaravalloti]], risultando eletto nel [[Collegio elettorale|collegio]] di [[Provincia di Cosenza|Cosenza]] con 8.588 preferenze in [[consiglio regionale della Calabria]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=R&dtel=16/04/2000&tpa=I&tpe=P&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&levsut2=2&ne1=18&es0=S&es1=S&es2=S&ms=S&ne2=25&lev2=25|titolo=Eligendo Archivio - Ministero dell'Interno DAIT|sito=Eligendo}}</ref>, il più giovane [[consiglio regionale (Italia)|consigliere regionale]] di Forza Italia<ref name=":1" />. Successivamente divenne membro del Congresso delle Regioni costituito dalla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali.<ref name=":0" />
Nel [[2002]], a seguito di dissidi interni con i leader locali di Forza Italia, culminata con una richiesta di espulsione dal partito<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellacalabria.it/index.php/politics/item/18928-19777_le_sfide_tra_fratelli_e_il_ritorno_alla_casa_madre/18928-19777_le_sfide_tra_fratelli_e_il_ritorno_alla_casa_madre|titolo=Il ritorno di Occhiuto in Forza Italia|accesso=29 giugno 2014|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304072204/http://www.corrieredellacalabria.it/index.php/politics/item/18928-19777_le_sfide_tra_fratelli_e_il_ritorno_alla_casa_madre/18928-19777_le_sfide_tra_fratelli_e_il_ritorno_alla_casa_madre|urlmorto=sì}}</ref>, abbandona Forza Italia e aderisce al [[Centro Cristiano Democratico]] di [[Pier Ferdinando Casini]]<ref name=":0" />, che successivamente nello stesso anno confluisce nell'[[Unione dei Democratici Cristiani e di Centro]] (UdC)<ref name=":6" />, con cui alle [[Elezioni regionali in Calabria del 2005|regionali calabresi del 2005]] venne rieletto consigliere regionale, nel medesimo collegio con 16.217 preferenze<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=R&dtel=03/04/2005&tpa=I&tpe=P&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&levsut2=2&ne1=18&es0=S&es1=S&es2=S&ms=S&ne2=25&lev2=25|titolo=Eligendo Archivio - Ministero dell'Interno DAIT|sito=Eligendo}}</ref>, ricoprendo l'incarico di vicepresidente del Consiglio regionale.<ref name=":0" />
=== Elezione a deputato ===
[[File:Roberto Occhiuto 2011 (2).jpg|sinistra|miniatura|230x230px|Occhiuto nel 2011]]
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], tra le liste dell'[[Unione di Centro (2002)|UdC]] nella [[Circoscrizione Calabria (Camera dei deputati)|circoscrizione Calabria]] in quarta posizione, risultando eletto deputato grazia alla rinuncia di [[Giuseppe Naro]] (eletto nella [[circoscrizione Sicilia 2]])<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=13/04/2008&tpa=I&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&lev1=23&levsut1=1&ne1=23&es0=S&es1=S&ms=S|titolo=Eligendo Archivio - Ministero dell'Interno DAIT|sito=Eligendo}}</ref>. Nella [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura della Repubblica]] è stato membro della [[Commissione Finanze della Camera dei deputati|6ª Commissione Finanze]] (2008-2009), dove ricopre l'incarico di [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] per l'UdC (2008-2009; 2010), del [[Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa]] (2008-2013) e della [[Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati|5ª Commissione Bilancio, tesoro e programmazione]] (2009-2010; 2010-2013), dov'è [[vicepresidente]] (2010-2013), oltreché segretario della [[Comitato per la legislazione]] (2008-2011)..
Alle [[Elezioni provinciali in Italia del 2009#Provincia di Cosenza|elezioni provinciali del 2009]] si candida alla [[Presidenti della Provincia di Cosenza|presidenza della Provincia di Cosenza]], sostenuto da una [[Coalizione (politica)|coalizione]] centrista formata da UdC e le [[Liste Civiche|liste civiche]] "''Occhiuto Presidente''" e "''No al [[Federalismo]] [[Lega Nord|Leghista]]''", raccogliendo il 10,45% dei voti al primo turno ma, essendo arrivato terzo, non accede al [[ballottaggio]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=P&dtel=07/06/2009&tpa=I&tpe=P&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&levsut2=2&ne1=18&es0=S&es1=S&es2=S&ms=S&ne2=25&lev2=25|titolo=Eligendo Archivio - Ministero dell'Interno DAIT|sito=Eligendo}}</ref>
=== Ritorno in Forza Italia e alla Camera ===
Alle [[elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene ricandidato alla Camera, tra le liste dell'Unione di Centro nella [[Circoscrizione Calabria (Camera dei deputati)|medesima circoscrizione]] in seconda posizione (dietro al [[Unione di Centro (2002)#Segretario|segretario]] [[Lorenzo Cesa]]), risultando tuttavia il primo dei non eletti<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=24/02/2013&tpa=I&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&levsut1=1&es0=S&es1=S&ms=S&ne1=23&lev1=23|titolo=Eligendo Archivio - Ministero dell'Interno DAIT|sito=Eligendo}}</ref>, a causa della scelta di Cesa (eletto anche in [[Circoscrizione Puglia (Camera dei deputati)|Puglia]]) di optare la Calabria per favorire l'elezione di [[Angelo Cera]]<ref name=":0" />. Il 25 giugno 2014 torna ad essere deputato, subentrando a Cesa eletto [[europarlamentare]]<ref>{{Cita news|url=http://www.votofinish.eu/?p=577|titolo=Dopo le Europee, la giostra dei subentranti in Parlamento –...|pubblicazione=Votofinish – Elezioni in Italia e in Europa|data=30 maggio 2014|accesso=16 agosto 2018}}</ref>. Nel frattempo il 13 dicembre 2013 abbandona l'UdC e aderisce all'appena rinata [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] di Berlusconi<ref name=":1">{{Cita news|url=http://www.gazzettadelsud.it/news//72666/Si-dei-fratelli-Occhiuto--a.html|titolo=Si dei fratelli Occhiuto a Silvio Berlusconi|accesso=16 agosto 2018|dataarchivio=16 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180816232022/http://www.gazzettadelsud.it/news//72666/Si-dei-fratelli-Occhiuto--a.html|urlmorto=sì}}</ref>. Nel corso della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]] ha fatto parte della [[Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera dei deputati|14ª Commissione Politiche dell'Unione europea]] (2014-2018), dove nel 2015 diventa anche vicepresidente, della [[Commissione parlamentare d'inchiesta|Commissioni parlamentare d'inchiesta]] sul [[Caso Moro|rapimento e]] [[Caso Moro|sulla morte di Aldo Moro]] (2015) e della [[Commissione parlamentare antimafia]] (2015), oltre a ricoprire gli incarichi di vice-capogruppo (2017-2018) e delegato d'aula (2015-2018) del [[gruppo parlamentare]] "''Forza Italia-Il Popolo delle Libertà-Berlusconi Presidente''" a [[Montecitorio]]..
=== Vice-capogruppo e Capogruppo di Forza Italia alla Camera ===
[[File:Roberto Occhiuto daticamera 2018.jpg|miniatura|Occhiuto rieletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] nel [[2018]]|sinistra]]
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene candidato alla Camera, tra le liste di Forza Italia nei [[collegi plurinominali]] [[Collegio plurinominale Calabria - 01 (Camera dei deputati 2017)|Calabria - 01]] come capolista e [[Collegio plurinominale Calabria - 02|Calabria - 02]] in seconda posizione, venendo eletto deputato in entrambi i collegi ma optando per il primo. Nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura della Repubblica]] è componente della 5ª Commissione Bilancio, tesoro e programmazione (2018-2021), della [[Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati|7ª Commissione Cultura, scienza e istruzione]] (2021) e della [[Giunta parlamentare#Giunta per il Regolamento|Giunta per il Regolamento]], oltre a rivestire gli incarichi di vice-capogruppo vicario e delegato d'aula del gruppo parlamentare di Forza Italia dal 2018 al 2021 e, con la nomina di [[Mariastella Gelmini]] a [[Ministri per gli affari regionali e le autonomie della Repubblica Italiana|Ministro per gli affari regionali e autonomie]] nel [[governo Draghi]], capogruppo poi nel 2021, eletto per acclamazione.<ref>[https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/03/09/fi-assemblea-elegge-occhiuto-nuovo-capogruppo-alla-camera_0b297189-3a7c-4ef0-97df-99f7bf3295ac.html FI: assemblea elegge Occhiuto nuovo capogruppo alla Camera]</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/calabria/notizie/2021/02/15/cav-fiducia-in-occhiuto-per-fi-candidato-regione-calabria_e154bb7f-bed5-4748-940b-405b97dc0525.html|titolo=Cav, fiducia in Occhiuto, per Fi candidato regione Calabria - Calabria|sito=Agenzia ANSA|data=15 febbraio 2021|lingua=it|accesso=18 febbraio 2021}}</ref>
=== Presidente della Regione Calabria ===
Il 16 giugno 2021, in vista delle [[Elezioni regionali in Calabria del 2021|elezioni regionali in Calabria di quell'anno]], indette anticipatamente a seguito della prematura morte della presidente [[Jole Santelli]] (eletta e deceduta nell'[[2020|anno precedente]]), viene ufficializzata la candidatura di Occhiuto alla [[Presidenti della Calabria|presidenza della Regione Calabria]], dopo che è stato proposto dal suo partito e venendo sostenuto da una coalizione di centro-destra formata da Forza Italia, [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]], [[Lega - Salvini Premier|Lega Salvini]] [[Lega - Salvini Premier|Calabria]], ''Forza Azzurri'', [[Coraggio Italia]], Unione di Centro e [[Noi con l'Italia]] (che include candidati de [[Il Popolo della Famiglia]]).<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://calabria.gazzettadelsud.it/foto/politica/2021/06/22/regionali-calabria-il-centrodestra-avvia-la-corsa-al-voto-la-prima-uscita-di-occhiuto-e-spirli-241a16d5-fbe0-4121-8b49-37436aae89a7/|titolo=Regionali Calabria, Il centrodestra avvia la corsa al voto: la prima uscita di Occhiuto e Spirlì|sito=Gazzetta del Sud|lingua=it|accesso=23 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/09/04/news/regionali_calabria_4_candidati_presidente_22_liste_tanti_i_parenti_e_qualche_clamorosa_esclusione-316493669/|titolo=Regionali Calabria, 4 candidati presidente, 22 liste: tanti i "parenti" e qualche clamorosa esclusione|sito=la Repubblica|data=2021-09-04}}</ref>
Durante la [[campagna elettorale]], dove lo slogan di Occhiuto è ''La Calabria che l'Italia non si aspetta'', viene annunciato il ticket con Antonino "Nino" Spirlì, presidente ''facente funzioni'' uscente, come candidato vicepresidente (che tuttavia non si concretizzerà)<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/elezioni-centrodestra-verso-lintesa-calabria-milano-1955202.html|titolo=Ticket Occhiuto-Spirlì per la Calabria, il Cav: "Vinceremo"|sito=ilGiornale.it|data=16 giugno 2021|lingua=it|accesso=16 giugno 2021}}</ref>. Alla tornata elettorale viene eletto presidente con il 54,46% dei voti e superando i candidati del [[centro-sinistra]]-[[Movimento 5 Stelle]] Amalia Bruni (27,68%) e della [[Sinistra Italiana|sinistra]] [[Luigi de Magistris]] (16,17%)..
Il 4 novembre 2021 si dimette da deputato, per l'incompatibilità della carica con quella di [[presidente della Regione]], venendo sostituito da [[Andrea Gentile (politico)|Andrea Gentile]]<ref>{{cita web|http://www.strettoweb.com/2021/11/occhiuto-si-dimette-da-deputato-gli-subentra-gentile/1265863/|Occhiuto si dimette da deputato, gli subentra Gentile: “rappresenterò la Calabria con onestà e determinazione”}}</ref>. Nello stesso giorno viene nominato [[commissario straordinario]] per la [[Sistema sanitario|sanità]] della [[Calabria|Regione Calabria]], dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] al posto di Guido Longo, chiedendo carta bianca al governo sulla scelta degli esperti che lo affiancheranno.<ref>[https://www.ilsole24ore.com/art/occhiuto-commissario-ad-acta-sanita-calabrese-difficolta-missione-AErq9zu Occhiuto commissario ad acta della sanità calabrese: le difficoltà della missione]</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/04/calabria-il-governatore-occhiuto-nominato-nuovo-commissario-alla-sanita-sulla-riforma-si-misurera-il-successo-del-mio-governo/6379969/|titolo=Calabria, il governatore Occhiuto nominato nuovo commissario alla Sanità|sito=Il Fatto Quotidiano|data=4 novembre 2021|lingua=it|accesso=20 febbraio 2022}}</ref>
Durante l'[[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2022|elezione del Presidente della Repubblica del 2022]] è stato uno dei 58 delegati regionali, in rappresentanza della maggioranza in consiglio regionale della Calabria.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://pagellapolitica.it/articoli/quirinale-ecco-nomi-e-partiti-dei-58-delegati-regionali-le-donne-sono-sei-cosi-come-gli-under-40|titolo=Quirinale: ecco nomi e partiti dei 58 delegati regionali. Le donne sono sei, così come gli under 40|sito=Pagella Politica|accesso=2025-08-18}}</ref>
Il 24 febbraio 2024, nel corso del primo congresso del partito, viene eletto [[Forza Italia (2013)#Vice-coordinatore|vicesegretario di Forza Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/calabria/articoli/2024/02/anche-roberto-occhiuto-eletto-fra-i-4-vicesegretari-di-forza-italia-caac76b4-c370-4b00-a187-2c2655c2d2e8.html|titolo=Anche Roberto Occhiuto eletto fra i 4 vicesegretari di Forza Italia|sito=RaiNews|data=24 febbraio 2024|lingua=it|accesso=24 febbraio 2024}}</ref>
Durante il suo mandato si è schierato a favore del [[progetto]] (piuttosto datato) del [[rigassificatore]] di [[Gioia Tauro]] ([[Provincia di Reggio Calabria|Reggio Calabria]]), sollecitando più volte il [[Governo italiano|governo]] a riprenderlo<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilpost.it/2022/09/01/rigassificatori-contestati/|titolo=Ci sono anche altri progetti di rigassificatori|sito=Il Post|data=2022-09-01|accesso=2025-08-18}}</ref>, e contrario all'[[autonomia differenziata]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilpost.it/2024/11/27/canone-rai-senato-governo-sotto-maggioranza/|titolo=Come si è arrivati alla divisione della maggioranza sul canone Rai|sito=Il Post|data=2024-11-27|accesso=2025-08-18}}</ref>
==== Dimissioni e corsa per il secondo mandato ====
Dopo averle annunciate qualche giorno prima, il 4 agosto 2025 firma le dimissioni a seguito di un'inchiesta che lo vede indagato per corruzione, pur avendo annunciato di volersi ricandidare in vista delle elezioni anticipate previste per il 5 e 6 ottobre.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/07/31/occhiuto-non-mi-faro-fermare-mi-dimetto-e-mi-ricandido_26bcb2c7-d9d5-4f41-967a-2fa2d7498af8.html|titolo=Occhiuto si dimette e si ricandida: "Non mi faccio fermare" {{!}} ANSA.it|sito=www.ansa.it|accesso=2025-07-31}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/31/occhiuto-dimissioni-ricandidatura-calabria-notizie/8080977/|titolo=Calabria, il governatore Occhiuto (indagato per corruzione) si dimette: “Ma mi ricandido. Non mi farò fermare”|editore=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=31 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.rainews.it/articoli/2025/08/regione-calabria-roberto-occhiuto-firma-lettera-dimissionii-indagato-si-dichiara-estraneo-ai-fatti-e-si-ricandida-f10b076f-987c-4fc5-bc2f-0cd31f7b9f6a.html|titolo=Il presidente della Calabria Occhiuto ha firmato la lettera di dimissioni|sito=RaiNews|data=2025-08-04|accesso=2025-08-04}}</ref>
== Vicende giudiziarie ==
{{In corso|politica}}
L'11 giugno [[2025]], Occhiuto ha reso noto di aver ricevuto un [[avviso di garanzia]] da parte della [[Guardia di Finanza]],<ref name=":2">{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/cronaca/2025/06/11/presidente-calabria-occhiuto-indagato-corruzione|titolo=Il presidente della Calabria Occhiuto indagato per corruzione|editore=[[Sky TG24]]|data=11 giugno 2025|accesso=12 giugno 2025}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|autore=Enrica Riera|url=https://www.editorialedomani.it/fatti/sotto-inchiesta-il-fedelissimo-di-occhiuto-bufera-giudiziaria-sulla-regione-calabria-p4eyf621|titolo=Sotto inchiesta il presidente Occhiuto. Bufera giudiziaria sulla Regione Calabria|editore=[[Domani (quotidiano)|Domani]]|data=12 giugno 2025|accesso=12 giugno 2025}}</ref> venendo accusato di [[Corruzione (ordinamento italiano)|corruzione]] insieme ad altre quattro persone, nell'ambito di un'indagine della [[Procura della Repubblica|Procura]] di [[Catanzaro]].<ref name=":2" /><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Iacopo Catarsi|autore2=Franco De Cario|data=12 giugno 2025|titolo=Inchiesta su Occhiuto, fari della Procura di Catanzaro su bonifici sospetti|rivista=[[TGR|TGR Calabria]]|editore=[[Rai News]]|accesso=12 giugno 2025|url=https://www.rainews.it/tgr/calabria/video/2025/06/inchiesta-occhiuto-procura-catanzaro-bonifici-sospetti-b41e0d09-dfe3-4259-b2c1-6c40b97ca0b7.html}}</ref> Presieduta dal [[sostituto procuratore]] Domenico Assumma<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.avvenire.it/attualita/pagine/regione-calabria-il-presidente-occhiuto-indagato-per-corruzione|titolo=Calabria. Il presidente Occhiuto indagato per corruzione. Lo sfogo: «Controllate tutto»|editore=[[Avvenire]]|data=12 giugno 2025|accesso=12 giugno 2025}}</ref><ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/06/12/occhiuto-indagato-per-corruzione-coinvolti-anche-dei-manager_04b587a8-0be8-4b61-8b14-283dbd43d86e.html|titolo=Occhiuto indagato per corruzione, coinvolti anche dei manager|editore=[[ANSA]]|data=12 giugno 2025|accesso=12 giugno 2025}}</ref>, l'indagine sarebbe partita da alcuni [[Giornalismo investigativo|articoli d'inchiesta]] pubblicati dal quotidiano ''[[Domani (quotidiano)|Domani]]'', relativi ai rapporti personali del [[presidente della Regione Calabria]] con alcuni collaboratori, e a presunti finanziamenti illeciti ricevuti quando era deputato e candidato alle [[Elezioni regionali in Calabria del 2021|elezioni regionali del 2021]].<ref name=":3" /><ref name=":5" />
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Elezioni regionali in Calabria del 2021]]
* [[Forza Italia (2013)]]
* [[Mario Occhiuto]]
* [[Matilde Siracusano]]
* [[Presidenti della Calabria]]
== Altri progetti ==
Riga 95 ⟶ 137:
* {{Camera.it|302969|17}}
* {{Camera.it|302969|18}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Presidente della Regione Calabria]]
|immagine = Coat of arms of Calabria.svg
|periodo = dal 29 ottobre 2021
|precedente = [[Jole Santelli]]<br />Antonino Spirlì <small>(''vicepresidente f.f.'')</small>
|successivo = ''in carica''
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = [[Forza Italia (2013)#Vicesegretario|Vicesegretario di Forza Italia]]
|immagine = Logo Forza Italia.svg
|periodo = dal
|precedente = ''Carica creata''
|successivo = ''in carica''
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = [[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia-Berlusconi Presidente]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
|immagine = Logo della Camera dei deputati.svg
|periodo = 10 marzo 2021 – 20 ottobre 2021
|precedente = [[Mariastella Gelmini]]
|successivo = [[Paolo Barelli]]
}}{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = Vice-[[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] vicario di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia-Berlusconi Presidente]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
|immagine = Logo della Camera dei deputati.svg
|periodo = 11 aprile 2018 – 10 marzo 2021
|precedente = [[Mariastella Gelmini]]
|successivo =
}}{{Box successione
|tipologia = Incarico parlamentare
|carica = [[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] dell'[[Unione di Centro (2002)|Unione di Centro]] nella [[Commissione Finanze della Camera dei deputati|6ª Commissione Finanze della Camera dei deputati]]
|periodo = 4 novembre 2008 – 1° dicembre 2009
|precedente = [[Francesco Saverio Romano]]
|successivo = Francesco Saverio Romano
|periodo2 = 18 gennaio 2010 – 25 ottobre 2010
|precedente2 = Francesco Saverio Romano
|successivo2 = [[Angelo Cera]]
}}{{Organi istituzionali delle regioni d'Italia}}
{{Presidenti della Calabria}}
{{Portale|biografie|Calabria|politica}}
[[Categoria:Politici dell'Unione di Centro]]
[[Categoria:Politici di Forza Italia (2013)]]
[[Categoria:
[[Categoria:Consiglieri regionali della Calabria]]
[[Categoria:Studenti dell'Università della Calabria]]
|