Norbert Feher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Overlinking Etichetta: Rollback |
|||
(55 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Serial killer
|Nome = Norbert Feher
|Altri nomi = * Ezechiele Norberto Feher
* Igor Vaclavic
|Soprannomi = Igor il russo, Ninja, Killer di Budrio
|Nascita = [[Subotica]], 10 febbraio 1981
|Morte =
|Vittime = 5
|Vittime sospettate = 8
|Periodo = 1º aprile - 5 dicembre 2017
|Luoghi = [[Italia]], [[Spagna]]
|Metodi = Assalto con arma da fuoco
|Altri crimini = Rapina a mano armata, violenza sessuale, tentato omicidio, aggressione, fuga dalle autorità, detenzione illegale di armi da fuoco
|Arresto = 15 dicembre 2017
|Provvedimenti = [[Ergastolo]]
}}▼
|Nome = Norbert Feher
|Soprannome = Igor il russo▼
|Nato_a = [[Subotica]]▼
|Data_di_morte =
|Morto_a =
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia = [[Magiari|Ungherese]]/[[Serbi|Serbo]]▼
|Religione =
|Nazione_servita = {{RUS}}▼
|Forza_armata = [[Forze terrestri russe|Esercito russo]]▼
|Grado = [[Soldato]]▼
|Altro_lavoro = Criminale e assassino seriale▼
|Guerre = [[Seconda guerra cecena]]▼
}}
{{Bio
|Nome = Norbert
|Cognome = Feher
|Pseudonimo = Ezechiele Norberto Feher''' o '''Igor
|PostPseudonimo = <ref name=":1">{{cita web |url=http://www.liberoquotidiano.it/gallery/gallery/12353819/igor-vaclavic-espulsione-cie-secondo-nome-foto-facebook-.html |titolo=Igor Vaclavic, la sua vera identità: le foto e il nome su Facebook, doveva essere espulso |accesso=15 luglio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180710010241/http://www.liberoquotidiano.it/gallery/gallery/12353819/igor-vaclavic-espulsione-cie-secondo-nome-foto-facebook-.html
|PostCognome = <ref name=":3">{{cita web|url=http://bologna.repubblica.it/cronaca/2017/12/15/news/ritratto_di_igor_il_trasformista_bandito_dai_mille_volti-184217069/|titolo=Chi è Norbert Feher (o Igor Vaclavic): il killer di Budrio è un bandito dai mille volti|editore=bologna.repubblica.it|data=15 dicembre 2017}}</ref>
|Sesso = M
Riga 13 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività =
|Attività2 =
|Nazionalità = serbo
|PostNazionalità = di etnia [[Ungheria|ungherese]]
Riga 20 ⟶ 56:
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Nato nel 1981 a [[Subotica]], città del nord della [[Serbia]], nella provincia autonoma della [[Voivodina]], a forte presenza [[Magiari|ungherese]] (allora [[Jugoslavia]]), figlio di Jene e Zuzana.<ref name=Carlino1>{{cita web |url=https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/igor-il-russo-1.3937516 |titolo=Igor il russo, l'interrogatorio in Spagna."Sparavo agli agenti anche se erano a terra" |accesso=15 luglio 2018}}</ref><ref name=repubblica1/> Secondo quanto da lui affermato ai compagni di carcere, avrebbe prestato servizio nell’[[Suchoputnye vojska|esercito russo]] durante la [[seconda guerra cecena]] come membro
▲{{Infobox militare
▲|Soprannome = Igor il russo
▲|Data_di_nascita = [[10 febbraio]] [[1981]]
▲|Nato_a = [[Subotica]]
▲|Etnia = [[Magiari|Ungherese]]/[[Serbi|Serbo]]
▲|Nazione_servita = {{RUS}}
▲|Forza_armata = [[Forze terrestri russe|Esercito russo]]
▲|Unità = [[Forze speciali]]
▲|Grado = [[Soldato]]
▲|Altro_lavoro = Criminale
▲|Guerre = [[Seconda guerra cecena]]
▲}}
▲Nato nel 1981 a [[Subotica]], città del nord della [[Serbia]], nella provincia autonoma della [[Voivodina]], a forte presenza [[Magiari|ungherese]] (allora [[Jugoslavia]]), figlio di Jene e Zuzana.<ref name=Carlino1>{{cita web |url=https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/igor-il-russo-1.3937516 |titolo=Igor il russo, l'interrogatorio in Spagna."Sparavo agli agenti anche se erano a terra" |accesso=15 luglio 2018}}</ref><ref name=repubblica1/> Secondo quanto da lui affermato ai compagni di carcere, avrebbe prestato servizio nell’[[Suchoputnye vojska|esercito russo]] durante la [[seconda guerra cecena]] come membro dei [[Forze speciali|reparti speciali]]<ref name=":3"/>.
Sempre secondo i suoi racconti, mentre si trovava in [[Russia]] sua figlia sarebbe stata uccisa per ritorsione contro di lui; inoltre avrebbe anche un figlio<ref name=":4">{{cita web |url=http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2017/04/12/news/igor-lo-cercava-anche-la-serbia-e-ci-chiedeva-di-arrestarlo-1.15184875 |titolo=Igor lo cercava anche la Serbia. E ci chiedeva di arrestarlo |accesso=15 luglio 2018}}</ref>. Ancora secondo quanto raccontato al compagno di cella, dopo aver disertato dall'esercito russo si sarebbe trasferito in [[Cina]], dove avrebbe appreso la [[lingua cinese]]<ref name=":1" />; oltre a questa lingua ha conoscenza di [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua ungherese|ungherese]],
Ricercato dalla [[Polizia serba]] per [[rapina]] e [[violenza sessuale]],<ref>{{cita web |url=https://corrieredibologna.corriere.it/bologna/cronaca/18_giugno_16/02-bologna-t21corrierebologna-web-bologna-f478c91e-7140-11e8-82e3-4b5b14ffa9fe.shtml |titolo=Igor il russo, le lettere dal carcere: «Uccido, ma non tocco le donne» |accesso=15 luglio 2018}}</ref> dal [[2006]] si è spostato in [[Italia]].<ref>{{Cita pubblicazione|data=1985-05|titolo=Lingua|rivista=Lingua|volume=66|numero=1|pp=iii|accesso=1º febbraio 2020|doi=10.1016/s0024-3841(85)90232-3|url=http://dx.doi.org/10.1016/s0024-3841(85)90232-3}}</ref>
===Gli arresti===
Nel [[2007]], nonostante la sua abilità nel cambiare radicalmente il proprio aspetto<ref name=":3"/>, Feher (dopo essere stato messo in fuga da due anziani agricoltori che egli voleva rapinare) venne arrestato dalle autorità italiane per una serie di rapine fra [[Ferrara]] e [[Rovigo]], caratterizzate dall’uso di armi bianche come arco e coltello (che predilige) e che gli avevano fatto guadagnare nella zona il soprannome di ''ninja''<ref name=":2"/><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/ladro-rubava-travestito-ninja-arco-e-frecce-arrestato.html|titolo=Ladro rubava travestito da ninja, con arco e frecce. Arrestato|sito=ilGiornale.it|data=
Scarcerato nel [[2010]] riprese
In carcere mantenne un comportamento esemplare, allenandosi
===Il
Il 1º aprile [[2017]] Feher rapina il bar Gallo, nella frazione di ''Riccardina'' di [[Budrio]], [[Bologna]]. Il titolare, Davide Fabbri di 52 anni, tenta di disarmare il rapinatore, strappandogli la doppietta che aveva in mano, Feher però reagisce sparandogli due colpi al petto con una seconda arma, una pistola semiautomatica [[Smith & Wesson|Smith & Wesson 9×21]] sottratta il 29 marzo ad una [[guardia giurata]]
A seguito della rapina Feher si dà alla macchia, fingendosi ferito, in un'area di quaranta chilometri quadri nelle paludi del
===Cattura in Spagna===
Il 17 maggio viene recapitato al comando centrale dei carabinieri di Ferrara una cartolina in cui Feher comunica di aver lasciato l’Italia<ref name=":4"/> anche se l’arrivo in Spagna è stimato a settembre.<ref>[http://bologna.repubblica.it/cronaca/2018/06/19/foto/il_killer_narcisista_ecco_i_selfie_di_igor_in_fuga-199372346/1/#1 Repubblica Bologna]</ref> Secondo quanto comunicato alle autorità spagnole, nella fuga dall’Italia alla Spagna, Feher avrebbe attraversato 8 paesi usando 18 diverse identità.<ref>{{Cita web |url=http://www.lastampa.it/2017/12/17/esteri/igor-oggi-il-primo-interrogatorio-in-spagna-caccia-alla-rete-dei-complici-CFWANnjTlN0YiV8M5aDCKO/pagina.html |titolo=La Stampa |accesso=24 dicembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171224215201/http://www.lastampa.it/2017/12/17/esteri/igor-oggi-il-primo-interrogatorio-in-spagna-caccia-alla-rete-dei-complici-CFWANnjTlN0YiV8M5aDCKO/pagina.html
Il 5 dicembre, presso il villaggio [[Aragona|aragonese]] di [[Albalate del Arzobispo]], Feher assalta una fattoria, venendo scoperto dal proprietario e da un fabbro, entrambi feriti dal killer. Successivamente si
<ref>[http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2018/01/27/news/igor-colto-da-malore-in-cella-1.16403399?refresh_ce La Nuova Ferrara]</ref>
===Le condanne===
Il 3 febbraio 2020 viene condannato dal Tribunale Provinciale di [[Teruel]] a 21 anni di prigione per due omicidi e detenzione illecita di armi.▼
Successivamente viene processato per i numerosi reati commessi in Italia. Condannato in primo grado all'ergastolo dalla Corte d'assise di [[Bologna]], la pena viene confermata anche in appello. Il 2 novembre 2021 la condanna all'ergastolo per l'omicidio di Davide Fabbri e Valerio Verri viene confermata in cassazione e diventa cosi definitiva<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/11/02/la-cassazione-conferma-lergastolo-per-igor-il-russo_b0617b71-9329-44d2-9269-82f5b1dbef99.html|titolo=La Cassazione conferma l'ergastolo per 'Igor il russo' - Ultima Ora|sito=Agenzia ANSA|data=2 novembre 2021
▲Il 3 febbraio 2020 viene condannato dal Tribunale Provinciale di Teruel a 21 anni di prigione per due omicidi e detenzione illecita di armi.
L'11 aprile 2021 ha ferito 5 guardie carcerarie usando delle schegge di ceramica ricavate dalle piastrelle del bagno mentre stava per essere trasferito dal carcere di
▲Successivamente viene processato per i numerosi reati commessi in Italia. Condannato in primo grado all'ergastolo dalla Corte d'assise di Bologna, la pena viene confermata anche in appello. Il 2 novembre 2021 la condanna all'ergastolo per l'omicidio di Davide Fabbri e Valerio Verri viene confermata in cassazione e diventa cosi definitiva<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/11/02/la-cassazione-conferma-lergastolo-per-igor-il-russo_b0617b71-9329-44d2-9269-82f5b1dbef99.html|titolo=La Cassazione conferma l'ergastolo per 'Igor il russo' - Ultima Ora|sito=Agenzia ANSA|data=2021-11-02|lingua=it|accesso=2021-11-02}}</ref>. Egli si trova attualmente detenuto in carcere in Sardegna (Italia).
Il 29 aprile 2021 è stato condannato
▲L'11 aprile 2021 ha ferito 5 guardie carcerarie usando delle schegge di ceramica ricavate dalle piastrelle del bagno mentre stava per essere trasferito dal carcere di Duenas dove si trova alla prigione di Zuera per la durata del processo dei crimini commessi in Spagna<ref>{{Cita news|url=https://www.ilmessaggero.it/italia/igor_il_russo_omicidio_omicida_spagna_guardie_ferite_bologna_carcere-5891669.html|titolo=Igor il russo colpisce ancora, ferite cinque guardie in carcere con schegge di ceramica: «Uccidere non costa nulla»|pubblicazione=ilmessaggero.it|data=11 aprile 2021}}</ref>.
Il 30 marzo 2023, Feher ha colpito nuovamente due guardie carcerarie, come aveva fatto nel 2021, ferendole con due piastrelle affilate nel carcere di Estremera.
▲Il 29 aprile 2021 è stato condannato all’ergastolo in Spagna in un processo per i tre omicidi compiuti in territorio spagnolo a dicembre del 2017. Per l'omicidio dei due agenti della Guardia Civil, Feher è stato condannato a 25 anni di carcere ciascuno, mentre per il terzo, quello del pastore José Luis Iranzo Alquézar, è stato condannato all’ergastolo, e il giudice ha stabilito che la condanna non potrà essere sospesa prima che abbia scontato 30 anni di prigione.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/04/29/norbert-feher-igor-il-russo-ergastolo-spagna/|titolo=Norbert Feher, soprannominato da molti giornali italiani “Igor il russo”, è stato condannato all'ergastolo in Spagna|sito=Il Post|data=2021-04-29|lingua=it-IT|accesso=2021-04-29}}</ref>
== Note ==
|