Steven Van Zandt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Categorie per secolo |
|||
(22 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|musicisti statunitensi|giugno 2022|arg2=attori statunitensi}}
{{Artista musicale
|nome = Steven Van Zandt
Riga 14 ⟶ 15:
* Voce
* [[Mandolino]]
|band attuale = [[E Street Band]]
|totale album = 9
|album studio = 7
Riga 37 ⟶ 39:
|Attività3 = attore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , conosciuto anche come '''Little Steven''', in onore di [[Little Richard]], o come '''Miami Steve''', soprannome datogli da alcuni amici per il fatto che pare soffrisse sempre il freddo ([[Miami]] è una delle città più calde degli [[Stati Uniti d'America]])▼
}}
▲
Deve la sua fama soprattutto al fatto di aver suonato la [[chitarra]] e il [[mandolino]] nella [[E Street Band]], la band di [[Bruce Springsteen]], del quale è tuttora collaboratore. La breve ma intensa carriera di attore televisivo ([[1999]]-[[2007]]) nel ruolo di [[Silvio Dante]] nella pluripremiata [[serie televisiva]] dell'[[HBO]] ''[[I Soprano]]'' lo ha reso un volto celebre del piccolo schermo e uno dei personaggi più amati dello show. Sulla scia del mafioso italoamericano interpretato per l'HBO, qualche anno dopo Van Zandt diviene protagonista nella serie televisiva ''[[Lilyhammer]]'', dove veste i panni di Frank Tagliano.▼
▲Deve la sua fama soprattutto al fatto di aver suonato la [[chitarra]] e il [[mandolino]] nella [[E Street Band]], la band di [[Bruce Springsteen]], del quale è tuttora collaboratore. La breve ma intensa carriera di attore televisivo ([[1999]]-[[2007]]) nel ruolo di [[Silvio Dante]] nella pluripremiata [[serie televisiva]] dell'[[HBO]] ''[[I Soprano]]'' lo ha reso un volto celebre del piccolo schermo e uno dei personaggi più amati dello show
==Biografia==
Di origine [[italoamericana]] (il nonno era [[Calabria|calabrese]] di [[Lamezia Terme]] mentre i genitori della nonna [[Napoli|napoletani]])<ref>
===Carriera da musicista===
Steven Van Zandt è stato uno dei primi e storici collaboratori di [[Bruce Springsteen]] sin dalle prime apparizioni giovanili, realizzando e componendo assoli con la chitarra in molti suoi successi.
Van Zandt ufficialmente lasciò la [[E Street Band]] nel [[1984]] per poi tornarci nel [[1995]], e sembra che la canzone ''Bobby Jean'' di Springsteen sia ispirata a questa separazione professionale.
Ha incominciato quindi a pubblicare album solisti o firmati con
Sin dal primo album Van Zandt riscosse un discreto ma lusinghiero successo soprattutto in fatto di critica e vendite. Nel [[1984]] la musica di Van Zandt divenne più esplicitamente politica, e la pubblicazione del disco [[Voice of America (album)|Voice of America]] aveva come tema principale forti critiche alle politiche estere dell'allora Presidente degli Stati Uniti [[Ronald Reagan]].
Nel 1985 fondò un'associazione di artisti contro l'[[apartheid]] ([[Artists United Against Apartheid]]), in cui hanno militato [[Bruce Springsteen]], [[U2]], [[Bob Dylan]] e i [[Run DMC]], che insieme collaborarono a una canzone intitolata ''[[Sun City (singolo)|Sun City]]'' contro un mega resort situato in un [[bantustan]] (ghetto per persone di colore) nel [[Sudafrica]].
Riga 58:
===Carriera televisiva===
Steven Van Zandt, nel [[1999]], diventa uno dei protagonisti della [[serie televisiva]] dell'[[HBO]] ''[[I Soprano]]''. Lo show, che narra le vicende di una famiglia [[mafia|mafiosa]] statunitense, vede Van Zandt nel ruolo del [[consigliere (mafia)|consigliere]] del [[boss (mafia)|boss]] [[Tony Soprano]]: nonostante la sua poca esperienza come attore, venne scelto personalmente dal creatore della serie, lo [[sceneggiatore]] [[David Chase]], rimasto colpito dal suo volto sulle [[
Dal 2012 è produttore, regista e protagonista della
===Radio===
Riga 87:
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Il vincitore (film 1985)|Il vincitore]]'' (''American Flyers''), regia di [[John Badham]] (
* ''[[His Will Be Done]]'', regia di [[Shannon Casto]] e [[Michelle Henderson]] (
* ''[[Qualcuno salvi il Natale]]'' (''The Christmas Chronicles''), regia di [[Clay Kaytis]] (2018)
* ''[[The Irishman (film 2019)|The Irishman]]'', regia di [[Martin Scorsese]] (2019)
=== Televisione ===
* ''[[I Soprano]]'' (''The Sopranos'') - serie TV, 86 episodi (
* ''[[Lilyhammer]]'' - serie TV, 24 episodi (
=== Produttore ===
* ''[[The Cheap Trick or Treat Halloween Ball]]'', regia di [[Billy Rapaport]] - documentario (
* ''[[Not Fade Away (film)|Not Fade Away]]'', regia di [[David Chase]] (
* ''[[Lilyhammer]]'' - serie TV, 8 episodi (2012)
Riga 112:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|1=http://www.hbo.com/sopranos/cast/actor/steve_vanzandt.shtml|2=Steve Van Zandt su HBO.com|lingua=en|accesso=16 ottobre 2008|dataarchivio=16 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081016150954/http://www.hbo.com/sopranos/cast/actor/steve_vanzandt.shtml|urlmorto=sì}}
{{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Rock}}
Riga 120:
[[Categoria:Compositori statunitensi del XX secolo]]
[[Categoria:Compositori statunitensi del XXI secolo]]
[[Categoria:Produttori discografici statunitensi del XX secolo]]▼
[[Categoria:Produttori discografici statunitensi del XXI secolo]]
[[Categoria:Chitarristi statunitensi]]
▲[[Categoria:Produttori discografici statunitensi]]
[[Categoria:Musicisti italoamericani]]
|