Epispadia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
AdertBot (discussione | contributi)
m Utilizzo {{formatnum:}} o {{M}}
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 9:
}}
 
L’L{{'}}'''epispadia''' è una [[malformazione congenita]] dei genitali esterni e del basso [[apparato urinario]], strettamente correlata all'[[ipospadia]]<ref name=Domini>{{Cita|Domini|pp. 377-98}}, 1998.</ref>. È dovuto ad un incompleto sviluppo della superficie dorsale del pene o del clitoride e della parete superiore dell’uretradell’[[uretra]] che risulta pertanto esposta. Di conseguenza il meato urinario esterno ha un’anomala localizzazione in un punto variabile tra il collo vescicale e l’apice del glande in funzione della gravità del difetto. Nei casi più gravi la mancata chiusura della doccia uretrale si estende alla parete vescicale che diviene un continuum con la parete addominale. In questo ultimo caso si parla di complesso estrofico ([[estrofia vescicale]] ed epispadia).<ref>{{Cita web|url=http://www.ipospadia.it/epispadia.htm|titolo=IPOSPADIA - EPISPADIA|sito=www.ipospadia.it|accesso=6 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171108193546/http://www.ipospadia.it/epispadia.htm#|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Epidemiologia==
Si tratta di una malformazione rara, che colpisce un [[maschio]] ogni 120.000{{formatnum:120000}} e una [[femmina]] ogni 480.000{{formatnum:480000}}<ref name=Domini/>.
 
==Eziopatogenesi==
Nel più dei casi è causata da un incompleto sviluppo del [[pene]] o del [[clitoride]] e della parete superiore dell'uretra. Nei casi più gravi l'apertura doccia uretrale collega direttamente la parete [[vescica]]le e la [[parete addominale]]<ref name=Domini/>.
 
==Clinica==
Riga 25:
==Complicanze post-operatorie==
Complicanze '''precoci'''
- La [[necrosi]] dei lembi cutanei mobilizzati è un rischio nell’immediato postoperatorio
- Gli spasmi vescicali possono essere altamente fastidiosi nel postoperatorio. Una vescica di piccole dimensioni come quella estrofica ha una maggior predisposizione ad essi.
 
Complicanze '''tardive'''
- Il rischio di comparsa di fistole è sempre presente in qualsiasi uretroplastica sebbene siano più frequenti nelle riparazioni di epispadia rispetto all’ipospadia. In caso di comparsa di fistola bisognerà attendere 6 mesi per programmare un nuovo intervento di riparazione della stessa.
- Una complicanza particolarmente grave, e forse sottovalutata, è l’insuccesso nel raggiungimento di un pene abbastanza lungo ed eretto. Questo problema si mette in evidenza quando il paziente raggiunge l’età adulta; i rapporti sessuali risultano difficili se, durante l’erezione, il pene è troppo rigido e fisso sulla parete addominale. In alcuni casi potrebbe essere necessario un nuovo intervento che è particolarmente difficile. Se la retrazione è dovuta a cicatrici cutanee e al tessuto fibroso alla radice del pene, si deve asportare questo tessuto e coprire il difetto con lembi. Se questo allungamento mettesse in evidenza la presenza di un 'uretra corta, bisognerà denudare l’asta, isolare l’uretra e preparare il terreno per un 'uretroplastica mediante innesto cutaneo o mucoso.
 
==Note==