Governo Boc I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Correggo dei wikilink.
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Governo
|Nome = Governo Boc I
|Immagine = Flickr - europeanpeoplesparty - EPP Political Bureau 9 November 2006 (27).jpg
|Dimensione =
Riga 36:
NUMIRE CONTROVERSATĂ LA INTERNE /"Vulpea" bagă dihonia în PSD|url=http://jurnalul.ro/stire-observator/numire-controversata-la-interne-vulpea-baga-dihonia-in-psd-142108.html}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Antena 3|data=10 gennaio 2009|accesso=22 gennaio 2017|titolo=Mircea Geoană: Gabriel Oprea a acţionat în afara disciplinei de partid în cazul numirilor făcute în minister|url=https://www.antena3.ro/politica/mircea-geoana-gabriel-oprea-a-actionat-in-afara-disciplinei-de-partid-in-cazul-numirilor-facute-in-minister-61832.html}}</ref>. La questione creò problemi anche in seno alla coalizione, in quanto anche il premier Boc aveva approvato i decreti di nomina senza confrontarsi con Geoană<ref name="barbu"/>. Il 13 gennaio 2009, contrariato dalle reazioni che minavano l'indipendenza delle sue scelte, Oprea rassegnò le proprie dimissioni e lasciò il PSD<ref name="go">{{cita news|lingua=ro|editore=Mediafax|data=13 gennaio 2009|accesso=22 gennaio 2017|titolo=Ministrul de Interne, Gabriel Oprea, a demisionat din funcţie|url=http://www.mediafax.ro/politic/ministrul-de-interne-gabriel-oprea-a-demisionat-din-functie-3742399}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ro|autore=Mara Raducanu|autore2=Lavinia Dimancea|editore=Jurnalul Național|data=14 gennaio 2009|accesso=22 gennaio 2017|titolo=BĂSESCU I-A ÎNTORS SPATELE / Oprea a demisionat|url=http://jurnalul.ro/stire-politic/basescu-i-a-intors-spatele-oprea-a-demisionat-142294.html}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Mediafax|data=14 gennaio 2009|accesso=22 gennaio 2017|titolo=Gabriel Oprea a demisionat din PSD|url=http://www.mediafax.ro/politic/gabriel-oprea-a-demisionat-din-psd-3752900}}</ref>.
 
Il coordinatore del gruppo dei ministri del PSD [[Liviu Dragnea]] fu designato come suo successore, principalmente su insistenza di [[Marian Vanghelie]], leader della sezione del PSD di Bucarest<ref name="rlsef">{{cita news|autore=Costel Oprea|url=http://www.romanialibera.ro/politica/institutii/dragnea--sef-la-interne-144077|titolo=Dragnea, sef la Interne|editore=România Libera|data=20 gennaio 2009|accesso=29 gennaio 2017|lingua=ro}}</ref>. Tra gli obiettivi del suo mandato pose un programma di forte decentralizzazione amministrativa che prevedeva il trasferimento di competenze in materia di finanze, lavoro e protezione sociale ai [[Distretti della Romania|consigli di distretto]]<ref name="rlsef"/><ref name="rldim">{{cita news|autore=Costel Oprea|url=http://www.romanialibera.ro/special/investigatii/liviu-dragnea-a-esuat-in-trecerea-administratiei-in-mana-baronilor-locali-145349|titolo=Liviu Dragnea a esuat in trecerea administratiei in mana baronilor locali|editore=România Libera|data=4 febbraio 2009|accesso=29 gennaio 2017|lingua=ro}}</ref>. Il 2 febbraio 2009, tuttavia, a 12 giorni dalla nomina, Dragnea presentò le proprie dimissioni da ministro. Queste furono ufficialmente motivate con l'impossibilità di portare a termine gli obiettivi prefissati in base al budget messo a disposizione del governo<ref name="rldim"/>. Diversi osservatori, comunque, videro l'origine della scelta anche nella conclamata diffidenza di Dragnea nei confronti dei ministri PD-L<ref>{{cita news|url=http://www.ziua.ro/news.php?data=2016-11-11&id=31367|titolo=Liviu Dragnea avea probleme cu democratii inca din 2007|editore=Ziua|data=22 giugno 2009|accesso=29 gennaio 2017|lingua=ro|dataarchivio=2 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202062114/http://www.ziua.ro/news.php?data=2016-11-11&id=31367|urlmorto=sì}}</ref> e nello scontro con Vanghelie e Geoană che premevano per la nomina a sottosegretario ministeriale di [[Mincu Silvestru]]<ref name="rldim"/><ref name="gand">{{cita news|lingua=ro|editore=Gândul|data=2 febbraio 2009|accesso=29 gennaio 2017|titolo=Liviu Dragnea demisionează de la conducerea Internelor. Motivul real: numirile şefilor de la Interne|url=http://www.gandul.info/stiri/liviu-dragnea-demisioneaza-de-la-conducerea-internelor-motivul-real-numirile-sefilor-de-la-interne-video-3854573}}</ref>.
 
Il 2 febbraio, [[Dan Nica]] (PSD), già vice primo ministro, prelevò il portafogli degli interni, divenendone il terzo titolare in due mesi<ref name="nica1">{{cita news|lingua=ro|editore=Gândul|data=2 febbraio 2009|accesso=29 gennaio 2017|titolo=Dan Nica, al treilea ministru de interne al PSD|url=http://www.gandul.info/stiri/dan-nica-al-treilea-ministru-de-interne-al-psd-3857790}}</ref>.
Riga 115:
|[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|-
![[Ministero dell'agricoltura e dello sviluppo rurale (Romania)|Ministro dell'agricoltura, delle<br />foreste e dello sviluppo rurale]]
| bgcolor={{colore partito|Partito Social Democratico (Romania)}}|
| [[Ilie Sârbu]]
Riga 242:
|[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|-
![[Ministero dei trasporti e delle infrastrutture (Romania)|Ministro dei trasporti e delle infrastrutture]];<br/>[[Ministero dell'agricoltura e dello sviluppo rurale (Romania)|Ministro dell'agricoltura, delle<br />foreste e dello sviluppo rurale]]
| bgcolor="{{colore partito|Partito Democratico Liberale (Romania)}}" |
| [[Radu Berceanu]]