Gina Labriola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
|Nazionalità = italiana
}}
== Biografia ==
Laureata in lettere classiche a [[Bari]], risiedeva stabilmente a [[Parigi]], da cui spesso si allontanava per tornare nel suo studio di [[Chiaromonte]] e per raggiungere i figli che risiedono in diverse città europee. Ha vissuto undici anni in [[Iran]], lavorando presso l'Istituto Italiano di Cultura di [[Teheran]], collaboratrice dell'[[Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente|IsMEO]] (Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente), corrispondente dell'[[ANSA]] e lettrice presso l'[[Università di Teheran]]. Si è poi spostata in [[Spagna]], a [[Barcellona]]. Ha insegnato Lingua e Letteratura italiana presso l'[[Università di Rennes]], in [[Bretagna]].
Riga 31 ⟶ 32:
== Opere ==
=== Poesia ===
* ''Istanti d'amore ibernato'', [[Editori Laterza]], Bari 1972.
* ''Alveare di specchi'', Editori Laterza, Bari 1974.
* ''In uno specchio la fenice'', Editori Laterza, Roma-Bari 1980.
* ''Fantasma con fauto'', Edizioni La Madia D'Oro, L'Aquila 1983.
* {{fr}} ''Poésie sur soi/e'', [[Scena illustrata]] Editrice, Roma 1988.
* {{fr}} ''L'exil immobile'', introduzione e traduzione di Philippe Guérin, in collaborazione con l'Università di Rennes, Edizioni La Folle Avoine, Bedée-Bretagna.
* ''Poesie su seta'', Arti Grafiche Racioppi, Chiaromonte-Potenza 2000.
Riga 49 ⟶ 50:
* ''Sette profili'' (Poeti contemporanei italiani), Ediz Franklin, Teheran, 1970.
* ''Nel paesaggio mentale'' (Antologia di poeti italiani), Gambrinus, Lille, 1987.
* ''Poesia francese di frontiera'' (nell'Antologia europea di [[Fabio Doplicher]]), STILB, Roma, 1990.
* ''Iran quasi un amore'' (Poesia persiana) Edizioni Poetica, Edisua, Salerno, 1990.
* ''Dal Sinni alla Senna'' (Saggio su [[Isabella Morra]]), Edizioni Osanna, Venosa, 1991.
Riga 55 ⟶ 56:
* ''Metaponto'' (Le poéte so/urcier) Saggio su [[Albino Pierro]] - Traduzione in collaborazione con Philippe Guérin, Ediz. Orphée La Difference, Parigi 199
* {{lingue|fr|de}}''Defense de Stationner'' (Divieto di sosta, Halteverbot) di Armand Monjo, En Foret, Druck, Vogel, Stamsried (Germania) 1998.
== Note ==▼
<references/>▼
== Bibliografia ==
Riga 65 ⟶ 69:
* Antologia della Regione Basilicata, ''Voci di donne lucane'', Potenza, 1996.
* ''Da qui'', Antologia della poesia e dei poeti mediterranei, a cura di Giuseppe Goffredo, Ed. Argo, Lecce 1993.
* ''Donne e poesia nella cultura lucana del Novecento'', di Lorenza Colicigno Laraia, in ''Poeti e scrittori lucani contemporanei'', Humanitas, 1994, p.
▲== Note ==
▲<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura|pittura}}
|