Dimitri from Paris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'ascesa: corsivo
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Dimitri Fromfrom Paris
|nazione = FRA
|genere = House
|genere2 = Lounge
|genere3 = FunkDisco
|genere4 = Funk
|genere5 = Easy listening
|genere5genere6 = Musica elettronica
|genere6genere7 = French house
|anno inizio attività = anni 1980
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Yellow Productions|Yellow]], BBE, [[Defected]]
|tipo artista = Deejay
|immagine = Dimitri from Paris.jpg
|didascalia =
|url =
|strumento = [[Disc jockey|DJ]]/[[DJproduttore producer|producermusicale]]
|band attuale =
|band precedenti =
Riga 26 ⟶ 27:
|Nome = Dimitri
|Cognome = Yerasmos
|Pseudonimo = Dimitri from Paris
|Sesso = M
|LuogoNascita = PeckhamIstanbul
|LuogoNascitaLink = Peckham (Londra)
|GiornoMeseNascita = ottobre
|AnnoNascita = 1963
Riga 34 ⟶ 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = disc jockey
|Nazionalità = grecofrancese
|PostNazionalità = con cittadinanza [[francia|francese]]
}}
 
== Biografia ==
=== Gli inizi ===
Dimitri Yerasimos nasce a [[Peckham (Londra)|Peckham]], un sobborgo londinese, da genitori turco-ciprioti di etnia greca. Si trasferisce fin da bambino a [[Parigi]], dove negli [[anni 1980|anni ottanta]] scopre l'arte del DJing e della composizione musicale attraverso il ''cut and paste'' con il "mangianastri". Fu così che crebbe in lui la passione per la musica, alimentata dalla collezione di dischi [[funk]] e [[disco music|disco]] e l'ascolto della radio, la quale presto gli offiràoffrirà il suo primo lavoro nel campo musicale. Intanto avvia i primi contatti col mondo delle discoteche, dove propone le sue personalissime e originali produzioni: la musica [[funk]] non lo soddisfa, così cerca di aprirsi una sua via grazie all'abilità maturata nell'editing e l'importazione della primissima [[house music]] americana<ref>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/elettronica/dimitrifromparis.htm|titolo=ondarock|accesso=15 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071101182102/http://www.ondarock.it/elettronica/dimitrifromparis.htm|dataarchivio=1 novembre 2007|urlmorto=no}}</ref>
 
Il suo stile incontra numerosi riscontri entusiasti soprattutto negli ambienti più ''fashion'', e questo lo porta a lavorare nelle situazioni più indicate alla sua visione musicale, cioè le passerelle.