Peter Stubbe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nella cultura di massa: Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(23 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo allenatore di calcio tedesco|Peter Stubbe (allenatore di calcio)}}
{{F|criminali tedeschi|giugno 2025|un'unica fonte su tutta la voce}}
{{Serial killer
|Nome = Peter Stubbe
Riga 6 ⟶ 7:
|Soprannomi = Il lupo mannaro di Bedburg
|Nascita = 1525
|Morte = [[Bedburg]], 3128 ottobre 1589
|Vittime = 15-18 (tra cui 2 donne incinte e 13 bambini)
|Periodo = 1564 - 1589
Riga 23 ⟶ 24:
|AnnoNascita = 1525
|LuogoMorte = Bedburg
|GiornoMeseMorte = 3128 ottobre
|AnnoMorte = 1589
|Epoca = 1500
|Attività = serial killer
|Nazionalità = tedesco
}}
 
Conosciuto anche con i nomi di Peter Stube, Pe(e)ter Stubbe, Peter Stübbe o Peter Stumpf. Si ritiene che il cognome ''Stump'' con il quale è maggiormente conosciuto, sia stato dato per il semplice fatto che a Stubbe era stata amputata la mano sinistra, e al posto di essa era rimasto un moncone (che in inglese si dice ''Stump'' e in tedesco ''Stumpf'').
Riga 35 ⟶ 36:
Stubbe fu protagonista del più famoso caso di [[licantropo|licantropia]] avvenuto nel [[XVI secolo]] in [[Germania]], dove viveva a Bedburg, nei pressi di [[Colonia (Germania)|Colonia]]. È stato uno dei primi [[serial killer]] conosciuti della storia.
 
L'uomo fu accusato di aver ucciso, fra il 1564 e il 1589, due donne incinte e tredici bambini (compresi ialcuni dei suoi figli). UccidevaDi notte adottava vari [[Licantropia clinica|comportamenti di licantropia]] e uccideva le sue vittime tagliando o mordendo loro la gola, dopodiché ne portava il cadavere in un posto isolato per poterne bere il sangue e, con l'ausilio di un coltello, estrarre le viscere. In particolare, ammazzò uno dei suoi figli spaccandogli la testa con un'ascia, per poterne estrarre il cervello.<ref>{{Cita web|url=https://www.bl.uk/collection-items/the-damnable-life-and-death-of-stubbe-peeter-a-werewolf-1590|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200921062226/https://www.bl.uk/collection-items/the-damnable-life-and-death-of-stubbe-peeter-a-werewolf-1590|urlmorto=sì|titolo=The Damnable Life and Death of Stubbe Peeter, a Werewolf 1590 - The British Library|data=21 settembre 2020|accesso=1º aprile 2025}}</ref>
 
Di notte si aggirava nelle stalle sventrando e mangiando sul posto alcuni capi di bestiame. Fu arrestato nell'ottobre 1589 a seguito di un tentato omicidio, quandosventato da un passante che lo vide e lodiede interruppel’allarme urlando. Era conosciuto come una persona normale.
 
Era conosciuto come una persona normale.
Nella sua deposizione, ottenuta mediante la tortura, raccontò di aver ricevuto dal [[Satana|diavolo]] una cintura magica (mai rintracciata), con la quale poteva trasformarsi in lupo ogni volta che la indossava. Ammise inoltre di aver praticato [[magia nera]] sin dai dodici anni, e di aver frequentato assiduamente il diavolo.
 
Nella sua deposizioneconfessione, ottenuta però mediante la tortura, raccontò di aver ricevuto dal [[Satana|diavolo]] una cintura magica (mai rintracciata), con la quale poteva trasformarsi in lupo ogni volta che la indossava. Ammise inoltre di aver praticato [[magia nera]] sin dai dodici anni, e di aver frequentato assiduamente il diavoloDiavolo.
Condannato a morte dal tribunale di [[Bedburg]] il 28 ottobre, la sentenza fu eseguita il 31 ottobre 1589: venne sottoposto al [[supplizio della ruota]], poi gli furono asportate varie parti del corpo con una tenaglia incandescente, con un'ascia gli furono amputati mani e piedi e infine fu decapitato. La testa venne infilzata su un palo come monito, mentre i suoi resti vennero bruciati sul rogo.
 
Condannato a morte dal tribunale di [[Bedburg]] il 28 ottobre, la sentenza fu eseguita il 31 ottobre 1589: venne sottoposto al [[supplizio della ruota]], poi gli furono asportate varie parti del corpo con una tenaglia incandescente, con un'ascia gli furono amputati manimano e piedi e infine fu decapitato. La testa venne infilzata su un palo come monito, mentre i suoi resti vennero bruciati sul rogo.
 
Anche la compagna di Stubbe, Katherine Tropin, e la figlia Beel furono riconosciute complici del killer, venendo così condannate al rogo e arse vive lo stesso giorno dell'esecuzione di Stubbe.
Riga 50 ⟶ 53:
Nella trilogia horror ''[[Pine Deep]]'' dello scrittore [[Jonathan Maberry]], il personaggio di Stubbe è incarnato da Ubel Griswold (uno dei suo alias): si narra infatti di un contadino che, con la luna piena, si trasforma in un [[lupo mannaro]] assetato di sangue che uccide bambini.
 
Stubbe è menzionato nel libro [[L'esorcista (romanzo)|''L'esorcista'']], di [[William Peter Blatty]], in un dialogo tra padre Karras e il tenente Kinderman.
 
A lui è inoltre dedicato il quinto episodio ("''La bestia che è in noi''" - "''The Beast within''") della prima stagione in ''[[Lore - Antologia dell'orrore]], disponibile nel servizio on demand [[Amazon Prime]]''.
 
[[Guido Nolitta]] ([[pseudonimo]] da sceneggiatore di fumetti di Sergio Bonelli) si ispirò a lui per il nome del dottor Stubb, il licantropo della storia di [[Zagor]] ''L'uomo lupo''.
 
Il 17 maggio 2024 il gruppo power metal tedesco Powerwolf ha rilasciato il brano "1589", come singolo di promozione dell'album "Wake Up the Wicked", ispirato alla storia di Stubbe.<ref>{{Cita web|url=https://blabbermouth.net/news/powerwolf-releases-cinematic-music-video-for-1589-single-from-wake-up-the-wicked-album|titolo=blabbermouth|accesso=2024-005-17}}</ref>
 
== Note ==
A lui è inoltre dedicato il quinto episodio ("''La bestia che è in noi''" - "''The Beast within''") della prima stagione in [[Lore - Antologia dell'orrore]], disponibile nel servizio on demand [[Amazon Prime]].
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 63 ⟶ 73:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://paranormal.about.com/od/werewolves/a/The-Werewolf-Of-Bedburg.htm|titolo=Biografia su Paranormal.com|lingua=en|accesso=29 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921061333/http://paranormal.about.com/od/werewolves/a/The-Werewolf-Of-Bedburg.htm|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://alam25.tripod.com/first.htm|titolo=Breve biografia|lingua=en}}
*{{cita web|url=http://www.mostlyghosts.com/index.php/the-real-wolfman-werewolf-of-bedburg/|titolo=Biografia su MostlyGhosts.com|lingua=en}}
*{{en}},{{de}}[http://www.elmar-lorey.de/werwolf/Stump.htm Testi in inglese e tedesco sul killer]
*{{cita web|url=http://www.angelfire.com/tx3/Jennifer1/stubbe.html|titolo=Trascrizione del pamphlet del 1590|lingua=en}}
*{{en}}, {{de}} [http://www.elmar-lorey.de/werwolf/Stump.htm Trascrizione dello stesso, ma in inglese moderno]