Tom Habscheid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 18:
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi paralimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera paralimpica|Mondiali paralimpici]]
|oro 2 = 0
Riga 33:
|cat =
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = atleta paralimpico
|Nazionalità = lussemburghese
Riga 57 ⟶ 58:
Nel 2016, dopo aver conquistato l'argento nel lancio del disco F42 e il bronzo nel getto del peso F42 agli [[Campionati europei di atletica leggera paralimpica 2016|europei paralimpici di Grossetto]], ha preso parte ai [[XV Giochi paralimpici estivi|Giochi paralimpici di Rio de Janeiro]], dove ha concluso la gara del getto del peso F42 in settima posizione.
Nel 2017 inizia una lunga serie di medaglie d'argento: da quella nel lancio del disco F42 ai [[Campionati del mondo di atletica leggera paralimpica 2017|mondiali paralimpici di Londra 2017]], a quelle nel getto del peso F63 e lancio del disco F63 agli [[Campionati europei di atletica leggera paralimpica 2018|europei di Berlino 2018]]. Nel 2019 ha conquistato un'altra medaglia d'argento nel getto del peso F63 ai [[Campionati del mondo di atletica leggera paralimpica 2019|mondiali paralimpici di Dubai]] e nel 2021 la stessa medaglia ai [[Campionati europei di atletica leggera paralimpica 2021|campionati europei paralimpici di Bydgoszcz]], risultato che gli ha consentito di qualificarsi ai [[XVI Giochi paralimpici estivi|Giochi paralimpici di Tokyo]].
Nel 2024 vince la medaglia di bronzo nel getto del peso F63 alle [[Atletica leggera maschile ai XVII Giochi paralimpici estivi|Paralimpiadi]] di Parigi.
== Palmarès ==
Riga 158 ⟶ 161:
|align=center | 14,53 m
|align=center |
|-
|align=center | 2024
|[[XVII Giochi paralimpici estivi|Giochi paralimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|Getto del peso F63
|{{Sfondo|B}} align=center | {{Med|B|Paralimpiadi|nome}}
|align=center | 14,97 m
|align=center | {{recordicona|RPO|dim=small}}
|}
|