Isola di Ellesmere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
m Storia: clean up, replaced: statunitensestatunitense
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 38:
I [[vichinghi]], in modo simile a quanto accadde per la [[Groenlandia]], raggiunsero l'isola di Ellesmere, l'[[isola Skraeling]] e l'[[isola Ruin]] durante spedizioni di caccia e di commercio con i gruppi inuit.
 
Il primo [[Europa|europeo]] a vedere l'isola dopo la piccolascoperta eradefinitiva glacialedell'America fu [[William Baffin]], nel [[1616]]. Il nome "isola o terra di Ellesmere" le fu dato dall'esploratore inglese [[Edward Augustus Inglefield|Edward Inglefield]], che nel 1852 effettuò una spedizione sull'isola, per ricordare il politico inglese [[Francis Egerton, I conte di Ellesmere]]. La spedizione [[USAStati Uniti d'America|statunitense]] condotta da [[Adolphus Greely]] nel [[1881]] attraversò l'isola da est a ovest, costruendo poi nel 1883 [[Fort Conger]] che fu per lungo tempo l'insediamento umano non stabile più a Nord del mondo prima del raggiungimento da parte di Amundsen del Polo Nord nel 1911, fu anche il luogo più a nord su cui sventolava la bandiera britannica.
 
== Geografia ==
Riga 46:
 
=== Paleontologia ===
Nel [[2006]], il [[paleontologia|paleontologo]] dell'[[Università di Chicago]] Neil H. Shubin ha reso pubblica la scoperta di un fossile di un [[pesce]] del [[Paleozoico]], chiamato ''[[Tiktaalik roseae]]''. Il fossile mostra molte caratteristiche dei pesci, ma indica anche una creatura transizionale che potrebbe essere il predecessore degli [[anfibi]], dei [[rettili]] e dei [[dinosauri]].
 
== Popolazione ==