Colli PL 2C Aerauto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 54:
}}
L''''Aerauto PL C''' o '''Colli PL 2C "Aerauto''' era un [[veicolo
== Storia del progetto ==
Riga 65:
Nel corso degli anni seguenti, l'originario progetto venne sviluppato dando origine alla seconda e più evoluta versione, la Aerauto PL 3C, sempre dotata di motore Walter Mikron, ma con potenza aumentata a 80 CV.
Incoraggiato dal collaudo positivo del [[prototipo]], Pellarini creò una società, la Aernova, e si ingegnò per trasmettere i risultati delle prove precedenti sull'"Aer 1", che si differenziava dalle precedenti Aerauto per l'ala alta a gabbiano, il carrello fisso con ruota anteriore carenata e il motore [[Continental Motors|Continental]].
La successiva evoluzione dell'"Aerauto" fu la "PL 5C", che vide la luce nel [[1949]], grazie alla collaborazione finanziaria di un gruppo di industriali, riuniti nella nuova "Aerauto SpA". Quest'ultima versione dell'ibrido auto-velivolo venne costruito sempre dalla carrozzeria Colli, ma nei più ampi locali degli stabilimenti [[Magni Aviazione]] a [[Taliedo]].
Riga 95:
== Cultura di massa ==
Il forte clamore mediatico, suscitato dalle prove dimostrative e dai giornali, portò alla
== Note ==
Riga 101:
== Bibliografia ==
* {{Cita web|url=http://www.spiegel.de/spiegel/print/d-44438131.html|titolo=Geflügelte Autoreise, «Der Spiegel, 36/1949», 1º settembre 1949, p. 31|accesso=31 ottobre 2016|dataarchivio=31 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161031155731/http://www.spiegel.de/spiegel/print/d-44438131.html|urlmorto=sì}}
* «Ruoteclassiche» - Fascicolo n. 140 del giugno 2000 - Editoriale Domus
* ''Le "Aerauto" di Pellarini'', «AEROFAN» - Fascicolo n.98 del luglio-settembre 2006, Giorgio Apostolo Editore
* Gino Apostolo, ''1949, fuga sull'Aerauto'', «Volare» - Fascicolo 8/2008 - Editoriale Domus
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|Automobili|aviazione|trasporti}}
| |||