12 settembre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Eventi: link |
mNessun oggetto della modifica |
||
(420 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{settembre}}
Il '''12 settembre''' è il 255
Negli anni precedenti quelli bisestili gregoriani è l'inizio dell'anno secondo il [[calendario copto]] e [[calendario etiopico]].
== Eventi ==
* [[490
* [[1185]] – [[Isacco II Angelo]] viene proclamato [[Imperatori bizantini|imperatore bizantino]] dal popolo di [[Costantinopoli]];
* [[1213]] – [[Battaglia di Muret]]: [[battaglia]] decisiva della cosiddetta [[crociata albigese]], che vide prevalere l'armata [[crociata]] di [[Filippo II di Francia]] guidata da [[Simone IV di Montfort]] sulle forze della [[Corona d'Aragona]] guidate da [[Pietro II d'Aragona]] e da i suoi alleati;
* [[1565]] – Fine dell'[[assedio di Malta (1565)|Assedio di Malta]];
* [[1661]] – [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]] sopprime la [[Contrôleur général des finances|Sovrintendenza alle finanze]] sostituendola con il [[Consiglio reale delle finanze]] con a capo [[Jean-Baptiste Colbert]];
* [[1683]] – Con la vittoria nella [[battaglia di Vienna]], l'esercito della [[Lega Santa (1684)|Lega Santa]] pone fine all'assedio ottomano alla [[Vienna|città austriaca]];
* [[1827]] – Nasce il quotidiano cileno ''[[El Mercurio]]'' a [[Valparaíso]];
* [[1846]] – [[Elizabeth Barrett Browning|Elizabeth Barrett]] fugge con [[Robert Browning]]<ref>{{cita testo|url=http://books.google.it/books?id=dQYyn-EHfy0C&pg=PA24&dq=12+september+1846+browning&hl=it&ei=zbYhTJeqC4emsQbNmpTmBQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCgQ6AEwAA#v=onepage&q=12%20september%201846%20browning&f=false|autore=Stefan Hawlin|titolo=Robert Browning|editore=Routledge|anno=2001|lingua=en|ISBN=0-203-99669-0|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110520141932/http://books.google.it/books?id=dQYyn-EHfy0C&pg=PA24&dq=12+september+1846+browning&hl=it&ei=zbYhTJeqC4emsQbNmpTmBQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCgQ6AEwAA|dataarchivio=20 maggio 2011|urlmorto=sì}}</ref>;
* [[1848]] – La [[Svizzera|Confederazione elvetica]] adotta ufficialmente la prima [[Costituzione svizzera del 1848|costituzione federale]] e si trasforma in uno Stato liberale moderno;
* [[1890]] – Fondazione di [[Harare|Salisbury]] (oggi Harare), in [[Rhodesia]] (oggi [[Zimbabwe]])<ref>{{cita libro|autore=Skipper Hoste|titolo=Gold Fever|editore=Pioneer Head|città=Salisbury|anno=1977|lingua=en|ISBN=0-86918-013-4}}</ref>;
* [[1919]] – [[Impresa di Fiume]]: [[Gabriele D'Annunzio]], a capo di {{m|2500}} legionari, al motto di «O Fiume o morte» occupa la città di [[Fiume (Croazia)|Fiume]];
* [[1920]] – Si chiudono ad [[Anversa]] i [[Giochi della VII Olimpiade]];
* [[1933]] – [[Leó Szilárd]], mentre aspetta a un semaforo rosso di [[Southampton Row]], a [[Bloomsbury (Londra)|Bloomsbury]] ([[Londra]]), concepisce l'idea di [[Reazione nucleare|reazione nucleare a catena]]<ref>{{Cita news|url=http://www.agenciasinc.es/Multimedia/Ilustraciones/Leo-Szilard-concibe-el-control-de-la-reaccion-en-cadena-mientras-espera-en-un-semaforo|titolo=Leo Szilard concibe el control de la reacción en cadena mientras espera en un semáforo|pubblicazione=SINC|lingua=es|data=12 settembre 2013|accesso=1º maggio 2018}}</ref>;
* [[1938]] – [[Adolf Hitler]] richiede l'autonomia per i [[tedeschi dei Sudeti]], una regione della [[Cecoslovacchia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/sudeti/|titolo=Sudeti nell'Enciclopedia Treccani|accesso=1º maggio 2018}}</ref>;
* [[1940]] – [[Pittura rupestre|Pitture rupestri]] sono scoperte nelle [[Grotte di Lascaux]], in [[Terza Repubblica (Francia)|Francia]];
* [[1942]] – [[Affondamento del Laconia|Affonda]] il [[transatlantico]] [[RMS Laconia (1921)|RMS ''Laconia'']];
* [[1943]] – [[Benito Mussolini]] viene [[Operazione Quercia|liberato]] dalla sua [[Hotel Campo Imperatore|prigione]] a [[Campo Imperatore]], sul [[Gran Sasso|Gran Sasso d'Italia]], da un [[commando]] tedesco guidato dal maggiore dei paracadutisti [[Harald-Otto Mors]] e dal capitano delle [[Schutzstaffel|SS]], [[Otto Skorzeny]];
* [[1944]] – Le SS compiono l'[[Eccidio della caserma Mignone]];
* [[1947]] – {{Senza fonte|Negli USA lo [[Screen Actors Guild]] adotta un giuramento di lealtà in chiave anti-[[comunismo|comunista]]}};
* [[1953]] – [[John Fitzgerald Kennedy|John Kennedy]] sposa [[Jacqueline Kennedy Onassis|Jackie Bouvier]];
* [[1974]] – L'[[Imperatore d'Etiopia|imperatore etiope]] [[Hailé Selassié]] è deposto<ref>{{Cita news|url=https://www.africarivista.it/12-settembre-1974-cade-haile-selassie-ultimo-negus-della-dinastia-salomonide/108179/|titolo=12 settembre 1974: cade Haile Selassie, ultimo negus della dinastia salomonide|pubblicazione=Africa|data=12 settembre 2016|accesso=1º maggio 2018}}</ref>;
* [[1977]] – Muore [[Stephen Biko]] attivista sudafricano; la sua morte porterà il [[Sudafrica]] all'isolamento risolto con la [[Presidenti del Sudafrica|presidenza]] di [[Nelson Mandela]];
*[[1979]] – Alle [[X Universiade|Universiadi]] del [[Messico]], [[Pietro Mennea]] fissa il [[Progressione del record mondiale dei 200 metri piani maschili|record mondiale]] sui [[200 metri piani|200 m]] che durò per ben 17 anni con il tempo di 19"72;
* [[1980]] – [[Colpo di Stato in Turchia del 1980|Colpo di Stato militare in Turchia]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/07/16/turchia-i-tre-colpi-di-stato-riusciti-dal-1960-al-1980-militari-custodi-laicita-per-tre-volte-al-potere/2910922/|titolo=Turchia, i tre colpi di stato riusciti dal 1960 al 1980: militari custodi laicità per tre volte al potere|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=16 luglio 2016|accesso=1º maggio 2018}}</ref>;
* [[1981]] – Inaugurazione ufficiale del [[Memorial JK]], il mausoleo progettato da [[Oscar Niemeyer]] dov'è sepolto il [[Presidenti del Brasile|presidente brasiliano]] [[Juscelino Kubitschek de Oliveira|Juscelino Kubitschek]];
* [[1990]] – Viene firmato il [[Trattato sullo stato finale della Germania]] tra la [[Germania Ovest|Repubblica Federale di Germania]] (RFT), la [[Repubblica Democratica Tedesca]] (DDR), e le [[Commissione alleata di controllo|quattro potenze]] che occuparono la [[Germania]] alla fine della [[seconda guerra mondiale]]; iniziò con esso il processo che portò alla [[Riunificazione tedesca]];
* [[1992]]
** [[Mae Jemison|Mae Carol Jemison]] diventa la prima donna [[Afroamericani|afro-americana]] ad [[STS-47|andare]] nello [[Spazio (astronomia)|spazio]]<ref>Alagna, p. 87.</ref>;
** L'esploratore [[Ambrogio Fogar]] è vittima di un incidente durante una spedizione: rimarrà paralizzato;
* [[2001]] – In risposta agli [[Attentati dell'11 settembre 2001]] contro gli [[Stati Uniti d'America|USA]], la [[NATO]] invoca, per la prima volta nella sua storia, l'articolo V del suo statuto che stabilisce che ogni attacco a uno stato membro è da considerarsi un attacco all'intera alleanza;
* [[2005]] – Viene inaugurato il parco a tema [[Hong Kong Disneyland]];
* [[2006]] – [[Papa Benedetto XVI]] tiene la ''[[Fede, ragione e università|Lezione di Ratisbona]]'' che provoca violente reazioni da parte islamica.
== Nati ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Nati il 12 settembre}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
== Morti ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Morti il 12 settembre}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
== Feste e ricorrenze ==
*
=== Religiose ===
[[Cristianesimo]]:
* [[
* Sant'[[
* [[Sant'Autonomo]], vescovo e martire
* Santi [[Cronide, Leonzio e Serapione]], martiri
* Sant'[[Eanswida di Folkestone]], badessa [[Ordine di San Benedetto|benedettina]]
* Sant' [[Edvino di Deira]]
* San [[Francesco Ch'oe Kyong-hwan]], martire
* San [[Guido di Anderlecht]], pellegrino
* San [[Serapione di Catania]], vescovo
* San [[Silvino di Verona]], vescovo
* Beato [[Francesco Maqueda Lopez]], seminarista, martire
* Beato [[Giacomo Bushati]], sacerdote e martire
* Beata [[Maria Luisa Prosperi]], benedettina
* Beato [[Pietro Sulpizio Cristoforo Faverge]], religioso e martire
* Beato [[Tommaso Zumarraga]], martire
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|storia}}
[[Categoria:Giorni di settembre| 12]]
|