Assedio di Rometta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome del conflitto = Assedio di Rometta
|Parte_di = delle [[Guerre arabo-bizantine]] e della [[conquista islamica della Sicilia]]
|Immagine = Byzantines and Arabs in Sicily Ioannis Skylitzes.jpg
|Didascalia = Bizantini e arabi si scontrano in [[Sicilia]]. Miniatura realizzata da [[Giovanni Scilitze]]
|Data = 963 – maggio 965
|Luogo = [[Rometta]]
|Esito = Vittoria [[Fatimidi|fatimide]]
|Mutamenti_territoriali = Annessione di Rometta al califfato fatimide
Riga 14 ⟶ 16:
*[[Abū l-Qāsim al-Hasan]]
|Comandante2 = *[[Niceta Abalante]]
*[[
|Effettivi2 = circa
|Perdite1 = Limitate
|Perdite2 = Pesanti
}}
L''''assedio di Rometta''' fu un [[assedio]] della città [[Impero bizantino|bizantina]] di [[Rometta]], nella [[Sicilia]] nord-orientale, da parte dei [[Kalbiti]], per conto della [[Fatimidi|dinastia Fatimide
== Storia ==
L'assedio fu guidato dai due cugini [[Kalbiti]] [[Al-Hasan ibn Ammar al-Kalbi]] e [[Aḥmad b. Ḥasan Abi l-Husayn]]. Nel 962 Ahmad assediò e distrusse [[Taormina]], vendendo l'intera popolazione come schiavi e colonizzando l'area con reinsediamenti musulmani<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Anthony|cognome=Kaldellis|titolo=Streams of gold, rivers of blood : the rise and fall of Byzantium, 955 A.D. to the First Crusade|url=https://www.worldcat.org/oclc/960030673|accesso=17 febbraio 2021|data=2017|oclc=960030673|ISBN=978-0-19-025322-6}}</ref>. Dopo la [[Assedio di Taormina (962)|caduta di Taormina]], i Kalbiti si spostarono a nord, iniziando l'assedio di Rometta l'anno successivo. La città inviò un emissario all'imperatore bizantino [[Niceforo II Foca]], chiedendo aiuti militari e provviste. Niceforo rispose equipaggiando una flotta di circa
== Note ==
<references />
{{Portale|
[[Categoria:Assedi che coinvolgono l'Italia|Rometta]]
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Guerra nel 963]]
[[Categoria:Guerra nel 964]]
[[Categoria:Guerra nel 965]]
[[Categoria:Conquista islamica della Sicilia|Rometta]]
[[Categoria:Rometta]]
|