Milly - Vampiro per gioco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 124211905 di Mannivu (discussione) ho tratto queste informazioni dalla versione inglese di Wikipedia e ho messo delle fonti, quale sarebbe il problema?
Etichette: Annulla Annullato
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Studio P.V.
 
(19 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 3:
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = inglese
|paese = [[Canada]], [[Francia]]
|lingua originale =2 inglese,= francese
|paese = Canada
|paese =2 [[Canada]],= [[Francia]]
|titolo italiano = Milly - Vampiro per gioco
|titolo = Mona the Vampire
|autore = [[Louise Piche]]
|autore nota =
|autore 2 = [[Jean Caillon]]
|autore 2 nota =
|autore 3 =
|autore 3 nota =
|sceneggiatore =
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 =
|sceneggiatore 2 nota =
|sceneggiatore 3 =
|sceneggiatore 3 nota =
|testi = <!--soggettista-->
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista =
|regista nota =
|regista 2 =
|regista 2 nota =
|regista episodi =
|regista episodi nota =
|regista episodi 2 =
|regista episodi 2 nota =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica =
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = [[Cinar]]
|studio nota =
|studio 2 = [[Cookie Jar Entertainment]]
|studio 2 nota =
|studio 3 = [[Alphanim]]
|reteprima visione = [[YTV (rete televisiva)|YTV]]
|studio 3 nota =
|prima visione nota = (Canada)
|studio 4 =
|reteprima visione 2 = [[France 3]]
|studio 4 nota =
|prima visione 2 nota = (Francia)
|genere =
|genere nota =
|genere 2 =
|genere 2 nota =
|episodi = 52
|episodi nota =
|episodi totali = 52
|durata = 24 min
|durata episodi =
|rete = [[YTV (rete televisiva)|YTV]]
|rete nota =
|rete 2 = [[France 3]]
|rete 2 nota =
|data inizio = 13 settembre 1999
|data fine = 22 febbraio 2006
|censuraepisodi = 52
|regista episodi notatotali = 52
|rete Italia = [[Italia 1]]
|aspect ratio = [[4:3]]
|rete Italia nota =
|registadurata episodi = 24 min
|rete Italia 2 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Italia 1]]
|rete Italia 2 nota =
|data inizio Italiain italiano = settembre 2001
|rete Italia 3 =
|reteepisodi Italiain 3 notaitaliano = 52
|episodi totali in italiano = 52
|data inizio Italia = settembre 2001
|durata episodi Italiain italiano = 5224 min
|episodistudio doppiaggio Italia nota = Studio P.V.
|episodi totali Italia = 52
|durata episodi Italia = 24'
|censura Italia =
|testi Italia = <!--dialoghista-->
|testi Italia nota =
|studio doppiaggio Italia = [[Studio P.V.]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Gabriele Calindri]]
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
}}
'''''Milly - Vampiro per gioco''''' (''Mona the Vampire'') è una serie televisiva a [[cartoni animati]] franco-canadese creata da Sonia Holleyman e prodotta da [[Alphanim]] e [[Cinar]]<ref>{{Citacita web|url=https://web.archive.org/web/19991104194008/http://www.cinar.com/ann98/yearq1-e.htm|titolo=Year in Review|sitodata=|lingua=en|accesso=2022-05-22|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19991104194008/http://www.cinar.com/ann98/yearq1-e.htm|datadataarchivio=1999-11-04|accesso=2021-11-24}}</ref>, insiemein allaassociazione con [[YTV (rete televisiva)|YTV]], Fancy Cape Productions, Animation Services (stagione 3), e [[Canal J/]], [[Tiji]] (stagioni 3 e 4). La serie è basata sulla collana di libri scritta dalla Holleyman, e in seguito da Hyawim Oram. InViene [[Canada]]trasmessa fuin trasmessaCanada su [[YTV (rete televisiva)|YTV]] dal 13 settembre [[1999]],<ref>{{Cita web|url=https://www.tvguide.com/tvshows/mona-the-vampire/episodes-season-1/1000345331/|titolo=Mona the Vampire|sito=TVGuide.com|lingua=en|accesso=20212022-1112-2428}}</ref>, mentre in Italia andò in ondaFrancia su [[ItaliaFrance 13]] neldal settembre30 [[2001]],ottobre 2000<ref>{{Cita web|url=http://www.planete-jeunesse.com/fiche-1937-mona-le-vampire.html|titolo=Planète Jeunesse - Mona le vampire|sito=www.planete-jeunesse.com|accesso=2022-12-28}}</ref> e successivamentein Italia su [[Boing (Italia)|Boing 1]] il 12nel settembre 20052001, con la sigla italiana interpretata da [[Cristina D'Avena]].
 
==Trama==
Riga 109 ⟶ 38:
 
== Personaggi ==
*'''Milly Parker'''/'''Milly la Vampira''' - vocedoppiata italianain diinglese da Emma Taylor-Isherwood e in italiano da [[Federica Valenti]].
*'''Charley Bones'''/'''Uomo-scossa''' - vocedoppiato italianain diinglese da [[Justin Bradley]] e in italiano da [[Davide Garbolino]].
*'''Lily Duncan'''/'''Principessa Gigante''' - vocedoppiata italianain diinglese da Carrie Finlay e in italiano da Maura Marenghi.
*'''Angela Smith''' - doppiata in inglese da Tia Caroleo e in italiano da [[Patrizia Mottola]].
*'''Angela'''
*'''Genitori di Milly''' - vocidoppiati italianerispettivamente diin inglese da Marcel Jeannin (padre) e Carole Jeghers (madre) e in italiano da [[Daniele Demma]] nel ruolo del (padre di Milly) e [[Patrizia Scianca]] nel ruolo della (madre di Milly ).
*'''George Dumol'''
*'''Fang'''
Riga 134 ⟶ 63:
{{Portale|animazione}}
 
[[Categoria:Serie televisive d'animazione canadesi]]
[[Categoria:Serie televisive basate su opere letterarie]]
[[Categoria:Fiction televisive sui vampiri]]