Albert-Eugène Lachenal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo o modifico link a sito istituzionale (v. WP:BOT/R#Senatori Regno & Deputati Regno)
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 10:
|legislatura = {{NumLegRegno|D|IV|V|VI}}
|gruppo parlamentare =
|collegio = [[Collegio elettorale di Annecy|Annecy]], [[Collegio elettorale di Albertville|Albertville]], [[Collegio elettorale di Ugine|Ugine]]
|collegio = Annecy, Abertville, Ugine
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito ={{Deputati Regno}}
 
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
Riga 53 ⟶ 52:
Il 17 gennaio del 1843 è nominato sindaco di Annecy, carica che conserva fino al 25 marzo 1852, quando è sostituito dall'avvocato [[Aimé Levet]]<ref name="RS 1960 p.26"/>.
 
Lo [[Statuto Albertino]] dà vita al Parlamento. Albert-Eugène Lachenal è eletto come deputato conservatore nel [[collegio elettorale di Annecy (Regno di Sardegna)|collegio elettorale di Annecy]] alla [[I legislatura del Regno di Sardegna]] ma l'elezione è annullata per irregolarità e, ripetuta a giugno, viene eletto l'avvocato [[Aimé Levet]]<ref name=storia33>{{cita|Storia collegi|p. 33}}.</ref>.
 
In seguito alla dimissioni di [[Ferdinand Palluel]], deputato di Albertville alla [[IV legislatura del Regno di Sardegna]] si candida per il [[collegio elettorale di Albertville (Regno di Sardegna)|collegio elettorale di Albertville]], dove viene eletto sostituito poi [[Charles Duverger de Saint-Thomas]] in seguito alle sue dimissioni<ref name=storia20>{{cita|Storia collegi|p. 20}}.</ref>. Nella stessa legislatura si candida, venendo eletto nel collegio di Annecy<ref name=storia33/>
 
Alle elezioni della [[V legislatura del Regno di Sardegna|V legislatura]] si candida nuovamente nel collegio di Annecy dove viene eletto nel dicembre del 1853 per dimettersi poi un anno dopo<ref name=storia33/>. Si candida quindi un'ultima volta, per la [[VI legislatura del Regno di Sardegna|VI legislatura]] nel [[Collegio elettorale di Ugine (Regno di Sardegna)|collegio di Ugine]]; viene eletto al ballottaggio con 389 su 654 voti<ref name="Guichonnet"/><ref name=storia685>{{cita|Storia collegi|p. 685}}.</ref><ref name="Boisier">{{cita |Boisier|p. 192}}.</ref>.
 
È segretario generale del Ministero degli Interni a Torino<ref name="Guichonnet"/>. Alla vigilia dell'annessione è il Governatore-reggente di Annecy.