Luke Cage: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(377 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonima serie televisiva|Luke Cage (serie televisiva)}}
{{personaggio
|progettomedium = fumetti
|universo = [[Universo Marvel]]
|autore =Archie Goodwin (fumetto){{!}}Archie Goodwin
|autore 2 =George Tuska
|lingua originale = inglese
|autore = [[Roy Thomas]]
|paese = Stati Uniti d'America
|autore 2 = [[George Tuska]]
|nome = Luke
|nomeautore italiano2 nota =Luke
|autore 3 = [[Archie Goodwin (fumettista)|Archie Goodwin]]
|cognome =Cage
|autore 3 nota =
|cognome italiano =Cage
|autore 4 = [[John Romita Sr.]]
|alterego = Carl Lucas
|autore 4 nota =
|etichetta =
|autore 5 =
|editore = Marvel Comics
|autore 5 nota =
|collana = ''Luke Cage, Hero for Hire''
|collananome nota= n. 1Luke
|cognome = Cage
|data inizio = [[giugno]] [[1972]]
|nome alfa = Cage, Luke
|data fine =
|alterego = *Carl Lucas
|editore Italia = Editoriale Corno
*Hero for Hire
|collana Italia = ''Albi dei Supereroi''
*Power Man
|collana Italia nota= n. 7
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio Italia = [[1973]]
|prima apparizione = ''Luke Cage, Hero for Hire'' (vol. 1{{Vol}}) n. 1
|data fine Italia =
|prima apparizione nota =
|data inizio = giugno [[1972]]
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|prima apparizione Italia = ''[[Gli Albi dei Super-Eroi]]'' n. 7
|prima apparizione Italia nota =
|data inizio Italia = 25 luglio [[1973]]
|sesso = M
|luogo di nascita = [[Savannah (Georgia)|Savannah]], [[Georgia]]
|alleati =
|etnia = [[Stati Uniti d'America|statunitense]]
* [[Nuovi Vendicatori]]
|razza = [[Homo sapiens|umano]] mutato
* [[Eroi in vendita]]
|affiliazione = *[[Difensori (fumetto)|Difensori]]
* [[Fantastici Quattro]]
*[[Eroi in vendita]]
|abilità =
*[[Nuovi Vendicatori]]
* forza e resistenza sovraumana
*[[Thunderbolts]]
* pelle impenetrabile
*[[Potenti Vendicatori]]
|parenti =
|poteri = * Invulnerabilità quasi totale
*[[Jessica Jones]] (moglie)
* Guarigione accelerata
|base =
* Invecchiamento rallentato
|stato = attivo
* Super forza
|precedente = <!--predecessore-->
|immagine = Luke Cage (Stuart Immonen).jpg
|successivo = <!--successore-->
|didascalia = Luke Cage, disegnato da [[Stuart Immonen]]
|immagine = Powerman001.gif
|didascalia = Luke Cage disegnato da [[John Romita Sr.]]
|larghezza immagine = <!--es. 200px , usare solo in caso di stretta necessità-->
|incipit=no
}}
'''Luke Cage''', nato col nome di '''Carl Lucas'''<ref>In ''Power Man and Iron Fist'' (Vol. 1) n. 50 (aprile 1978) viene accreditato come '''Carl Earl Lucas'''.</ref>, è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Roy Thomas]], [[George Tuska]], [[Archie Goodwin (fumettofumettista)|Archie Goodwin]] e [[GeorgeJohn TuskaRomita Sr.]]<ref nelname=cb72>Jason Sacks, ''Chapter Three: [[1972]]'', in{{cita | The 1970s | pp. 60-91}}.</ref>, pubblicato dallada [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione avviene in ''Luke Cage, Hero for Hire'' (vol. 1{{Vol|2}}) n. 1 (giugno [[1972]]). Gli schizzi preparatori del personaggio ed il costume sono stati ideati da [[John Romita Sr.]]<ref name=cb72/>.
 
Imprigionato per un crimine che non ha commesso, Carl Lucas si offre volontario per un esperimento che gli conferisce poteri sovrumani e, una volta evaso, cambia nome in Luke Cage decidendo di usare le sue capacità per profitto e diventando un "supereroe mercenario" noto prima come '''Eroe a pagamento''' (''Hero for Hire'') ed in seguito come '''Power Man'''<ref name="PowerMan17"/>. Frequente collaboratore di [[Pugno d'acciaio (personaggio)|Pugno d'Acciaio]], marito di [[Jessica Jones]] e membro di varie formazioni di [[Vendicatori]], Luke Cage è stato il primo personaggio [[afroamericano]] dei fumetti Marvel a ottenere una sua serie personale<ref name=cb72/>.
Fu il primo personaggio Marvel afroamericano ad ottenere una sua serie personale. L'attore [[Nicolas Cage]], notoriamente appassionato di fumetti, deve il suo nome d'arte proprio a questo personaggio.
 
Nella classifica stilata nel [[2011]] da [[Wizard (rivista)|Wizard]] si è posizionato al 34º posto come più grande eroe della storia dei fumetti<ref>{{cita web|url=http://herochat.com/forum/index.php?topic=170859.0|titolo=Wizard's top 200 characters. External link consists of a forum site summing up the top 200 characters of Wizard Magazine since the real site that contains the list is broken|sito=[[Wizard (periodico)|Wizard]]|accesso=7 maggio 2011|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Boe0pAkM?url=http://herochat.com/forum/index.php?topic=170859.0|dataarchivio=31 ottobre 2012}}</ref>, mentre in quella di [[IGN (sito web)|IGN]] ha conquistato la 72ª posizione, dopo [[Wildcat]] e prima di [[Jonah Hex]]<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/top/comic-book-heroes/72|titolo=Luke Cage is number 72|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=11 maggio 2011|lingua=en|dataarchivio=7 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110507014527/http://www.ign.com/top/comic-book-heroes/72|urlmorto=sì}}</ref>.
==Biografia del personaggio==
{{trama}}
Carl Lucas era un povero ragazzo di Harlem, da piccolo fece amicizia con Willis Stryker e assieme all'amico commise dei piccoli crimini. Crescendo Luke diventò più onesto e si occupò di lavori per vivere mentre Styker continuò sulla strada del crimine.
 
L'attore [[Nicolas Cage]], notoriamente appassionato di fumetti, ha scelto il suo nome d'arte proprio in onore del personaggio<ref>{{cita web|titolo=Nicolas Cage Biography|url=http://www.biography.com/people/nicolas-cage-9234498|editore=biography.com|accesso=20 ottobre 2014|lingua=en}}</ref>.
I due amici divennero rivali per conquistare il cuore di Reva Connors, quando lei scelse Carl l'amico nascose dell'eroina nell'appartamento di Cage e fece una soffiata alla polizia.
Carl venne incarcerato e Reva venne uccisa da un proiettile destinato a Willis in un regolamento di bande. Stressato e arrabbiato a causa della sua cattiva condotta venne trasferito nel carcere di Seagate in Georgia. Una volta in carcere, gli venne offerta la possibilità di partecipare ad un esperimento, che stimolava la rigenerazione delle cellule umane e il rallentamento dell'invecchiamento,in cambio della libertà. Accettata la possibilità, durante l'esperimento una guardia che odiava Carl aumentò la potenza delle macchine conseguì, oltre a forza e resistenza superiori al normale, anche una pelle impenetrabile. Con la sua forza fuggì da Seagate, adottò l'identità di Luke Cage, e così dopo essersi vendicato di Stryker passò degli anni felici.
[[Immagine:LukeCageJessicaJones.jpg|thumb|left|I Nuovi Vendicatori festeggiano la bambina di Luke e Jessica.]]
 
== Storia editoriale ==
Inoltre ha avuto una bambina da [[Jessica Jones]]
=== Contesto e ideazione ===
Qualche tempo dopo un criminale costrinse Luke a rapire [[Misty Knight]] per salvare lo scienziato dell'esperimento che gli aveva dato i suoi poteri, il dottor Noah Bernstein, inoltre il criminale come incentivo gli voleva dare le prove della colpevolezza di Stryker. Così si scontrò con [[Pugno d'acciaio]] che lo aiutò a liberare lo scienziato e a recuperare le prove. Con la fedina pulita mise i suoi poteri a disposizione di chi lo avesse pagato, divenendo per questo un ''eroe in vendita'', inizialmente col nome di '''Power Man''', poi abbandonato, con socio Pugno d'acciaio ma tuttavia preferì conservare l'identità di Luke Cage.
 
Il [[1972]] è un anno fondamentale nella storia del fumetto americano in quanto vede lo storico sorpasso della Marvel Comics nei confronti della rivale DC<ref name=cb72/>. Quest'ultima ha dominato il mercato dalla fine della seconda guerra mondiale ma ora si ritrova ad essere superata sia nelle vendite che nell'interesse dei lettori<ref name=cb72/>. Altro dato importante è la diffusione del movimento ''underground comix'' (precursore del fumetto indipendente) e che pubblica fumetti che includono tematiche più esplicite nel descrivere scene di sesso e violenza<ref name=cb72/>. A questo si aggiunge una maggiore libertà creativa ed una attenzione più marcata e critica sui problemi della criminalità e sociopolitici in generale<ref name=cb72/>. Alla Marvel, [[Stan Lee]], non più impegnato nel ruolo di scrittore di serie regolari, ma con un ruolo di editore e direttore creativo, decide insieme al suo vice Roy Thomas di iniziare una diversificazione dell'offerta<ref name=cb72/>. L'obbiettivo è di lanciare nuove serie e personaggi che riflettano lo spirito e le tendenze del nuovo decennio<ref name=cb72/>. Inizia quindi una nuova fase dell'era Marvel che vuole imporre nuovi eroi, differenti e più attuali rispetto a quelli degli anni sessanta quali [[Fantastici Quattro]], [[Uomo Ragno]], [[Vendicatori|Avengers]], [[X-Men]]. Stan Lee è diversi anni che vorrebbe lanciare una serie con protagonista un supereroe afroamericano<ref name=cb72/>. Inizialmente aveva pensato a [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]], creato insieme a [[Jack Kirby]] sulle pagine di ''Fantastic Four'', ma l'idea è stata più volte respinta dal management della casa editrice anche per l'assonanza del nome con il gruppo politico radicale ''[[Pantere Nere|Black Panther]]'', noto per le proteste e le rivendicazioni per i diritti delle persone di colore negli anni sessanta<ref name=cb72/>.
Nella sua carriera ha collaborato con moltissimi supereroi per lungo tempo ha fatto coppia fissa con il supereroe Pugno d'acciaio e ha fatto brevemente parte dei [[Fantastici Quattro]] (al posto della [[Cosa (fumetto)|Cosa]]). Inoltre è stato fondatore del gruppo di supereroi mercenari detti [[Eroi in vendita]].
 
Nel [[1971]] il film a basso budget [[Shaft il detective|Shaft]] ha come protagonista un detective afroamericano alla prese con la criminalità urbana newyorkese<ref name=cb72/>. L'opera ottiene un clamoroso successo, incassando 13 milioni di dollari con un budget di appena mezzo milione e contribuisce a salvare la storica casa di produzione [[MGM]] dalla bancarotta<ref name=cb72/>. Il film origina due [[sequel]] e diversi lungometraggi che ne riprendono atmosfere e tematiche<ref name=cb72/>. Si partorisce un nuovo genere che il presidente della [[National Association for the Advancement of Colored People|NAACP]] Junius Griffin definisce [[Blaxploitation]], derivazione di un termine già diffuso per i film di genere [[Sexploitation]]<ref name=cb72/>. Il blaxploitaion è caratterizzato da tematiche quali personaggi maschili o femminili dalla forte personalità e di origine afroamericana, ambiente urbano in degrado, un bisogno di giustizia anche per i quartieri più malfamati, attenzione ai problemi sociali delle classi meno abbienti<ref name=cb72/>. A questo si aggiunge la volontà di rendere esplicite e realistiche le scene di violenza e di sesso<ref name=cb72/>. Stan Lee è favorevolmente colpito dalla popolarità raggiunta da queste opere cinematografiche e interpella [[Roy Thomas]] per creare insieme un supereroe afroamericano che si ispiri alle tematiche del nuovo genere e possa imporsi nel panorama fumettistico<ref name=cb72/>. [[Roy Thomas]] e Stan Lee decidono di rivolgersi ad [[Archie Goodwin (fumettista)|Archie Goodwin]] per coinvolgerlo nel progetto. Goodwin infatti aveva già lavorato su diversi personaggi a fumetti afroamericani per i ''Warren Magazines'' della casa editrice Warren Publishing<ref name=cb72/>. Il design originale di Luke Cage è stato concepito da [[John Romita Sr.]] (all'epoca direttore artistico della Marvel), la cintura di catena è stata però voluta dallo stesso Stan Lee in quanto elemento che richiama le origini del personaggio<ref name=cb72/><ref name="back45">{{cita pubblicazione|cognome=Callahan|nome=Timothy|data=dicembre 2010|titolo=Power Man and Iron Fist|editore=[[Back Issue!]]|numero=45|pp=3-11||lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.comics.org/details.lasso?id=25193|titolo=Grand Comics Database: ''Hero for Hire'' #1 (June 1972)|accesso=23 agosto 2015|lingua=en}}</ref>. Il nome ''Cage'' viene proposto da Roy Thomas il quale decide di basare i superpoteri del personaggio sul romanzo ''[[Gladiator (romanzo)|Gladiator]]'' di [[Philip Wylie]], il cui protagonista è invulnerabile ai proiettili e ha una forza superiore alla norma. Rispetto a quest'ultimo non può però compiere grandi balzi ed è comunque vulnerabile alle armi di alto calibro e non convenzionali<ref name=cb72/>. Lee e Thomas infatti non vogliono un supereroe troppo forte o invincibile e quindi più umano rispetto a personaggi come [[Cosa (personaggio)|La Cosa]], [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] o [[Hulk]]<ref name=cb72/>. La storia d'esordio del personaggio su ''Luke Cage, Hero for Hire'' (vol. 1) n. 1, del giugno [[1972]] è stata scritta da Goodman con i disegni [[George Tuska]]<ref>{{cita web|url=http://www.maelmill-insi.de/UHBMCC/powerman.htm#S967|titolo=The Unofficial Handbook of Marvel Comics Creators: ''Hero for Hire'' (1972-1973)|accesso=23 agosto 2015|lingua=en}}</ref>. Come inchiostratore e rifinitore viene incaricato Billy Graham, di origini afroamericane<ref name=cb72/>. Thomas lo vuole sulla serie per assicurarsi che i tratti somatici dei personaggi di colore fossero realistici e credibili<ref name=cb72/>. Nei piani dell'editor della Marvel, lo stesso Graham deve in futuro sostituire George Tuska come disegnatore di Cage<ref name=cb72/>. Non è quindi da sottovalutare il suo apporto alla fisionomia e caratterizzazione del personaggio<ref name=cb72/>. Le avventure raccontate nella testata del personaggio, il cui titolo è stato cambiato in ''Luke Cage, Power Man'' dal numero 17 (febbraio [[1974]]), attirano immediatamente l'attenzione per essere ambientate in una [[New York]] più realistica e criminosa rispetto a quella normalmente descritta negli altri albi Marvel del periodo<ref name="back45"/>. La serie non rientra tra le hit della casa editrice ma desta comunque un interesse degli autori e degli stessi lettori verso la produzione di albi con protagonisti non necessariamente di origine ed etnia caucasica<ref name=cb72/>. La stessa Marvel grazie a Gary Friedrich lancia il titolo di genere [[western]] Gunhawks con data di copertina ottobre 1972. I protagonisti sono due pistoleri che combattono le ingiustizie in un periodo successivo alla guerra civile americana. Si tratta di Reno Jones e Kid Cassidy, quest' ultimo di origine afroamericana<ref name=cb72/>. Nel 1973 debutta sulla serie ''Tomb of Dracula'' uno dei più popolari supereroi afroamericani ovvero ''[[Blade (Marvel Comics)|Blade the Vampire Hunter]]''<ref name=cb73>Jason Sacks, ''Chapter Four: 1973'', in {{cita | The 1970s | pp. 92-123}}.</ref>. Il personaggio viene creato da Marv Wolman (ai tesi) e [[Gene Colan]] (ai disegni)<ref name=cb73/>. Si tratta di un cacciatore di vampiri che vuole uccidere Dracula e tutta la sua stirpe<ref name=cb73/>. Paradossalmente è lui stesso in parte vampiro in quanto la madre è stata morsa quando era incinta<ref name=cb73/>. Come per la creazione di Cage anche Wolfman è influenzato dalla ''Blaxploitation'' e in particolare dal film [[Blacula]] (del 1972), lungometraggio che si inserisce in quel filone ma ripiega sul genere horror-vampiresco<ref name=cb73/>. Blade è destinato a raggiungere una grande popolarità tra gli anni novanta e i duemila quando diventa il primo supereroe Marvel a dare il via ad una trilogia di film cinematografici, a partire dal [[Blade (film)|lungometraggio]] del 1998 con il ruolo del protagonista affidato a [[Wesley Snipes]]. Quasi in contemporanea con Blade, debutta su ''Strange Tales'' n. 169 (del settembre 1973) un altro personaggio di colore dal nome ''Brother Voodoo'' su un'idea di Roy Thomas, anche se il nome definitivo è voluto da Stan Lee che interviene anche sulla creazione di questo nuovo eroe Marvel<ref name=cb73/>. Si tratta dello psicologo Jericho Drumm che fa ritorno nella sua terra natia [[Haiti]]. Qui si ricongiunge con lo spirito del fratello defunto e, grazie alle arti mistiche del [[voodoo]], si trasforma in ''Lord Loa'' e cerca vendetta contro ''Damballah, il Dio Serpente'', colpevole della morte del fratello e nemico dell'umanità<ref name=cb73/>. Ormai il personaggio di Luke Cage ha dato l'impulso per la creazione di diversi personaggi afroamericani, dando la possibilità a Stan Lee e Roy Thomas di realizzare un progetto rimasto incompiuto da diversi anni, ovvero una serie dedicata a ''Pantera Nera''<ref name=cb73/>. La serie del suo debutto è l'antologica ''Jungle Action'' che stava ristampando materiale degli anni quaranta e cinquanta come le storie di ''Lorna of the Jungle''<ref name=cb73/>. A partire dal n. 6 (marzo 1969), l'albo viene dedicato alla Pantera Nera e come scrittore viene scelto [[Don McGregor]]<ref name=cb73/>. Questi osa concepire una storia come ''Panther's Rage'', che risulterà essere la saga più lunga mai realizzata su un supereroe marvel<ref name=cb73/>. La storyline si dipana fino al n. 18 (del novembre 1975), coprendo una lunghezza totale di 209 pagine, un'epopea mai vista prima su un personaggio della casa editrice e destinata ad influenzare gli autori successivi<ref name=cb73/>. D'ora in poi molti scrittori si sentiranno più liberi di creare storie di supereroi di ampio respiro e con diverse sottotrame da sviluppare in un arco di tempo di diversi anni<ref name=cb73/>.
Recentemente, Luke Cage ha svolto un ruolo da coprotagonista nelle serie ''[[Alias (fumetto)|Alias]]'' e ''[[The Pulse]]''.
 
Ha auto un ruolo importante nella [[Guerra segreta (fumetto)|Guerra segreta]] ed è uno dei membri dei [[Nuovi Vendicatori]].
=== Pubblicazioni principali ===
 
Col calo di popolarità del genere Blaxploitation nella seconda metà degli anni settanta tuttavia, la serie ''Power Man'' subisce una notevole diminuzione delle vendite; stessa sorte tocca a [[Pugno d'acciaio (personaggio)|Pugno d'acciaio]], altro supereroe dalla popolarità derivante dai film di genere, in questo caso i [[film di arti marziali]]. Su un'idea del redattore Archie Goodwin e dello sceneggiatore [[Chris Claremont]] si decide di ribattezzare la serie ''Power Man and Iron Fist'' dal numero 50 (aprile [[1978]]), sebbene il nuovo titolo venga ufficialmente modificato nei crediti solo a partire dal numero 67 (febbraio [[1981]]), incentrandola sul [[team-up]] dei due personaggi. Tale manovra si rivela di discreto successo e la testata dedicata al duo si protrae per altri otto anni chiudendo col numero 125 (settembre [[1986]]). All'ultimo sceneggiatore della serie, [[Christopher Priest (fumettista)|James Owsley]], va inoltre attribuito l'aver allontanato Cage dalle sue radici Blaxploitation dandogli un vocabolario più ampio e riducendo l'uso di frasi [[tormentone]] come: «Cristoforo Colombo!» ("''Sweet Christmas!''" in originale)<ref name="back45"/>.
 
Nel [[1992]] il personaggio ritorna in una serie di venti numeri intitolata semplicemente ''Cage'' e interamente scritta da [[Marcus McLaurin]], che ne rimuove completamente i tratti [[anni 1970|anni settanta]] con la simbolica distruzione del suo costume originale sulla copertina del primo numero. Gli anni successivi alla chiusura di tale testata, Cage compare come [[guest star]] in varie altre serie Marvel nonché nell'antologia ''Marvel Comics Presents''. Da luglio [[1997]] a gennaio [[1999]] il personaggio è stato protagonista della serie ''Heroes for Hire'', durata 19 volumi e incentrata sulle vicende della prima formazione degli [[Eroi in vendita]], dopodiché l'autore [[Brian Michael Bendis]], calcandone sempre di più la sua caratterizzazione da "eroe di strada", lo ha usato regolarmente come comparsa nelle serie ''Alias'', ''[[Guerra segreta (fumetto)|Secret War]]'', ''The Pulse'', ''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' e ''[[Nuovi Vendicatori|New Avengers]]''.
 
Nel [[2010]], a partire dal numero 144 di ''Thunderbolts''<ref>{{cita web|cognome=Arrant|nome=Chris|titolo=Luke Cage Powers Into Thunderbolts as Heroic Age Leader|url=http://www.newsarama.com/comics/Thunderbolts-Luke-Cage-100209.html|sito=Newsarama|accesso=29 luglio 2014|data=9 febbraio 2010|lingua=en}}</ref>, Luke Cage diviene un personaggio regolare della serie in qualità di leader dell'[[Thunderbolts|omonimo gruppo]] rimanendovi fino al numero 183 (gennaio [[2013]]) anche dopo che la serie viene ribattezzata ''[[Oscuri Vendicatori|Dark Avengers]]''. Cage appare inoltre come presenza regolare nel secondo volume di ''New Avengers''<ref>{{cita web|titolo=Luke Cage Is a New Avenger Again|url=http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=25026|sito=Comic Book Resources|accesso=29 luglio 2014|data=1º marzo 2010|lingua=en}}</ref>.
 
== Biografia del personaggio ==
=== Origini ===
Nato ad [[Harlem]], [[New York]], dal detective di polizia James Leonard Lucas Sr. e da sua moglie Esther, Carl, come il fratello maggiore James Jr., viene cresciuto dal padre sotto una ferrea e rigida disciplina<ref name="cage3">''Cage'' (Vol. 1) n. 3, giugno 1992.</ref> ma, per via della sua natura testarda e ribelle, nel corso degli anni ha numerosi attriti col genitore<ref name="cage5">''Cage'' (Vol. 1) n. 5, agosto 1992.</ref>. Desideroso di riscatto per la condizione di estrema povertà in cui vive, da bambino Carl fa amicizia con [[Diamante (Marvel Comics)#Willis Stryker|Willis Stryker]] e si unisce a una gang: i Rivals<ref name="cage5"/><ref name="HfH1">''Luke Cage, Hero for Hire'' (Vol. 1) n. 1, giugno 1972.</ref>, cosa che lo allontana sempre di più dalla famiglia<ref name="cage3"/> e quando, anni dopo, sua madre viene uccisa per errore da un membro della gang<ref>''Cage'' (Vol. 1) n. 17, agosto 1993.</ref>, il padre e il fratello, ritenendolo responsabile, rompono ogni contatto con lui<ref name="cage5"/>. Segnato da tale esperienza, Carl decide di trovare un lavoro onesto e abbandona il crimine, pur rimanendo molto amico di Stryker, che invece continua a perseguire la carriera criminale inimicandosi il [[Maggia (fumetto)|Maggia]]<ref name="HfH1"/>. Tempo dopo i due amici si innamorano della stessa donna, Reva Connors, che finisce per scegliere Carl in quanto spaventata dai legami malavitosi di Stryker, il quale, furioso, nasconde dell'[[eroina]] nell'appartamento dell'ex-amico e fa una soffiata alla polizia portando alla sua incarcerazione<ref name="HfH1"/>.
 
Poco dopo, in prigione, Carl viene a sapere della morte di Reva a causa di un proiettile destinato a Stryker in un regolamento tra bande e, in preda alla rabbia, si fa coinvolgere in numerose risse e tenta più volte l'evasione venendo infine trasferito per cattiva condotta al carcere di Seagate (''Seagate Prison'')<ref>{{cita web|url=http://marvel.wikia.com/wiki/Seagate_Prison|titolo=Marvel Comics Database: Seagate Prison|accesso=24 agosto 2015|lingua=en}}</ref> in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], dove diviene la vittima prediletta dei secondini [[Razzismo|razzisti]] Albert "Billy Bob" Rackham e William Quirt<ref name="HfH1"/>. Tempo dopo, il giovane detenuto viene avvicinato dal dottor Noah Burstein, che gli propone di partecipare a un esperimento per stimolare la rigenerazione delle cellule umane e rallentare l'invecchiamento promettendo in cambio di rendergli la libertà<ref name="HfH1"/>. Carl accetta l'accordo ma, durante l'esperimento, "Billy Bob" aumenta la potenza delle macchine sperando di ucciderlo, cosa che gli fa invece ottenere una forza sovrumana e una pelle impenetrabile; poteri grazie a cui evade divenendo un fuggitivo<ref name="HfH1"/>.
 
=== Eroe a pagamento ===
Fatto ritorno a New York, per nascondersi dalla polizia Carl Lucas cambia nome in "Luke Cage" e affronta Stryker, nel frattempo divenuto il [[supercriminale]] [[trafficante di droga]] Diamondback, in una battaglia che vede la morte di quest'ultimo a seguito di un'esplosione<ref name="HfH2">''Luke Cage, Hero for Hire'' (Vol. 1) n. 2, agosto 1972.</ref>. Ottenuta l'agognata vendetta, per sbarcare il lunario, Cage decide di usare i suoi poteri facendo pagare le sue prestazioni e, sotto l'occhio vigile del dottor Burstein (custode del suo segreto) e della sua assistente [[Claire Temple]] (con cui ha una lunga e travagliata relazione), inizia la sua carriera di "Eroe a pagamento"<ref name="HfH2"/> affrontando sia criminali convenzionali che dotati di superpoteri<ref>''Luke Cage, Hero for Hire'' (Vol. 1) n. 3, ottobre 1972.</ref><ref>''Luke Cage, Hero for Hire'' (Vol. 1) n. 12, agosto 1973.</ref><ref>''Luke Cage, Hero for Hire'' (Vol. 1) n. 16, dicembre 1973.</ref> e facendo amicizia con diversi supereroi, tra cui i [[Fantastici Quattro]]<ref>''Luke Cage, Hero for Hire'' (Vol. 1) n. 9, maggio 1973.</ref>, l'[[Uomo Ragno]]<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 123, agosto 1973.</ref> e [[Iron Man]]<ref name="PowerMan17">''Luke Cage, Power Man'' (Vol. 1) n. 17, febbraio 1974.</ref> e, dopo aver sconfitto il criminale [[Erik Josten]]<ref>''Luke Cage, Power Man'' (Vol. 1) n. 21, ottobre 1974.</ref> si aggiudica ufficialmente il nome di battaglia "Power Man"<ref name="PowerMan17"/>, di cui comunque si serve per poco.
 
Contemporaneamente inizia a collaborare coi [[Difensori (fumetto)|Difensori]] sotto pagamento mensile da parte del ricco [[Nottolone]]<ref name="D37">''Defenders'' (Vol. 1) n. 37, luglio 1976.</ref>, tuttavia, dopo aver aiutato il team ad affrontare la [[Squadra Distruttrice]]<ref>''Defenders'' (Vol. 1) n. 17-19, novembre 1974-gennaio 1975.</ref>, i Figli del Serpente<ref>''Defenders'' (Vol. 1) n. 24-25, giugno-luglio 1975.</ref>, l'[[Uomo Pianta]]<ref name="D37"/>, l'[[Anguilla (personaggio)|Anguilla]], il [[Porcospino (personaggio)|Porcospino]]<ref>''Defenders'' (Vol. 1) n. 38, agosto 1976.</ref>, Nebulon<ref>''Defenders Annual'' (Vol. 1) n. 1, novembre 1976.</ref> e gli [[Emissari del male]]<ref>''Defenders'' (Vol. 1) n. 42-43, dicembre 1976-gennaio 1977.</ref>, Cage, sentendosi fuori posto nelle spesso bizzarre avventure del gruppo, decide di ritirarsi<ref>''Defenders'' (Vol. 1) n. 46, aprile 1977.</ref>.
 
Qualche tempo dopo un criminale prende in ostaggio il dottor Burstein e Claire Temple e, incentivando ulteriormente Cage con la promessa di fornire alle autorità le prove della sua innocenza oltre a liberare i due, lo costringe a rapire la detective [[Misty Knight]]<ref>''Luke Cage, Power Man'' (Vol. 1) n. 48, dicembre 1977.</ref>, cosa che lo porta a scontrarsi con [[Pugno d'acciaio (personaggio)|Pugno d'acciaio]] il quale, dopo le iniziali divergenze, decide di aiutarlo a liberare i suoi amici, sconfiggere il criminale e recuperare le prove così che finalmente riesca a ripulire la sua fedina penale<ref>''Luke Cage, Power Man'' (Vol. 1) n. 49, febbraio 1978.</ref>. Dopo tale collaborazione, Luke Cage (che intanto cambia legalmente nome<ref name="PMIF50">''Power Man and Iron Fist'' (Vol. 1) n. 50, aprile 1978.</ref>) e Pugno d'acciaio decidono di diventare soci<ref>''Power Man and Iron Fist'' (Vol. 1) n. 54, dicembre 1978.</ref>. I due, nonostante le numerose divergenze, danno vita a uno dei sodalizi più solidi tra gli eroi Marvel, tanto da considerarsi entrambi come fratelli.
 
Durante questo periodo la relazione tra Cage e Claire finisce<ref name="PMIF50"/> e l'eroe mercenario inizia a frequentare la modella Harmony Young, inoltre conosce l'ex-supereroina [[Jessica Jones]]<ref name="pulse14">''The Pulse'' (Vol. 1) n. 14, maggio 2006.</ref> da cui si sente subito attratto pur mantenendo per anni un semplice rapporto di profonda amicizia. Tempo dopo la Consolidated Conglomerates Inc., malvagia multinazionale avversa a Luke Cage e Pugno d'acciaio, orchestra l'apparente morte di quest'ultimo incriminando il suo socio e migliore amico che, furioso e disperato è costretto a darsi nuovamente alla vita del fuggitivo<ref>''Power Man and Iron Fist'' (Vol. 1) n. 125, settembre 1986.</ref> rifugiandosi a [[Chicago]] finché non viene prosciolto dalle accuse d'omicidio grazie allo stesso Pugno d'acciaio, miracolosamente sopravvissuto<ref>''Marvel Comics Presents'' (Vol. 1) n. 82, agosto 1991.</ref> e, dopo aver passato un breve periodo facendo il vigilante nei sobborghi di Chicago con l'aiuto di [[Dakota North]]<ref>''Cage'' (Vol. 1) n. 1-20, aprile 1992-novembre 1993.</ref> affrontando tra l'altro il fratello James Jr., divenuto il supercriminale Coldfire<ref>''Cage'' (Vol. 1) n. 13-14, aprile-maggio 1993.</ref>, Cage fa ritorno a New York per investigare sull'omicidio di Harmony Young<ref>''Marvel Comics Presents'' (Vol. 1) n. 131-136, giugno-settembre 1993.</ref> tornando poi a lavorare con Pugno d'acciaio fondando il gruppo degli [[Eroi in vendita]]<ref>''Heroes for Hire'' (Vol. 1) n. 1-19, luglio 1997-gennaio 1999.</ref>.
 
Luke Cage è inoltre uno dei supereroi arruolati da [[Nick Fury]] per la sua [[Guerra segreta (fumetto)|guerra segreta]] contro [[Latveria]]<ref>''Secret War'' (Vol. 1) n. 1-5, febbraio 2004-dicembre 2005.</ref>.
 
=== Nuovi Vendicatori ===
Qualche tempo dopo Luke, divenuto membro dei [[Nuovi Vendicatori]]<ref>''New Avengers'' (Vol. 1) n. 1, novembre 2004.</ref>, tenta di riappacificarsi col padre facendolo rintracciare dall'amica Jessica Jones, che nel frattempo ha aperto la Alias Investigations<ref>''Alias'' (Vol. 1) n. 1, novembre 2001.</ref>, scopre così che l'uomo si è risposato e non vuole vederlo poiché, nonostante tutto, lo considera ancora un criminale<ref>''New Avengers'' (Vol. 1) n. 47, gennaio 2009.</ref>. L'esperienza, pur amareggiandolo molto, porta Luke a stringere ulteriormente il suo rapporto con Jessica. I due, avvicinatisi sempre di più<ref>''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' (Vol. 2) n. 48, agosto 2003.</ref><ref>''Alias'' (Vol. 1) n. 15, gennaio 2003.</ref> passano perfino una notte insieme<ref name="A28">''Alias'' (Vol. 1) n. 28, gennaio 2004.</ref> e l'ex-supereroina arriva addirittura a confidarsi con lui riguardo al trauma provocatole dall'[[Uomo Porpora]]<ref>''Alias'' (Vol. 1) n. 25, ottobre 2003.</ref>.
Tempo dopo i due si confessano i reciproci sentimenti e, quando Jessica rivela di aspettare un bambino da Cage<ref name="A28"/>, decidono di andare a convivere ad Harlem; successivamente alla nascita della figlia, che decidono di chiamare Danielle in onore del loro amico fraterno Danny Rand (Pugno d'acciaio)<ref>''The Pulse'' (Vol. 1) n. 13, marzo 2006.</ref><ref>''New Avengers'' (Vol. 2) n. 34, gennaio 2013.</ref>, Luke e Jessica si sposano<ref>''New Avengers Annual'' (Vol. 1) n. 1, giugno 2006.</ref>.
 
=== Civil War ===
Durante la [[Civil War (fumetto)|guerra civile dei superumani]], Luke e Jessica si confrontano con Iron Man e Ms. Marvel rendendo chiara la loro intenzione di non registrarsi, tanto che Cage paragona l'Atto di Registrazione allo [[schiavismo]]<ref>''New Avengers'' (Vol. 1) n. 22, settembre 2006.</ref>. Mentre sua moglie emigra in [[Canada]] assieme alla bambina per tenerla dunque al sicuro, Cage resta a New York per unirsi agli eroi non registrati. Dopo l'arresto di [[Capitan America]]<ref>''[[Civil War (fumetto)|Civil War]]'' (Vol. 1) n. 7, febbraio 2007.</ref>, Jessica ritorna in patria con la bambina e si ricongiunge a Cage che, non volendo arrendersi alla registrazione, decide di rimanere in clandestinità mettendosi a capo dei Nuovi Vendicatori<ref>''New Avengers'' (Vol. 1) n. 28-36, maggio 2007-gennaio 2008.</ref>.
{{vedi anche|Civil War}}
 
Durante [[Civil War]] Luke e Jessica decidono di non registrarsi, così mentre Jessica si rifugia in [[Canada]] Cage combatte al fianco di [[Capitan America]].
Dopo che i Nuovi Vendicatori scoprono l'[[Secret Invasion|invasione segreta]] degli [[Skrull]] e subiscono un attacco da parte della banda criminale di [[Hood (Marvel Comics)|Hood]], Jessica, preoccupata per l'incolumità della figlia, decide di registrarsi chiedendo asilo presso la Stark Tower<ref>''New Avengers'' (Vol. 1) n. 38, aprile 2008.</ref>. Luke, contrariato, cerca di convincerla a tornare ma non viene ascoltato<ref>''[[Secret Invasion]]'' (Vol. 1) n. 7, dicembre 2008.</ref> e, dunque, nel momento in cui i due si uniscono agli altri eroi nello scontro finale contro le forze Skrull nel centro di New York<ref>''Secret Invasion'' (Vol. 1) n. 8, gennaio 2009.</ref>, la piccola Danielle viene affidata alle cure di [[Edwin Jarvis|Jarvis]], che si rivela essere un impostore Skrull e la rapisce, facendo precipitare la coppia nello sconforto e nella disperazione<ref>''New Avengers'' (Vol. 1) n. 47-48, gennaio-febbraio 2009.</ref>.
 
=== Dark Reign ===
{{vedi anche|Dark Reign}}
Quando, terminata l'invasione, il [[governo statunitense]] nomina [[Norman Osborn]] capo della sicurezza mondiale, Cage è costretto ad allearsi con lui per ritrovare sua figlia promettendo, in un secondo momento, di entrare negli [[Oscuri Vendicatori]]<ref>''New Avengers'' (Vol. 1) n. 49, marzo-giugno 2009.</ref>. Dopo il recupero della bambina però, Luke elude la clausola del criminale e fugge ricongiungendosi alla moglie e riunendo la sua famiglia con cui poi si trasferisce in una delle case sicure di Capitan America tornando a guidare i Nuovi Vendicatori per fare da contraltare al [[Dark Reign|regno oscuro]] di Osborn<ref name="New Avengers 2010">''New Avengers'' (Vol. 1) n. 60, febbraio 2010.</ref>.
 
Successivamente a un nuovo scontro con Hood, Cage ha un [[Infarto miocardico acuto|attacco cardiaco]]<ref>''New Avengers'' (Vol. 1) n. 57, novembre 2009.</ref> ed è costretto a consegnarsi a Osborn in quanto unico in possesso della tecnologia necessaria a curarlo<ref>''New Avengers'' (Vol. 1) n. 58, dicembre 2009.</ref> ma, una volta guarito, viene soccorso e portato al sicuro dalla moglie e dai suoi più cari amici Pugno d'acciaio, [[Devil (Marvel Comics)|Devil]], Misty Knight e il [[Dottor Strange]]<ref name="New Avengers 2010"/>.
 
=== Età degli eroi ===
Dopo la caduta di Osborn, la nomina di Steve Rogers come suo sostituto e la cessazione delle ostilità tra le varie fazioni di eroi, Cage si mette per un po' alla guida dei nuovi [[Thunderbolts]] assieme a [[U.S. Agent|John Walker]]<ref>''Thunderbolts'' (Vol. 1) n. 144, luglio 2010.</ref>, dopodiché Stark gli vende al prezzo simbolico di un dollaro la vecchia base dei Vendicatori, appena ristrutturata, affinché la usi come base per una nuova squadra<ref>''New Avengers Annual'' (Vol. 2) n. 1, agosto 2010.</ref> in cui, dopo aver assunto [[Squirrel Girl]] come babysitter di Danielle<ref>''New Avengers'' (Vol. 2) n. 7, febbraio 2011.</ref>, decide di prendere parte attivamente anche sua moglie Jessica, col nome di battaglia di "Power Woman"<ref>''New Avengers'' (Vol. 2) n. 8, marzo 2011.</ref>. Assieme a tale formazione dei Nuovi Vendicatori Luke contribuisce a contenere la crisi di "Spider-Island"<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 670, novembre 2011.</ref><ref>''Spider-Island: Avengers'' (Vol. 1) n. 1, novembre 2011.</ref> nonché a soccorrere [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]] dal [[Dottor Destino]] a Latveria<ref>''Avengers: The Children's Crusade'' (Vol. 1) n. 6-9, agosto 2011-maggio 2012.</ref> dopodiché, lui e la moglie decidono di ritirarsi anteponendo l'incolumità della figlia alla loro lotta al crimine<ref>''New Avengers'' (Vol. 2) n. 30-34, novembre 2012-gennaio 2013.</ref>.
 
Tempo dopo tuttavia, sia Luke<ref>''Mighty Avengers'' (Vol. 2) n. 1, novembre 2013.</ref> che Jessica<ref>''Mighty Avengers'' (Vol. 2) n. 4, febbraio 2014.</ref> tornano attivi nella nuova formazione dei [[Potenti Vendicatori]].
 
=== Nuovissimo Universo Marvel ===
{{vedi anche|All New All Different Marvel}}
In seguito alla [[Secret Wars|distruzione e rinascita del multiverso]] Luke Cage e Pugno d'acciaio tornano a lavorare insieme, ricostituendo il duo originario degli Eroi in vendita per affrontare Black Mariah e la loro ex-alleata White Jennie<ref>''Power Man and Iron Fist'' (Vol. 3) n. 1-4, aprile luglio 2016.</ref>.
 
== Poteri e abilità ==
Luke Cage è dotato di una pelle virtualmente impenetrabile, in grado di resistere a proiettili, alte temperature<ref name="HfH1"/>, impatti o colpi di forza sovrumana, esplosioni e perfino ai raggi repulsori di [[Iron Man]]<ref name="PowerMan17"/>; tuttavia le radiazioni possono fonderla<ref>''Age of Ultron'' (Vol. 1) n. 4, giugno 2013.</ref> e l'[[adamantio]] è in grado di lacerarla. Cage dispone inoltre di una forza sovrumana che, sebbene sia inferiore a quella della [[Cosa (personaggio)|Cosa]], di [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] o di [[Hulk]], rimane tra le più rilevanti dell'[[Universo Marvel]]: inizialmente in grado di sollevare senza il minimo sforzo fino a 25 [[Tonnellata|t]], grazie a un processo mistico del [[Dottor Strange]] la sua forza è stata ulteriormente incrementata permettendogli di sollevare, sempre senza sforzo, anche più di 75 [[Tonnellata|t]]. Cage è in grado di lanciare in aria automobili con una mano sola, far tremare il terreno colpendolo ripetutamente e abbattere pareti senza sforzo<ref name="HfH1"/><ref name="HfH2"/>. Tali capacità sono state incrementate nuovamente tramite una seconda esposizione al processo potenziante di Burstein<ref>''Cage'' (Vol. 1) n. 5-8, agosto-novembre 1992.</ref>.
 
Oltre ad avere una forza e una resistenza sovrumana, Cage è dotato di notevole agilità, invecchiamento rallentato e guarigione accelerata<ref name="HfH1"/>, inoltre, grazie al periodo passato in una gang e in prigione, nonché agli intensi allenamenti con [[Pugno d'Acciaio|Pugno d'acciaio]], è diventato estremamente abile nel [[combattimento corpo a corpo]].
 
== Altre versioni ==
=== Exiles ===
Sulla testata ''[[Exiles (Marvel Comics)|Exiles]]'' ha fatto la sua apparizione una versione alternativa di Luke Cage proveniente dalla Terra-8545 e chiamato '''Power Fist''', tale versione oltre a essere un'unione tra Cage e [[Pugno d'Acciaio|Pugno d'acciaio]] è il leader dei Vendicatori del suo mondo. Accompagna gli Exiles nella realtà dei Vi-Locks<ref>''Exiles'' (Vol. 1) n. 21-22, marzo-aprile 2003.</ref> e, in seguito, si trasferisce nella dimensione di [[Kid Omega|Quentin Quire]]<ref>''Exiles: Days of Then and Now'' (Vol. 1) n. 1, marzo 2008.</ref>.
 
=== House of M ===
{{vedi anche|House of M}}
Nella realtà di ''[[House of M]]'', Luke Cage è a capo del movimento di resistenza umano e assieme alla sua compagna, [[Tigra]], si batte per i diritti dei non [[Mutante (Marvel Comics)|mutanti]]. I membri del suddetto gruppo sono [[Gatta Nera|Felicia Hardy]], [[Misty Knight]], [[Moon Knight|Marc Spector]], [[Occhio di Falco|Clint Barton]], [[Pugno d'Acciaio|Danny Rand]], [[Shang-Chi]] e [[Tigre Bianca (personaggio)#Angela Del Toro|Angela del Toro]] e, dato il loro impegno nel vendicare i torti subiti a opera dei mutanti, la comunità umana li definisce "Vendicatori"<ref>''House of M: Avengers'' (Vol. 1) n. 1-2, gennaio 2008-febbraio 2008.</ref>. Luke e la sua gang sono i primi contattati da [[Wolverine]] quando, al suo risveglio, si ricorda tutto e, grazie all'aiuto di [[Layla Miller]], sono i primi supereroi a venir risvegliati e a ricordare il mondo reale<ref>''House of M'' (Vol. 1) n. 1, giugno 2005.</ref>. Prendono successivamente parte alla battaglia contro la casata di [[Magneto]] a [[Genosha]]<ref>''House of M'' (Vol. 1) n. 8, gennaio 2006.</ref>.
 
=== Marvel Noir ===
Nella serie ''Luke Cage Noir'', Luke Cage è un ex-criminale che, dopo aver passato anni in prigione, si è fatto la reputazione di essere diventato "antiproiettile" e se ne serve per ripulire il suo quartiere dal crimine<ref>''Luke Cage Noir'' (Vol. 1) n. 1-4, ottobre 2009-gennaio 2010.</ref>.
 
=== Marvel Zombi ===
{{vedi anche|Marvel Zombi}}
Nell'universo di ''[[Marvel Zombi]]'', Cage è uno dei supereroi contagiati dal virus [[Zombi|zombie]], a causa del quale la sua invulnerabilità è stata annullata, cosa che gli ha causato la perdita di un braccio<ref>''Marvel Zombies Return'' (Vol. 1) n. 3, novembre 2009.</ref>; è uno degli zombie che divorano [[Galactus]]<ref>''Marvel Zombies'' (Vol. 1) n. 5, aprile 2006.</ref>.
 
=== MAX ===
{{vedi anche|MAX (fumetto)}}
Il personaggio è stato trasposto nella serie [[MAX Comics|Marvel MAX]] ''Cage'' scritta da [[Brian Azzarello]], ispirandosi agli [[Western all'italiana|spaghetti western]] di [[Sergio Leone]], e disegnata da [[Richard Corben]]. Il supereroe mercenario si trova a fronteggiare da solo tre gang diverse in un degradato quartiere newyorkese poiché ingaggiato da una donna povera, decisa a far punire gli assassini di sua figlia Hope, uccisa da una pallottola vagante durante un regolamento di conti<ref>''Cage MAX'' n. 1-5, marzo-settembre 2002.</ref>.
 
=== Terra X ===
{{vedi anche|Terra X (fumetto)}}
Nel futuro alternativo di ''[[Terra X (fumetto)|Terra X]]'', Luke Cage è un anziano poliziotto tra i cui sottoposti figura [[Uomo Ragno|Peter Parker]]<ref>''Earth X'' (Vol. 1) n. 1, marzo 1999.</ref>.
 
=== Ultimate ===
Nell'[[Ultimate Marvel|universo Ultimate]] Power Man è un membro dell'improbabile team dei "Difensori"<ref>''[[Ultimates 2]]'' n. 6, luglio 2005.</ref>, aspiranti supereroi più interessati alla fama che a combattere il crimine. Quando [[Loki (Marvel Comics)#Ultimate|Loki]] dona a ciascun membro del gruppo dei superpoteri manipolandoli affinché combattano gli [[Ultimates]], Power Man ottiene forza e resistenza sovrumane<ref>''Ultimate Comics New Ultimates'' (Vol. 1) n. 1, giugno 2010.</ref>. Il personaggio non è mai stato chiamato col suo vero nome e, per tanto, non è chiaro se sia di fatto Luke Cage.
 
== Altri media ==
=== Cinema ===
 
==== Progetti non realizzati ====
* Nel 1992 [[Quentin Tarantino]], fan del personaggio, prese in considerazione l'idea di realizzare un film su Luke Cage subito dopo l'uscita de ''[[Le iene (film)|Le Iene]].'' Tarantino si accordò con [[Laurence Fishburne]] per il ruolo da protagonista, ma nonostante l'interesse il film non venne mai realizzato e Tarantino si focalizzò invece su ''[[Pulp Fiction]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.mentalfloss.com/article/66297/8-marvel-movies-never-left-drawing-board|titolo=8 Marvel Movies That Never Left the Drawing Board}}</ref>.
 
* Un film su Luke Cage distribuito dalla [[Columbia Pictures]] era in programma dal [[2003]] con [[Ben Ramsey]] e [[Avi Arad]] come [[produttore cinematografico|produttori]]<ref>{{cita web|nome=Zorianna|cognome=Kit|url=https://hollywoodreporter.com/hollywoodreporter/film/brief_display.jsp?vnu_content_id=1903480|titolo=Col locks up 'Cage' rights|sito=[[The Hollywood Reporter]]|data=5 giugno 2003|accesso=1º luglio 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030609230003/http://hollywoodreporter.com/hollywoodreporter/film/brief_display.jsp?vnu_content_id=1903480|dataarchivio=9 giugno 2003}}</ref> e [[John Singleton]] come regista. [[Jamie Foxx]]<ref>{{cita web|url=http://www.superherohype.com/news/x-mennews.php?id=2663|titolo=Avi Arad on Marvel Studios' Upcoming Slate!|sito=SuperHeroHype.com|data=1º marzo 2005|accesso=24 ottobre 2006|lingua=en}}</ref> e [[Tyrese Gibson]] furono presi in considerazione per il ruolo<ref>{{cita web|nome=Kellvin|cognome=Chavez|url=http://latinoreview.com/interviews/trans-lukecage.html|titolo=Lorenzo di Bonaventura Talks Tranformers And John Singleton Talks Luke Cage|sito=LatinoReview.com|data=5 luglio 2005|accesso=24 ottobre 2006|lingua=en}}</ref>, mentre [[Dwayne Johnson]]<ref>{{cita web|url=http://www.comicbookmovie.com/fansites/joshw24/news/?a=45311|titolo=Dwayne "The Rock" Johnson Expresses Interest In Playing Luke Cage On The Big Screen!|nome=Josh|cognome=Wilding|data=27 agosto 2011|accesso=25 agosto 2015|lingua=en|dataarchivio=23 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923225722/http://www.comicbookmovie.com/fansites/joshw24/news/?a=45311|urlmorto=sì}}</ref>, [[Isaiah Mustafa]]<ref>{{cita web|url=http://g4tv.com/attackoftheshow/moviesandtv/71300/Old-Spices-Isaiah-Mustafa-in-Studio.html|titolo=Isaiah Mustafa Reveals Secrets Behind Old Spice Commercial|sito=Attack of the Show|data=1º giugno 2010|accesso=2 luglio 2010|lingua=en|dataarchivio=5 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100805150246/http://g4tv.com/attackoftheshow/moviesandtv/71300/Old-Spices-Isaiah-Mustafa-in-Studio.html|urlmorto=sì}}</ref> e [[Idris Elba]]<ref>{{cita web|url=http://comicbook.com/blog/2012/02/14/idris-elba-wants-to-do-dark-and-sexy-luke-cage-movie/|titolo=Idris Elba Wants To Do Dark And Sexy Luke Cage Movie|cognome=Johnson|nome=Scott|sito=Comic Book|data=14 febbraio 2012|accesso=14 febbraio 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://comicbook.com/blog/2013/11/20/idris-elba-was-up-for-luke-cage-movie-role/|titolo=Idris Elba Was Up For Luke Cage Movie Role|cognome=Johnson|nome=Scott|sito=Comic Book|data=20 novembre 2012|accesso=20 novembre 2012|lingua=en}}</ref> espressero il loro interesse per la parte. Nel maggio [[2013]], tuttavia, i diritti del personaggio ritornarono ai [[Marvel Studios]]<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/marvel-cliffhanger-robert-downey-jrs-518837|titolo=A Spago dinner sets the stage for Downey's epic contract talks that could lead to more "Avengers" and "Iron Man 4" -- or a new Tony Stark.|cognome1=Kit|nome1=Borys|cognome2=Bond|nome2=Paul|data=7 maggio 2013|accesso=8 maggio 2013|lingua=en}}</ref>.
 
=== Televisione ===
* Luke Cage compare nella [[serie animata]] ''[[Super Hero Squad Show]]'' assieme a [[Pugno d'Acciaio|Pugno d'acciaio]] e [[Misty Knight]].
* Power Man è uno dei personaggi principali di ''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]''. In tale versione tuttavia è un ragazzino adolescente membro della squadra di giovani supereroi monitorati dallo [[S.H.I.E.L.D.]] assieme a [[Uomo Ragno|Spider-Man]], [[Tigre Bianca (personaggio)|Tigre Bianca]], [[Pugno d'Acciaio|Iron Fist]] e [[Nova (Marvel Comics)|Nova]].
* Luke Cage compare in un episodio della serie ''[[Avengers - I più potenti eroi della Terra]]''<ref>{{cita web|url=http://blog.newsarama.com/2012/03/29/is-avengers-earths-mightiest-heroes-getting-unlimited-in-season-two/|titolo=Is AVENGERS: EARTH'S MIGHTIEST HEROES Getting 'Unlimited' in Season Two?|data=29 marzo 2012|cognome=Ching|nome=Albert|sito=[[Newsarama]]|accesso=13 dicembre 2013|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120616194422/http://blog.newsarama.com/2012/03/29/is-avengers-earths-mightiest-heroes-getting-unlimited-in-season-two|dataarchivio=16 giugno 2012}}</ref>.
* Luke Cage compare nell'[[anime]] ''[[Disk Wars: Avengers]]''.
* Nelle [[Serie televisive del Marvel Cinematic Universe#Netflix|serie televisive Netflix]] legate al [[Media franchise|franchise]] del [[Marvel Cinematic Universe]], Luke Cage è interpretato da [[Mike Colter]].<ref>{{cita web|url =https://marvel.com/news/tv/23866/mike_colter_to_star_as_luke_cage_in_marvels_aka_jessica_jones/|titolo=Mike Colter to Star as Luke Cage in Marvel's A.K.A. Jessica Jones|sito=Marvel.com|data=22 dicembre 2014|lingua=en}}</ref> In tale versione è un ex-poliziotto di [[Savannah (Georgia)|Savannah]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], incastrato dal fratellastro [[Diamante (Marvel Comics)#Willis Stryker|Willis "Diamondback" Stryker]] ed imprigionato a Seagate, da cui evade dopo che un esperimento sabotato gli conferisce forza sovrumana e pelle indistruttibile, cambiando nome da Carl Lucas a Luke Cage.
** In ''[[Jessica Jones (serie televisiva)|Jessica Jones]]'' aiuta la protagonista ad investigare sull'assassino di sua moglie, [[Uomo Porpora|Kilgrave]], e, nonostante l'intesa sentimentale instauratasi tra lui e [[Jessica Jones|Jessica]], alla fine decide di abbandonare la città.
** In ''[[Luke Cage (serie televisiva)|Luke Cage]]'', dopo gli eventi che l'hanno riguardato in ''[[Jessica Jones (serie televisiva)|Jessica Jones]]'', il protagonista si dedica a vegliare su [[Harlem]] da [[Cottonmouth (personaggio)#Cornell Cottonmouth|Cottonmouth]] e Mariah Stokes, cugini che gestiscono il locale di famiglia divenuto negli anni il più famoso del quartiere, l'Harlem's Paradise. In seguito anche dal ritorno del [[Diamante (Marvel Comics)#Willis Stryker|fratellastro]], rancoroso nei confronti di Luke. Con l'aiuto di una reticente [[Misty Knight|Misty Night]], Cage riesce a battere il [[Diamante (Marvel Comics)|Willis Stryker]] e farlo incarcerare a costo di essere identificato come Carl Lucas e di conseguenza rispedito a scontare la pena rimasta in carcere.
** Successivamente compare tra i protagonisti di ''[[The Defenders (miniserie televisiva 2017)|The Defenders]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.usatoday.com/story/life/tv/2015/11/20/jessica-jones-mike-colter-luke-cage/76099760/|titolo='Jessica Jones' star Mike Colter a powerhouse as Luke Cage|cognome=Truitt|nome=Brian|sito=[[USA Today]]|data=20 novembre 2015|accesso=1º dicembre 2015|lingua=en}}</ref> Scontata la pena a Seagate, Luke viene coinvolto a proteggere New York quando la [[Mano (fumetto)|Mano]], l'organizzazione segreta antagonista della miniserie, paga i ragazzi di [[Harlem]] per ripulire i luoghi delle stragi orditi dalla setta. Insieme a [[Pugno d'Acciaio|Danny]], [[Jessica Jones|Jessica]] e [[Devil (Marvel Comics)|Matt]], rimane in prima linea nella lotta per evitare che la [[Mano (fumetto)|Mano]] ottenga le ossa di Drago utili a raggiungere l'immortalità.
**Nella seconda stagione di [[Luke Cage (serie televisiva)|Luke Cage]], ricomincia a proteggere [[Harlem]] scontrandosi con la cugina di [[Cottonmouth (personaggio)|Cottonmouth]], [[Mariah Stokes Dillard]]. L'arrivo di John Mclver aka [[Colubro (personaggio)|Bushmaster]] ad Harlem sconvolge l'ordine tra i [[gangster]] che si erano spartiti la città. Con l'intento di conquistare il dominio di Harlem, Bushmaster stermina tutti i capi banda attivi e tenta svariate volte di uccidere sia Luke che Mariah. Nel corso della serie, Bushmaster viene messo fuori gioco, Mariah incarcerata e uccisa da sua figlia [[Nightshade (Marvel Comics)|Tilda]], e Luke diventa il proprietario dell'Harlem's Paradise dopo averlo ottenuto tramite il testamento di Mariah.
**Il personaggio ricompare in un breve cameo all'interno della ultima puntata della terza stagione di [[Jessica Jones (serie televisiva)|''Jessica Jones'']].
 
=== Videogiochi ===
* Luke Cage è un personaggio giocabile, in tutte le varianti del suo costume in [[videogioco]] ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]'' e nel suo [[sequel]] ''[[Marvel: La Grande Alleanza 2]]''.
* Luke Cage è un personaggio di supporto in ''[[Spider-Man: Il regno delle ombre]]'', in cui fa da guida nell'apprendimento di alcune fondamentali tecniche con la ragnatela; inoltre, a seconda delle scelte intraprese dal giocatore nel corso della storia, esclusivamente nelle versioni per [[PlayStation 2]] e [[PlayStation Portable|PSP]], potrà essere infettato da un simbionte e affrontato come boss.
* Luke Cage fa un cameo in ''[[Ultimate Marvel vs. Capcom 3]]''.
* Luke Cage è un personaggio giocabile in ''[[Marvel Super Hero Squad Online]]''.
* Luke Cage è un personaggio giocabile in ''[[Marvel: Avengers Alliance]]''.
* Luke Cage è un personaggio giocabile in ''[[Marvel: Sfida dei campioni]]''.
* Luke Cage è un personaggio giocabile nel [[MMORPG]] ''[[Marvel Heroes]]''<ref name="MarvelHeroesMMORPG">{{cita web|url=https://marvelheroes.com/news/news-articles/new-heroes-revealed-nycc-2012|titolo=New Heroes Revealed at NYCC 2012!|sito=Marvel Heroes|data=13 ottobre 2012|accesso=14 ottobre 2012|lingua=en}}</ref>.
* Luke Cage è un personaggio assemblabile e giocabile in ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]'' e ''[[LEGO Marvel's Avengers]]''.
* Luke Cage è un personaggio di supporto in ''[[Disney Infinity 2.0: Marvel Super Heroes]]''.
* Luke Cage è un personaggio giocabile in ''[[Marvel Future Fight]]''.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro | autore = Beard Jim, Dallas Keith, Dykema Dave, Sacks Jason, Wells John | titolo = American Comic Book Chronicles: The 1970s | editore = TwoMorrows Publishing | città = Raleigh (North Carolina) | anno = 2014 | lingua = en | ISBN = 978-1-60549-056-4 | cid = The 1970s}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Poteri e abilità==
* {{Collegamenti esterni}}
Luke Cage ha la pelle impenetrabile, in grado di resistere alle pallottole e ad attacchi come i raggi repulsori di [[Iron Man]], la sua pelle però può essere fusa ad alte temperature e l'[[adamantio]] la taglia. Luke ha una superforza tra le più rilevanti dell'[[universo Marvel]]: è più forte dell'[[Uomo Ragno]] sebbene non sia forte come la Cosa, [[Thor (fumetto)|Thor]]o l'[[ Hulk (fumetto)|incredibile Hulk]].
{{SupereroiMarvel}}
 
{{Vendicatori}}
[[Categoria:Personaggi Marvel Comics|Cage]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|fumetti|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:Personaggi Marvel Comics]]
[[en:Luke Cage]]
[[esCategoria:Luke CageDevil]]
[[fi:Luke Cage]]
[[fr:Power Man]]
[[nl:Luke Cage]]
[[pt:Luke Cage]]
[[ru:Люк Кейдж]]