ADATS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
Riga 57:
Esso venne prescelto dall'[[United States Army]] con l'[[M2 Bradley]] come chassis, ma la fine della [[Guerra Fredda]] portò ad un taglio delle spese militari e la conseguente cancellazione di molti progetti; questo nonostante l'ADATS avesse dimostrato le sue capacità surclassando tutti gli altri sistemi provati e fermando carri [[M47 Patton]] ad oltre 6 km. Solo [[Canada]], [[Thailandia]], [[Emirati Arabi Uniti]] e [[Svizzera]] ne hanno in servizio, per il solo ruolo antiaereo. Evidentemente il missile è stato giudicato troppo costoso sia come arma antiaerea che anticarro. La Oerlikon aveva investito oltre 1 miliardo di franchi svizzeri sul progetto.
Il sistema consiste di un lanciatore quadruplo e può essere montato sullo [[scafo]] di un [[Veicolo trasporto truppe|APC]] [[M113|M113A2]] appositamente modificato. Il missile ADATS (sviluppato dalla [[Martin Marietta]]) è un missile supersonico a guida laser con un raggio di 10 km, dotato di sensore elettro-ottico con schermo TV e di sistema FLIR ([[Forward looking infrared|Forward Looking Infrared]]); il veicolo è dotato di un suo radar dal raggio di 25 km ed oltre.
== Stati con il sistema ADATS in utilizzo ==
|