Lizard (personaggio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Biografia del personaggio: Cancellata una parte che non ha fonti. Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
(69 versioni intermedie di 51 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|autore 2 = [[Steve Ditko]]
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio =
|prima apparizione = ''[[Amazing Spider-Man]]'' (vol. 1{{vol}}) n. 6
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|data inizio Italia = 9 luglio
|prima apparizione Italia = ''L'Uomo Ragno'' n. 6
|prima apparizione Italia nota = I serie
|sesso = M
|razza = *[[homo sapiens]] (forma originale)
*[[lucertola]] mutante (alternativa)
|luogo di nascita = [[Coral Gables]], Florida
|poteri =
* intelletto a livello di genio
* brillante scienziato ed erpetologo
* forza,
* pelle
* [[fattore
* controllo telepatico sui rettili
* capacità di far emergere gli istinti rettiliani primitivi delle creature vicine
* feroce combattente corpo a corpo
* artigli e denti affilati
*
|attore = [[Dylan Baker]]
|attore nota = (''[[Spider-Man 2]]'', ''[[Spider-Man 3]]'')
|attore 2 = [[Rhys Ifans]]
|attore 2 nota = (''[[The Amazing Spider-Man (film)|The Amazing Spider-Man]]'', ''[[Spider-Man: No Way Home]]'')
|doppiatore = [[Gillie Fenwick]]
|doppiatore nota = (''[[L'Uomo Ragno (serie animata 1967)|L'Uomo Ragno]]'' serie animata 1967, come Lizard)
|doppiatore 2 = [[Paul Soles]]
|doppiatore 2 nota = (''[[L'Uomo Ragno (serie animata 1967)|L'Uomo Ragno]]'' serie animata 1967, come Reptilla)
|doppiatore 3 = [[Corey Burton]]
|doppiatore 3 nota = (''[[L'Uomo Ragno (serie animata 1981)|L'Uomo Ragno]]'' serie animata 1981)
|doppiatore 4 = [[Joseph Campanella]]
|doppiatore 4 nota = (''[[Spider-Man - L'Uomo Ragno]]'')
|doppiatore 5 = [[Rob Zombie]]
|doppiatore 5 nota = (''[[Spider-Man: The New Animated Series]]'')
|doppiatore 6 = [[Dee Bradley Baker]]
|doppiatore 6 nota = (''[[The Spectacular Spider-Man (serie animata)|The Spectacular Spider-Man]]'', ''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]'' 2^ voce)
|doppiatore 7 = [[Tom Kenny]]
|doppiatore 7 nota = (''Ultimate Spider-Man'' 1^ voce)
|doppiatore 8 = [[Yuri Lowenthal]]
|doppiatore 9 = [[Joe Alaskey]]
|doppiatore 9 nota = (''[[Spider-Man 2 (videogioco 2004)|Spider-Man 2]]'' videogioco)
|doppiatore 10 = [[Nathan Carlson]]
|doppiatore 10 nota = (''[[Spider-Man 3 (videogioco)|Spider-Man 3]]'' videogioco)
|doppiatore 11 = [[Roger L. Jackson]]
|doppiatore 11 nota = (''[[Spider-Man: Amici o nemici]]'')
|doppiatore 12 = [[Steve Blum]]
|doppiatore 12 nota = (''[[The Amazing Spider-Man (videogioco 2012)|The Amazing Spider-Man]]'' videogioco)
|doppiatore 13 = [[Rhys Ifans]]
|doppiatore 13 nota = (''[[Spider-Man: No Way Home]]'')
|doppiatore italiano = [[Roberto Pedicini]]
|doppiatore italiano nota = (''[[Spider-Man 2]]'', ''[[Spider-Man 3]]'')
|doppiatore italiano 2 = [[Pino Insegno]]
|doppiatore italiano 2 nota = (''[[The Amazing Spider-Man (film)|The Amazing Spider-Man]]'')
|doppiatore italiano 3 = [[Simone Leonardi]]
|doppiatore italiano 3 nota = (''[[Spider-Man: No Way Home]]'')
|doppiatore italiano 4 = [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]
|doppiatore italiano 5 = [[Alan Bianchi]]
|doppiatore italiano 5 nota = (''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]'', ''[[Spider-Man (serie animata 2017)|Spider-Man]]'')
|doppiatore italiano 6 = [[Leonardo Gajo]]
|doppiatore italiano 6 nota = (''[[Spider-Man 2 (videogioco 2004)|Spider-Man 2]]'' videogioco, ''[[Spider-Man 3 (videogioco)|Spider-Man 3]]'' videogioco, ''[[Spider-Man: Amici o nemici]]'')
|doppiatore italiano 7 = [[Marco Balzarotti]]
|doppiatore italiano 7 nota = (''[[The Amazing Spider-Man (videogioco 2012)|The Amazing Spider-Man]]'' videogioco)
}}
'''Lizard''', il cui vero nome è '''Dr. Curtis "Curt" Connors''', è un
Nella versione originale della storia, Curt Connors era un [[genetista]] che ricercava la capacità di alcuni rettili di [[Rigenerazione (biologia)|ricrescere]] arti mancanti. Ha sviluppato un siero a base di DNA di lucertola che avrebbe permesso agli umani di fare lo stesso e
Nel 2009, Lizard è stato classificato da [[IGN (sito web)|IGN]] come il 62º miglior [[cattivo]] dei fumetti di tutti i tempi.<ref>{{en}}[http://comics.ign.com/top-100-villains/62.html Lizard is number 62] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131029194500/http://comics.ign.com/top-100-villains/62.html |data=29 ottobre 2013 }} [[IGN (sito web)|IGN]].</ref>
Riga 53 ⟶ 89:
Dopo il suo ritorno alla vita civile come scienziato, Connors decise di sperimentare su sé stesso un siero a base di [[DNA]] di [[lucertola]] per farselo ricrescere: inizialmente, il siero funzionò facendogli ricrescere il braccio ma, dopo poco, come effetto collaterale Connors si trasformò in una lucertola gigante umanoide. Grazie all'intervento dell'[[Uomo Ragno]], venne riportato nella sua forma umana. In seguito la sua famiglia venne rapita dal criminale [[Silvermane]] che intendeva usare Connors per ottenere un siero che garantisse l'immortalità seguendo le iscrizioni di una tavoletta. A causa dello stress Curt si trasformò nuovamente nella lucertola gigante, finendo per vagare attraverso [[New York]], causando distruzione e panico. L'Uomo Ragno, dopo aver liberato la famiglia del dottore, lo riportò nuovamente alla normalità. In seguito il dottore ricambiò il favore salvando [[May Parker]], intossicata da una trasfusione di sangue di Peter.
== Cicli di storie ==
=== Nel regno dei morti ===
Quando [[Norman Osborn]] rapì May Parker per costringere Peter a farlo evadere, Lizard era nel gruppo dei [[Sinistri Sei|Sinistri Dodici]] che avrebbe dovuto ucciderlo.
Riga 70 ⟶ 103:
Lizard prese il sopravvento sulla coscienza di Connors e ne uccise il figlio. La scomparsa della [[coscienza]] di Curt incrementò i poteri di Lizard al punto che stavolta l'Uomo Ragno ebbe la peggio. Dopo aver utilizzato il siero di Connors per divenire immune ai nuovi poteri di Lizard, gli mostrò la foto del figlio che lo fece rinsavire per poi fuggire.
Lizard rapì poi il figlio di Lily Holister
=== Senza ritorno ===
Riga 85 ⟶ 118:
== Poteri e abilità ==
Il
Quando Connors è trasformato in Lizard, ha forza, velocità, resistenza, agilità e riflessi a livelli sovrumani, che possono eguagliare quasi quelle di Spider-Man. La sua forza sovrumana è sufficiente per sollevare circa 12
La lucertola può comunicare mentalmente e comandare tutti i rettili entro un
Sulla base di vari fattori fisiologici e ambientali, l'
Di recente, la Lucertola ha apparentemente "distrutto" Curt Connors, ma successivamente ha iniziato a mostrare alcune delle emozioni umane di Connors. In contrasto con la sua natura precedentemente selvaggia, ha anche mostrato capacità intellettuali sufficienti per replicare il lavoro di Connors per sé stesso, sebbene sia ancora ostacolato dalla sua incapacità di comprendere appieno le emozioni umane.
Riga 102 ⟶ 135:
== Altri media ==
=== Animazione ===
Curt Connors / Lizard è apparso nelle seguenti serie animate:
* ''[[L'Uomo Ragno (serie animata 1967)|L'Uomo Ragno]]'' (
* ''[[L'Uomo Ragno (serie animata 1981)|L'Uomo Ragno]]'' (
* ''[[Spider-Man - L'Uomo Ragno]]'' (
* ''[[Spider-Man:
* ''[[The Spectacular Spider-Man
* ''[[
* ''[[Disk Wars: Avengers]]'' (2014)
▲* ''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]'' ([[2012]])
* ''[[
▲*''[[Spider-Man (serie animata 2017)|Spider-Man]]'' ([[2017]])
=== Cinema ===
[[File:Lizard personaggio.png|thumb|Lizard interpretato da [[Rhys Ifans]] nel film ''[[The Amazing Spider-Man (film)|The Amazing Spider-Man]]''.|320px]]
* Il personaggio viene citato brevemente nel film ''[[Spider-Man (film)|Spider-Man]]'' (
* Il dottor Curt Connors,
▲* Il personaggio viene citato brevemente nel film ''[[Spider-Man (film)|Spider-Man]]'' ([[2002]]) mentre appare personalmente (nella sola veste di Curt Connors), interpretato da [[Dylan Baker]], nei film ''[[Spider-Man 2]]'' ([[2004]]) e ''[[Spider-Man 3]]'' ([[2007]]).
* Nel film ''[[The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro]]'' (2014), non appare fisicamente, ma viene solo menzionato.
▲* Il dottor Curt Connors e il suo alter ego, Lizard, sono apparsi rispettivamente come antagonista principale nel film [[Reboot (mass media)|reboot]] del [[2012]], ''[[The Amazing Spider-Man (film)|The Amazing Spider-Man]]'', interpretato da [[Rhys Ifans]].<ref name="villain">{{cita web|url=http://www.superherohype.com/news/articles/108677-rhys-ifans-to-play-the-spider-man-villain|titolo=Rhys Ifans to Play the Spider-Man Villain!|pubblicazione=SuperheroHype.com|data=11 ottobre 2011| accesso= 6 luglio 2012}}</ref><ref name="Elliot">{{cita web|url=http://www.superherohype.com/news/articles/112063-exclusive-son-of-dr-curt-connors-cast-in-spider-man|titolo=Exclusive: Son of Dr. Curt Connors Cast in Spider-Man|pubblicazione=SuperheroHype.com |data=10 dicembre 2010|accesso=6 luglio 2012|lingua = en}}</ref> Nel film, Connors è uno scienziato che lavora alla Oscorp e aveva svolto in passato varie ricerche insieme al padre di Peter, Richard Parker. Il suo più grande desiderio è quello di farsi ricrescere il braccio destro, perduto durante la guerra, utilizzando la Genetica degli Incroci tra specie. Sarà Peter a rivelargli l'equazione mancante per completare il progetto (grazie agli appunti presi dal padre). Viene testato un siero contenente il DNA di lucertola in un topo senza una zampa, e il risultato ha esiti positivi, facendo ricrescere la zampa persa al roditore. Connors avverte allora il Dr. Rhata, un suo superiore, ma quest'ultimo gli comunica che il siero va testato sulle persone, perché [[Norman Osborn]] sta morendo ed ha bisogno velocemente di una cura e non c'è tempo per altre ricerche. Per impedire di testare il siero su dei malati, Connors se lo inietta da solo e sviene per il dolore. Una volta rinvenuto, lo scienziato si ritrova con il suo braccio completamente ricresciuto, ma inizia ad avvertire forti dolori e in poco tempo si trasforma nel suo alter ego Lizard, seminando il panico sul ponte di Brooklyn. In questo film, la lucertola appare più grossa rispetto alla sua versione cartacea, possiede un volto più umano ed è priva dei vestiti, salvo una breve scena dove la creatura ha addosso il camice da laboratorio. Rifugiatosi all'arrivo di Spider-Man nelle fogne di New York, Connors torna normale e si stabilisce lì per continuare i suoi esperimenti sul siero. Capisce che la trasformazione lo rende incredibilmente forte e agile e inizia a considerarla una "razza superiore" e intende trasformare tutti gli abitanti della metropoli in lucertole utilizzando un macchinario situato alla Oscorp. Venuti a conoscenza dell'identità della creatura e del piano dello scienziato, Peter Parker e Gwen Stacy preparano un siero contro la trasformazione. Lizard nel frattempo arriva alla Oscorp e mette il siero nel macchinario per diffonderlo in tutta la città, ma Spider-man e il Capitano Stacy cercano di fermarlo. Durante lo scontro, il padre di Gwen perde la vita, trafitto dagli artigli della lucertola, ma l'Uomo Ragno riesce all'ultimo momento a sostituire il siero con l'antidoto, facendo tornare lo scienziato alla sua forma normale. Curt Connors viene messo in prigione e in una scena dopo i titoli di coda, un misterioso uomo gli appare e gli chiede se Peter conosce la verità su suo padre. Lo scienziato gli risponde di no e gli dice di stare lontano dal ragazzo. In quest'ultima scena si vedono delle scaglie sul collo di Connors, segno che la mutazione potrebbe essere ancora attiva o latente.
* L'incarnazione di Lizard ([[Uomo Ragno|Peter Parker]]), proveniente nell'universo alternativo di [[Gwen Stacy|Gwen Stacy (Spider-Gwen)]], appare come antagonista minore nei film d'animazione ''[[Spider-Man - Un nuovo universo]]'' (2018) e ''[[Spider-Man: Across the Spider-Verse]]'' (2023).
* L'iterazione di Lizard dell'universo di [[Marc Webb]] appare come antagonista terziario nel film del [[Marvel Cinematic Universe]] ''[[Spider-Man: No Way Home]]'' (2021), interpretato nuovamente da [[Rhys Ifans]]. Poco prima della sua sconfitta nel film ''[[The Amazing Spider-Man (film)|The Amazing Spider-Man]]'', Connors finisce in un altro universo a causa dell'incantesimo rovinato del [[Dottor Strange (Marvel Cinematic Universe)|Dottor Strange]], che ha portato lì tutti quelli che conoscono la vera identità di [[Spider-Man (Marvel Cinematic Universe)|Spider-Man]]. Lizard viene rapidamente catturato da Strange e imprigionato nel [[Sanctum Sanctorum (Marvel Comics)|Sanctum Sanctorum]]. Fra gli altri individui trasportati in quell'universo, Lizard incontra anche [[Electro (Marvel Comics)|Max Dillon]], che conosce in quanto entrambi ex dipendenti della Oscorp. Quando sente che alcuni di loro sono deceduti combattendo il loro Spider-Man, Connors inizia a preoccuparsi del suo destino. Il [[Goblin (Marvel Comics)|Goblin]] lo convince infatti a contrattaccare. Lizard in seguito raggiunge l’isola della Statua della Libertà e si unisce a Electro e l'[[Uomo Sabbia]] nel combattimento finale contro Spider-Man e le sue due varianti, ma alla fine viene sconfitto e curato da Parker, tornando nuovamente alla sua forma umana che comincia a piangere silenziosamente per la perdita del suo braccio destro. Alla fine, Connors viene rimandato nel suo universo natale dal Dottor Strange, insieme con Peter Parker e Max Dillon.
=== Videogiochi ===
Il personaggio appare nei seguenti videogiochi:
* ''Questprobe#2: Spider-Man'' (
* ''The Amazing Spider-Man vs. The Kingpin'' (
* ''Spider-Man: The videogame'' (
* ''The Amazing Spider-Man'' (
* ''The Amazing Spider-Man 2'' ([[1992]] - [[Game Boy]])
* ''The Amazing Spider-Man: Lethal Foes'' (
* ''[[Spider-Man (videogioco 2000)|Spider-Man]]'' (
* ''Spider-Man 2: Enter Electro'' (
* ''[[Spider-Man 2 (videogioco 2004)|Spider-Man 2]]'' (
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]'' (
* ''[[Spider-Man 3 (videogioco)|Spider-Man 3]]'' (
* ''[[Spider-Man: Amici o nemici]]'' (
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza 2]]'' (
* ''[[The Amazing Spider-Man (videogioco 2012)|The Amazing Spider-Man]]'' (
* [[Spider-Man 2 (videogioco 2023)|Marvel's Spider-Man 2]] (2023 - [[PlayStation 5]])
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|