Breaking Bad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminato articolo determinativo in più Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 146645659 di 87.9.50.201 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(292 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|tipo fiction = serie TV
|genere = drammatico
|genere 2 = noir
|genere 3 = thriller
|genere 4 =
|genere 5 = poliziesco
|durata = 43-56 min (episodio)
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[lingua spagnola|spagnolo]]
|aspect ratio = [[16:9]]
|ideatore = [[Vince Gilligan]]
|attori = * [[Bryan Cranston]]: [[Walter White (personaggio)|Walter White]]
* [[Anna Gunn]]: [[Skyler White]]
* [[Aaron Paul]]: [[Jesse Pinkman]]
* [[Dean Norris]]: [[Hank Schrader]]
* [[Betsy Brandt]]: [[Marie Schrader]]
* [[RJ Mitte]]: Walter White Jr.
* [[Giancarlo Esposito]]: [[Gus Fring]]
* [[Bob Odenkirk]]: [[Saul Goodman]]
* [[Jonathan Banks]]: [[Mike Ehrmantraut]]
* [[Laura Fraser]]: Lydia Rodarte-Quayle
* [[Jesse Plemons]]: Todd Alquist
|doppiatori italiani = * [[Stefano De Sando]]:
* [[
* [[
* [[Alberto Angrisano]]:
* [[Francesca Fiorentini]]: Marie Schrader
* [[Fabrizio De Flaviis]]: Walter White Jr.
* [[
* [[
* [[Stefano Mondini]]:
* [[Barbara De Bortoli]]: Lydia Rodarte-Quayle
* [[Mirko Mazzanti]]: Todd Alquist
|musicista = Dave Porter
|produttore =
|produttore esecutivo = [[Vince Gilligan]], [[Mark Johnson (produttore)|Mark Johnson]], Michelle MacLaren
|casa produzione = High Bridge Entertainment<br />Gran Via Productions<br />[[Sony Pictures Entertainment]]
Riga 51 ⟶ 52:
}}
'''''Breaking Bad''''', conosciuto anche col titolo '''''Breaking Bad - Reazioni collaterali''''' in [[Italia]],<ref>[https://www.repubblica.it/serietv/schede/breaking-bad-reazioni-collaterali/441/ Breaking Bad – Reazioni collaterali - Serie tv - La Repubblica]</ref> è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]]
Definita da gran parte della critica un autentico capolavoro,<ref name="Five Reasons Why Breaking Bad Is The Greatest TV Show Ever">{{Cita web|url=http://nsoj.in/stories/five-reasons-why-breaking-bad-is-the-greatest-tv-show-ever|titolo=Five Reasons Why Breaking Bad Is The Greatest TV Show Ever|autore=Abhik Deb|sito=nsoj.in|lingua=en|accesso=2020-09-28|dataarchivio=12 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201112050753/https://www.nsoj.in/stories/five-reasons-why-breaking-bad-is-the-greatest-tv-show-ever|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://medium.com/@lafountainek/breaking-bad-was-a-masterpiece-better-call-saul-is-somehow-even-better-a8574bf0005e|titolo=Breaking Bad Was a Masterpiece. Better Call Saul Is, Somehow, Even Better|autore=Keith LaFountaine|sito=Medium|data=2020-04-14|lingua=en|accesso=2020-09-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/allenstjohn/2013/09/16/why-breaking-bad-is-the-best-show-ever-and-why-that-matters/|titolo=Why 'Breaking Bad' Is The Best Show Ever And Why That Matters|autore=Allen St John|sito=Forbes|lingua=en|accesso=2020-09-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://watchwritelive.com/breaking-through-breaking-bad-a-masterpiece/|titolo=Breaking Through Breaking Bad: A Masterpiece|autore=Amy|sito=Watch Write Live|data=2020-06-14|lingua=en|accesso=2020-09-28|dataarchivio=7 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210507231227/http://watchwritelive.com/breaking-through-breaking-bad-a-masterpiece/|urlmorto=sì}}</ref><ref name="business">{{Cita web|url=http://businessworld.in/article/Why-Is-Breaking-Bad-The-Greatest-Show-In-The-History-Of-Television-/24-06-2017-120785|titolo=Why Is ‘Breaking Bad’ The Greatest Show In The History Of Television?|autore=Kshitiz Mohan|sito=BW Businessworld|lingua=en|accesso=2020-09-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hallofseries.com/breaking-bad/breaking-bad-non-e-una-serie-tv-e-unesperienza-di-vita/|titolo=Breaking Bad non è una serie tv. E’ un’esperienza di vita|sito=Hall of Series|data=2015-10-01|lingua=it-IT|accesso=2020-09-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://universitynewscatania.wordpress.com/2014/05/28/5-motivi-per-cui-breaking-bad-e-un-capolavoro/|titolo=5 motivi per cui Breaking Bad è un capolavoro|sito=University News|data=2014-05-28|lingua=it-IT|accesso=2020-09-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bergamonews.it/2014/01/27/breaking-bad-in-camminoverso-la-dannazionecapolavoro-da-cima-a-fondo/184697/|titolo=Breaking Bad, in cammino verso la dannazione: capolavoro da cima a fondo - Bergamo News|sito=BergamoNews|data=2014-01-27|lingua=it|accesso=2020-09-28}}</ref>
La
In [[Italia]] è andata in onda in [[Anteprima|prima visione]] sul canale [[Televisione satellitare|satellitare]] italiano [[AXN (Italia)|AXN]] dal 15 novembre
== Trama ==
[[Albuquerque]], [[2008]]. [[Walter White (personaggio)|Walter White]] è un professore di chimica di [[Albuquerque]], [[Nuovo Messico
Quando, il giorno dopo il suo cinquantesimo compleanno, a Walter viene diagnosticato un [[Carcinoma del polmone|cancro ai polmoni]], i suoi problemi sembrano precipitare, anche perché non dispone della necessaria copertura assicurativa per curarsi. Tuttavia, in seguito al casuale incontro con [[Jesse Pinkman]], un suo ex studente diventato uno spacciatore di poco conto, Walter decide di cominciare a cucinare insieme a lui cristalli di [[metanfetamina]]. Grazie alla sua conoscenza della chimica, il prodotto di Walter si rivela di qualità nettamente superiore rispetto alla concorrenza, con una purezza del 99,1%. Decide quindi di sfruttare le sue capacità per farsi
== Episodi ==
Riga 69 ⟶ 70:
|-
| [[Episodi di Breaking Bad (prima stagione)|Prima stagione]]
| 7
| colspan="2" | 2008
|-
| [[Episodi di Breaking Bad (seconda stagione)|Seconda stagione]]
Riga 79:
|-
| [[Episodi di Breaking Bad (terza stagione)|Terza stagione]]
|
| 2010
| 2011
|-
| [[Episodi di Breaking Bad (quarta stagione)|Quarta stagione]]
|
| 2011
| 2012
Riga 95:
=== ''Breaking Bad: Original Minisodes'' ===
Nel febbraio [[2009]], AMC ha realizzato una serie di cinque mini-episodi disponibili online (e riproposti nelle edizioni [[DVD]]) che si collocano tra la prima e la seconda stagione. Al contrario degli episodi della serie regolare questi mini episodi sono di genere commedia.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Riga 103:
| [[John Shiban]]
| [[Suzanne Potts]]
| rowspan="5" | 17 febbraio [[2009]]
|-
| ''Wedding Day''
| [[Michele Cleter]]
| [[Kate Powers]]
|-
| ''TwaüghtHammër''
| rowspan="3" | John Shiban
| [[Gennifer Hutchison]]
|-
| ''Marie's Confession''
| [[Vince Gilligan]]
|-
| ''The Break-In''
| Gennifer Hutchison
|}
== Personaggi e interpreti ==
* [[Walter White (personaggio)|Walter White]] (stagioni 1-5), interpretato da [[Bryan Cranston]], doppiato da [[Stefano De Sando]].<br />Un professore di chimica di un liceo di [[Albuquerque]]. Quando scopre di essere in fin di vita a causa di un [[Carcinoma del polmone|cancro ai polmoni]], decide di usare il suo talento per produrre [[metanfetamine]] per guadagnare abbastanza denaro da destinare alla moglie Skyler e ai figli Walter Junior e Holly. Ma il suo ingresso nel crimine cancellerà la sua umanità trasformando il mite chimico in
* [[
* [[Jesse Pinkman]] (stagioni 1-5), interpretato da [[Aaron Paul]], doppiato da [[Francesco Pezzulli]].<br />Ex studente di Walter White, ora divenuto un tossicodipendente produttore e spacciatore di metanfetamine, aiuta Walter a entrare nel giro della droga diventando suo amico ed inseparabile compagno. Al contrario di Walter, che diverrà sempre più spietato, Jesse diverrà sempre più buono e pieno di umanità.
* [[Hank Schrader]] (stagioni 1-5), interpretato da [[Dean Norris]], doppiato da [[Alberto Angrisano]].<br />Cognato di Walter e agente della [[Drug Enforcement Administration|DEA]], il dipartimento anti-droga statunitense. Per tutta la serie, conduce le indagini sul cuoco della metanfetamina "Heisenberg", ignaro che il misterioso boss della droga sia suo cognato.
* [[Marie Schrader]] (stagioni 1-5), interpretata da [[Betsy Brandt]], doppiata da [[Francesca Fiorentini]].<br />Moglie di Hank e sorella di Skyler. Soffre di [[cleptomania]].
* Walter "Flynn" White Jr. (stagioni 1-5), interpretato da [[RJ Mitte]], doppiato da [[Fabrizio De Flaviis]].<br />Figlio di Walter e Skyler, nato affetto da [[Paralisi cerebrale infantile|paralisi cerebrale]], a causa della quale è costretto a camminare con delle stampelle.
* [[Gus Fring|Gustavo "Gus" Fring]] (ricorrente stagione 2, stagioni 3-4), interpretato da [[Giancarlo Esposito]], doppiato da [[Danilo De Girolamo]].<br />[[Cattivo|''Villain'']] della serie, è un boss della mafia [[cile]]no, affiliato con il [[Cartello messicano|cartello]], che gestisce il traffico di metanfetamine dell'intero [[Nuovo Messico]] e delle zone limitrofe. È proprietario di una catena di fast food chiamata ''[[Los Pollos Hermanos]]'', che usa come attività lavorativa di facciata. È un criminale che si "nasconde in bella vista", usando la sua filantropia antidroga e aiutando la comunità, in particolare la DEA, per nascondere la sua vera natura e costruire passo dopo passo il suo impero della droga.
* [[Saul Goodman]] (ricorrente stagione 2, stagioni 3-5), interpretato da [[Bob Odenkirk]], doppiato da [[Gaetano Varcasia]].<br />Avvocato penalista, specializzato nella difesa di criminali ormai irrecuperabili. Estremamente astuto e competente, diverrà l'avvocato di Walter e Jesse e li aiuterà nelle loro carriere criminali.
* [[Mike Ehrmantraut]] (guest stagione 2, stagioni 3-5
* Lydia Rodarte-Quayle (stagione 5), interpretata da [[Laura Fraser]], doppiata da [[Barbara De Bortoli]].<br />
* Todd Alquist (stagione 5), interpretato da [[Jesse Plemons]], doppiato da [[Mirko Mazzanti]].<br />Operaio della ''Vamonos Pest'', la ditta di [[disinfestazione]] che copre la fase della preparazione della metanfetamina lungo la quinta stagione, in seguito diventa membro della banda criminale di suo zio Jack.
<gallery>
Riga 151 ⟶ 145:
Jonathan Banks by Gage Skidmore.jpg|[[Jonathan Banks]] interpreta Mike Ehrmantraut
Jesse Plemons.jpg|[[Jesse Plemons]] interpreta Todd Alquist
</gallery>
Riga 193 ⟶ 150:
=== Ideazione ===
[[File:Vince Gilligan by Gage Skidmore.jpg|thumb|[[Vince Gilligan]], ideatore della serie televisiva, al [[San Diego Comic-Con International]] nel [[2012]].]]
''Breaking Bad'' è stato ideato da [[Vince Gilligan]], che in precedenza si era occupato per diversi anni della sceneggiatura della serie televisiva ''[[X-Files]]''. Gilligan intendeva creare una serie in cui il [[protagonista]] diventasse l'[[antagonista]]. Ha affermato: «la televisione è storicamente brava a tenere i suoi personaggi in una stasi autoimposta in modo che gli spettacoli possano andare avanti per anni o addirittura decenni. Quando ho capito questo, il passo logico successivo è stato quello di pensare a come poter fare una serie in cui l'impulso fondamentale sia verso il cambiamento».<ref name="grantland">{{cita web|lingua=en|autore=Chuck Klosterman|titolo=Bad Decisions|url=http://www.grantland.com/story/_/id/6763000/bad-decisions|editore=Grantland|data=12 luglio 2011|accesso=17 luglio 2011}}</ref> Ha aggiunto che il suo obiettivo con [[Walter White (personaggio)|Walter White]] era di farlo passare da [[Goodbye Mr. Chips|Mr. Chips]] a [[Tony Montana|Scarface]].<ref name="THR">{{cita web|lingua=en|autore=Tim Goodman|titolo='Breaking Bad': Dark Side of the Dream|url=https://www.hollywoodreporter.com/review/breaking-bad-dark-side-dream-210786|editore=[[The Hollywood Reporter]]|data=13 luglio 2011|accesso=17 luglio 2011}}</ref><ref name="Bowles0713">{{cita news|lingua=en|autore=Scott Bowles|titolo='Breaking Bad' shows man at his worst in Season 4 |editore=[[USA Today]] |data=13 luglio 2011 |url=https://www.usatoday.com/life/television/news/2011-07-12-breaking-bad-season-4_n.htm |accesso=26 luglio 2011}}</ref><ref name="Ginsberg0716">{{cita news|lingua=en|autore=Merle Ginsberg |titolo='Breaking Bad' Star Bryan Cranston on Walter White: 'He's Well on His Way to Badass' (Q&A) |editore=The Hollywood Reporter|data=16 luglio 2011 |url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/breaking-bad-star-bryan-cranston-212262 |accesso=26 luglio 2011}}</ref> Sempre Gilligan ha rivelato di trovare difficile scrivere le parti di Walter White per quanto il personaggio sia oscuro e moralmente discutibile: «mi mancherà la serie quando sarà finita, ma in qualche modo sarà un sollievo non avere più Walt nella mia testa».<ref name="Segal0706" /> Con il procedere della serie l'ideatore e lo staff di sceneggiatori di ''Breaking Bad'' hanno reso Walter sempre più insensibile e freddo.<ref name="THR"/> Gilligan ha detto: «sta passando dall'essere un protagonista all'essere un antagonista. Vogliamo che le persone si domandino per chi fare il tifo, e perché».<ref name="Bowles0713" /> L'attore [[Bryan Cranston]], interprete di Walter White, ha affermato riguardo alla [[Episodi di Breaking Bad (quarta stagione)|quarta stagione]]: «penso che Walt abbia capito che è meglio essere l'inseguitore piuttosto che l'inseguito. È sulla buona strada per diventare un bastardo». Sempre Cranston ha affermato in un'intervista che «il termine ''breaking bad'' è un'espressione colloquiale del [[Stati Uniti sud-occidentali|sud degli Stati Uniti]], ed esprime la situazione in cui qualcuno ha preso una direzione che lo allontana dalla retta via, che potrebbe essere per un giorno o per tutta la vita».<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://blogs.amctv.com/breaking-bad/2008/03/live-chat-with.php|titolo=Fans Chat With Bryan Cranston|editore=AMC|data=9 marzo 2008|accesso=6 febbraio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090218194555/http://blogs.amctv.com/breaking-bad/2008/03/live-chat-with.php|dataarchivio=18 febbraio 2009}}</ref> Gilligan ha spiegato che l'espressione ''breaking bad'' è un [[Regionalismo (linguistica)|regionalismo]] del [[Stati Uniti sud-occidentali|sud degli Stati Uniti]], simile a ''to raise hell'' ("fare il diavolo a quattro").<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.youtube.com/watch?v=9572UEEa530|titolo=Vince Gilligan Explains Why BREAKING BAD Is Called BREAKING BAD|editore=American Film Institute|data=4 giugno 2010|accesso=17 novembre 2010}}</ref>
Gilligan è stato inizialmente scoraggiato dalle similitudini tra le premesse di ''Breaking Bad'' e la serie ''[[Weeds]]''. Nonostante i produttori gli assicurassero che ''Breaking Bad'' sarebbe stata sufficientemente differente da poter avere ancora successo, Gilligan ha in seguito dichiarato che se fosse venuto a conoscenza di ''Weeds'' in precedenza non sarebbe mai andato avanti con lo sviluppo della serie.<ref>{{Cita web |url=http://www.huffingtonpost.com/2012/07/17/vince-gilligan-breaking-bad_n_1679038.html |titolo=Vince Gilligan Talks 'Breaking Bad' Beginnings, 'Weeds' |sito=Huffington Post |data=17 luglio 2012 |lingua=en}}</ref>
=== Sviluppo ===
L'emittente [[AMC (rete televisiva)|AMC]] aveva originariamente ordinato nove episodi per la prima stagione (incluso l'episodio pilota), ma a causa dello [[sciopero degli sceneggiatori (2007-2008)|sciopero degli sceneggiatori del 2007-2008]] la produzione è stata ridotta a sette episodi.<ref name="season 1 episodes">{{cita web|lingua=en|url=http://tv.ign.com/articles/798/798109p1.html|titolo=AMC Breaking Bad With Bryan Cranston|editore=IGN|data=20 giugno 2007|accesso=26 gennaio 2008}}</ref> La serie è ambientata e girata ad [[Albuquerque]]<ref>{{Cita web|url=https://www.mybts.it/breaking-bad1|titolo=Breaking Bad [Film Locations - Movie Locations]
Vince Gilligan ha affermato di voler concludere ''Breaking Bad'' con la [[Episodi di Breaking Bad (quinta stagione)|quinta stagione]].<ref name="nytimes">{{cita web|lingua=en|autore = David Segal| titolo=The Dark Art of 'Breaking Bad'|url=https://www.nytimes.com/2011/07/10/magazine/the-dark-art-of-breaking-bad.html?pagewanted=1
=== Casting ===
[[File:Aaron Paul, Vince Gilligan and Bryan Cranston cropped.jpg|thumb|[[Vince Gilligan]] con gli attori protagonisti della serie: [[Bryan Cranston]] (a destra) e [[Aaron Paul]] (a sinistra).]]
Gilligan ha scelto [[Bryan Cranston]] per il ruolo di Walter White, con il quale aveva lavorato in precedenza nell'episodio ''[[Episodi di X-Files (sesta stagione)#La corsa|La corsa]]'' nella [[Episodi di X-Files (sesta stagione)|sesta stagione]] di ''[[X-Files]]''. Cranston interpretava un uomo [[antisemita]] con una malattia terminale che aveva preso in ostaggio il protagonista della serie [[Fox Mulder]]. Gilligan ha affermato che il personaggio doveva essere allo stesso tempo ripugnante e compassionevole, e che «Bryan era l'unico attore che sapesse farlo, che sapesse tirar fuori quel trucco. Ed è un trucco. Non ho idea di come lo faccia».<ref name="Segal0706">{{cita news|lingua=en|autore=David Segal |titolo=The Dark Art of 'Breaking Bad' |editore=The New York Times |data=6 luglio 2011 |url=https://www.nytimes.com/2011/07/10/magazine/the-dark-art-of-breaking-bad.html?pagewanted=4
Originariamente era nelle intenzioni di Gilligan che il personaggio di Jesse Pinkman venisse ucciso alla fine della prima stagione di ''Breaking Bad''. Inizialmente l'ideatore della serie voleva che Jesse morisse in un affare di droga finito male, come [[espediente narrativo]] per far affliggere dal senso di colpa il protagonista Walter White. Tuttavia Gilligan ha affermato che, dal secondo episodio della serie, era rimasto così impressionato dal personaggio di Jesse e dall'interpretazione di [[Aaron Paul]] che «è diventato piuttosto chiaro fin dall'inizio che sarebbe stato un enorme, colossale errore, uccidere Jesse».<ref name="Paley Centre">{{cita web|lingua=en|titolo=Breaking Bad – Aaron Paul Almost Got Killed Off (Paley Interview)|url=https://www.youtube.com/watch?v=YqnoJ10HqP0|editore=Paley Center|data=4 marzo 2010|accesso=2 agosto 2011}}</ref>
Riga 210 ⟶ 167:
=== Accuratezza scientifica ===
[[File:Racemic methamphetamine.svg|upright=0.7|thumb|C<sub>10</sub>H<sub>15</sub>N, la formula della metanfetamina]]
Donna Nelson, professoressa di [[chimica organica]] all'[[Università dell'Oklahoma]], ha controllato le sceneggiature e fornito i dialoghi. Ha anche disegnato strutture chimiche e scritto [[Equazione|equazioni]] che sono state usate come materiale. Stando all'ideatore della serie «la dottoressa Donna Nelson dell'università dell'Oklahoma ci ha avvicinato diverse stagioni fa e ci ha detto: "Mi piace davvero questa serie, e se vi dovesse mai servire aiuto con la chimica, mi piacerebbe dare una mano". È stata una fantastica consigliera. Ci ha aiutato ovunque servisse, fosse chimica, [[ingegneria elettrica]], o fisica. Cerchiamo di rappresentare tutto correttamente. Non c'è un consulente fisso sul set, ma certe scene le mostriamo prima a questi esperti».<ref>Cyriaque, Lamar (July 14, 2012). "We talk to the cast of Breaking Bad about science, swearing, and Saul Goodman". io9. Retrieved March 5, 2013.
</ref> «Dal momento che nei primi episodi Walter White parla ai suoi studenti, sono riuscito a semplificare alcune descrizioni e dialoghi, il che mi ha aiutato finché non abbiamo potuto avere qualche chimico vero».<ref>Gross, Terry (September 19, 2011). "'Breaking Bad': Vince Gilligan On Meth And Morals". NPR. Retrieved March 5, 2013.</ref>
Secondo Gilligan, Nelson «
La sigla d'apertura mostra una serie di formule molecolari e la [[tavola periodica degli elementi]] che compone il titolo della serie. La prima molecola che viene mostrata è C<sub>10</sub>H<sub>15</sub>N, ovvero la [[formula bruta]] della metanfetamina.
== Spin-off ==
{{vedi anche|Better Call Saul|El Camino - Il film di Breaking Bad}}
Lo showrunner Vince Gilligan e lo sceneggiatore [[Peter Gould]] hanno creato uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] della serie intitolato ''[[Better Call Saul]]''. Trasmesso dall'8 febbraio 2015 al 15 agosto 2022, tale spin-off è incentrato sul personaggio di [[Saul Goodman]], interpretato da [[Bob Odenkirk]].<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2013/09/11/breaking-bad-spinoff-better-call-saul-confirmed|titolo= Breaking Bad Spinoff Series Better Call Saul Confirmed|autore = Roth Cornet|data=11 settembre 2013|editore=ign.com|accesso=30 novembre 2013|lingua=en}}</ref>
L'11 ottobre 2019 è uscito il film ''[[El Camino - Il film di Breaking Bad]]'', incentrato sul personaggio di [[Jesse Pinkman]].
== Altri media ==
Nel corso del mese di aprile 2018, [[Pendragon Game Studio]] ha pubblicato in [[Italia]] un gioco da tavolo tratto dalla serie televisiva realizzato sotto licenza ufficiale.<ref>{{Cita news|url=https://www.justnerd.it/2018/04/27/arriva-il-gioco-da-tavolo-di-breaking-bad/|titolo=Arriva in Italia il gioco da tavolo di Breaking Bad per celebrare i 10 anni della serie TV! - Justnerd.it|pubblicazione=Justnerd.it|data=27 aprile 2018|accesso=4 maggio 2018}}</ref>
Il 7 novembre seguente il ''[[The Albuquerque Journal]]'' annuncia nello stesso mese l'inizio delle riprese in città di un film tratto dalla serie, ''[[El Camino - Il film di Breaking Bad]]'', anch'esso prodotto e scritto da Vince Gilligan. La notizia viene in seguito confermata dal ''New Mexico Film Office''.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2018/11/07/news/_breaking_bad_diventa_un_film_la-211001724
Esiste anche un [[remake]] colombiano della serie, intitolato ''[[Metastasis]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.serialminds.com/2014/06/10/arriva-metastasis-il-remake-sudamericano-di-breaking-bad/|titolo=Arriva Metastasis, il remake sudamericano di Breaking Bad!|autore=Francesco Martino, Francesco Martino|sito=Serial Minds - Serie tv, telefilm, episodi|data=2014-06-10|lingua=it-IT|accesso=2022-08-18}}</ref>
== Riconoscimenti ==
;[[Premio Emmy|Premi Emmy]]
* [[Premi Emmy
*
* [[
*
* [[Premi Emmy 2010|2010]] – Miglior attore protagonista in una serie drammatica a Bryan Cranston
* 2010 – Miglior attore non protagonista in una serie drammatica ad [[Aaron Paul]]
* [[Premi Emmy 2012|2012]] – Miglior attore non protagonista in una serie drammatica ad Aaron Paul
* [[Premi Emmy 2013|2013]] – Migliore serie drammatica
* 2013 – Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica ad [[Anna Gunn]]
* 2013 – Miglior montaggio single-camera per una serie drammatica per l'episodio ''Volare alto ''(''Gliding Over All'')
* [[Premi Emmy 2014|2014]] – Migliore serie drammatica
* 2014 – Miglior attore protagonista in una serie drammatica a Bryan Cranston per l'episodio ''[[Declino (Breaking Bad)|Declino (Ozymandias)]]''
* 2014 – Miglior attore non protagonista in una serie drammatica ad Aaron Paul
* 2014 – Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica ad Anna Gunn per l'episodio ''Declino (Ozymandias)''
* 2014 – Miglior sceneggiatura per una serie drammatica a [[Moira Walley-Beckett]] per l'episodio ''Declino (Ozymandias)''
;
;[[Golden Globe]]
* [[Golden Globe 2014|2014]] – [[Golden Globe per la miglior serie drammatica|Migliore serie drammatica]]
* 2014 – [[Golden Globe per il miglior attore in una serie drammatica|Miglior attore in una serie drammatica]] a Bryan Cranston
;
;[[Screen Actors Guild Award]]s
* [[Screen Actors Guild Awards 2013|2013]] – Miglior attore in una serie drammatica a Bryan Cranston
* [[Screen Actors Guild Awards 2014|2014]] – Migliore serie drammatica
* 2014 – Miglior attore in una serie drammatica a Bryan Cranston
;
;[[Satellite Award]]s
* [[13ª edizione dei Satellite Awards|2008]] – Miglior attore in una serie drammatica a Bryan Cranston
* [[14ª edizione dei Satellite Awards|2009]] – Migliore serie drammatica
* 2009 – Miglior attore in una serie drammatica a Bryan Cranston
* [[15ª edizione dei Satellite Awards|2010]] – Migliore serie drammatica
* 2010 – Miglior attore in una serie drammatica a Bryan Cranston
;
;[[Saturn Award]]s
* [[Saturn Awards 2010|2010]] – [[Saturn Award per la migliore serie televisiva|Miglior serie televisiva via cavo]]
* 2010 – Miglior attore non protagonista ad Aaron Paul
* [[Saturn Awards 2011|2011]] – Miglior serie televisiva via cavo
* [[Saturn Awards 2012|2012]] – Miglior serie televisiva via cavo
* 2012 – Miglior attore protagonista a Bryan Cranston
* 2012 – Miglior attore non protagonista ad Aaron Paul
* [[Saturn Awards 2013|2013]] – Miglior presentazione televisiva
* 2013 – Miglior attore protagonista a Bryan Cranston
* 2013 – Miglior attore non protagonista a [[Jonathan Banks]]
;[[Critics' Choice Awards]]
* [[17ª edizione dei Critics' Choice Awards|2012]] – Miglior attore in una serie tv drammatica a Bryan Cranston
* 2012 – Migliore serie drammatica
* [[18ª edizione dei Critics' Choice Awards|2013]] – Migliore serie drammatica
* 2013 – Miglior attore in una serie tv drammatica a Bryan Cranston
* [[19ª edizione dei Critics' Choice Awards|2014]] – Migliore serie drammatica
* 2014 – Miglior attore non protagonista in una serie tv drammatica ad Aaron Paul
;[[Directors Guild of America Award|DGA Award]]s
* [[66ª edizione dei Directors Guild of America Award|2014]] – Miglior regia Drama a Vince Gilligan per l'episodio ''[[Felina (Breaking Bad)|Felina]]'' (''Felina'')
;[[Producers Award|PGA Award]]s
*
;[[Television Critics Association|TCA Award]]s
*
* 2010 – Miglior dramma<ref>ex aequo con Lost</ref>
* 2013 – Programma dell'anno
* 2014 – Programma dell'anno
;[[Writers Guild of America Award|WGA Award]]s
* 2008 – Miglior dramma a episodi per l'episodio ''Questione di chimica'' (''Pilot'')
* 2012 – Miglior serie drammatica
* 2012 – Miglior dramma a episodi per l'episodio ''[[Episodi di Breaking Bad (quarta stagione)#Il taglierino|Il taglierino]]'' (''Box Cutter'')
*
* 2014 – Miglior serie drammatica
* 2014 – Miglior dramma a episodi per l'episodio ''Confessioni'' (''Confessions)''
== Omaggi ==
* Il 26 luglio 2022 sono state inaugurate due statue dedicate a ''Breaking Bad'' che ritraggono gli attori [[Bryan Cranston]] ed [[Aaron Paul]] nei panni di [[Walter White (personaggio)|Walter White]] e [[Jesse Pinkman]] all'Albuquerque Convention Center, nella medesima città dov'è ambientata la serie.<ref name="ew">{{Cita news |autore=Dan Snierson |url=https://ew.com/tv/see-breaking-bad-statues-walt-jesse/ |titolo=See the Breaking Bad statues of Walt and Jesse that were unveiled in Albuquerque |sito=[[Entertainment Weekly]] |editore=[[Meredith Corporation]] |data=29 luglio 2022 |accesso=3 agosto 2022 |lingua=en}}</ref><ref name="tgcom24">{{Cita news |url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/breaking-bad-ad-albuquerque-le-statue-in-onore-di-walter-white-e-jesse-pinkman_53018965-202202k.shtml |titolo="Breaking Bad", ad Albuquerque le statue in onore di Walter White e Jesse Pinkman |sito=[[TGcom24 (testata)|TGcom24]] |editore=[[Mediaset]] |data=31 luglio 2022 |accesso=3 agosto 2022}}</ref><ref name="cinematographe">{{Cita news |autore=Sveva Di Palma |url=https://www.cinematographe.it/news/albuquerque-celebra-breaking-bad-con-le-statue-di-walter-white-e-jesse-pinkman/ |titolo=Albuquerque celebra Breaking Bad con le statue di Walter White e Jesse Pinkman |sito=Cinematographe.it |data=1º agosto 2022 |accesso=3 agosto 2022}}</ref><ref name="fanpage">{{Cita news |autore= Stefania Rocco |url=https://www.fanpage.it/spettacolo/serie-tv/walter-white-e-jesse-pinkman-di-breaking-bad-diventano-statue-a-inaugurarle-cranston-e-paul/ |titolo=Walter White e Jesse Pinkman di Breaking Bad diventano statue, a inaugurarle Cranston e Paul |sito=Fanpage.it |data=2 agosto 2022 |accesso=3 agosto 2022}}</ref> L'inaugurazione è avvenuta alla presenza dei due attori raffigurati, più [[Dean Norris]] (l'agente della [[Drug Enforcement Administration|DEA]] [[Hank Schrader]]), gli ''showrunner'' [[Vince Gilligan]] e [[Peter Gould]] e alcuni membri del cast dello ''spin-off'' ''[[Better Call Saul]]'': [[Rhea Seehorn]] (interprete di [[Kim Wexler]]), [[Michael Mando]] (interprete di [[Nacho Varga]]) e [[Patrick Fabian (attore)|Patrick Fabian]] (interprete di [[Howard Hamlin]]).<ref name="ew" /><ref name="tgcom24" /><ref name="cinematographe" /><ref name="fanpage" />
== Note ==
Riga 297 ⟶ 273:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=AA. VV.|titolo=Breaking Bad: 530 gramos (de papel) para serieadictos no rehabilitados|editore=UDL|anno=2013|lingua=es|isbn=978-84-15217-48-0}}
* {{Cita libro|titolo=Breaking Bad: The Unofficial Reference|url=http://books.google.it/books?id=clrwiKPr8G4C|lingua=
* {{Cita libro|titolo="Buy The RV, We Start Tomorrow.": The A.V. Club's Guide To Breaking Bad|autore=Josh Modell, Noel Murray, Donna Bowman|coautori=Danny Hellman (Illustratore)|editore=The A.V. Club|lingua= inglese|id=[[ASIN]] B005CK4QDK}}
* {{Cita libro|titolo=Breaking Bad|editore=Running Press Book Publishers|lingua=
* {{Cita libro|curatore=David Richard Koepsell, Robert Arp|titolo=Breaking Bad and Philosophy: Badder Living through Chemistry|url=http://books.google.it/books?id=MM8QhxRc9I4C|lingua=
* {{Cita libro|autore=Brett Martin|titolo=Difficult Men: Behind the Scenes of a Creative Revolution: From The Sopranos and The Wire to Mad Men and Breaking Bad|url=https://archive.org/details/difficultmenbehi0001mart|editore=Penguin Press HC|anno=2013|isbn=978-1-59420-419-7}}
* {{Cita libro|autore=Pearson Moore|titolo=Breaking White: An Introduction to Breaking Bad|editore=Inukshuk Press|anno=2012|isbn=978-0-615-71985-6}}
* {{Cita libro|autore=Kathleen Olmstead|titolo=Breaking Bad: The Untold History of Television|url=http://books.google.it/books?id=oylqmeqavucC|lingua=
* {{Cita libro|autore=Alan Sepinwall|titolo=The Revolution Was Televised|url=https://archive.org/details/revolutionwastel0000sepi_a5c0|lingua=
== Altri progetti ==
|