Super Smash Bros. Brawl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Personaggi: Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di Cordelius11 (discussione), riportata alla versione precedente di BashonUbuntuonWindows Etichetta: Rollback |
||
(31 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|videogiochi|giugno 2010}}
{{Videogioco
|nome gioco = Super Smash Bros. Brawl
|nome originale = 大乱闘スマッシュブラザーズX
|immagine = Super Smash Bros Brawl cover.jpg
|didascalia = Copertina ufficiale europea del gioco
|origine = JPN
|sviluppo = [[HAL Laboratory]]
|sviluppo 2 = Sora Ltd.
|sviluppo 3 = Game Arts
|game designer = Masahiro Sakurai
|pubblicazione = [[Nintendo]]
|serie = [[Super Smash Bros. (serie)|Super Smash Bros.]]
|anno = 2008
|data = {{Uscita videogioco|JP=31 gennaio 2008|NA=9 marzo 2008|AUS=26 giugno 2008}}{{Uscita videogioco|EU=27 giugno 2008}}
|genere = [[
|modi gioco = [[Singolo giocatore]], [[multigiocatore]], [[on-line]]
|piattaforma = [[Wii]]
|tipo media = [[Nintendo Optical Disc]]
|età = {{Classificazione videogioco|PEGI=12|ESRB=T|USK=12|CERO=C|OFLCA=PG}}
|periferiche =
|preceduto = [[Super Smash Bros. Melee]]
|
}}
{{nihongo|'''''Super Smash Bros. Brawl'''''|大乱闘スマッシュブラザーズX|Dairantō Sumasshu Burazāzu Ekkusu|}} è un [[videogioco a piattaforme]]/[[Picchiaduro#Picchiaduro ad incontri|picchiaduro a incontri]] sviluppato dalla [[Sora Ltd.]]<ref name="GDC 08">{{Cita web|url=http://wii.ign.com/articles/853/853748p1.html|titolo=GDC 2008: Sakurai on Super Smash Bros. Brawl|accesso=20 febbraio 2008|cognome=Casamassina|nome=Matt|wkautore=Matt Casamassina|data=20 febbraio 2008|editore=IGN|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080223160920/http://wii.ign.com/articles/853/853748p1.html|dataarchivio=23 febbraio 2008|urlmorto=sì}}</ref> per la console [[
Il gioco venne introdotto al pubblico tramite un filmato nel maggio del 2006, che introduceva i personaggi
Il secondo filmato, mostrato al ''Nintendo World'' nel novembre dello stesso anno, mostrava i nuovi campi di battaglia che sarebbero stati introdotti, più un personaggio già conosciuto,
Esisteva un sito ufficiale che ha pubblicato informazioni giornaliere
Il gioco
''Super Smash Bros. Brawl'' ha venduto più di 13 milioni di copie in tutto il mondo, divenendo l'ottavo gioco più venduto per Wii.<ref>{{en}} [http://gamrreview.vgchartz.com/sales/6962/super-smash-bros-brawl/ Super Smash Bros. Brawl Sales (Wii) Sales History (Launches Aligned)]</ref>.
Dal 2014 è disponibile il successore e quarto capitolo della serie, ''[[Super Smash Bros. for Nintendo 3DS e Wii U]]''.
== Modalità di gioco ==
Non tutte le modalità saranno disponibili fin dall'inizio. Quelle disponibili saranno giocabili in 5 o 3 difficoltà. Con ''[[
=== Gruppo ===
* '''Brawl''': La modalità principale, da zero (In questo caso è uno scontro COM Vs. COM) a quattro giocatori si affrontano in uno scontro. Nel caso ci siano più di quattro giocatori il gioco può determinare l'ordine dei turni. Sono presenti varie opzioni, dalla modalità di scontro (a vite, a tempo...) agli strumenti ottenibili.
* '''Brawl speciale''': Una variante della modalità Brawl, lo scontro viene modificato da alcune caratteristiche che influenzano i personaggi; ad esempio
* '''Torneo''': Un torneo per una grande quantità di giocatori.
* '''Nomi''': Si creano i nomi da associare al personaggio mentre si gioca, permettendo di personalizzare i comandi in base al nome scelto.
* '''Rotazione''': Si combatte in battaglie contro giocatori che cambiano a seconda della vittoria o della sconfitta.
=== Singolo ===
==== L'Emissario del Subspazio ====
La tipica struttura del gioco viene modificata diventando un [[Videogioco a piattaforme|platform]]/[[picchiaduro a scorrimento]] a tema; è possibile giocare in due giocatori in cooperativa. L'avventura è composta da vari "capitoli", ognuno dei quali è preceduto e seguito da una sequenza animata senza dialoghi che porta avanti la trama; può essere affrontata in singolo o in cooperativa, anche se nel secondo caso il secondo giocatore sarà subordinato al primo (ad esempio sarà solo il primo giocatore a poter andare avanti nel livello)
Nel gioco è presente una schermata di selezione del livello che permette al giocatore di scegliere quale livello affrontare consentendo quindi anche di affrontare livelli già completati in precedenza (cosa fondamentale per raccogliere tutti i trofei e sbloccare tutti i personaggi presenti nel gioco). All'inizio di ogni livello, prima o dopo il filmato di introduzione, vengono mostrati alcuni personaggi, tra quelli che si sono uniti al party del giocatore, tra i quali sceglierne fino ad un massimo di quattro che si potranno usare, nell'ordine scelto, nel livello.
== Trama ==
Nel mondo virtuale i personaggi famosi dei videogiochi [[Nintendo]] si sfidano tra di loro in emozionanti scontri a cui tutto il mondo assiste. Il nemico sconfitto viene
[[File:Ministro ancestrale.jpeg|thumb|left|Il Ministro Ancestrale]]
Tra di esse c'è un
Dal cielo, [[Pit (personaggio)|Pit]] ha visto ogni cosa, e così la Dea Palutena gli ordina di andare a controllare la situazione e gli dona un arco fatato, Pit vede la Halberd passare sopra di lui e successivamente combatte contro i Primidi scesi da essa. Dopo averli sconfitti, mentre avanza tra le nuvole, trova Mario trasformato in trofeo e lo libera per poi allearsi con lui e liberare il ''Regno Celeste'' dai Primidi. Mentre inseguono la Halberd, i due vedono un Arwing fare fuoco contro di essa ma viene abbattuto poco dopo mentre Kirby e Peach (o Zelda), che durante la fuga erano stati raggiunti, ed ora si trovavano sul ponte della nave, vengono scaraventati verso il suolo dalla raffica di vento provocata dalla caduta del caccia.
Nel frattempo, in una giungla, alcuni sgherri di [[Bowser]] rubano le [[Banana|banane]] di [[Donkey Kong (personaggio)|Donkey Kong]] e del suo amico [[Diddy Kong]]. I due gorilla si lanciano all'inseguimento finché non trovano Bowser che punta verso di loro un ''Cannone oscuro'' (un'arma che trasforma in statua chiunque venga colpito da essa, leggermente diversa da quella usata da Wario contro Peach o Zelda), ma Donkey Kong protegge Diddy Kong scagliandolo lontano venendo poi trasformato in statua al suo posto.
Diddy Kong sfugge a Bowser e mentre cammina lungo la riva di un lago, trovando [[Fox McCloud]], il pilota dell'Arwing abbattuto dalla Halberd. I due vengono sorpresi da [[Rayquaza]], fuoriuscito dal [[lago]], il quale cattura Diddy Kong per divorarlo. Con un abile scatto, Fox riesce a salvare l'amico e insieme sconfiggono il Pokémon leggendario.
Nel frattempo in uno zoo abbandonato, anche Lucas, il protagonista di ''[[Mother 3]]'', è nei guai. Un'immensa statua lo sta inseguendo e durante la fuga Lucas inciampa e cade a terra; sembra finita, ma fortunatamente arriva [[Ness (EarthBound)|Ness]] a salvarlo, distruggendo l'avversario. Dalla statua esce Porky, l'acerrimo nemico di Ness, alla guida del suo ragno meccanico che ingaggia una battaglia coi due ragazzini ma venendo sconfitto. Improvvisamente [[Wario]] tende loro un agguato e tenta di trasformare in un trofeo Ness con un'arma speciale e, non riuscendoci, la indirizza verso Lucas, Ness spinge via l'amico venendo colpito al suo posto. Lucas allora scappa impaurito mentre Wario s'impossessa del trofeo di Ness, vagando per lo zoo, Lucas incontra l'[[allenatore (Pokémon)|Allenatore di Pokémon]] con il suo [[Squirtle]], e così i tre si alleano e fuggono dallo zoo per andare alla ricerca di un nuovo Pokémon.
Intanto nel Castello di ''[[Fire Emblem]]'', Marth vede che un'altra bomba Subspaziale è esplosa, controlla chi l'ha detonata e si prepara a difendere la sua fortezza. Fuori dal suo castello, mentre osserva la sfera subspaziale incombere, viene attaccato da [[Meta Knight]]. Non conoscendosi, i due si scontrano finché non vengono attaccati dai Primidi e così capiscono di essere dalla stessa parte. Sconfitti i nemici i due si dirigono verso il Ministro Ancestrale che sta scappando, ma non riescono a colpirlo. Improvvisamente interviene [[Ike (Fire Emblem)|Ike]], che riesce a colpire il nemico distruggendo la parte robotica di propulsione. Tuttavia, il Ministro Ancestrale riesce comunque a fuggire a stento col motore fumante.
Intanto Lucas e l'[[Allenatore (Pokémon)|Allenatore]] si dirigono verso le Rovine, nelle quali si dovrebbero trovare due Pokémon: ([[Ivysaur]] e [[Charizard]]). All'entrata del sito trovano Wario che li attende, e Lucas, infuriato per aver trasformato in trofeo il suo amico [[Ness (EarthBound)|Ness]], combatte e sconfigge valorosamente Wario, il quale viene poi trasformato in trofeo. Purtroppo del trofeo di Ness non c'è nessuna traccia.
Intanto [[Meta Knight]],
Intanto [[King DeDeDe|King Dedede]], trasforma [[Luigi (personaggio)|Luigi]] in trofeo e lo rapisce assieme a quelli di Ness e Zelda (o Peach), rubati da Wario. Poco dopo però fa la stessa fine per colpa di Bowser, che a sua volta ruba il trofeo della principessa.
Riga 84:
Dopo aver trovato i propri compagni tutta la All-Star Nintendo si appresta ad entrare nel Subspazio per porre fine una volta per tutte alle malefatte di Master Hand e dei suoi servi, Ganondorf e Bowser stanno per riferire il tutto a Master Hand, ma il primo decide che è giunto il momento di andare fino in fondo al suo piano destinato ad usurpare la posizione di Master Hand e quindi, prima dell'arrivo del suo padrone, tradisce Bowser colpendolo con un Cannone oscuro. All'arrivo del suo superiore, però, scopre che il vero re del Subspazio non è Master Hand, ma una nuova nemesi che lo controllava: [[Super Smash Bros. (serie)#Tabuu|Tabuu]]. Capito di essere stato ingannato, Ganondorf cerca di ribellarsi a Tabuu ma viene trasformato in un trofeo. Dopo che questi uccide Master Hand, il gruppo di eroi giunge sul posto; a quel punto Tabuu utilizza un attacco prodotto dalle sue ali e tutti quanti i personaggi vengono trasformati in trofei, e apparentemente nessuno è rimasto per salvarli. Nonostante ciò, l'ingegnoso marchingegno di King Dedede (che permette di ritrasformare un trofeo, dopo un certo periodo di tempo, nel personaggio che era) si attiva: [[Luigi (personaggio)|Luigi]] e [[Ness (EarthBound)|Ness]] si risvegliano e salvano King Dedede (capendo che li voleva salvare); il trio si mette quindi alla ricerca di tutte le statue dei propri compagni.
Nel frattempo anche [[Kirby (personaggio)|Kirby]], che aveva mangiato la spilla di King Dedede (
Nelle ultime scene, tutti i personaggi del gioco guardano verso l'orizzonte, dove al posto dell'Isola degli Antenati appare una grande croce luminosa.
== Altre
* '''Classica''': La modalità di gioco classica: una successione di scontri a tema o con regole modificate. Terminando questa modalità con un personaggio, viene sbloccato il trofeo di tale personaggio.
* '''Eventi''': Incontri caratterizzati da regole speciali. È presente la variante per due giocatori. Vi sono tre diverse difficoltà. Gli eventi a un giocatore sono 41, quelli a due 21. Questi ultimi non danno alcun premio, mentre alcuni ad un giocatore, se completati ad una certa difficoltà o a qualsiasi difficoltà, danno premi come CD o, in alcuni casi (ad esempio "Wario Bros."), scenari.
* '''Bersagli Smash''': L'obiettivo è distruggere i bersagli disseminati in un'arena nel minor tempo possibile; è possibile affrontare la sfida con l'aiuto di un amico.
* '''Gara di home-run''': Dopo aver scelto un personaggio si cerca di danneggiare il più possibile un sacco d'allenamento e, con l'aiuto di una mazza da baseball, di scaraventarlo il più lontano possibile, entro i dieci secondi di tempo limite. Anch'essa è giocabile con l'aiuto di un amico.
* '''Brawl multiplo''': In questa modalità, giocabile anche in cooperativa, i tipici avversari vengono
** Brawl contro 10: il lottatore dovrà battersi contro 10 sfidanti.
** Brawl contro 100: simile a Brawl contro 10, nonostante si debbano sconfiggere 100 avversari.
Riga 104:
* '''Sfida i Boss''': una modalità sbloccabile completando l'avventura per un giocatore. Consente di sfidare dieci boss dell<nowiki>'</nowiki>''Emissario del Subspazio'' in ordine casuale. L'ultimo boss è però sempre ''Tabuu''. Il livello di danno non viene resettato ad ogni incontro, ma fra una battaglia e l'altra è possibile prendere strumenti per portare a 0 la percentuale di danno. Esiste la variante a due giocatori.
===Schermi speciali===
Snake, Fox e [[Wolf O'Donnell|Wolf]] possono
Snake lo compirà nell'Isola di Shadow Moses, Fox negli scenari di
=== Forziere ===
Riga 117:
* '''Vetrina''': Appare come un'area divisa in più caselle. Ognuna rappresenta un premio ottenibile secondo specificate richieste. I premi possono essere nuovi pezzi da usare nella modalità ''crea scenario'', adesivi o trofei. Nonostante non siano ben visibili, è possibile riconoscere i premi non ancora conquistati. Vincendo alcuni premi vengono inoltre sbloccati dei ''martelli d'oro'', che possono essere utilizzati per ottenere altri premi senza soddisfare i requisiti in modo da ottenere anche quelli più difficili (nonostante i più difficili in assoluto, come Sfida i Boss a modalità Impossibile oppure il Brawl contro 100 con tutti i personaggi, non possano essere distrutti).
* '''Replay''': Si possono registrare e rivedere fino a tre minuti di scene di gioco per ogni replay.
* '''Capolavori''': Inclusi nel gioco ci sono sette demo giocabili di altrettanti titoli scaricabili per la [[Virtual Console]]. I titoli sono: ''[[Ice Climber]]'', ''[[Super Mario Bros.]]'', ''[[The Legend of Zelda]]'', ''[[Kid Icarus]]'', ''Kirby's Adventure'', ''[[F-Zero]]'', ''[[Super Metroid]]'', ''[[Super Mario World]]'', ''[[Super Mario Bros. 2]]'', ''[[Lylat Wars]]'' e ''[[The Legend of Zelda: Ocarina of Time]]''. La versione giapponese include anche ''[[Mother 2]]'' (in America ''EarthBound'').
* '''Storia''': Una lista dei vecchi titoli Nintendo che si aggiorna col procedere nel gioco.
Riga 127:
* '''Combattimento a squadre''': Una battaglia a squadre con altri giocatori.
* '''Combattimento base''': Un normale scontro con altri utenti, non sarà possibile visualizzare i loro nomi e nemmeno scambiarsi messaggi testuali. Nel caso che un giocatore abbandoni la partita il suo personaggio verrà controllato dal computer.
== Meccaniche di gioco ==
Riga 148 ⟶ 139:
Sul fronte delle mosse dei personaggi, ognuno è dotato di circa venti mosse divise in:
* '''
* '''
* '''
* '''
* '''
* '''Smash finale''': è la mossa più potente di ogni personaggio. Inizialmente prevista per essere aggiunta nel primo ''[[Super Smash Bros.]]''<ref>{{cita web|url=https://www.nintendo.it/Iwata-Chiede/Iwata-Chiede-Super-Smash-Bros-Brawl/Iwata-Chiede-Super-Smash-Bros-Brawl-Parte-5/1-Smash-finale/1-Smash-finale-226711.html|titolo=Iwata Chiede - 1. Smash Finale|editore=[[Nintendo]]|p=1|accesso=12 gennaio 2020}}</ref>, può essere eseguita solo colpendo e rompendo la sfera smash, un oggetto che porta il logo di brawl che appare nel campo volando. Gli Smash finali sono molto diversi da personaggio a personaggio (si passa dall'evocazione di aiutanti che riempiono lo schermo a trasformazioni temporanee), hanno elevato knockback ed elevata capacità di danno. Spesso, l'esecuzione corretta di uno smash Finale, corrisponde ad una o più uccisioni anche a livello di danno molto basso.
== Personaggi ==
{{Vedi anche|Personaggi della serie Super Smash Bros.}}
''Brawl'' consente al giocatore di scegliere tra 39 personaggi giocabili,<ref>{{cita web|url=https://www.smashbros.com/wii/it/characters/index.html|titolo=Personaggi|sito=Smash Bros. DOJO!!|editore=Nintendo|accesso=21 ottobre 2023}}</ref> 25 dei quali sono disponibili dall'inizio. Alcuni sono nuovi, ma altri ritornano da ''Melee'', in alcuni casi aggiornati o perfezionati nell'aspetto, nelle capacità di combattimento o in entrambi. Ad esempio, [[Link (The Legend of Zelda)|Link]] e [[Fox McCloud|Fox]] hanno adottato design da titoli più recenti dell'epoca, mentre [[Samus Aran|Samus]] ha acquisito la capacità di trasformarsi in Samus Tuta Zero.<ref>{{cita web|url=https://www.smashbros.com/wii/it/characters/samus.html|titolo=Samus: Smash finale|sito=Smash Bros. DOJO!!|editore=Nintendo|data=18 luglio 2007|accesso=21 ottobre 2023}}</ref> [[Dr. Mario (personaggio)|Dr. Mario]], [[Roy (Fire Emblem)|Roy]], [[Link bambino]], [[Mewtwo]] e [[Pichu]] sono i primi cinque personaggi della serie a non ritornare da un gioco precedente.<ref name="giantbomb">{{Cita web|url=https://www.giantbomb.com/super-smash-bros-brawl/3030-20588/|titolo=Super Smash Bros. Brawl (Game)|cognome=Gerstmann|nome=Jeff|sito=Giant Bomb|lingua=en|accesso=21 ottobre 2023}}</ref>
Alcuni franchise già rappresentati nella serie hanno ricevuto nuovi personaggi in ''Brawl''. [[Diddy Kong]] della [[Donkey Kong (serie)|serie ''Donkey Kong'']], [[Ike (personaggio)|Ike]] della serie ''[[Fire Emblem]]'' e [[Lucas (Mother 3)|Lucas]] di ''[[Mother 3]]'' fanno qui la loro prima apparizione nella serie ''Smash Bros.''. Altri nuovi arrivati sono i primi a rappresentare la loro serie. Questi includono personaggi come [[Pit (personaggio)|Pit]], che rappresenta la serie ''[[Kid Icarus (serie)|Kid Icarus]]'' per la prima volta dal gioco per [[Game Boy]] del 1991 ''[[Kid Icarus: Of Myths and Monsters]]'', [[Olimar]] della serie ''[[Pikmin (serie)|Pikmin]]'' e [[Wario]], con il design usato nella serie di videogiochi ''[[WarioWare]]'' di Nintendo. [[Solid Snake]], il protagonista della serie ''[[Metal Gear (serie)|Metal Gear]]'' di [[Konami]], e [[Sonic the Hedgehog]] dell'ex rivale di Nintendo, [[Sega (azienda)|Sega]], sono i primi personaggi di terze parti ad apparire in un gioco di ''[[Super Smash Bros.]]''.<ref name="giantbomb" />
== Successo commerciale ==
Il videogioco nella prima settimana di commercializzazione negli Stati Uniti ha venduto 1.4 milioni di pezzi diventando il videogioco più venduto tra quelli pubblicati da Nintendo nel Nord America.<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/brawl-1-4-milioni-di-copie-vendute-in-una-settimana_24673.html|titolo=Brawl: 1,4 milioni di copie vendute in una settimana|data=19 marzo 2008|accesso=19 marzo 2008|editore=Hardware Upgrade}}</ref> Alcuni giocatori hanno segnalato difficoltà di utilizzo del videogioco, questo è dovuto al fatto che il videogioco utilizza DVD a doppio strato. Questi DVD per essere letti correttamente necessitano di un'unità ottica perfettamente pulita, ma la console Wii non è dotata di un dispositivo blocca polvere nel lettore DVD e quindi è possibile che il gruppo ottico della console si sporchi rendendo il gioco non leggibile. Nintendo ha riconosciuto il problema e ha invitato i giocatori che riscontrassero problemi a rivolgersi al servizio d'assistenza che avrebbe provveduto gratuitamente a ripulire il gruppo ottico.<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/super-smash-bros-brawl-mette-in-crisi-il-gruppo-ottico-di-alcune-nintendo-wii_24656.html|titolo=Super Smash Bros. Brawl mette in crisi il gruppo ottico di alcune Nintendo Wii|data=18 marzo 2008|accesso=19 marzo 2008|editore=Hardware Upgrade}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.nintendo.it/NOE/it_IT/news/2008/informazioni_sul_disco_di_gioco_super_smash_bros_brawl_8780.html|titolo=Informazioni sul disco di gioco Super Smash Bros. Brawl - Comunicato ufficiale|data=27 giugno 2008|accesso=20 agosto 2008|editore=Nintendo|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.
== Note ==
Riga 282 ⟶ 162:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.smashbros.com/|Sito ufficiale|lingua=en, it, ja, de, fr, es}}
{{Super Smash Bros.}}
{{Portale|Nintendo}}
|