Football Club Slovan Liberec: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(39 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 39:
|città= [[Liberec]]
|presidente= {{Bandiera|CZE}} Zbyněk Štiller
|allenatore= {{Bandiera|CZE}} [[
|stadio= [[Stadio u Nisy]]
|capienza = 9.900
|titoli nazionali= 3 [[1. liga (calcio Repubblica Ceca)|Campionati cechi]]
Riga 56 ⟶ 55:
Il '''Football Club Slovan Liberec''' o, più semplicemente '''Slovan Liberec''', è una [[squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Repubblica Ceca|ceca]] con sede nella città di [[Liberec]]. Fu fondata nel [[1958]] e gioca nella [[1. liga (calcio Repubblica Ceca)|1. liga]], la massima divisione del [[campionato ceco di calcio]].
Vanta la vittoria di 3 [[1. liga (calcio Repubblica Ceca)|campionati cechi]] e 2 [[Pohár FAČR|Coppe della Repubblica Ceca]]. Dal 1978 disputa le partite interne allo [[Stadio u Nisy]] di Liberec. In precedenza era di scena allo Stadio municipale (''Stadion Městský'').
== Storia ==
Lo Slovan Liberec nasce nel 1958. Milita per circa trent'anni tra la seconda e la terza divisione del calcio cecoslovacco. Nel giro di quindici anni, tra il 1970 e il 1986, il club vince in quattro occasioni il proprio girone nella terza serie cecoslovacca. Dal 1986 riesce a mantenersi in seconda categoria per sette anni di fila, fino alla dissoluzione della [[Cecoslovacchia]].
Nel 1993 lo Slovan Liberec termina il torneo di seconda divisione al quinto posto: rientrando tra le prime sei del campionato cadetto cecoslovacco, il club con sede a Liberec viene promosso direttamente nella neonata [[1. liga (calcio Repubblica Ceca)|massima divisione ceca]].
Riga 69 ⟶ 68:
Dopo aver escluso dalla competizione [[Europa|continentale]] l'[[Mestský Futbalový Klub Dubnica|FKZ TS Dubnica]] con un netto 7-1 (2-1 a [[Dubnica nad Váhom]] e 5-0 a Liberec), il [[Sportvereniging Roda Juliana Combinatie|Roda JC]] per 2-1 (1-0 a Liberec e 1-1 a [[Kerkrade]] [[tempi supplementari|dts]]) e il [[Football Club de Nantes|Nantes]], sconfitto alla [[regola dei gol fuori casa]] dopo un pari 2-2 (1-0 a Liberec e 1-2 a [[Nantes]]), la formazione [[Europa danubiana|danubiana]] si scontra nuovamente contro i tedeschi dello Schalke, il cui unico precedente internazionale è il confronto nella precedente edizione che ha visto prevalere la squadra tedesca; questa volta, però, è la finale. Come nella precedente occasione, lo Schalke vince in casa per 2-1, ma in trasferta strappa un decisivo 1-0 che sancisce la sconfitta dello Slovan, impedendogli l'accesso alla [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA]]. Nel [[1. liga 2004-2005|2004-2005]] la squadra giunge quinta in campionato, penalizzata di sei punti (senza la penalizzazione avrebbe guadagnato una posizione in più) ottenendo comunque la partecipazione alla Coppa Intertoto per il terzo anno consecutivo. Nell'[[Coppa Intertoto 2005|edizione 2005]] della Coppa Intertoto lo Slovan riesce ad eliminare gli [[Israele|israeliani]] del [[Mōadōn Kadūregel Beitár Yerushaláyim|Beitar Jerusalem]] imponendosi per 7-2 (successo in casa per 5-1 e vittoria anche [[Gerusalemme|in trasferta]] per 2-1); nel turno successivo, invece, il Roda JC riesce, grazie alla regola dei gol in trasferta, ad eliminare i cechi dopo l'1-1 complessivo (0-0 a Roda e 1-1 a Liberec). Nel [[1. liga 2005-2006|campionato 2005-2006]] i biancoazzurri si lasciano alle spalle [[Fotbalový klub Mladá Boleslav|Mladá Boleslav]], [[Sportovní Klub Slavia Praha|Slavia Praga]] e [[FK Teplice|Teplice]], aggiudicandosi la seconda vittoria del titolo ceco in cinque anni.
Grazie a questo successo la squadra partecipa nuovamente alla [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]], ma viene subito estromesso dai [[Russia|russi]] dello [[Futbol'nyj Klub Spartak Moskva|Spartak Mosca]], vittorioso per 2-1, finendo così in [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]]: qui il Liberec supera i [[Serbia|serbi]] della [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa Belgrado]] per 4-1 (2-0 a Liberec e 2-1 a [[Belgrado]]) arrivando nella fase a gironi nel gruppo C con [[Alkmaar Zaanstreek|AZ Alkmaar]], [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]], [[Sporting Clube de Braga|Sporting Braga]], [[Grasshopper Club Zürich|Grassopphers]]. Chiude con due pareggi, contro il Siviglia (0-0) e l'AZ (2-2), quattro sconfitte, tra cui il 4-0 subito contro il Braga, e una sola vittoria, quella per 4-1 contro gli [[Svizzera|svizzeri]] del Grassopphers. I risultati non consentono al club di andare oltre il quarto e ultimo posto nel raggruppamento. Nel [[1. liga 2006-2007|2006-2007]] lo Slovan giunge al quarto posto in campionato. Nella successiva [[Coppa Intertoto 2007|Coppa Intertoto]] viene subito eliminato dai [[Kazakistan|kazaki]] del [[FC Tobol Kostanai|Tobol]] per 3-1 (1-1 a Kostanai e 0-2 a Liberec). Nel [[1. liga 2007-2008|campionato 2007-2008]] conclude al sesto posto e arriva fino alla finale di [[Pohár FAČR 2007-2008|coppa nazionale]] contro lo Sparta Praga, con cui pareggia per 0-0 e perde per 4-3 ai tiri di rigore. Nella stagione [[1. liga 2008-2009|2008-2009]] la squadra resiste alla vittorie delle formazioni [[Praga|praghensi]] e raggiunge il terzo posto in campionato, valevole per l'accesso all'[[UEFA Europa League|Europa League]], anche grazie alle reti del capocannoniere [[Andrej Kerić]].
Nel 2009-2010, in [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]], la squadra elimina il [[Fussball Club Vaduz|Vaduz]] per 3-0 (1-0 a [[Vaduz]] e 2-0 a Liberec), ma si ferma contro la {{Calcio Dinamo Bucarest|N}}, che, dopo aver perso per 3-0 a tavolino<ref>{{cita web|url= http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-europa-league-dinamo-bucarest-sconfitta-a-tavolino/3709698|titolo=Calcio, Europa League: Dinamo Bucarest sconfitta a tavolino| editore=''sport.repubblica.it''|accesso=26 agosto 2009|data=25 agosto 2009}}</ref>, rimonta la sconfitta dall'andata con un 3-0 a Liberec che costringe le squadre ai tiri di rigore: dopo una lunga serie la spuntano i [[Romania|romeni]] per 9-8. Dopo un nono ed un settimo posto in campionato nelle stagioni [[1. liga 2009-2010|2009-2010]] e [[1. liga 2010-2011|2010-2011]], la squadra di Liberec torna a vincere il campionato nella stagione [[1. liga 2011-2012|2011-2012]]. La successiva stagione vede lo Slovan chiudere al terzo posto il campionato e partecipare alla [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] per la prima volta dopo sei anni: qui la squadra si ferma al terzo turno preliminare, mentre il seguente percorso in [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] si arresta nel turno di play-off.
Nel 2013-2014 il club ottiene il quarto posto e in [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]] arriva a disputare la fase a gironi, dove con 9 punti ottiene il secondo posto nel raggruppamento dietro al {{Calcio Siviglia|N}} (contro cui lo Slovan rimane imbattuto). Ai sedicesimi di finale il club ceco viene eliminato dagli olandesi dell'{{Calcio AZ|N}}. Lo Slovan non riesce a ripetersi l'[[UEFA Europa League 2014-2015|anno seguente]], venendo eliminato al terzo turno preliminare dai romeni dell'{{Calcio Astra Giurgiu|N}} con un risultato complessivo di 6-2. La stagione 2014-2015 si chiude con un deludente dodicesimo posto in campionato, ma con la vittoria della [[Pohár FAČR 2014-2015|coppa nazionale]] (3-1 ai rigori nella finale contro lo {{Calcio Jablonec|N}} dopo l'1-1 dei [[tempi supplementari]]). Il Liberec si piazza terzo nel campionato 2015-2016, annata in cui riesce a qualificarsi alla fase a gironi di [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]]: nel raggruppamento si piazza al terzo posto con 7 punti, frutto di un pareggio e di una vittoria contro gli olandesi del {{Calcio Groningen|N}} e di un sorprendente successo (1-0) in casa dell'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}}. Lo Slovan si ripete anche l'[[UEFA Europa League 2016-2017|anno seguente]], arrivando alla fase a gironi e concludendola, però, all'ultimo posto con 4 punti, raccolti nelle due sfide contro il club [[Azerbaigian|azero]] del {{Calcio Karabakh|N}}. Seguono un nono posto e due sesti posti consecutivi in 1. liga.
Riga 78 ⟶ 77:
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
!style="text-align:center; border:2px solid white; background:blue;
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
Riga 88 ⟶ 87:
* 1960-1961 - 8° in 2. liga - Skupina A.
* 1961-1962 - 8° in 2. liga - Skupina A.
* 1962-1963 - 12° in 2. liga - Skupina A.
* 1963-1969 - in Narodni liga.
* 1969-1970 - 1° in Narodni liga - Skupina B.
----
* 1970-1971 - 6° in 2. liga.
* 1971-1972 - 14° in 2. liga.
* 1972-1973 - 11° in Narodni liga - Skupina B.
* 1973-1974 - 1° in Narodni liga - Skupina B.
* 1974-1975 - 12° in 2. liga.
* 1975-1976 - 16° in 2. liga.
* 1976-1977 - 1° in Narodni liga - Skupina A.
* 1977-1978 - 9° in 2 CNL - Skupina B.
* 1978-1979 - 6° in 2 CNL - Skupina A.
Riga 106 ⟶ 105:
* 1980-1981 - 8° in 2 CNL - Skupina A.
* 1981-1982 - 12° in 1 CNL.
* 1982-1983 - 16° in 1 CNL.
* 1983-1984 - 2° in 2. ceska narodni liga - Skupina A.
* 1984-1985 - 13° in 2. ceska narodni liga - Skupina A.
* 1985-1986 - 1° in 2. ceska narodni liga - Skupina A.
* 1986-1987 - 7° in 1 CNL.
* 1987-1988 - 12° in 1 CNL.
Riga 117 ⟶ 116:
* 1990-1991 - 12° in 1 CNL.
* 1991-1992 - 8° in CMFL.
* 1992-1993 - 5° in CMFL.
* 1993 - il club è rinominato prima in '''Football Club Slovan Liberec''' poi in '''Football Club Slovan WSK Liberec'''.
* 1993-1994 - 9° in [[1. liga 1993-1994|1. liga]].
:Quarto turno di Pohár ČMFS. * 1994 - il club è rinominato in '''Football Club Slovan WSK Vratislav Liberec'''.
* 1994-1995 - 4° in [[1. liga 1994-1995|1. liga]].
Riga 125:
* 1995-1996 - 7° in [[1. liga 1995-1996|1. liga]].
* 1996-1997 - 5° in [[1. liga 1996-1997|1. liga]].
* 1997-1998 - 5° in [[1. liga 1997-1998|1. liga]].
:Secondo turno di Pohár ČMFS. * 1998-1999 - 9° in [[1. liga 1998-1999|1. liga]].
:Finale di Pohár ČMFS. * 1999-2000 - 8° in [[1. liga 1999-2000|1. liga]].
:'''Vince la Pohár ČMFS''' (1º titolo). ----
* 2000-2001 - 6° in [[1. liga 2000-2001|1. liga]].
:Quarto turno di Pohár ČMFS. :Secondo turno di [[Coppa UEFA 2000-2001|Coppa UEFA]]. * 2001-2002 - 1° in [[1. liga 2001-2002|1. liga]]. '''Campione di Repubblica Ceca''' (1º titolo).
:Quarti di finale di Pohár ČMFS. :Ai quarti di finale in [[Coppa UEFA 2001-2002|Coppa UEFA]]. * 2002-2003 - 4° in [[1. liga 2002-2003|1. liga]].
:Quarto turno di Pohár ČMFS. :Terzo turno preliminare di [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]]. :Sedicesimi di finale di [[Coppa UEFA 2002-2003|Coppa UEFA]]. * 2003-2004 - 6° in [[1. liga 2003-2004|1. liga]].
:Semifinali di Pohár ČMFS. :Semifinali di [[Coppa Intertoto 2003|Coppa Intertoto]]. * 2004-2005 - 5° in [[1. liga 2004-2005|1. liga]].
:Semifinali di Pohár ČMFS. :Finali di [[Coppa Intertoto 2004|Coppa Intertoto]]. * 2005-2006 - 1° in [[1. liga 2005-2006|1. liga]]. '''Campione di Repubblica Ceca''' (2º titolo).
:Terzo turno di Pohár ČMFS. :Terzo turno di [[Coppa Intertoto 2005|Coppa Intertoto]]. * 2006-2007 - 4° in [[1. liga 2006-2007|1. liga]].
:Quarto turno di Pohár ČMFS. :Terzo turno di [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]]. :Fase a gironi di [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]]. * 2007-2008 - 6° in [[1. liga 2007-2008|1. liga]].
:Finale di Pohár ČMFS. :Secondo turno di [[Coppa Intertoto 2007|Coppa Intertoto]]. * 2008-2009 - 3° in [[1. liga 2008-2009|1. liga]].
:Quarti di finale di Pohár ČMFS. :Secondo turno di [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]]. * 2009-2010 - 9° in [[1. liga 2009-2010|1. liga]].
:Quarti di finale di Pohár ČMFS. :Play-off di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]]. ----
* 2010-2011 - 7° in [[1. liga 2010-2011|1. liga]].
:Terzo turno di Pohár ČMFS. * 2011-2012 - 1° in [[1. liga 2011-2012|1. liga]]. '''Campione di Repubblica Ceca''' (3º titolo).
:Quarti di finale di [[Pohár FAČR 2011-2012|Pohár * 2012-2013 - 3° in [[1. liga 2012-2013|1. liga]].
:Semifinale di [[Pohár :Terzo turno di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]]. :Play-off di [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]]. * 2013-2014 - 4° in [[1. liga 2013-2014|1. liga]].
:Terzo turno di [[Pohár :Sedicesimi di finale di [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]]. * 2014-2015 - 12° in [[1. liga 2014-2015|1. liga]].
:'''Vince la [[Pohár :Terzo turno di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]]. * 2015-2016 - 3° in [[1. liga 2015-2016|1. liga]].
:Quarti di finale di [[Pohár :Fase a gironi di [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]]. * 2016-2017 - 9° in [[1. liga 2016-2017|1. liga]]
:Quarti di finale di [[Pohár FAČR 2016-2017|Pohár FAČR]].
* 2017-2018 - 6° in [[1. liga 2017-2018|1. liga]].
:Quarti di finale di [[Pohár FAČR 2017-2018|Pohár FAČR]].
* 2018-2019 - 6° in [[1. liga 2018-2019|1. liga]].
:Quarti di finale di [[Pohár FAČR 2018-2019|Pohár FAČR]].
* 2019-2020 - 5° in [[1. liga 2019-2020|1. liga]].
:Finale di [[Pohár FAČR 2019-2020|Pohár FAČR]].
----
* 2020-2021 - 6° in [[1. liga 2020-2021|1. liga]].
:Quarti di finale di [[Pohár FAČR 2020-2021|Pohár FAČR]].
:Fase a gironi di [[UEFA Europa League 2020-2021|Europa League]]
* 2021-2022 - 8° in [[1. liga 2021-2022|1. liga]].
:Secondo turno di [[Pohár FAČR 2021-2022|Pohár FAČR]].
* 2022-2023 - 7° in [[1. liga 2022-2023|1. liga]].
:Quarti di finale di [[Pohár FAČR 2022-2023|Pohár FAČR]].
* [[Football Club Slovan Liberec 2023-2024|2023-2024]] - 7° in [[1. liga 2023-2024|1. liga]].
:Quarti di finale di [[Pohár FAČR 2023-2024|Pohár FAČR]].
{{Div col end}}
|}
Riga 153 ⟶ 206:
{{Vedi categoria|Allenatori del F.C. Slovan Liberec}}
{{riquadro|col1=blue|col2=white|col3=white|titolo=Allenatori dello Slovan Liberec<ref>[http://www.calcio.com/squadre/viktoria-plzen/9/ Allenatori dello Slovan Liberec], calcio.com.</ref>|contenuto=
* {{Bandiera|CSK}} [[Štefan Čambal]] (1º gennaio 1955-1º gennaio 1956)
* {{Bandiera|CSK}} [[Josef Bican]] (1956-1959)
Riga 171 ⟶ 222:
* {{Bandiera|CZE}} [[Jindřich Trpišovský]] (1º luglio-dicembre 2017)
* {{bandiera|CZE}} [[David Holoubek]] (dicembre 2017-maggio 2018)
* {{bandiera|SVK}} [[Zsolt Hornyák]] (giugno 2018-maggio 2019)
* {{bandiera|CZE}} [[Pavel Hoftych]] (giugno 2019-agosto 2021)
* {{bandiera|CZE}} [[Luboš Kozel]] (agosto 2021-)
}}
==
{{vedi categoria|Calciatori del F.C. Slovan Liberec}}
Riga 202 ⟶ 254:
== Organico ==
=== Rosa
''Aggiornata al
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{
{{
{{
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=BEL|nome=Milan Govaers|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=CZE|nome=Denis Višinský|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=UKR|nome=Ivan Varfolomeev|ruolo=C}}
{{
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=CZE|nome=Jakub Hudák|ruolo=A}}
{{
{{
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=CZE|nome=Filip Horský|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=CIV|nome=[[Mohamed Doumbia]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=NLD|nome=Olaf Kok|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=CZE|nome=Ondřej Lehoczki|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=CZE|nome=[[Josef Koželuh]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=CZE|nome=[[Nicolas Penner]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=CZE|nome=Dominik Preisler|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=SVK|nome=Lukáš Letenay|ruolo=A}}
{{
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=NGA|nome=[[Ahmad Ghali]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=CZE|nome=[[Lukáš Masopust]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=CZE|nome=[[Daniel Tetour]]|ruolo=C}}
{{
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=LVA|nome=[[Raimonds Krollis]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=CZE|nome=[[Denis Halinský]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=CZE|nome=Hugo Jan Bačkovský|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=CZE|nome=Lukaš Pešl|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=GRC|nome=[[Marios Pourzitidīs]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=37|nazione=CHL|nome=[[Matěj Chaluš]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=NGA|nome=Chidera Okoh|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=FRA|nome=Ange N'Guessan|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Rosa 2023-2024 ===
''Aggiornata al 7 febbraio 2024.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=CZE|nome=[[Tomáš Koubek]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=CZE|nome=[[Dominik Plechatý]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=CZE|nome=[[Jan Mikula]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=BEL|nome=Milan Govaers|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=CZE|nome=Denis Višinský|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=UKR|nome=Ivan Varfolomeev|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=CZE|nome=[[Michael Rabušic]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=CZE|nome=Jakub Hudák|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=SVK|nome=[[Ľubomír Tupta]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=CZE|nome=[[Christián Frýdek]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=CZE|nome=Filip Horský|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=CIV|nome=[[Mohamed Doumbia]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=NLD|nome=Olaf Kok|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=CZE|nome=Ondřej Lehoczki|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=CZE|nome=Milan Lexa|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=CZE|nome=[[Nicolas Penner]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=CZE|nome=Dominik Preisler|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=SVK|nome=Lukáš Letenay|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=CZE|nome=[[Michal Fukala]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=NGA|nome=[[Ahmad Ghali]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=HRV|nome=Luka Kulenović|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=CZE|nome=[[Daniel Tetour]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=CZE|nome=[[Jan Žambůrek]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=LVA|nome=[[Raimonds Krollis]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=CZE|nome=Filip Prebsl|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=CZE|nome=Hugo Jan Bačkovský|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=CZE|nome=Lukaš Pešl|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=GRC|nome=[[Marios Pourzitidīs]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=37|nazione=CHL|nome=[[Matěj Chaluš]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=NGA|nome=Chidera Okoh|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Rosa 2022-2023 ===
''Aggiornata al 15 agosto 2022.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=BEL|nome=[[Olivier Vliegen]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=CZE|nome=[[Dominik Plechatý]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=CZE|nome=[[Jan Mikula]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=UKR|nome=[[Maksym Talovjerov]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=CZE|nome=[[Denis Višinský]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=UKR|nome=[[Ivan Varfolomeev]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=CZE|nome=[[Michael Rabušic]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=CZE|nome=[[Lukáš Červ]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=CZE|nome=[[Matyáš Kozák]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=SVK|nome=[[Karol Mészáros]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=CZE|nome=[[Christián Frýdek]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=NLD|nome=[[Mick van Buren]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=CIV|nome=[[Mohamed Doumbia]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=CZE|nome=[[Jan Matoušek]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=BIH|nome=[[Imad Rondić]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=CZE|nome=[[Dominik Preisler]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=CZE|nome=[[Tomáš Polyák]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=CZE|nome=[[Theodor Gebre Selassie]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=CZE|nome=[[Michal Fukala]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=NGA|nome=[[Ahmad Ghali]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=GIN|nome=[[Kamso Mara]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=CZE|nome=[[Filip Prebsl]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=CZE|nome=[[Jan Stejskal]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=CZE|nome=[[Lukaš Pešl]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=GRC|nome=[[Marios Pourzitidīs]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=39|nazione=SVK|nome=[[Ľubomír Tupta]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Rosa 2021-2022 ===
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=BEL|ruolo=GK|nome=[[Olivier Vliegen]]}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=CZE|ruolo=DF|nome=[[Dominik Plechatý]]}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=CZE|ruolo=DF|nome=[[Jan Mikula]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=CZE|ruolo=MF|nome=Jan Šulc}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=SVK|ruolo=MF|nome=[[Miroslav Stoch]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=CZE|ruolo=FW|nome=[[Michael Rabušic]]}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=CZE|ruolo=MF|nome=[[Filip Havelka]]}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=BHR|ruolo=FW|nome=[[Abdulla Yusuf Helal|Yusuf Helal]]}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=SVK|ruolo=MF|nome=[[Karol Mészáros]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=CZE|ruolo=MF|nome=[[Christián Frýdek]]}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=CIV|ruolo=MF|nome=[[Christ Tiéhi]]}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=CZE|ruolo=MF|nome=[[Jan Matoušek]]}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=SVK|ruolo=DF|nome=[[Martin Koscelník]]}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=BIH|ruolo=FW|nome=[[Imad Rondić]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=CZE|ruolo=DF|nome=Ondřej Lehoczki}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=SVK|ruolo=MF|nome=[[Michal Faško]]}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=CZE|ruolo=DF|nome=[[Theodor Gebre Selassie]]}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=CZE|ruolo=DF|nome=[[Michal Fukala]]}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=CZE|ruolo=MF|nome=[[Jakub Nečas]]}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=CZE|ruolo=MF|nome=Dominik Gembický}}
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=CZE|ruolo=MF|nome=Kristian Michal}}
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=SVK|ruolo=FW|nome=[[Ľubomír Tupta]]}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=CZE|ruolo=FW|nome=Ondřej Novotný}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=CZE|ruolo=GK|nome=Lukáš Pešl}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=GRC|ruolo=DF|nome=[[Marios Pourzitidīs]]}}
{{Calciatore in rosa|n=34|nazione=CZE|ruolo=GK|nome=Milan Knobloch}}
{{Calciatore in rosa|n=37|nazione=CZE|ruolo=DF|nome=[[Matěj Chaluš]]}}
{{Calciatore in rosa|n=38|nazione=SVK|ruolo=DF|nome=[[Lukáš Štetina]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Rosa 2020-2021 ===
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/fine}}
Riga 279 ⟶ 438:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{1. liga}}
|