Samurai Champloo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Ripristino manuale
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 23:
|musica 4 = [[FORCE OF NATURE]]
|studio = [[Manglobe]]
|reteprima visione = [[Fuji TV]]
|data inizio = 20 maggio 2004
|data fine = 19 marzo 2005
|stagioni = 2 stagioni
|episodi = 26
|episodi nota = (17 prima stagione, 9 seconda stagione)
|episodi totali = 26
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|editore Italiaitaliano = [[Panini Video]]
|editore Italiaitaliano nota = (DVD)
|episodi Italia = 26
|episodi totali Italia = 26
|durata episodi Italia = 24 min
|testi Italia = Luca Privitera
|testi Italia 2 = Lisbeth Adams
Riga 41 ⟶ 39:
|direttore doppiaggio Italia = [[Maria Pia Di Meo]]
|immagine = SamuraiChamploo2.png
|didascalia =
}}
{{fumetto e animazione
Riga 54 ⟶ 52:
|data inizio = 26 gennaio
|data fine = 26 settembre 2004
|periodicità = mensile
|volumi = 2
|volumi totali = 2
|editore Italiaitaliano = [[Panini Comics]]
|etichetta Italiaitaliana = [[Planet Manga]]
|collana Italiaitaliana = ''Manga Top''
|data inizio Italiain italiano = 20 dicembre 2007
|data fine Italiain italiano = 20 marzo 2008
|volumi Italiain italiano = 4
|volumi totali Italiain italiano = 4
}}
 
{{nihongo|'''''Samurai Champloo'''''|サムライチャンプルー,|Samurai Chanpurū}} è un [[anime]] TV di 26 episodi del [[2004]]. La regia è di [[Shinichirō Watanabe]], medesimo regista di ''[[Cowboy Bebop]]'', ed è prodotto dalla [[Manglobe]]. È ambientato in [[Giappone]], in un immaginario [[periodo Edo]], contenente elementi d'azione, avventura e commedia mischiati con un'anacronistica [[colonna sonora]] basata su musiche [[hip hop]]. Il nome deriva dalla parola del dialetto di [[Okinawa]] "chanpurū", che vuol dire 'mischiare' o 'fondere', proprio nello spirito della serie. È edita in [[Italia]] da [[Panini Video]]. Alla colonna sonora ha contribuito il [[disc jockey]] [[Nujabes]].<ref>{{Cita pubblicazione|data = 11 gennaio 2005|titolo = Samurai Champloo Original Soundtrack|accesso = 12 gennaio 2016|url = https://www.amazon.com/Samurai-Champloo-Original-Soundtrack-Various/dp/B000641Z9A}}</ref> Il 27 aprile 2016 la serie è stata resa disponibile su [[Netflix]], ma non è più presente nel catalogo.
 
== Personaggi ==
La trama di ''Samurai Champloo'' si sviluppa attorno al viaggio di tre persone:
* ''Mugen'' - un rozzo e trasandato [[vagabondo]] che viene dalle isole [[Ryūkyū]]; ha uno stile di combattimento che richiama la [[break dance]] e che ha somiglianze con la [[capoeira]]. Odia combattere se imposto e lo fa solo per soddisfare se stesso o per soldi, mette in mostra le sue abilità anche per avere un pasto gratis. Per quanto crudele possa essere, ha a cuore Jin e Fuu. È molto irritabile, egocentrico, beve molto e si fa mettere sotto da tutte le donne con cui ci prova.
* ''Jin'' - un calmo e stoico [[rōnin]] che combatte nelutilizzando il tipico stile [[Kenjutsu]] dei [[samurai]]. Per quanto possa esseresembrare distaccato, resta ammaliato dalle belle donne (comee Goemon,rimane inclusainfatuato l'appartenenzada allaalcune. suaInoltre, spadatiene parimolto allaa suaMugen anima).e IlFuu, suoritenuti maestroda dilui dojo"i unasuoi notteprimi tentaveri diamici". assassinarloAccusato edai luisuoi numerosi ex compagni di rimandoallenamento lodell'assassinio uccidedel senzaproprio riconoscerlomentore, aquesti causacercheranno diJin questoin svariatitutto suoiil ex-compagniGiappone cercherannoper vendettavendicare il maestro.
* ''Fū Kasumi'' - una giovane e, decisa ed ormai ex cameriera quindicennedi quindici anni che recluta i due guerrieri perchépurché l'aiutino a ritrovare il "samurai che profuma di [[Helianthus annuus|girasoli]]". Durante il viaggio, i tre viandanti ricevono dadalle persone altriincontrate personaggisul indizicammino sempre più indicazioni su questocome trovarlo. Viaggia sempre con uno scoiattolo volante di nome Momosan''Momo''. È gelosa delle donne che vengono considerate più belle di lei e odia sentire che il suo seno non è sviluppato. ÈSebbene moltosia empatica con molte persone (dato che maggior parte ha perso i genitori). Didi statura minuta, e'è dotata di un incredibile appetito, dimostrato in una gara a cui partecipa, dove riesce a mangiare più di trenta ciotole di riso con carne, poi persa a causa di una distrazione dovuta ad una mosca che la tormentava.
 
Così come in ''Cowboy Bebop'', i personaggi secondari di ''Samurai Champloo'' sono molti e, per questo, poco sviluppati. A parte il trio di protagonisti, nessun personaggio compare in più di tre episodi.