BL 10 pounder: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.04 - Disambigua corretto un collegamento - HM
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sposto interprogetto in una sezione dedicata
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 11:
|Progettista =
|Data progettazione =
|Costruttore = [[Royal Arsenal]]<br />[[Elswick WorksOrdnance Company]]
|Date di produzione =
|Entrata in servizio = 1901
Riga 62:
==Storia==
===Sviluppo===
Questo cannone a [[retrocarica]] era una evoluzione del [[RML 2.5 inch]] ad [[avancarica]], tuttavia non ancora dotato di [[freno di sparo]] e [[recuperatore]]. Poteva essere scomposto in 4 carichi di circa 90 &nbsp;kg per il trasporto, tipicamente su muli. Originariamente era privo di scudo, che venne installato durante la [[prima guerra mondiale]], come a [[Nairobi]] nel 1914 per la [[campagna dell'Africa Orientale Tedesca]] e a [[Suez]] nel 1915 per la [[campagna di Gallipoli]]<ref name=Farndale/>.
 
A partire dal 1915, il ''BL 10 pounder'' iniziò ad essere rimpiazzato dal [[BL 2.75 inch Mountain Gun]], ma era ancora l'arma principale dell'artiglieria da montagna quando la [[prima guerra mondiale]] ebbe inizio.
 
===Prima guerra mondiale===
I cannoni della 26th Mountain Battery del [[British Indian Army]] furono i primi dell'artiglieria imperiale britannica ad aprire il fuoco nel Medio Oriente nella prima guerra mondiale, il 26 gennaio 1915 a [[Kantara (Libano)|Kantara]] contro i [[Impero ottomano|turchi]] in avanzanta verso il [[canale di Suez]]<ref name=Farndale>Farndale 1988</ref>.
 
Il cannone venne impiegato durante la [[campagna di Gallipoli]] nel 1915 da due unità del British Indian Army, la 21st (Kohat) Mountain Battery (Frontier Force) e la 26th (Jacobs) Mountain Battery della 7th Indian Mountain Brigade, con 6 cannoni ciascuna, e da un'unità della Territorial Force [[scozia|scozzese]], la 4th Highland (Mountain) Brigade, [[Royal Garrison Artillery]] (batterie Argyllshire e Ross & Cromarty, con 4 cannoni ciascuna) a [[Sbarco a Capo Helles|Capo Helles]] e poi a [[Battaglia della spiaggia di Suvla|Suvla]]. La 21st Battery ricevette il titolo di "Royal" nel 1922 per le sue azioni inclusa Gallipoli, unico caso per una [[batteria (unità militare)|batteria]]<ref name=Farndale/>.
Riga 83:
==Esemplari esistenti==
[[File:10 Pounder Mountain Gun.JPG|thumb|''BL 10 Pounder Mountain Gun'' esposto al Royal Artillery Museum.]]
*[http://www.firepower.org.uk Royal Artillery Museum, Woolwich, Londra.] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160426223239/http://www.firepower.org.uk/ |date=26 aprile 2016 }}
 
==Note==
Riga 93:
* {{cita libro| autore=Hogg, Ian V., Thurston, L.F. |titolo=British Artillery Weapons & Ammunition 1914 – 1918| città=London| editore=Ian Allan| anno=1972| isbn=978-0-7110-0381-1}}
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://handle.slv.vic.gov.au/10381/107106 Handbook for 10 – pr. jointed B. L. gun, mule equipment, 1902] dalla State Library of Victoria
* [http://handle.slv.vic.gov.au/10381/107116 Handbook for 10 – pr. jointed B. L. gun, mule equipment, 1904] dalla State Library of Victoria
* [http://www.victorianforts.co.uk/art/10prBLmountain.htm Diagram of gun and carriage and photograph of gun at Firepower] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20221128043626/https://www.victorianforts.co.uk/art/10prBLmountain.htm |date=28 novembre 2022 }} dal sito Victorian Forts and Artillery
* [http://www.landships.info/landships/artillery_articles.html?load=/landships/artillery_articles/10_Pdr_Mountain_Gun.html 10 pounder Mountain Gun da Landships]
 
{{Armi da fuoco britanniche della prima guerra mondiale}}
 
{{portale|grande Guerra|Grande Guerra}}
 
[[Categoria:Artiglierie di calibro da 65 mm a 85 mm]]