Arduino Bizzarro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{militare
|Nome = Arduino Bizzarro
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 27 gennaio [[1923]]
|Nato_a = [[Bottrighe]]
|Data_di_morte = 16 febbraio [[1945]]
|Morto_a = [[Serralunga di Crea]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura = cimiteroCimitero di [[Casale Monferrato]]
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = {{ITA 1861-1946}}
|Forza_armata = [[Regia Aeronautica]]
|Arma =
Riga 23:
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Seconda guerra mondiale]]
|Campagne = [[Guerra di Liberazione italiana]]
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Decorazioni = vedi [[Arduino Bizzarro#Onorificenze|qui]]
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
Riga 44:
|GiornoMeseNascita = 27 gennaio
|AnnoNascita = 1923
|LuogoMorte = Serralunga di Crea (frazione Madonnina)
|LuogoMorteLink = Serralunga di Crea
|GiornoMeseMorte = 16 febbraio
|AnnoMorte = 1945
Riga 52:
|Nazionalità = italiano
}}
[[Aviere]] della [[Regia Aeronautica]] si unì alle formazioni partigiane operanti nella zona del [[Monferrato]] dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Caduto in combattimento a Madonnina di Crea il 16 febbraio 1945, per il coraggio dimostrato in quel frangente gli fu conferita la [[Medagliamedaglia d'oro al valor militare]] alla memoria.
 
== Biografia ==
Riga 61:
 
<br />
Il ricordo del giovane partigiano è ancora molto vivo nella zona dell'Alessandrino e nel 2001, sul luogo del suo sacrificio, per iniziativa dell'Istituto del [[Nastro Azzurroazzurro (simbolo)|nastro azzurro]], è stata posta una nuova lapide che reca inciso:<br />
La giovinezza ventiduenne<br />
medaglia d'oro al valor militare<br />
Riga 93:
 
==Bibliografia==
*{{Partigiani d'Italia|arduino-bizzarro}}
*{{cita libro|cognome=Bocca|nome=Giorgio|titolo=Storia dell'Italia partigiana|editore=Feltrinelli Editore|città=Milano|anno=2012|isbn=88-588-0941-6|cid=Bocca 2012}}
*{{cita libro|cognome=Favretto|nome=Sergio|titolo=Resistenza e nuova coscienza civile|editore=Falsopiano|città=Alessandria |anno=2009|cid=Favretto 2009}}
Riga 101 ⟶ 100:
*{{cita pubblicazione |autore=|data= |anno=2009|mese=luglio-agosto|titolo=Cronache delle Federazioni |rivista=Il Nastro Azzurro|editore=Istituto del Nastro Azzurro|città=Roma|numero=4|p=40|cid=Il Nastro Azzurro n.5, luglio-agosto 2009}}
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto}}
 
{{portale|aviazione|biografie|seconda guerra mondiale}}