T-wing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cambio immagine, fix grammatica
aggiunto collegamento a stagione 2017
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
[[File:F1 T-wing.jpg|miniatura|La T wing della Mercedes di [[Valtteri Bottas]] nel 2017]]
IlLa '''T-wing''' era un componente delle monoposto di [[Formula 1]] con funzione aerodinamica posto nella parte alta e posteriore della carrozzeria davanti all'[[Alettone (veicoli)|alettone]], a ridosso della gobba posteriore, con una forma generalmente di piccolo alettone a forma di "T". Avevano una larghezza massima di {{M|750|u=mm}} e occupavano uno spazio di {{M|50|u=mm}} davanti all'alettone posteriore. Esse nacquero da una falla regolamentare nella riscrittura del regolamento tecnico per le carrozzerie delle monoposto del [[Campionato mondiale di Formula 1 2017|2017]].<ref name=":0">{{Cita news|autore=Matt Somerfield|autore2=Giorgio Piola|url=https://it.motorsport.com/f1/news/analisi-tecnica-ecco-come-la-fia-bandira-pinna-e-t-wing-nel-2018-898133/898133/|titolo=Analisi tecnica: ecco come la FIA bandirà pinna e T-wing nel 2018|pubblicazione=Motorsport.com|data=2017-04-26|accesso=2021-03-03|traduttore=Franco Nugnes}}</ref> Nel 2018 sono state vietate.<ref name=":0" />
Una delle prime vetture ad adottare tale soluzione fu la [[Williams F1|Williams]] sulla sua vettura [[Williams FW40|FW40]], in cui il T-wing svolgeva la funzione di convogliare i flussi d'aria verso l'alettone posteriore e per incrementare l'efficienza del diffusore, il tutto per aumentare la [[deportanza]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.formula1.com/en/latest/article.tech-insight-how-the-t-wing-could-return-in-2018.6XYpaQTSSsE6a80CEQiSIw.html|titolo=Tech insight - how the T-wing could return in 2018|pubblicazione=F1|data=2018-01-30|accesso=2021-03-03}}</ref>