Federico Spoltore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Opere: Corretto refuso e inserita precisazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: elenco puntato, come da manuale
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 31:
 
== Opere ==
Nel periodo iniziale, Spoltore si distinse come ritrattista, con dipinti realizzati anche per personaggi noti come re Vittorio Emanuele III, Benito Mussolini, Stalin, Mrs Roosevelt e il Presidente Truman, Enrico De Nicola primo Presidente della Repubblica. A seguire, oltre ai ritratti di famiglia, Spoltore eseguì pale e affreschidipinti a carattere sacro per delle chiese abruzzesi ecome molisane,quelle trasituate cuia Guardiagrele, dov'era la casa materna, a Castiglione Messer Marino, ea Castel di Sangro e a Pescara.
 
Nel campo deglidei affreschidipinti a soggetto religioso, uno dei suoi capolavori è il ciclo della chiesaChiesa dei Gesuiti a Palermo, dovendoCasa ridipingereProfessa. laL'intera voltadecorazione crollata a causa dei bombardamenti della guerra, con scene del Trionfo dell'Ordine.pittorica
fu eseguita dal Maestro con scene del Trionfo dell'Ordine poiché l'originale barocco era andato distrutto a causa dei bombardamenti della II guerra mondiale.
 
Dagli anni Sessanta sino alla fine del Novecento, Spoltore partecipò a delle mostre internazionali per il suo stile "non figurativo".
 
*''Studio per il ritratto di Benito Mussolini 1938'' Tecnica mista su carta incollata si cartoncino; 38,2 x 35  cm, supporto in cartoncino 42 x 39  cm, Collezione privata CariChieti, Chieti
*''The emigrant'', olio su tela, CariChieti, Chieti
*''Ritratto di tre fanciulli con cane'' (anni '40), Casa Spoltore, Lanciano
Riga 43 ⟶ 44:
*''Jack russell terrier portrait'', 1947, collezione privata
*''Pala d'altare dell'Annunciazione nel Paradiso'' (1958, la chiesa preesistente era dedicata alla Santissima Annunziata), chiesa di San Giovanni Battista, Castel di Sangro (L'Aquila)
*''Il Buon Pastore - Cristo e l'Adultera'' (1960), tele laterali, chiesa di San Giovanni a Castel di Sangro (L'Aquila)
*''Il convento di Santa Maria Maddalena a Castel di Sangro'' (1958 ca.), acquerello, collezione Piancoteca Patiniana di Castel di Sangro
Riga 50:
*''Pala del Trionfo di San Donato martire tra adoranti'', 1954, santuario di San Donato, Guardiagrele (Chieti)
*''Cristo e la Samaritana'' 1958, chiesa parrocchiale di Castiglione Messer Marino (Chieti), l'opera verrà ricopiata da Maida Tonti per un quadro omonimo nella chiesa madre di Carovilli (IS)
*''Figliol prodigo'', 1958, chiesa parrocchiale di Castiglione Messer Marino (Chieti)
*''San Giuseppe'', 1954, chiesa parrocchiale di Castiglione Messer Marino (Chieti)
*''Madonna e il Sacro Cuore'', 1954, chiesa parrocchiale di Castiglione Messer Marino (Chieti)
* [[1954]] - [[1956]], ''Gloria'', affresco della volta della navata centrale, restauri post bellici nella [[Chiesa del Gesù (Palermo)|chiesa del Gesù]] di [[Palermo]].
Riga 67 ⟶ 64:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web | 1 = http://www.muvi.org/museofedericospoltore/ | 2 = Il sito ufficiale della ''Casa Museo "Federico Spoltore"'' di Lanciano | urlmorto = sì }}