Guarnieri (cognome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: '''Garneri''' è un cognome di lingua italiana. == Varianti == Garnero.<ref name=garnero>{{cita web|url=http://www.cognomix.it/origine-cognome/garnero.php|titolo=Origine del cognome Garnero|accesso=14 dicembre 2021}}</ref> == Origine e diffusione == Cognome tipicamente torinese, è presente anche nel bresciano. Potrebbe derivare dal prenome medioevale Garnero. In Italia conta circa 58 presenze.... |
m →Origine e diffusione: '' |
||
| (7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|cognomi|gennaio 2022}}
'''
== Varianti ==
Garneri, Garnero{{senza fonte}}, Guarmera, Guarnaschelli, [[Valguarnera (cognome)|Guarnera]], Guarneri, Guarnerio, Guarnier, Guarniero, [[Valguarnera (cognome)|Valguarnera]], Varnerin, Varnerini, Varnier, Varnieri, Verneri, Vernieri.
== Origine e diffusione ==
Cognome tipicamente [[
Potrebbe derivare dal prenome [[Guarniero]]. Alcune varianti potrebbero essere incrociabili col cognome [[Neri (cognome)|Neri]].<ref name=francipane>{{Cita libro|titolo=Dizionario ragionato dei cognomi italiani: 5000 voci, 21000 varianti, 2100 cognomi stranieri comparati: etimologie, fonti storiche, curiosità antropiche|autore=Michele Francipane|anno=2005|editore=RCS Libri|città=Milano}}</ref>
Le varianti ''Guarnier'' e ''Varnier'' sono [[Veneto|venete]]; ''Guarnaschelli'' è [[Italia settentrionale|settentrionale]]; ''Garneri'' è [[piemonte]]se; ''Vernieri'' è [[Campania|campano]].
== Persone ==
{{Persone di cognome|Guarnieri}}
*'''[[Andrea Guarneri (liutaio)|Andrea Guarneri]]''' – liutaio italiano
*'''[[Anna Maria Guarnieri]]''' – attrice teatrale italiana
*'''[[Antonio Guarnieri]]''' – direttore d'orchestra italiano
== Note ==
Riga 23 ⟶ 25:
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Cognomi italiani]]
| |||