Collisione aerea di Dniprodzeržyns'k: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 44:
}}
Con '''Collisione aerea di Dniprodzeržyns'k''' si identifica un incidente aereo avvenuto l'11 agosto [[1979]] quando due [[Tupolev Tu-134]] della compagnia [[Aeroflot]] si scontrarono vicino a [[Dniprodzeržyns'k]], nella [[Repubblica Socialista Sovietica Ucraina|RSS Ucraina]].<ref name="asn1">{{Cita web|url=https://aviation-safety.net/database/record.php?id=19790811-1|titolo=ASN Aircraft accident Tupolev Tu-134A CCCP-65816 Kurilovka |autore=Harro Ranter|sito=aviation-safety.net|accesso=20 gennaio 2020}}</ref><ref name="asn2">{{Cita web |url=https://aviation-safety.net/database/record.php?id=19790811-2|titolo=ASN Aircraft accident Tupolev Tu-134A CCCP-65735 Kurilovka|autore=Harro Ranter|sito=aviation-safety.net|accesso=20 gennaio 2020}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |data=
== Gli aerei ==
Riga 52:
Un controllore di volo aveva segnalato che i due aerei erano in rotta di collisione e aveva ordinato al 65735 di salire a 9000 metri. Il controllore ricevette una risposta smorzata e pensò che fosse una risposta affermativa da parte del 65735, ma in realtà quella comunicazione proveniva da un altro aereo, e i due aerei si scontrarono in uno scenario nuvoloso.
Tutti gli occupanti di entrambi gli aeromezzi perirono nell'incidente, inclusi i 17 giocatori e staff del club di massima serie sovietica
== Note ==
Riga 59:
== Voci correlate ==
*
*[[
*[[Tupolev Tu-134]]
*[[Aeroflot]]
|