Pirodal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
== Storia ==
Il nome gli è stato assegnato da un Artificiere dei Carabinieri della Campania, l'App. Scelto Vincenzo
Altra variante di questa composizione è il [[Pirodex]].
== Note ==▼
Bibliografia ripresa dalla pagina di [[Fuochi d'artificio|Fuochi D'artificio]] poiché tutta la letteratura in materia è in essa citata.▼
== Bibliografia ==
Riga 29 ⟶ 32:
* Paolo Maria Urso, ''Guida Pirotecnica – In giro per l'Italia tra fuochi e spettacoli pirotecnici'', Ed. Locorotondo, 2006
* Burello Arduino, ''La pirotecnica dei dilettanti'', Ed. Sonzogno, Milano, 1900;
* Appuntato Scelto dei Carabinieri Vincenzo Cappelli;
== Voci correlate ==
Riga 36 ⟶ 40:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web | 1 = http://www.pgi.org | 2 = Pyrotechnics Guild International | accesso = 21 febbraio 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160517114343/http://www.pgi.org/ | dataarchivio = 17 maggio 2016 | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.asspi.it/ | 2 = Associazione Pirotecnica Italiana | accesso = 12 marzo 2013 | dataarchivio = 3 marzo 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130303091919/http://www.asspi.it/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.pyroguide.com | 2 = Pyroguide | accesso = 30 aprile 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140916173143/http://www.pyroguide.com/ | dataarchivio = 16 settembre 2014 | urlmorto = sì }}
▲== Note ==
▲Bibliografia ripresa dalla pagina di [[Fuochi d'artificio|Fuochi D'artificio]] poiché tutta la letteratura in materia è in essa citata.
{{Portale|armi|chimica|guerra}}
|