LeBron James: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Squadra Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(743 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = LeBron James
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo =
|Squadra = {{Basket Los Angeles Lakers}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = basket
|1999-2003|St. Vincent-St. Mary High School| 107 (2.657)
}}
|Squadre = <nowiki>{{Carriera sportivo</nowiki>
|sport = basket |pos = G
|2003-2010|Cleveland Cavaliers
|2010-2014|Miami Heat
|2014-2018|Cleveland Cavaliers
|2018-2025|Los Angeles Lakers
|2025-|Società Sportiva Basket Napoli{{!}}5 (50)
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2004-2024|{{Naz|PC|USA|M}}|68 (979)<ref>{{cita web|url=https://www.usab.com/players/lebron-james|titolo=USA Basketball - LeBron James|lingua=en}}</ref>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}}
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2008}}}}
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2012}}}}
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2024}}}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Pallacanestro|2004}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|Giappone 2006]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati americani}}
{{MedaglieOro|[[Campionato americano maschile di pallacanestro 2007|Stati Uniti 2007]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = LeBron Raymone
|Cognome = James Sr.
|ForzaOrdinamento = James ,Lebron
|Sesso = M
Riga 50 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionista nella [[NBA]] con i [[Los Angeles Lakers]]}}
Conosciuto anche con l'acronimo ''LBJ'' e con vari soprannomi tra cui ''The kid from Akron'' (Il bambino da Akron), ''King James'' (Re James) e ''The Chosen One'' (Il prescelto),<ref name=":0">{{cita web|https://www.basketball-reference.com/players/j/jamesle01.html|LeBron James Stats|30 settembre 2020|lingua=en}}</ref> è considerato uno dei migliori giocatori di basket di tutti i tempi.
Oltre ad essere in testa alla classifica dei miglior marcatori NBA (detenendo il record di partite da 10 punti, 20 punti e 30 punti nella stagione regolare), è primo per tiri tentati totali, primo per minuti giocati totali, secondo per tiri segnati totali, secondo per [[Classifica di presenze nella NBA|partite giocate totali]], terzo per partite vinte totali, quarto per [[Migliori assist leader NBA|assist totali]], quinto per triple-doppie, sesto per [[Migliori leader per recuperi NBA|palle rubate totali]] e settimo per [[Migliori realizzatori da 3 punti NBA|triple segnate]]. È il primo giocatore NBA a raggiungere almeno 40.000 punti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Alessandro|cognome=Maggi|url=https://sportando.basketball/lebron-james-primo-a-superare-i-50-000-punti-nba/|titolo=LeBron James primo a superare i 50.000 punti NBA|pubblicazione=Sportando|data=2025-03-05|accesso=2025-03-05}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/basket/2025/03/05/basket-nba-lebron-primo-a-superare-la-soglia-dei-50mila-punti_6be219e2-3166-419b-90a4-3f68103c13d5.html|titolo=Basket: Nba, LeBron James primo a superare la soglia dei 50mila punti - Basket - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2025-03-05|accesso=2025-03-05}}</ref>, 10.000 rimbalzi e 10.000 assist totali nella stagione regolare e uno dei tre giocatori, insieme a [[Kevin Garnett]] e [[Karl Malone]], ad essere nelle classifiche dei migliori 100 giocatori NBA di tutte le statistiche principali (punti, rimbalzi, assist, palle rubate, e stoppate). È uno dei quattro giocatori ad aver segnato almeno 10.000 punti con due franchigie diverse (insieme a [[Kareem Abdul-Jabbar]], [[Carmelo Anthony]] e [[Elvin Hayes]]), uno dei due giocatori ad aver segnato almeno 20.000 punti e 10.000 punti per due franchigie differenti ([[Cleveland Cavaliers]] e [[Los Angeles Lakers]]) insieme a [[Kareem Abdul-Jabbar]] ed è anche l'unico giocatore nella storia NBA ad aver segnato, nella stagione regolare, almeno 7.000 punti con 3 squadre diverse ([[Cleveland Cavaliers]], [[Miami Heat]] e [[Los Angeles Lakers]]). È l'unico giocatore ad aver mantenuto una media di almeno 25 punti a partita per 20 stagioni consecutive, oltre ad essere il giocatore con più [[All-NBA Team]] (21) e con più [[All-NBA Team]] consecutivi (21). Detiene il record di [[All-NBA First Team]] (13), ed in più è l'unico ad essere stato inserito per 11 volte consecutive nell'[[All-NBA First Team]] insieme a [[Karl Malone]]. Inoltre è il giocatore con più apparizioni all'[[NBA All Star Game]] (21), ottenute tutte consecutivamente. È uno dei 4 giocatori nella storia [[National Basketball Association|NBA]] a vincere almeno 1 [[NBA Most Valuable Player Award|MVP della stagione regolare]] con 2 squadre (insieme a [[Kareem Abdul-Jabbar]], [[Wilt Chamberlain]] e [[Moses Malone]]), oltre a essere l’unico cestista insieme a [[Kareem Abdul-Jabbar]] ad aver vinto almeno 2 [[NBA Most Valuable Player Award|MVP della stagione regolare]] con 2 squadre (2 con i [[Cleveland Cavaliers]] e 2 con i [[Miami Heat]] per LeBron James, 3 con i [[Milwaukee Bucks]] e 3 con i [[Los Angeles Lakers]] per [[Kareem Abdul-Jabbar]]).
Ai [[NBA Playoffs|playoffs]] detiene vari record tra cui quello di: minuti giocati, partite giocate, partite vinte, tiri tentati, tiri segnati, tiri liberi tentati, tiri liberi segnati, punti segnati, palle recuperate e palle perse; oltre ad essere secondo per assist totali, secondo per triple-doppie, terzo per doppie-doppie, terzo per triple segnate, quarto per rimbalzi totali e nono per stoppate totali, diventando così l'unico nella storia dei playoff NBA ad avere almeno 8.000 punti, 2.500 rimbalzi e 2.000 assist. Inoltre, è l'unico giocatore a guidare entrambe le squadre in tutte le 5 statistiche principali (punti, rimbalzi, assist, palle rubate e stoppate) in una serie di Playoff ([[NBA Finals]] 2016, [[Cleveland Cavaliers]] vs [[Golden State Warriors]]).<ref>{{cita web|lingua=en|https://www.basketball-reference.com/leaders/pts_career_p.html|NBA & ABA Career Playoff Leaders and Records for Points|30 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|https://www.basketball-reference.com/leaders/stl_career_p.html|NBA & ABA Career Playoff Leaders and Records for Steals|30 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|https://www.basketball-reference.com/leaders/drb_career_finals.html|NBA Career Finals Leaders and Records for Defensive Rebounds|30 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.nba.com/news/lebron-james-passes-derek-fisher-most-playoff-wins-nba-history|titolo=LeBron James passes Derek Fisher for most playoff wins in NBA history|accesso=15 dicembre 2020}}</ref>.
Nelle NBA Finals è il secondo miglior marcatore (1.562 punti) dopo [[Jerry West]] (1.679 punti), primo per triple-doppie, secondo per assist totali, secondo per triple segnate, secondo per palle rubate totali, quarto per rimbalzi totali, sesto per stoppate totali, diventando così il primo (e unico) giocatore nelle Finals NBA ad avere almeno 1.500 punti, 500 rimbalzi e 400 assist. È quarto parimerito con Jerry West per partite giocate (55); dopo [[Bill Russell]] (70), [[Sam Jones (cestista 1933)|Sam Jones]] (64) e [[Kareem Abdul-Jabbar]] (56); l'unico a superare le 45 partite [[NBA Finals]] dal 1990 in poi, oltre a essere uno dei soli 4 cestisti a raggiungere 10 partecipazioni alle [[NBA Finals]] (insieme a [[Bill Russell]], [[Sam Jones (cestista 1933)|Sam Jones]] e [[Kareem Abdul-Jabbar]]), l'unico nella storia NBA ad aver concluso una serie di [[NBA Finals]] con un tripla doppia di media (NBA Finals 2017), l'unico giocatore NBA dal 1966 a partecipare a 8 edizioni consecutive delle [[NBA Finals]] (2011-2018), l'unico nella storia NBA ad aver vinto il premio [[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|MVP delle finali]] con 3 squadre diverse ([[Cleveland Cavaliers]], [[Miami Heat]] e [[Los Angeles Lakers]]) e uno dei 3 cestisti a vincerlo con almeno due squadre diverse insieme a [[Kareem Abdul-Jabbar]] e [[Kawhi Leonard]].
È quarto per media punti a partita (27,06) nella stagione regolare (almeno 1000 partite); dopo [[Michael Jordan]] (30,12), [[Wilt Chamberlain]] (30,06), e [[Kevin Durant]] (27,33); ed è quarto per media punti a partita (28,45) anche nei Playoff NBA (almeno 100 partite); dopo [[Michael Jordan]] (33,45), [[Kevin Durant]] (29,41) e [[Jerry West]] (29,13).
Insieme a [[Vince Carter]] è il giocatore più longevo nella storia della lega (22 stagioni).
Prima scelta assoluta al [[Draft NBA 2003]] e nominato [[NBA Rookie of the Year Award|Rookie dell'anno]] nel 2004, ha vinto quattro titoli [[NBA]] (due con i [[Miami Heat]], uno con i [[Cleveland Cavaliers]]<ref>Unico nella storia della franchigia</ref> e uno con i [[Los Angeles Lakers]]) e altrettanti premi come [[NBA Most Valuable Player Award|MVP della stagione regolare]] e [[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|delle finali]]. Con la [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America|Nazionale statunitense]] ha partecipato a quattro [[Giochi olimpici|Olimpiadi]], vincendo la medaglia di bronzo ai Giochi di {{OE|Pallacanestro|2004}} e la medaglia d'oro a {{OE|Pallacanestro|2008}}, {{OE|Pallacanestro|2012}} e {{OE|Pallacanestro|2024}}.
== Biografia ==
È nato il 30 dicembre [[1984]] ad [[Akron (Ohio)|Akron]], [[Ohio]], da Gloria Marie James,
James ha stipulato contratti di sponsorizzazione con diverse multinazionali tra
[[File:Lebron James NYC 2010 Shankbone.jpg|thumb|Lebron James nel 2010]]
Riga 68 ⟶ 74:
Nel marzo 2008 è diventato il primo uomo di colore e il terzo in generale (dopo [[Richard Gere]] e [[George Clooney]]) ad apparire sulla copertina di ''[[Vogue]]'' con la supermodella [[Gisele Bündchen]]<ref>{{cita web|url=http://www.chron.com/sports/rockets/article/NBA-LeBron-becomes-third-man-on-Vogue-cover-1785218.php|titolo=NBA: LeBron becomes third man on Vogue cover|lingua=en|accesso=26 febbraio 2013}}</ref>.
Il 29 ottobre 2008 ha raccolto quasi {{formatnum:20000}} persone alla [[Rocket Mortgage FieldHouse|Quicken Loans Arena]] per la visione di un [[Cortometraggio|corto]] di 30 minuti intitolato ''American Stories'', che elogiava il candidato democratico alla presidenza e poi futuro [[Presidente degli Stati Uniti d'America|Presidente]] [[Barack Obama]].<ref>{{cita web|url=http://www.msnbc.msn.com/id/27455428/|titolo=Jay-Z, LeBron James get out vote for Obama|data=30 ottobre 2008}}</ref> In seguito [[Jay-Z]] ha condotto un concerto gratuito.
Nel 2010 è stato classificato da ''[[Forbes]]'' come il secondo atleta più influente dietro al ciclista [[Lance Armstrong]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.forbes.com/2010/04/21/lance-armstrong-endorsements-business-sports-influential-athletes.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120918143700/http://www.forbes.com/2010/04/21/lance-armstrong-endorsements-business-sports-influential-athletes.html|titolo=The Most Influential Athletes|data=21 aprile 2010}}</ref> e nel 2012 è divenuto per la prima volta il più ricco cestista al mondo, superando [[Kobe Bryant]].<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/pictures/mli45igdi/4-lebron-james/?sh=2fbcb2c340a9|titolo=The World's 100 Highest-Paid Athletes 2012}}</ref> Sempre secondo la stessa rivista, dal 2014<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.forbes.com/pictures/54f4e703da47a54de8244502/3-lebron-james/?sh=714d84d44524|titolo=The World's 100 Highest-Paid Athletes 2014}}</ref> al 2022<ref name=":9">{{Cita web|url=https://forbes.it/2022/05/18/classifica-forbes-50-atleti-piu-pagati-al-mondo-messi-ronaldo/|titolo=LA TOP 50 degli sportivi più pagati al mondo}}</ref> ha poi continuato ininterrottamente ad essere il cestista più pagato al mondo<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/forbespr/2015/06/10/forbes-announces-2015-list-of-the-worlds-100-highest-paid-athletes/?sh=6a867d56283c|titolo=The World’s Top 10 Highest-Paid Athletes Are}}</ref><ref name=":13">{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/forbespr/2016/06/08/forbes-releases-the-worlds-highest-paid-athletes-list-2016/?sh=3629218f5b96|titolo=The World’s Top 10 Highest-Paid Athletes}}</ref><ref name=":14">{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/forbespr/2017/06/07/forbes-releases-its-2017-list-of-the-worlds-100-highest-paid-athletes/?sh=55e27137d3c3|titolo=The World’s Top 10 Highest-Paid Athletes in 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/classifiche-forbes/forbes-lists/i-100-sportivi-piu-pagati-nel-2018/|titolo=I 100 sportivi più pagati}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/2019/06/11/la-classifica-forbes-dei-100-sportivi-piu-pagati-al-mondo-nel-2019/|titolo=La classifica Forbes dei 100 sportivi più pagati al mondo nel 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/classifiche-forbes/forbes-lists/classifiche-forbes-i-10-sportivi-piu-pagati-nel-2020/|titolo=Classifiche Forbes: i 10 sportivi più pagati nel 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/2021/06/04/la-classifica-dei-50-sportivi-piu-pagati-al-mondo/|titolo=La classifica dei 50 sportivi più pagati al mondo}}</ref> raggiungendo il podio nella lista degli sportivi più ricchi al mondo quattro volte, arrivando terzo nel 2014<ref name=":6" /> e nel 2016<ref name=":13" /> e secondo nel 2017<ref name=":14" /> e nel 2022.<ref name=":9" /> Con un guadagno complessivo di 680 milioni di [[euro]] nel decennio compreso tra il 2010 e il 2019, James è stato così classificato da Forbes quarto nella lista degli sportivi più pagati del decennio.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/kurtbadenhausen/2019/12/23/the-highest-paid-athletes-of-the-decade-mayweatherronaldo-lebron-score/?sh=231e21d672d9|titolo=The Highest-Paid Athletes Of The Decade: Mayweather, Ronaldo And LeBron Dominate}}</ref>
Nel 2011 Fenway Sports Group divenne l'unico proprietario dei diritti d'immagine su James e come parte della transazione a lui e al suo manager Maverick Carter sono state concesse quote di minoranza del {{Calcio Liverpool|N}}<ref>{{cita web|url=https://online.wsj.com/article/SB10001424052748703280904576246640754493456.html|titolo=LeBron James in Deal With Fenway Sports|data=6 aprile 2011|accesso=6 aprile 2011|nome=Matthew|cognome=Futterman}}</ref> e, nel 2021, dei [[Boston Red Sox|Red Sox]]. James appare anche sulla copertina dei videogiochi ''[[NBA 2K (serie)|NBA 2K14]]''<ref>{{YouTube|KiQEqZ-QuUo|NBA 2K14 - The Reign Begins|data=6 giugno 2013}}</ref> e ''[[NBA 2K19]]''.
Nel 2015 è apparso nel film ''[[Un disastro di ragazza]]'' nei panni di
James è un attivo sostenitore di molte associazioni di beneficenza, tra cui ''Boys & Girls Club of America'', ''Children's Defense Fund'' e ''ONEXONE''.<ref>{{cita web|titolo=LeBron James Charity Work, Events and Causes|url=https://www.looktothestars.org/celebrity/1975-lebron-james|accesso=1º luglio 2012}}</ref> Ha anche fondato una sua associazione, chiamata ''LeBron James Family Foundation'', con sede a [[Akron (Ohio)|Akron]], sua città natale.<ref>{{cita web|titolo=The LeBron James Family Foundation to Unveil its Brand New Website, LeBronJamesFamilyFoundation.org|url=http://www.nba.com/heat/community/the_lebron_james_family_founda_2012_05_01.html|accesso=1º luglio 2012}}</ref> È inoltre uno dei produttori del programma televisivo ''[[The Wall (programma televisivo statunitense)|The Wall]]''.<ref>{{cita web|url=http://variety.com/2017/tv/news/the-wall-more-episodes-nbc-lebron-james-game-show-1201962461/|titolo=LeBron James-Produced Game Show 'The Wall' Scores 20 More Episodes on NBC|autore=Seth Kelley|data=18 gennaio 2017|lingua=en|accesso=11 novembre 2017}}</ref> Il 30 luglio 2018 inaugura una scuola pubblica nella sua città natale Akron, la "I Promise School", per dare un'opportunità di studio completamente gratuita ai ragazzi che vivono in condizioni difficili.<ref>{{cita web|url=https://www.usatoday.com/story/sports/nba/2018/07/30/lebron-james-promise-school-akron-ohio/862159002/|titolo=LeBron James opens new public school in Akron: 'One of the greatest moments' of his life|autore=Jeff Zillgitt|data=30 luglio 2018|lingua=en|accesso=31 maggio 2019}}</ref>
A partire da giugno del 2019 partecipa alle riprese di ''[[Space Jam: New Legends]]'', di cui è protagonista e co-produttore: la pellicola viene distribuita nelle sale il 16 luglio 2021.
Nel 2023 esce il film "Shooting Stars" che racconta gli inizi al basket.
== Caratteristiche tecniche ==
LeBron James è alto 206 cm e pesa 113 kg.<ref>{{cita web|url=http://content.usatoday.com/communities/thehuddle/post/2011/11/jalen-rose-warren-sapp-scoff-at-notion-of-lebron-james-playing-in-nfl/1?csp=34sports
Fin dal suo esordio in [[NBA]], James ha migliorato il tiro di stagione in stagione e la [[coordinazione motoria|coordinazione]] nei movimenti, ma la sua precisione è aumentata in particolare negli ultimi anni con i [[Miami Heat]], anche se le percentuali di realizzazione sono cresciute di anno in anno (passando dal 41,7% nella stagione 2003-2004 al 50,3% nella stagione 2009-2010 a un massimo di 56,6% nel 2013-2014, per poi calare di nuovo col passare degli anni<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://espn.go.com/nba/team/stats/_/name/mia/miami-heat|titolo=Miami Heat Stats 2014-15|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>). Nel tempo, è migliorato nel tiro dall'arco, in particolare ha percentuali migliori nelle triple dall'angolo che nel mid-range
== Carriera ==
=== High school ===
==== Basket ====
James entra nel 1999 nella squadra della sua scuola superiore, la St. Vincent-St. Mary High School. Con 21 punti e 6,2 rimbalzi di media nel suo primo anno, guida la squadra a un record di 27 vittorie e zero sconfitte, concludendo la stagione con il titolo di Ohio State Division III.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.newspapers.com/clip/21535260/lebron_james_hs_freshman/|titolo=LeBron James, HS freshman|pubblicazione=The Akron Beacon Journal|data=26 marzo 2000|
James considera a lungo di dichiararsi eleggibile per il [[Draft NBA 2002]], sostenuto anche da una petizione per un adeguamento alle regole di ammissibilità del [[draft]], per cui i giocatori dovevano aver terminato almeno l'high school.<ref>{{cita web|url=https://www.reference.com/sports-active-lifestyle/nba-s-educational-requirement-bf2bc2e227f74443|titolo=What Is the NBA's Educational Requirement?|lingua=en|accesso=25 giugno 2019}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Dwight Garner|url=https://www.nytimes.com/2009/09/09/books/09garner.html|titolo=An N.B.A. Giant and How He Grew|pubblicazione=The New York Times|data=8 settembre 2009|accesso=25 giugno 2019}}</ref> La petizione non ha successo, ma gli garantisce un livello di attenzione dei media senza precedenti nel suo anno da senior.
Riga 102 ⟶ 111:
[[File:LebronWizards2.jpg|thumb|James durante la gara contro [[Washington Wizards|Washington]] dell'aprile 2007]]
James viene selezionato come prima scelta assoluta al primo turno del [[Draft NBA 2003]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2003/06/26/sports/basketball/lebron-james-selected-first-by-cleveland.html|titolo=LeBron James Selected First by Cleveland|pubblicazione=The New York Times|data=26 giugno 2003|accesso=19 febbraio 2019}}</ref> Esordisce nella serata d'apertura contro i [[Sacramento Kings]] mettendo a referto 25 punti, 6 rimbalzi, 4 rubate e 9 assist (massimo all'esordio per un giocatore passato direttamente dalla high-school alla [[NBA]]).<ref>{{cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=231029023|titolo=Cavaliers vs. Kings - Game Recap - October 29, 2003|lingua=en|accesso=19 febbraio 2019}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|cognome=Sacramento Kings|data=2016-03-09|titolo=LeBron James' First NBA Game|accesso=2019-04-06|url=https://www.youtube.com/watch?v=MJ9NiKO5Bnk|lingua=en}}</ref> Gioca 79 partite (ne salta solo 3 per un infortunio alla caviglia) della stagione [[National Basketball Association 2003-2004|2003-2004]], mantenendo una media complessiva di 20,9 punti, 5,5 rimbalzi e 5,9 assist a partita. Diventa così la terza matricola che sia riuscita a realizzare almeno 20 punti, 5 rimbalzi e 5 assist di media al primo anno (dopo [[Oscar Robertson]] e [[Michael Jordan]] e successivamente [[Tyreke Evans]] e [[Luka Dončić]]) e viene premiato con il premio di [[NBA Rookie of the Year Award|NBA Rookie of the Year]].<ref>{{cita web|url=
La [[National Basketball Association 2004-2005|stagione successiva]] si rivela deludente per i Cavaliers, che nuovamente non riescono a qualificarsi per i playoffs.<ref>{{cita web|url=https://www.basketball-reference.com/teams/CLE/2005.html|titolo=2004-05 Cleveland Cavaliers Roster and Stats|lingua=en|accesso=12 marzo 2019}}</ref> James diventa però il più giovane giocatore della storia della lega a realizzare una [[tripla doppia]] (19 gennaio 2005) e stabilisce il suo nuovo career-high per punti segnati: 56, in casa dei [[Toronto Raptors]].
Il [[National Basketball Association 2005-2006|2005-2006]] si rivela ancora positivo per James, che segna 31,4 punti a partita (più giovane a segnare almeno 30 punti a partita) e guida i [[Cleveland Cavaliers|Cavs]] fino ai playoff. James vince l'[[NBA All-Star Game Kobe Bryant Most Valuable Player Award|All-Star Game MVP Award]], più giovane di sempre a riuscirci (29 punti e 6 rimbalzi nella partita). Guida i Cavaliers fino al secondo turno (primo turno passato contro gli [[Washington Wizards]] segnando 35,7 punti di media, con una tripla-doppia in gara 1) dove la squadra perderà 4-3 nella serie contro i vicecampioni del [[NBA Playoffs 2005|2005]], i [[Detroit Pistons]].
Nel [[National Basketball Association 2006-2007|2006-07]] le sue medie diminuiscono leggermente (27,3 punti, 6,7 rimbalzi, e 6 assist). I [[NBA Playoffs 2007|playoffs]] sono invece molto fruttuosi: Cleveland arriva in finale per la prima volta nella sua storia contro i [[San Antonio Spurs]], avendo battuto i [[Washington Wizards]], i [[Brooklyn Nets|New Jersey Nets]] e i [[Detroit Pistons]] nella finale della [[NBA Eastern Conference|Eastern Conference]]. In gara-5 di questa serie James segna 29 degli ultimi 30 punti di squadra (e tutti gli ultimi 25), incluso il canestro decisivo a 2,2 secondi dalla fine che decreta la vittoria dei Cavaliers dopo un doppio tempo supplementare (109-107 il finale: il suo tabellino personale ammonta, a fine partita a 48 punti, 9 rimbalzi, 7 assist, 2 rubate e 2 stoppate). Il telecronista (nonché ex compagno di [[Michael Jordan]]) di [[TNT (rete televisiva)|TNT]] [[Steve Kerr]] definirà la prestazione Jordanesca.<ref>{{cita pubblicazione|cognome=NBA|data=1º giugno 2007|titolo=LeBron James takes over Game 5!|accesso=19 febbraio 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=d1Px-jPm_TU|lingua=en}}</ref> Nelle Finals vengono però sconfitti dai [[San Antonio Spurs]] per 4-0.<ref
==== I primi due titoli di MVP (2007-2010) ====
Riga 118 ⟶ 127:
Nei [[NBA Playoffs 2009|playoff 2009]], dopo aver battuto Detroit e Atlanta per 4 a 0, i Cavaliers vengono eliminati per 4 a 2 dagli [[Orlando Magic]], nonostante le prestazioni eccellenti di James (38,5 punti, 8,3 rimbalzi e 8 assist di media). In gara 1 realizza inoltre un career-high nei [[NBA Playoffs|Playoffs]] di 49 punti, con il 66% al tiro. In gara 6 lascia il campo senza stringere la mano agli avversari, gesto per il quale verrà criticato.
[[File:Lebronred.jpg|thumb|James effettua una reverse dunk]]
Dopo la sconfitta contro Orlando, James viene sottoposto a un intervento chirurgico per l'asportazione di un [[Neoplasia|tumore benigno]] alla bocca scoperto qualche mese prima. L'operazione dura cinque ore e riesce perfettamente.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/sport-usa/2009/06/03/lebron_james_operato_per_tumore_benigno.html|titolo=Nba, LeBron James è stato operato per un tumore benigno|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=13 marzo 2019|dataarchivio=29 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210429190704/https://sport.sky.it/sport-usa/2009/06/03/lebron_james_operato_per_tumore_benigno|urlmorto=sì}}</ref>
Nella stagione [[National Basketball Association 2009-2010|2009-2010]] è costretto a giocare molte partite da guardia tiratrice, a causa dei numerosi infortuni della squadra. Grazie al nuovo ruolo registra un massimo di 8,6 assist di media in stagione. La franchigia guidata da James termina la regular season con 61 vittorie e 21 sconfitte (per il secondo anno di fila miglior record della [[NBA]]). Dopo il primo turno dei playoff, l'NBA assegna a James il suo secondo titolo di MVP consecutivo. Anche stavolta però, James non riesce a raggiungere l'obiettivo del titolo NBA: i Cavs vengono infatti sconfitti in semifinale dai [[Boston Celtics]] col punteggio di 4-2. James mantiene nella serie una media di 26,8 punti. In gara 5 di questa serie James gioca una delle peggiori partite della sua carriera, chiudendo con 15 punti, 20% al tiro su 14 tiri (peggior sconfitta casalinga della storia dei [[Cleveland Cavaliers|Cavs]]). In gara 6 James segna 27 punti (36% al tiro),
=== Miami Heat (2010-2014) ===
Sin dall'eliminazione nei playoff a opera dei [[Boston Celtics]] le voci che vogliono James via da Cleveland si rincorrono per quasi due mesi; alla fine della stagione James sarebbe infatti diventato ''[[free agent]]'' e data la situazione pare improbabile un rinnovo così tardivo con la franchigia dell'Ohio.<ref>{{cita web|url=https://www.cleveland.com/cavs/2010/07/legone_lebron_james_confirms_h.html|titolo=LeGone: LeBron James announces he's leaving Cleveland Cavaliers for Miami Heat|autore=Brian Windhorst|sito=cleveland.com|data=9 luglio 2010|lingua=en|accesso=7 marzo 2019}}</ref> Tra le squadre papabili per il dopo-Cavaliers si segnalano esplicitamente i [[New York Knicks]], che da tempo stavano liberando spazio salariale per un grande colpo nella free-agency 2010.<ref>{{cita web|url=http://www.espn.com/nba/news/story?id=5351794|titolo=Source: James unlikely to decide by Monday|sito=ESPN.com|data=3 luglio 2010|lingua=en|accesso=7 marzo 2019}}</ref> La decisione di James raccoglie tale attenzione mediatica al punto che l'annuncio della sua scelta viene trasmesso in uno speciale di un'ora in onda su [[ESPN]], l'8 luglio 2010.<ref name="Ultimouomo">{{cita web|url=http://www.ultimouomo.com/buon-compleanno-lebron/|titolo=Buon compleanno, LeBron|data=30 dicembre 2014|accesso=4 gennaio 2015}}</ref><ref name=":2">{{cita web|url=https://www.sbnation.com/2010/7/10/1563131/lebron-james-sign-and-trade-miami-heat-cleveland-cavs-terms|titolo=Sign-And-Trade Deal Between Heat And Cavs Officially Puts LeBron James In Miami|autore=Jon Bois|sito=SBNation.com|data=10 luglio 2010|accesso=7 marzo 2019}}</ref> Già alcune ore prima della puntata si rincorrono voci che affermano che la squadra scelta sia Miami; le indiscrezioni verranno confermate da James poche ore dopo. Durante la notte le reazioni scatenate dalla scelta sono molte, a cominciare da quella di Dan Gilbert, proprietario dei Cleveland Cavaliers, che promette ai propri tifosi che Cleveland riuscirà a vincere un titolo prima che "The King" ne vinca uno. Notevole sarà il disprezzo dei suoi ex sostenitori. La decisione di James provoca un forte dissenso tra tutti gli addetti ai lavori della NBA, a cominciare da [[Michael Jordan]] e [[Charles Barkley]], i quali lo criticano duramente. In particolare Jordan dichiara: «Non avrei mai chiamato [[Larry Bird]] e [[Magic Johnson]] per proporgli di giocare nella stessa squadra. Capisco che i tempi sono forse cambiati, non è necessariamente una cosa negativa, ma, onestamente, se fossi stato in lui avrei cercato di battere Wade e Bosh invece di giocarci assieme».<ref>{{cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/431557-talk-about-a-trio-what-if-jordan-magic-and-bird-had-played-together|titolo=Michael Jordan: What If Jordan, Larry Bird & Magic Had Played Together|autore=Mike B|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=7 marzo 2019}}</ref>
James approda così in [[Florida]] in seguito a una ''sign and trade'' nella quale i Cavaliers ottengono due prime scelte al draft, utilizzabili dal 2013 al 2017, la seconda scelta 2012 che Miami aveva ottenuto dagli [[Charlotte Hornets|Hornets]] e una seconda scelta futura che gli Heat avevano acquisito da [[Oklahoma City Thunder|Oklahoma City]].<ref name=":2" /> Cleveland ottiene anche il diritto di scambiare la sua prima scelta con quella di [[Miami]] nel Draft del 2012 e una trade exception di circa 16 milioni di dollari, ovvero potranno ingaggiare uno o più giocatori con un monte salari totale di tale cifra senza dover tagliare altri stipendi<ref>{{cita web|url=http://www.thestar.com/sports/basketball/nba/raptors/chrisbosh/article/834440--raptors-acquire-two-first-round-picks-trade-exception-for-chris-bosh|titolo=Raptors acquire two first-round picks, trade exception for Chris Bosh|data=10 luglio 2010|accesso=11 luglio 2010|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/2010/news/07/10/cavs.heat.trade.ap/index.html?ls=iref:nbahpt2|titolo=Cavs get future picks for LeBron|data=10 luglio 2010|accesso=11 luglio 2010|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100927094943/http://www.nba.com/2010/news/07/10/cavs.heat.trade.ap/index.html?ls=iref:nbahpt2}}</ref>.
==== Il primo anno a Miami (2010-2011) ====
Riga 131 ⟶ 140:
All'[[NBA All-Star Weekend 2011|NBA All Star Game 2011]], James realizza 29 punti, 12 rimbalzi e 10 assist, diventando il secondo giocatore della storia a realizzare una tripla doppia all'All Star Game dopo [[Michael Jordan]].<ref>{{cita web|url=http://www.espn.com/nba/allstar2011/columns/story?columnist=hollinger_john&page=hollingerasg-110221|titolo=Hollinger: Kobe-LeBron in All-Star Game could be hint of things to come|sito=ESPN.com|data=21 febbraio 2011|lingua=en|accesso=7 marzo 2019}}</ref>
Alla fine della [[National Basketball Association 2010-2011|stagione regolare]] Miami chiude al secondo posto a [[NBA Eastern Conference|East]] e James conclude la stagione con 26,7 punti a partita, 7 assist, 7,5 rimbalzi e 1,6 recuperi, diventando il settimo giocatore della storia NBA (e il più giovane) a segnare più di 2000 punti in sette stagioni consecutive. Viene poi incluso nell'[[All-NBA Team#All-NBA First Team|All-NBA First Team]] e nel [[NBA All-Defensive Team]] della lega. Nei [[NBA Playoffs|playoff]], dopo aver superato i [[Philadelphia 76ers]] e i [[Boston Celtics]], gli Heat centrano le finali di Conference contro i [[Chicago Bulls]]. La serie inizia con una vittoria dei [[chicago Bulls|Bulls]], ma grazie a una eccezionale difesa di James su [[Derrick Rose]], [[Miami Heat|Miami]] riuscirà a vincere
==== I due titoli NBA e gli altri due MVP (2011-2013) ====
Riga 138 ⟶ 147:
Nelle [[NBA Playoffs 2012|Finali NBA]], raggiunte col contributo di un James in grande spolvero (in particolare nella decisiva gara 6 contro i [[Boston Celtics]] in finale di Conference, chiusa con 45 punti, 15 rimbalzi e 5 assist e una percentuale al tiro del 73%), gli Heat sconfiggono gli [[Oklahoma City Thunder]] per 4-1. In gara 4 realizza la tripla che spacca la partita, nonostante fosse bloccato dai crampi alle gambe, mentre nella decisiva gara 5 James mette a referto una [[tripla doppia]], diventando per la prima volta in carriera campione NBA. Viene quindi eletto per la prima volta [[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|NBA Finals Most Valuable Player]]<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/12052012/45/nba-clippers-gara-7-lebron-mvp.html|titolo=Clippers a gara-7, LeBron ancora MVP|data=12 maggio 2012}}</ref>. Dopo la conquista del titolo NBA da parte degli Heat, l'ex stella NBA [[Larry Bird]] ha dichiarato che James dovrebbe essere considerato come uno tra i migliori giocatori della storia<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Brian Windhorst|url=http://espn.go.com/blog/truehoop/miamiheat/post/_/id/15001/bird-weighs-in-on-lebron-and-the-heat|titolo=Bird weighs in on LeBron and the Heat|giorno=4|mese=luglio|anno=2012|accesso=14 luglio 2012}}</ref>.
Il 3 gennaio 2013 gli viene assegnato il titolo di "Miglior giocatore statunitense dell'anno", un nuovo riconoscimento assegnatagli dalla [[USA Basketball]], iscrivendo il suo nome nell'albo d'oro in cui figuravano [[Michael Jordan]], [[Shaquille O'Neal]] e [[Kevin Durant]].<ref name="Eurosport">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/nba-lebron-%C3%A8-migliore-dellanno-204053644.html|titolo=LeBron è il "migliore dell'anno"|data=3 gennaio 2013|accesso=5 gennaio 2013||urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130115091442/http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/nba-lebron-%C3%A8-migliore-dellanno-204053644.html}}</ref>
[[File:Miami Heat Championship Parade 2012 3.jpg|left|thumb|James durante la parata celebrativa del titolo 2012]]
Riga 158 ⟶ 167:
==== La sconfitta in finale (2014-2015) ====
[[File:Lebron james 76ers.jpg|left|thumb|Lebron James nel 2016 in una gara contro i [[Philadelphia 76ers]]]]
Dopo non essersi avvalso della ''player option'' di fine contratto, con la quale avrebbe potuto prolungare lo stesso di un anno supplementare, firmando al massimo salariale con Miami, l'11 luglio 2014 James annuncia, tramite una lettera inviata a ''[[Sports Illustrated]]'',<ref name="Ultimouomo" /> il suo ritorno ai [[Cleveland Cavaliers]], dopo aver firmato un contratto triennale con un'opzione per il giocatore allo scadere dello stesso, sempre al massimo salariale<ref>{{cita web|url=http://www.si.com/nba/2014/07/11/lebron-james-cleveland-cavaliers|titolo=LeBron: I'm coming back to Cleveland|data=11 luglio 2014|lingua=en|accesso=1º giugno 2019}}</ref>. Poche ore dopo gli stessi Cavaliers ufficializzano l'arrivo del giocatore.<ref>{{cita web|url=https://www.nba.com/cavaliers/news/features/lbj-return-140711|titolo=The New Bron's Age|sito=Cleveland Cavaliers|data=12 luglio 2014|lingua=en|accesso=1º giugno 2019}}</ref> James sceglie il numero 23 (numero che usò alla High School e durante la sua militanza nei ''Cavs'' dal 2003 al 2010). A Cleveland trova una squadra nel cui roster sono presenti gli All Star [[Kevin Love]] (arrivato anche lui quell'estate) e [[Kyrie Irving]].
Supera poi la soglia dei {{formatnum:24000}} punti diventando il più giovane giocatore a farlo precedendo [[Kobe Bryant]] di circa un anno (Bryant aveva superato la soglia ai 31 anni, James a 30 anni e 17 giorni). Il 24 febbraio 2015, nella partita contro i [[Detroit Pistons]], realizzando 11 assist diventa il miglior assist-man nella storia della [[NBA]] nel ruolo di ala piccola con 6 142 assist, superando [[Scottie Pippen]] (6 135 assist). I [[Cleveland Cavaliers]] approdano ai playoff NBA con il secondo miglior record nella Eastern Conference (53-29). James conclude la stagione con una media di 25,3 punti, 6 rimbalzi e 7,4 assist.
[[File:LeBron James (31944491583).jpg|thumb|In palleggio contro gli Wizards]]
Riga 171 ⟶ 180:
==== Il terzo titolo (2015-2016) ====
[[File:Lebron james harrison barnes.jpg|left|thumb|Contro [[Harrison Barnes]] in gara 6 delle Finali 2016]]
Nel corso della stagione 2015-2016 consegue diversi traguardi, diventando il più giovane giocatore a raggiungere {{formatnum:26.000}} punti in carriera a 31 anni e 30 giorni nella partita contro i [[Detroit Pistons]], nella quale diventa anche il secondo giocatore dopo [[Oscar Robertson]] a figurare nella top-20 all-time in punti e assist, e superando numerosi giocatori nella classifica all-time per punti segnati, arrivando all'undicesimo posto;<ref>{{cita web|url=https://www.nba.com/2015/news/11/23/lebron-gets-milestone-assists.ap/|titolo=LeBron James joins Oscar Robertson on elite NBA list|autore=Tom Withers|sito=NBA.com|lingua=en|accesso=31 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170302102934/http://www.nba.com/2015/news/11/23/lebron-gets-milestone-assists.ap/}}</ref> per assist, arriva al diciottesimo posto (superato [[Muggsy Bogues]]),<ref>{{cita web|url=https://www.nba.com/cavaliers/releases/james-player-of-the-month-march-2016|titolo=LeBron James Named Kia NBA Eastern Conference Player of the Month: March 2016|sito=Cleveland Cavaliers|lingua=en|accesso=2019-05-31}}</ref> per rimbalzi, balzando al
Finisce la stagione tenendo le medie di 25,3 punti, 7,4 rimbalzi e 6,8 assist a partita, tirando con il 52% dal campo e il 31% da tre. Batte così il record per numero di stagioni consecutive a più di 25 punti di media, arrivando a 12,<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/cavaliers/features/by-the-numbers-160412|titolo=By the Numbers: Wrapping up the Regular Season|lingua=en|data=12 aprile 2016}}</ref> e arriva terzo nella corsa al premio di MVP della regular season, dietro [[Stephen Curry]] e [[Kawhi Leonard]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nba/10-05-2016/nba-curry-eletto-mvp-la-seconda-stagione-consecutiva-150575982260.shtml|titolo=Nba, Curry Mvp 2015-16 all'unanimità: è il migliore per la seconda stagione di fila|data=10 maggio 2016|autore=Davide Chinellato}}</ref> Viene inoltre incluso nel primo quintetto all-NBA per la stagione 2015-2016, traguardo raggiunto per la decima volta nelle ultime tredici stagioni.<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/2016/news/05/26/lebron-james-stephen-curry-kawhi-leonard-russell-westbrook-deandre-jordan-lead-2015-16-all-nba-teams-official-release/|titolo=Curry, James lead 2015-16 All-NBA First Team|lingua=en|data=26 maggio 2016|accesso=27 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160527112202/http://www.nba.com/2016/news/05/26/lebron-james-stephen-curry-kawhi-leonard-russell-westbrook-deandre-jordan-lead-2015-16-all-nba-teams-official-release/}}</ref>
Nel corso della postseason supera [[Tim Duncan]] e [[Shaquille O'Neal]] rispettivamente al quinto e al quarto posto nella lista dei migliori marcatori dei Playoffs, diventando l'unico giocatore a essere nella top-five all-time della postseason in punti, assist e palle rubate, e [[Jason Kidd]] al terzo posto nella classifica dei migliori assistmen nella storia della postseason.<ref>{{cita web|url=http://bleacherreport.com/articles/2641637-lebron-james-passes-jason-kidd-on-nbas-all-time-postseason-assist-list|titolo=LeBron James Passes Jason Kidd on NBA's All-Time Postseason Assist List|data=21 maggio 2016|autore=Joe Pantorno|lingua=en}}</ref> Dopo aver battuto i [[Detroit Pistons|Pistons]] e gli [[Atlanta Hawks|Hawks]] per 4-0, incontrano in finale di Conference i [[Toronto Raptors]]. In gara 2 realizza la sua quindicesima tripla-doppia nei Playoff, dietro solo a [[Magic Johnson]].<ref>{{cita web|autore=Davide Chinellato|url=http://www.gazzetta.it/Basket/20-05-2016/playoff-5-sentenze-notte-lebron-james-incanta-150749322350.shtml|titolo=Playoff, le 5 sentenze della notte: LeBron James incanta|data=20 maggio 2016}}</ref> In gara 6 supera [[Michael Jordan]] per numero di serie di playoff consecutive con almeno una partita vinta in trasferta (25)<ref>{{cita web|url=http://espn.go.com/blog/cleveland-cavaliers/post/_/id/2940/after-many-turnovers-lebron-james-looks-for-a-turnaround|titolo=After many turnovers, LeBron James looks for a turnaround|accesso=6 giugno 2016}}</ref> e [[Paul Pierce]] per triple segnate nei playoff (salendo al sesto posto)<ref>{{cita web|url=http://www.cleveland.com/cavs/index.ssf/2016/05/lebron_james_cavaliers_raptors_1.html|titolo=Too much history for LeBron James, Cavaliers to be denied: Joe Vardon's instant analysis|autore=Joe Vardon|data=27 maggio 2016}}</ref>; riesce quindi a raggiungere le Finals per la sesta volta consecutiva<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/interactive/2016/06/02/sports/basketball/lebron-james-nba-finals-streak.html|titolo=Another N.B.A. Finals Appearance Gives LeBron James a Rare Distinction|lingua=en|autore=Adam Pearce|data=2 giugno 2016}}</ref> (unico a riuscirci dal 1967 insieme al suo compagno di squadra [[James Jones (cestista)|James Jones]]<ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/entry/james-jones-and-some-other-guy_us_5746febce4b0dacf7ad40a02|titolo=James Jones And Teammate On Precipice Of Making Sixth Straight NBA Finals|autore=Maxwell Strachan|data=26 maggio 2016|lingua=en}}</ref>, unici non Celtic a farlo, e unico insieme a [[Dennis Rodman]] a raggiungere le Finals tre volte con due squadre diverse<ref>{{cita web|url=http://www.cleveland.com/cavs/index.ssf/2016/05/lebron_james_greatness_on_disp.html|titolo=LeBron James' greatness on display, yet again, as Cleveland Cavaliers win East: DMan's Report, Round 3, Game 6|autore=Dennis Manoloff|data=28 maggio 2016|lingua=en}}</ref>), dopo aver eliminato i Raptors per 4-2.
[[File:Lebron 2017.jpg|thumb|Lebron James nel 2017, mentre effettua un passaggio a [[Kyrie Irving]]]]
Le Finals vedono il rematch dell'anno precedente, con i Cavaliers di nuovo di fronte agli [[Golden State Warriors|Warriors]], reduci dal miglior record in stagione regolare di sempre (73-9).<ref name=":7">{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/20-06-2016/nba-finals-golden-state-cleveland-89-93-gara-7-primo-titolo-cavs-16038427459.shtml|titolo=Nba Finals, Golden State-Cleveland 89-93 in gara-7: primo titolo per i Cavs|data=20 giugno 2016|accesso=31 maggio 2019}}</ref> In gara 1, che vede la sconfitta di Cleveland, James supera [[Larry Bird]] al decimo posto nella classifica dei migliori rimbalzisti di sempre nei Playoff, diventando l'unico giocatore nella storia della postseason a essere nella top-10 in punti, assist, palle rubate, rimbalzi e vittorie.<ref>{{cita web|url=http://www.cleveland.com/cavs/index.ssf/2016/06/lebron_james_cavs_warriors_gam.html|titolo=LeBron James, Cavs still in better place despite Finals blowout: Joe Vardon's instant analysis|lingua=en|accesso=3 giugno 2016}}</ref> Supera inoltre [[Robert Horry]] per maggior numero di triple segnate nella storia delle Finals.<ref>{{cita web|url=http://www.cbssports.com/nba/news/lebron-james-breaks-robert-horrys-record-for-most-3-pointers-in-the-nba-finals/|titolo=LeBron James breaks Robert Horry's record for most 3-pointers in the NBA Finals|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref> In gara 2, persa con uno scarto di 33 punti, supera [[John Stockton]] al quarto posto per palle rubate nei Playoff.<ref>{{cita web|url=http://www.cleveland.com/cavs/index.ssf/2016/06/lebron_james_warriors_game_2_j.html|titolo=LeBron James way on the wrong side of history: Joe Vardon's instant analysis|lingua=en|data=5 giugno 2016|autore=Joe Vardon}}</ref> Cleveland si riprende in gara 3, nella quale James, grazie a una prestazione da 32 punti, 11 rimbalzi e 6 assist, supera [[Kobe Bryant]] al decimo posto per punti segnati nelle Finals.<ref>{{cita web|url=http://www.cbssports.com/nba/news/lebron-james-passes-kobe-bryant-for-10th-on-all-time-finals-scoring-list/|titolo=LeBron James passes Kobe Bryant for 10th on all-time Finals scoring list|autore=Ananth Pandian|data=9 giugno 2016|lingua=en}}</ref> Grazie a un margine di 30 punti, i Cavaliers diventano l'unica squadra a perdere una partita di almeno 30 punti e vincere la successiva di almeno 30 punti. Gara 4 si rivela invece deludente per i Cavs, che, avanti fino al quarto quarto, soccombono nel finale di gara, finendo sotto nella serie per 3-1. In gara 5 la franchigia dell'Ohio accorcia le distanze sul 3-2, guidata dai 41 punti, 16 rimbalzi e 7 assist di James e dai 41 punti, 3 rimbalzi e 6 assist di [[Kyrie Irving]]; i due diventano così la prima coppia di compagni di squadra a segnare entrambi almeno 40 punti nella stessa partita di Finale. James diventa dunque il primo giocatore dal 2001 a realizzare almeno 40 punti, 15 rimbalzi e 5 assist e supera [[Magic Johnson]] al nono posto nella lista dei migliori marcatori nella storia delle [[NBA Finals|Finals]].<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/espnnba/status/742527950562680832|titolo=History.
LeBron James passes Magic Johnson for 9th on the all-time Finals scoring|autore=NBA on ESPN|data=13 giugno 2016|lingua=en|accesso=1º giugno 2019}}</ref> Supera inoltre [[Michael Jordan]] per numero di partite con almeno 20 punti nei Playoff (174). I Cavaliers pareggiano la serie in gara 6 (terza squadra di sempre ad arrivare a gara 7 dopo essere stata sotto per 3-1 e prima in cinquant'anni), con James che, realizzando 41 punti, diventa il quinto giocatore a segnare almeno 40 punti in due partite consecutive di Finale. Raggiunge inoltre il settimo posto nella lista dei migliori marcatori delle Finals, superando [[John Havlicek]] e [[Tom Heinsohn]].<ref>{{cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2646160-lebron-james-becomes-9th-player-in-history-to-score-1000-points-in-nba-finals|titolo=LeBron James Becomes 9th Player in History to Score 1,000 Points in NBA Finals|autore=Danny Webster|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=4 marzo 2019}}</ref> In gara 7, grazie ai 27 punti, 11 assist e 11 rimbalzi di James (terzo giocatore di sempre a realizzare una tripla doppia in gara 7 dopo [[Jerry West]] e [[James Worthy]]), i Cavs vincono l'anello per la prima volta nella loro storia, conquistando un titolo che negli sport professionistici statunitensi per una franchigia della città di Cleveland mancava da 52 anni.<ref name=":7" /> Durante il match James si rende protagonista di diverse giocate decisive, tra cui la stoppata compiuta a circa 2 minuti dal termine ai danni di [[Andre Iguodala|Andre Igoudala]], subito ribattezzata "The Block".<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/top-nba-finals-moments-lebron-james-block-andre-iguodala-game-7-2016-finals|titolo=Top NBA Finals moments: LeBron's chasedown block in Game 7 of 2016 Finals|lingua=en|accesso=2019-11-17}}</ref> Cleveland diventa la prima squadra della storia a vincere il titolo NBA dopo essere stata sotto 3-1 nella serie finale e la prima squadra a vincere gara 7 in trasferta dalle Finals 1978. James viene inoltre nominato, all'unanimità, [[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|MVP delle Finals]] per la terza volta nella sua carriera (raggiungendo [[Shaquille O'Neal]], [[Tim Duncan]] e [[Magic Johnson]] a pari merito dietro il solo [[Michael Jordan]], e diventando l'unico giocatore, insieme a [[Kareem Abdul-Jabbar]], a vincere il trofeo di miglior giocatore con due squadre diverse), mantenendo le medie di 29,7 punti, 11,3 rimbalzi, 8,9 assist, 2,6 recuperi e 2,3 stoppate a partita, tirando con il 49,4% dal campo e il 37,1% da tre e guidando entrambe le squadre in tutte le cinque categorie statistiche principali (ovvero punti, assist, rimbalzi, palle rubate e stoppate), unico a farlo nella storia dei Playoff.<ref>{{cita web|url=http://espn.go.com/nba/playoffs/2016/story/_/id/16351029/lebron-james-cleveland-cavaliers-named-unanimous-nba-finals-mvp|titolo=LeBron named Finals MVP after historic series|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.basketball-reference.com/playoffs/2016-nba-finals-cavaliers-vs-warriors.html|titolo=2016 NBA Finals|lingua=en|accesso=21 giugno 2016}}</ref> Per questo motivo, la prestazione di James nella serie è considerata da molti la migliore nella storia delle NBA Finals.<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.com/nba/story/lebron-james-cleveland-cavaliers-nba-finals-game-7-061916|titolo=LeBron James is the Cleveland Cavaliers}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.samford.edu/sports-analytics/fans/2019/The-Best-NBA-Finals-Performances-of-All-Time|titolo=The Best NBA Finals Performances of All-Time|sito=Samford University|lingua=en|accesso=2021-01-16}}</ref>
A fine stagione rifirma, senza alcuna sorpresa, con i [[Cleveland Cavaliers|Cavs]] un contratto triennale (con ''player option'' per il terzo anno) a 100 milioni di dollari, diventando il cestista più pagato della storia [[NBA]].<ref>{{cita web|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/17277001/lebron-james-officially-re-signs-cleveland-cavaliers|titolo=LeBron agrees to 3-year, $100M deal with Cavs|accesso=13 agosto 2016}}</ref>
Riga 186 ⟶ 195:
A inizio stagione supera [[Brad Daugherty (cestista)|Brad Daugherty]], diventando leader all-time per rimbalzi difensivi catturanti con la maglia dei Cavs. Successivamente supera anche [[Hakeem Olajuwon]], [[Elvin Hayes]], [[Moses Malone]] e [[Shaquille O'Neal]] rispettivamente al decimo, al nono, all'ottavo e al settimo posto nella lista dei migliori marcatori della storia NBA<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/article/2017/03/30/lebron-james-passes-shaq-7th-nbas-career-scoring-list|titolo=LeBron James passes Shaquille O'Neal for 7th on NBA's career scoring list|lingua=en|accesso=1º aprile 2017}}</ref> e diventa il più giovane a segnare {{formatnum:27000}} e {{formatnum:28000}} punti nella storia [[NBA]]. Nel mese di dicembre diventa l'unico giocatore della storia NBA con almeno {{formatnum:27000}} punti, 7000 assist e 7000 rimbalzi in carriera. Viene poi nominato per la tredicesima volta consecutiva all'[[All-Star Game|All Star Game]] e raggiunge i {{formatnum:20000}} punti con la maglia dei Cavs (primo giocatore della franchigia a riuscirci e quarto della storia). Nel mese di febbraio fa registrare 17 assist nella partita con gli [[Washington Wizards]], nuovo massimo in carriera, che gli permettono di superare [[Lenny Wilkens]] al 13º posto nella lista dei migliori passatori ''all-time''.<ref>{{cita web|url=http://www.foxsports.com/ohio/story/lebron-james-passes-cavs-great-on-nba-all-time-assist-list-020617|titolo=LeBron James passes Cavs great on NBA all-time assist list|autore=Kevin Berger|sito=FOX Sports|data=6 febbraio 2017|lingua=en|accesso=1º giugno 2019}}</ref> Nella stessa partita diventa inoltre il primo giocatore nella storia NBA a essere nella top 20 per punti, assist e recuperi (superando [[Magic Johnson]] al 20º posto della classifica all-time di quest'ultimi).<ref>{{cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=400900174|titolo=After LBJ fouls out, Irving lifts Cavs past Wiz 140-135 in OT|lingua=en|data=7 febbraio 2017|autore=}}</ref> Per la prima volta nella sua carriera, inoltre, raggiunge la doppia cifra in triple-doppie realizzate in stagione, realizzandone 13.<ref>{{cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=400900394|titolo=Pistons vs. Cavaliers - Game Recap - March 14, 2017|accesso=15 marzo 2017}}</ref>
Finisce la stagione giocando 74 partite con le medie di 26,4 punti, 8,6 rimbalzi e 8,7 assist (questi ultimi due massimo in carriera),<ref name=":0" /> il 55% dal campo e il 36% da tre, diventando l'unico giocatore a tenere almeno 25 punti di media per 13 stagioni<ref>{{cita web|url=https://www.nbareligion.com/2017/03/31/lebron-james-supera-shaquille-oneal-nella-classifica-dei-migliori-marcatori-all-time/|titolo=Lebron James supera Shaquille O'Neal nella classifica dei migliori marcatori all-time|autore=Marco Lorenzin|sito=NBARELIGION.COM|data=31 marzo 2017|accesso=4 marzo 2019}}</ref> consecutive e portando i Cavs al secondo posto della [[NBA Eastern Conference|Eastern Conference]]. Finisce poi quarto nella corsa al premio di [[NBA Most Valuable Player Award|MVP]], vinto da [[Russell Westbrook]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/27-06-2017/nba-russell-westbrook-mvp-2016-17-2001273593518.shtml|titolo=Nba, Russell Westbrook mvp 2016-17|accesso=4 marzo 2019}}</ref>
Nei [[NBA Playoffs 2017|Playoff]] infrange numerosi record. In gara 3 contro i Pacers al primo turno diventa il secondo giocatore dopo [[Oscar Robertson]] a realizzare almeno due triple doppie da 40 punti nei Playoff, e realizza il suo massimo in punti segnati o assistiti (73),<ref>{{cita web|url=http://www.espn.com/blog/statsinfo/post/_/id/131310/by-the-numbers-what-cant-lebron-james-do|titolo=By the numbers: What can't LeBron James do?|lingua=en|accesso=22 aprile 2017}}</ref> mentre il 25 maggio, nella quinta partita valevole per le finali della Eastern Conference, con una prestazione da 35 punti diviene il migliore marcatore nella storia dei playoff, superando [[Michael Jordan]]<ref>{{cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2709513-lebron-james-passes-michael-jordan-as-nbas-all-time-leading-playoff-scorer|titolo=LeBron James Passes Michael Jordan as NBA's All-Time Leading Playoff Scorer|autore=Alec Nathan|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=1º giugno 2019}}</ref> e successivamente [[Emanuel Ginóbili|Manu Ginobili]] al terzo posto per triple segnate. Dopo aver battuto gli [[Indiana Pacers]] e i [[Toronto Raptors]] per 4-0 e i [[Boston Celtics]] per 4-1, i [[Cleveland Cavaliers]] accedono alle [[NBA Finals|Finals]] per affrontare per la terza volta consecutiva i [[Golden State Warriors]] (mai successo prima nella storia NBA): è l'ottava finale raggiunta da James in carriera, nonché la settima di fila,<ref name="PuntiPlayoff">{{cita web|url=http://it.eurosport.com/basket/nba/2016-2017/james-supera-jordan-per-punti-nei-playoff-cleveland-in-finale-con-golden-state_sto6181613/story.shtml|titolo=LeBron James supera Michael Jordan per punti nei playoff: Cleveland in finale con Golden State|data=26 maggio 2017}}</ref> che lo rende anche l'unico giocatore ad aver raggiunto le Finals quattro volte con due squadre diverse. James disputa ancora una volta delle Finals eccellenti, diventando l'unico giocatore nella storia dell'NBA a chiuderle con una ''tripla-doppia'' di media.<ref>{{cita web|url=http://nba.gazzetta.it/2017/06/13/durant-finals-mvp-voto/|titolo=Kevin Durant mvp delle Finals: ecco perché l'ho votato|autore=Davide Chinellato|data=13 giugno 2017}}</ref> Ciononostante, Golden State, guidata dal nuovo arrivato [[Kevin Durant]], chiude la serie sul 4-1, infliggendo a James la sua quinta sconfitta nella serie per il titolo. Nel corso delle ''Finals 2017'', James è diventato l'unico giocatore a segnare 6000 punti nei Playoff, il secondo per triple segnate (superando [[Reggie Miller]])<ref>{{cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=400954510|titolo=Cavaliers vs. Warriors - Game Recap - June 1, 2017|accesso=2 giugno 2017}}</ref> e il primo per rimbalzi difensivi catturati nella ''postseason'' (superando [[Tim Duncan]]); inoltre, James ha superato rispettivamente [[Magic Johnson]] per triple-doppie realizzate (toccando quota 9 e stabilendo un nuovo record)<ref name="Elias">{{cita web|url=http://www.espn.com/blog/elias-says/post/_/id/1088/elias-says-june-10-2017|titolo=Elias Says: June 10, 2017|lingua=en|accesso=10 giugno 2017}}</ref> e [[Michael Jordan]] per punti segnati nelle finali NBA (salendo al terzo posto).<ref>{{cita web|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/19592989/lebron-james-passes-michael-jordan-third-place-all-nba-finals-scoring-list|titolo=LeBron moves by Jordan, Magic on Finals lists|lingua=en|accesso=10 giugno 2017}}</ref>
==== L'addio di Irving e l'ottava finale consecutiva (2017-2018) ====
Riga 201 ⟶ 210:
[[File:LeBron James John Wall.jpg|thumb|James nel 2018 con [[John Wall]] dei [[Washington Wizards]]]]
==== L'esclusione dai Playoff (2018-2019) ====
La stagione si rivela estremamente complicata, a causa di infortuni e problemi di alchimia (specialmente dopo i rumor su un possibile arrivo di [[Anthony Davis (cestista)|Anthony Davis]]).<ref>{{cita web|url=http://nba.gazzetta.it/2019/02/15/davis-pelicans-lakers/|titolo=Dall'affare Davis hanno perso tutti, a cominciare dai Pelicans|accesso=2019-03-24}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en
==== L'arrivo di Anthony Davis e il quarto titolo (2019-2020) ====
Galvanizzati dall'arrivo nell'offseason di [[Anthony Davis (cestista)|Anthony Davis]] e di veterani del calibro di [[Danny Green]] e [[Avery Bradley]], i Lakers disputano una stagione regolare di assoluto livello, chiusa al primo posto nella Western Conference. James disputa l'ennesima eccellente stagione, guidando per la prima volta l'intera lega in assist a partita (grazie soprattutto all'immediata intesa con Davis), e chiudendo con 25,3 punti (16ª stagione consecutiva con almeno 25 punti di media), 7,8 rimbalzi e 10,2 assist a partita, con il 49,3% dal campo, venendo nominato nel primo [[All-NBA Team|quintetto All-NBA]] della stagione (
Al primo turno dei Playoff i Lakers incontrano i [[Portland Trail Blazers]] di [[Damian Lillard]]. In gara 1, nonostante la sconfitta, James realizza 23 punti, 17 rimbalzi e 16 assist, diventando il primo giocatore della storia a realizzare almeno 20 punti, 15 rimbalzi e 15 assist in una partita di postseason.<ref name="Espn">{{cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401236287|titolo=Trail Blazers vs. Lakers - Game Recap - August 18, 2020|lingua=en|accesso=2020-08-19}}</ref> Dopo un'agevole vittoria in gara 2, i Lakers si confermano in gara 3, dove James, grazie alle quattro triple realizzate, supera [[Klay Thompson]] al terzo posto per triple realizzate nella storia dei Playoff. Grazie alla vittoria, James scavalca inoltre [[Tim Duncan]] al secondo posto per vittorie nella ''postseason''.<ref>{{cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401236289|titolo=Lakers vs. Trail Blazers - Game Recap - August 22, 2020|lingua=en|accesso=2020-08-23}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/29722025/lebron-james-anthony-davis-help-passes-tim-duncan-no-2-playoff-wins|titolo=LeBron, with AD's help, hits No. 2 in playoff wins|data=2020-08-23|lingua=en|accesso=2020-08-23}}</ref> I Lakers si impongono anche in gara 4, dove James, grazie ai 30 punti realizzati, diventa il primo giocatore nella storia a superare la soglia dei 7000 punti segnati nella postseason.<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/statmuse/status/1298108118736330752|titolo=StatMuse|lingua=en|accesso=2020-08-26}}</ref> I Lakers chiudono la pratica in gara 5, dove James (36 punti) e [[Anthony Davis (cestista)|Anthony Davis]] (43) diventano la prima coppia nella storia dei Playoff a segnare entrambi almeno 35 punti entrambi con il 70% dal campo.<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/mcten/status/1299993051004391424|titolo=Dave McMenamin|lingua=en|accesso=2020-08-30}}</ref> Al secondo turno i Lakers si trovano di fronte gli [[Houston Rockets]] degli [[NBA All-Star Game|All-Star]] [[James Harden]] e [[Russell Westbrook]]. Dopo la sconfitta di gara 1, i gialloviola tornano alla vittoria in gara 2, dove James sale al secondo posto per triple realizzate nella storia dei Playoff (superando [[Ray Allen]]), e al primo per vittorie nella storia della postseason, pareggiando il record di [[Derek Fisher]].<ref>{{cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401242802|titolo=Rockets vs. Lakers - Game Recap - September 6, 2020|lingua=en|accesso=2020-09-07}}</ref><ref>{{cita web|url=https://clutchpoints.com/lakers-news-lebron-james-ties-derek-fisher-for-most-playoff-wins-all-time/|titolo=LeBron James Ties Derek Fisher For Most Playoff Wins Of All-Time|autore=Virgil Villanueva|data=2020-09-07|lingua=en|accesso=2020-09-07}}</ref> Con la vittoria in gara 3, James supera definitivamente Fisher, diventando quindi leader assoluto per vittorie ai Playoff (162).<ref>{{cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401242803|titolo=Lakers vs. Rockets - Game Recap - September 8, 2020|lingua=en|accesso=2020-09-09}}</ref><ref name="162W">{{cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2906036-lebron-james-passes-derek-fisher-for-most-career-nba-playoff-wins|titolo=Lakers' LeBron James Passes Derek Fisher for Most Career NBA Playoff Wins|autore=Rob Goldberg|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=2020-09-09}}</ref> I Lakers chiudono la pratica in cinque partite, avanzando alle Finali di Conference, dove trovano di fronte i Denver Nuggets di [[Jamal Murray]] e [[Nikola Jokić]]. Los Angeles chiude la serie in cinque gare, avanzando per la prima volta dal 2010 alle Finali.<ref>{{cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401246238|titolo=Nuggets vs. Lakers - Game Recap - September 26, 2020|lingua=en|accesso=2020-09-27}}</ref> James raggiunge la decima finale in carriera (la nona in dieci anni), quarto giocatore di sempre a fare ciò (dopo [[Kareem Abdul-Jabbar]], [[Sam Jones (cestista 1933)|Sam Jones]] e [[Bill Russell]]).<ref name=":11">{{cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/29982389/los-angeles-lakers-lebron-james-shrugs-making-10th-nba-finals|titolo=LeBron on 10th Finals: Meaningless unless we win|data=2020-09-27|lingua=en|accesso=2020-09-27}}</ref> Nell'ultimo atto i Lakers trovano di fronte i Miami Heat, l'ex squadra di James, guidati da [[Jimmy Butler]] e [[Bam Adebayo]]. Nella larga vittoria di gara 1 (
==== Infortuni e uscita al primo turno (2020-2021) ====
A causa di un infortunio alla caviglia procuratogli da [[Solomon Hill]], James è costretto a saltare 27 partite, massimo in carriera in una singola stagione.<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2937306-lakers-lebron-james-on-ankle-injury-timeline-back-soon-like-i-never-left|titolo=Lakers' LeBron James on Ankle Injury Timeline: 'Back Soon Like I Never Left'|autore=Paul Kasabian|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=2021-05-20}}</ref> I Lakers chiudono al settimo posto nella Western Conference, qualificandosi per il play-in. James disputa comunque una stagione di alto livello, chiudendo con 25 punti, 7,7 rimbalzi e 7,8 assist di media a partita con il 51% dal campo e infrangendo nuovamente numerosi record. Ad inizio stagione James diventa il primo giocatore della storia NBA a segnare almeno 10 punti in 1000 partite consecutive,<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/lebron-james-on-cusp-of-1000-straight-double-digit-scoring-games|titolo=LeBron James extends record streak of 10-point games to 1,000|lingua=en|accesso=31 dicembre 2020}}</ref> superando inoltre [[Derek Fisher]] all'ottavo posto per maggior numero di vittorie<ref>{{Cita web|url=https://www.sportingnews.com/au/nba/news/lebron-james-rise-on-the-all-time-wins-list-among-the-biggest-takeaways-as-lakers-edge-celtics-96-95-in-boston/1ovx6p4d6v1gj1iom1uxs2cwmq|titolo=LeBron James' rise on the all-time wins list among the biggest takeaways as Lakers edge Celtics 96-95 in Boston|lingua=en|accesso=31 gennaio 2021}}</ref> e [[Wilt Chamberlain]] al terzo posto per maggior numero di tiri segnati in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com.au/nba/recap?gameId=401267501|titolo=Nuggets vs. Lakers - Game Recap - February 5, 2021|lingua=en|accesso=5 febbraio 2021}}</ref> James diventa inoltre il terzo giocatore di sempre (dopo [[Kareem Abdul-Jabbar]] e [[Karl Malone]]), e il più giovane, a raggiungere 35.000 punti in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401267606|titolo=Nets vs. Lakers - Game Recap - February 18, 2021|lingua=en|accesso=19 febbraio 2021}}</ref> Viene poi eletto, per il quarto anno di fila, capitano, insieme a [[Kevin Durant]], dell'[[NBA All-Star Game|All Star Game]], la sua diciassettesima partecipazione consecutiva da titolare (massimo nella storia) nella partita delle stelle.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/2021-nba-all-star-game-starters-revealed|titolo=2021 NBA All-Star Game starters revealed|accesso=2021-02-24}}</ref>
Nel play in, mini-torneo necessario per accedere ai Playoff, i Lakers affrontano i [[Golden State Warriors]]. Al termine di una partita tirata, chiusa con 22 punti, 11 rimbalzi e 10 assist, James si rende protagonista del canestro da tre che sancisce la vittoria dei gialloviola e permette ai Lakers di accedere al tabellone come settima testa di serie.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/31475054/lebron-james-delivers-clutch-los-angeles-lakers-take-7th-seed-nba-playoffs|titolo=LeBron delivers in clutch as Lakers take 7th seed|sito=ESPN.com|data=2021-05-20|lingua=en|accesso=2021-05-20}}</ref> I Lakers si trovano di fronte i [[Phoenix Suns]], detentori del secondo miglior record nella Western Conference. Dopo aver ribaltato il fattore campo ed esser passati in vantaggio per 2-1 nella serie, Anthony Davis rimedia un infortunio in gara 4, che lo costringe ai box in gara 5 e per tre quarti di gara 6. I Lakers perdono le successive 3 partite, uscendo al primo turno, la prima volta in carriera per LeBron James.
==== Stagione 2021-2022 ====
Il 13 dicembre, con 30 punti, 11 rimbalzi e 10 assist nella vittoria contro gli [[Orlando Magic]], diventa il più vecchio giocatore di sempre a realizzare una tripla doppia con almeno 30 punti, superando, all'età di 36 anni e 347 giorni, il precedente record di [[Kobe Bryant]] (36 anni e 99 giorni).<ref name=":12" /> Il 25 dicembre, grazie ai 39 punti realizzati contro i [[Brooklyn Nets]], diventa il miglior realizzatore del Christmas Day nella storia NBA, superando anche in questo caso il precedente record di Bryant.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/32938827/lebron-breaks-all-records-kareem-kobe-christmas-day|titolo=LeBron breaks all-time records of Kareem and Kobe on Christmas Day|sito=ESPN.com|data=2021-12-26|lingua=en|accesso=2021-12-27}}</ref> Il 28 dicembre, a 36 anni e 363 giorni, diventa il terzo giocatore (dopo [[Kareem Abdul-Jabbar]] e [[Karl Malone]]) a raggiungere i 36 000 punti in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/10022363-lakers-lebron-james-becomes-3rd-player-all-time-with-36000-career-points|titolo=Lakers' LeBron James Becomes 3rd Player All-Time With 36,000 Career Points|autore=Erin Walsh|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=2021-12-29}}</ref> Nella stessa partita diventa anche il primo giocatore di sempre a segnare almeno 30 punti in cinque partite consecutive dopo aver compiuto 36 anni. Il 9 gennaio, nella sconfitta contro [[Memphis Grizzlies|Memphis]], supera [[Oscar Robertson]] al settimo posto della classifica dei migliori ''assistmen'' di sempre,<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/33011619/lebron-james-moves-seventh-place|titolo=Lakers' LeBron James moves to seventh place on NBA's all-time assists list|sito=ESPN.com|data=2022-01-10|lingua=en|accesso=2022-01-10}}</ref> mentre il 13 febbraio 2022, James supera Kareem Abdul-Jabbar per punti complessivi segnati tra regular season e playoffs con 44.157 punti, dopo la prestazione da 27 punti nella sconfitta con i [[Golden State Warriors]].<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/33277731/lebron-james-passes-kareem-abdul-jabbar-most-combined-points-regular-season-playoffs|titolo=LeBron passes Kareem to become 'unofficial' points king|sito=espn.com|editore=[[ESPN]]|data=2022-02-13|lingua=en|accesso=2022-02-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2022/02/13/nba-classifica-marcatori-regular-season-playoff-lebron-kareem|titolo=LeBron James da solo nella storia della NBA|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2022-02-17}}</ref> Il 14 marzo diventa invece il primo giocatore della storia con almeno {{M|30000|u=punti}}, {{M|10000|u=rimbalzi}} e {{M|10000|u=assist}} in carriera.<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/33498814/lakers-lebron-james-becomes-first-player-nba-history-reach-10000-points-rebounds-assists|titolo=LeBron hits 10K assists, creates own stat category|sito=ESPN.com|data=2022-03-14|lingua=en|accesso=2022-03-14}}</ref>
==== Stagione 2022-2023 ====
L'8 febbraio durante la partita di regular season contro gli [[Oklahoma City Thunder]], grazie ai suoi 38 punti diventa il giocatore con più punti della storia dell'NBA superando [[Kareem Abdul-Jabbar]] e fissando la soglia dei punti realizzati nella stagione regolare a 38 390 al termine della suddetta gara. Il 24 aprile, durante gara 4 valida per il primo turno dei [[NBA Playoffs|playoff]] della Western Conference contro i [[Memphis Grizzlies]], realizza (con 6.7 secondi da giocare) il tiro che porta la gara all'overtime, poi vinta dai [[Lakers]]. Inoltre in questa partita diviene a 38 anni e 115 giorni il giocatore più anziano nella storia della NBA a far registrare una partita nei playoff da almeno 20 punti e 20 rimbalzi (22 punti e 20 rimbalzi il conteggio finale, a cui aggiunge 7 assist e 2 stoppate) infrangendo il record di [[Wilt Chamberlain]] che aveva realizzato una prestazione simile a 36 anni e 262 giorni, e il primo giocatore dei Lakers dal 2004, quando l'ultimo a realizzare una performance di questo tipo fu [[Shaquille O'Neal]].
Inoltre, grazie alle serie vinte contro i [[Memphis Grizzlies]] e contro i [[Golden State Warriors]] raggiunge per la dodicesima volta in carriera le finali di conference (poi perse contro i [[Denver Nuggets]], futuri campioni NBA) e infrange il record per serie vinte da un giocatore nella post-season raggiungendo quota 41 (il precedente primato era detenuto da [[Derek Fisher]] con 40).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2023/11/16/nba-lebron-james-tripla-doppia-anziana-record|titolo=Una partita e tre nuovi primati per LeBron James|data=16 novembre 2023|accesso=2024-04-19}}</ref><ref name=":15">{{Cita web|url=https://sports.yahoo.com/lebron-james-now-won-more-140014117.html|titolo=LeBron James has won more NBA playoff series than anyone else|data=13 maggio 2023|lingua=en|accesso=2024-04-19}}</ref>
==== Stagione 2023-2024 ====
Il 15 novembre nel corso della partita di regular season persa 125-110 contro i [[Sacramento Kings]] realizza, a 38 anni e 320 giorni, la sua 108^ tripla doppia personale nella lega chiudendo con 28 punti, 10 rimbalzi e 11 assist, e rendendolo il secondo giocatore più anziano a realizzarne una (primato che appartiene a [[Karl Malone]] che il 28 novembre 2003 a 40 anni e 127 giorni ha totalizzato 10 punti, 11 rimbalzi e 10 assist nel match contro i [[San Antonio Spurs]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/401584826|titolo=Kings overcome LeBron's triple-double, hold on in 4th quarter for 125-110 win over Lakers|data=16 novembre 2023|lingua=en|accesso=19 aprile 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2023/11/16/nba-lebron-james-tripla-doppia-anziana-record|titolo=Una partita e tre nuovi primati per LeBron James|data=2023-11-16|accesso=2024-04-19}}</ref> Il 21 novembre, grazie ai 17 punti messi a segno nella vittoria contro gli [[Utah Jazz]], diventa il primo giocatore nella storia della NBA a realizzare 39.000 punti nella stagione regolare.<ref name=":16">{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/lebron-james-39000-career-points|titolo=LeBron James is 1st player in NBA history to surpass 39,000 career points|lingua=en|accesso=2024-04-19}}</ref> Il 5 dicembre, nella gara vittoriosa contro i [[Phoenix Suns]], diventa il primo Laker dal 1987 a chiudere con almeno 30 punti, 10 assist, 5 rimbalzi e 5 recuperi (l'ultimo a realizzare una statline di questo tipo fu [[Magic Johnson]]) e il primo giocatore gialloviola a realizzare almeno 20 punti, 10 assist e 5 palle recuperate dal 2004, quando a ottenere cifre simili fu invece [[Kobe Bryant]]. Diventa inoltre il più anziano nella storia della NBA a chiudere una partita con almeno 30 punti, 10 assist e 5 rubate. L'8 dicembre diventa l'unico giocatore nella storia NBA a realizzare almeno 30 punti, 5 assist e 5 rimbalzi in meno di 23 minuti di gioco, grazie al quale i Lakers superano i [[New Orleans Pelicans]] e accedono alla finale del primo [[NBA In-Season Tournament 2023]] (noto anche come NBA Cup) della storia, il nuovo torneo giocato nel corso della stagione regolare. Nella finale del torneo, giocatasi il 9 dicembre, realizza una doppia doppia da 24 punti e 11 rimbalzi che aiutano i Lakers a battere gli [[Indiana Pacers]] e a conquistare il trofeo, rimanendo imbattuti in tutto il torneo con un record totale di 7 vittorie e 0 sconfitte. Al termine della partita LeBron James viene decretato come MVP della competizione, chiudendo con le medie di 26,4 punti, 8,0 rimbalzi e 7,0 assist, tirando con il 56,8% dal campo e il 60,6% da tre punti. Il 2 marzo, nel corso della partita contro i [[Denver Nuggets]] (persa 124-114), diventa il primo giocatore nella storia della NBA a tagliare il traguardo dei 40mila punti segnati durante la stagione regolare (chiude la partita con 26 punti, 4 rimbalzi, 9 assist e 3 palle rubate).<ref name=":17">{{Cita web|url=https://www.cbsnews.com/news/lebron-james-first-nba-player-to-score-40000-regular-season-points/|titolo=LeBron James becomes the first NBA player to score 40,000 points|data=2024-03-02|lingua=en|accesso=2024-04-19}}</ref>
==== Stagione 2024-2025 ====
Il 22 ottobre 2024 James comincia la sua 22ª stagione in [[NBA]] (record condiviso con [[Vince Carter]])<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.sportingnews.com/us/nba/los-angeles-lakers/news/most-seasons-lebron-james-nba-history/3f8df894de47295cb93a240d|titolo=Most seasons in the NBA: How LeBron James will make history with 2024 Lakers debut {{!}} Sporting News|sito=www.sportingnews.com|data=2024-10-22|accesso=2025-07-13}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.pianetabasket.com/nba/nba-a-quasi-40-anni-e-la-stagione-numero-22-per-lebron-james-313205|titolo=NBA - A quasi 40 anni, è la stagione numero 22 per LeBron James|sito=Pianeta Basket|accesso=2025-07-13}}</ref> e all'esordio stagionale vittorioso contro i [[Minnesota Timberwolves]], a 4 minuti esatti dalla fine del secondo quarto fa il suo ingresso in campo insieme al figlio [[Bronny James|Bronny]], selezionato con la scelta numero 55 dai Lakers al [[Draft NBA 2024]] e al debutto assoluto nella lega, rendendo la coppia padre-figlio come la prima a giocare insieme in un incontro [[NBA]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Troy Finnegan|url=https://www.eurosport.it/basket/nba/2024-2025/lebron-e-bronny-james-fanno-la-storia-prima-coppia-padre-figlio-in-campo-assieme-in-nba-in-lakers-timberwolves_sto20047632/story.shtmlnba-history-timberwolves|titolo=LeBron e Bronny James fanno la storia: prima coppia padre-figlio in campo assieme in NBA, in Lakers-Timberwolves|sito=|data=|accesso=2025-07-13}}</ref> Il 26 ottobre realizza la sua 113^ tripla doppia nella vittoria contro i [[Sacramento Kings]] grazie a un 4° quarto da 16 punti, 5 rimbalzi e 6 assist e il 100% dal campo, rendendolo l'unico giocatore nella storia a realizzare tali statistiche in un solo periodo di gioco. Il 1º dicembre diventa, insieme ad [[Kareem Abdul-Jabbar|Abdul-Jabbar]], uno dei due soli giocatori con almeno 15.000 canestri dal campo segnati in carriera.<ref>{{Cita news|url=https://timesofindia.indiatimes.com/sports/nba/top-stories/lebron-james-makes-nba-history-as-second-player-to-reach-15000-field-goals/articleshow/115892196.cms|titolo=LeBron James makes NBA history as second player to reach 15,000 field goals|pubblicazione=The Times of India|data=2024-12-02|accesso=2025-07-13}}</ref> Il 3 gennaio 2025 supera [[Michael Jordan]] per maggior numero di partite da almeno 30 punti e il 6 febbraio diventa il più anziano nella storia a segnare almeno 40 punti in una gara.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.nba.com/news/starting-5-feb-7-2025-2|titolo=Starting 5, Feb. 7: LeBron, Steph & a (new) all-time duel, Ant can’t stop {{!}} NBA.com|sito=NBA|accesso=2025-07-13}}</ref> Nei playoff viene eliminato al primo turno dai [[Minnesota Timberwolves|Timberwolves]] dopo aver superato [[Wilt Chamberlain]] per numero di doppie doppie nella post-season e aver subito una distorsione al ginocchio sinistro in gara 5.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/nba/2025/05/01/nba-playoff-risultati-partite-notte-1-maggio-video|titolo=Lakers eliminati da un super Gobert, vince Houston|sito=sport.sky.it|data=2025-05-01|accesso=2025-07-13}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/nba/2025/05/03/lebron-james-infortunio-news-nba-playoff|titolo=Anche vincendo, LeBron non avrebbe continuato i playoff|sito=sport.sky.it|data=2025-05-03|accesso=2025-07-13}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.espn.ph/nba/recap?gameId=401768057|titolo=Timberwolves 116-113 Lakers (27 Apr, 2025) Game Recap - ESPN (PH)|sito=ESPN|accesso=2025-07-13}}</ref>
=== Nazionale ===
[[File:LeBron James 2012 USA team.jpg|thumb|James con la casacca da allenamento del [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America|Team USA]] ai [[Giochi della XXX Olimpiade]]]]
James ha partecipato ai Giochi
Ai [[Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi della XXIX Olimpiade]] di Pechino James vince l'oro olimpico, grazie al successo in finale sulla Spagna. Viene inserito nel team che disputa i [[Giochi della XXX Olimpiade]] a [[Londra]] nel 2012 in cui ripeterà le prestazioni di quattro anni prima vincendo per la seconda volta di fila l'oro olimpico.
Riga 224 ⟶ 243:
Diventa il primo giocatore statunitense a realizzare una tripla doppia in una partita dell'Olimpiade (12 punti, 14 rimbalzi e 11 assist nei quarti di finale contro l'Australia).<ref>{{cita web|url=http://www.espn.com/olympics/summer/2012/basketball/story/_/id/8249604/2012-olympics-once-again-lebron-james-answers-call|titolo=Stein: Once again, LeBron answers the call|data=8 agosto 2012|lingua=en|accesso=31 maggio 2019}}</ref>
Vincendo i [[Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi della XXX Olimpiade]], diviene il secondo giocatore, dopo [[Michael Jordan]], a vincere nello stesso anno
Dopo la vittoria del titolo coi Cavs ha annunciato la sua assenza alle [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi di Rio]] per riposarsi.<ref>{{cita web|url=http://www.cbssports.com/fantasy/basketball/news/cavaliers-lebron-james-opts-out-of-olympic-games/|titolo=Cavaliers' LeBron James: Opts out of Olympic games|lingua=en|accesso=24 giugno 2016}}</ref>
Nel 2024 fa ritorno in nazionale dopo 12 anni di assenza per disputare le Olimpiadi di [[Parigi]].<ref>{{Cita web|url=https://olympics.com/en/news/paris-2024-olympics-lebron-james-closer-for-usa-men-basketball|titolo=Paris 2024 Olympics: No surprise as LeBron James emerges as the closer for USA men’s basketball team|lingua=en|accesso=29 luglio 2024}}</ref> Nell'occasione è stato pure il [[portabandiera]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/07/22/parigi-2024-lebron-james-portabandiera-degli-stati-uniti-per-un-ragazzo-di-akron-questa-responsabilita-significa-tutto/7632257/|titolo=Parigi 2024, LeBron James portabandiera degli Stati Uniti|data=2024-07-22|accesso=2024-07-29}}</ref> diventando il primo cestista a riuscirci.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbc.ca/sports/olympics/summer/basketball/lebron-james-flag-bearer-united-states-olympics-paris-1.7271000|titolo=LeBron James 1st U.S. men's basketball player to carry flag in Olympics opening ceremony|lingua=en|accesso=29 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nbcolympics.com/news/lebron-james-selected-one-team-usas-flag-bearers-opening-ceremony|titolo=LeBron James selected as one of Team USA's flag bearers for Opening Ceremony|lingua=en|accesso=2024-07-29}}</ref> In semifinale contro la Serbia firma la sua seconda tripla doppia olimpica, primato assoluto.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Francesco Manzi|url=https://www.basketuniverso.it/lebron-james-con-una-storica-tripla-doppia-alle-olimpiadi/|titolo=LeBron James con una STORICA tripla-doppia alle Olimpiadi|sito=BasketUniverso|data=2024-08-08|accesso=2025-07-13}}</ref> Gl[[Nazionale maschile di pallacanestro degli Stati Uniti d'America|i Stati Uniti]] vincono l’oro battendo la [[Nazionale maschile di calcio della Francia|Francia]] in finale e LeBron viene nominato MVP del torneo, chiudendo con 14,2 punti, 6,8 rimbalzi e 8,5 assist di media.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/olimpiadi/2024/08/11/team-usa-lebron-james-olimpiadi-avengers|titolo=LeBron è MVP delle Olimpiadi e trova il nome alla squadra: 'Siamo gli Avengers'|sito=sport.sky.it|data=2024-08-11|accesso=2025-07-13}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/olimpiadi/discipline/basket/10-08-2024/olimpiadi-basket-francia-usa-87-98-curry-inarrestabile-quinto-oro-per-gli-americani.shtml|titolo=Francia eroica, ma contro questo Curry non si può vincere. A Team Usa l'oro più scontato|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-07-13}}</ref>
== Statistiche ==
Riga 234 ⟶ 255:
{| class="wikitable"
|-
| style="background:#afe6ba; width:3em;" |†
|Denota le stagioni in cui ha vinto il titolo
|-
| style="background:#CFECEC; width:1em" |*
|Primo nella lega
|-
| style="background:#E0CEF2; width:3em" |*
|Record
|-
|}
===
==== Regular Season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2003-2004|2003-2004]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 79 || 79 || | 39,5 || | 41,7 || 29,0 || 75,4 || | 5,5 || 5,9 || 1,6 || | 0,7 || | 20,9
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2004-2005|2004-2005]]
Riga 270 ⟶ 292:
| align="left"|[[National Basketball Association 2008-2009|2008-2009]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 81 || 81 || 37,7 || 48,9 || 34,4 ||
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2009-2010|2009-2010]]
Riga 286 ⟶ 308:
| style="text-align:left; background:#afe6ba;"|[[National Basketball Association 2012-2013|2012-2013]]†
| align="left"|{{Basket Miami Heat}}
| 76 || 76 || 37,9 || 56,5 ||
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2013-2014|2013-2014]]
Riga 302 ⟶ 324:
| align="left"|[[National Basketball Association 2016-2017|2016-2017]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 74 || 74 ||bgcolor="CFECEC" | 37,8* || 54,8 || 36,3 || 67,4 || '''8,6''' || 8,7 || 1,2 || 0,6 || 26,4
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2017-2018|2017-2018]]
Riga 319 ⟶ 341:
| align="left"|{{Basket Los Angeles Lakers}}
| 45 || 45 || 33,4 || 51,3 || 36,5 || 69,8 || 7,7 || 7,8 || 1,1 || 0,6 || 25,0
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2021-2022|2021-2022]]
| align="left"|{{Basket Los Angeles Lakers}}
| 56 || 56 || 37,2 || 52,4 || 35,9 || 75,6 || 8,2 || 6,2 || 1,3 || '''1,1''' || 30,3
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2022-2023|2022-2023]]
| align="left"|{{Basket Los Angeles Lakers}}
| 55 || 54 || 35,5 || 50,0 || 32,1 || 76,8 || 8,3 || 6,8 || 0,9 || 0,6 || 28,9
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2023-2024|2023-2024]]
| align="left"|{{Basket Los Angeles Lakers}}
| 71 || 71 || 35,3 || 54,0 || '''41,0''' || 75,0 || 7,3 || 8,3 || 1,3 || 0,5 || 25,7
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2024-2025|2024-2025]]
| align="left"|{{Basket Los Angeles Lakers}}
| 70 || 70 || 34,9 || 51,3 || 37,6 || '''78,2''' || 7,8 || 8,2 || 1,0 || 0,6 || 24,4
|- class="sortbottom"
|
|
|- class="sortbottom"
|
|
|-
|}
==== Play-off ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2006|2006]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 13 || 13 || '''46,5''' ||
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2007|2007]]
Riga 341 ⟶ 379:
| align="left"|[[NBA Playoffs 2008|2008]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 13 || 13 || 42,5 || 41,1 || 25,7 || 73,1 || 7,8 || 7,6 || 1,8 || 1,3 || 28,2
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2009|2009]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 14 || 14 || 41,
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2010|2010]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 11 || 11 || 41,
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2011|2011]]
| align="left"|{{Basket Miami Heat}}
| bgcolor="CFECEC"|21* || 21 || bgcolor="CFECEC" | 43,9* || 46,
|-
| style="text-align:left; background:#afe6ba;"|[[NBA Playoffs 2012|2012]]†
Riga 365 ⟶ 403:
| align="left"|[[NBA Playoffs 2014|2014]]
| align="left"|{{Basket Miami Heat}}
| 20 || 20 || 38,2 ||
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2015|2015]]
Riga 373 ⟶ 411:
| style="text-align:left; background:#afe6ba;"|[[NBA Playoffs 2016|2016]]†
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 21 || 21 || 39,1 || 52,5 || 34,0 || 66,1 || 9,5 || 7,6 ||
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2017|2017]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| bgcolor="CFECEC"|18* || 18 || 41,3 ||
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2018|2018]]
Riga 387 ⟶ 425:
| bgcolor="CFECEC"|21* || 21 || 36,3 || 56,0 || 37,0 || 72,0 || 10,8 || 8,8 || 1,2 || 0,9 || 27,6
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2021|2021]]
| align="left"|{{Basket Los Angeles Lakers}}
| 6 || 6 || 37,3 || 47,4 || 37,5 || 60,9 || 7,2 || 8,0 || 1,5 || 0,3 || 23,3
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2023|2023]]
| align="left"|{{Basket Los Angeles Lakers}}
| 16 || 16 || 38,7 || 49,8 || 26,4 || 76,1 || 9,9 || 6,5 || 1,1 || 1,1 || 24,5
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2024|2024]]
| align="left"|{{Basket Los Angeles Lakers}}
| 5 || 5 || 40,8 || '''56,6''' || 38,5 || 73,9 || 6,8 || style="background:#CFECEC;"|8,8* || style="background:#CFECEC;"|'''2,4'''* || 1,0 || 27,8
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2025|2025]]
| align="left"|{{Basket Los Angeles Lakers}}
| 5 || 5 || 40,8 || 48,9 || 35,7 || 77,5 || 9,0 || 5,6 || 2,0 || '''1,8''' || 25,4
|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
| style="background:#E0CEF2; width:3em"|292* || style="background:#E0CEF2; width:3em"|292* || 41,3 || 49,7 || 33,3 || 74,2 || 9,0 || 7,2 || 1,7 || 1,0 || 28,4
|}
=== Massimi in carriera ===
* Massimo di punti: 61 vs [[Charlotte Hornets|Charlotte Bobcats]] (3 marzo 2014)<ref>{{cita web|url=https://basketball.realgm.com/player/LeBron-James/Bests/250|titolo=LeBron James
* Massimo di rimbalzi:
* Massimo di assist: 19 (2 volte)
* Massimo di palle rubate: 7 vs [[Memphis Grizzlies]] (13 dicembre 2004)
* Massimo di stoppate: 5 (
* Massimo di minuti giocati: 55 vs [[Memphis Grizzlies]] (29 novembre 2003)
==
=== Club ===
[[File:Miami Heat present President Obama with a jersey.jpg|thumb|I [[Miami Heat 2012-2013|Miami Heat]] con il presidente [[Barack Obama]]]]
Riga 411 ⟶ 461:
:Cleveland Cavaliers: [[NBA Playoffs 2016|2016]]
:Los Angeles Lakers: [[NBA Playoffs 2020|2020]]
* {{Basketpalm|NBA In-Season Tournament|1}}
:Los Angeles Lakers: [[NBA In-Season Tournament 2023|2023]]
=== Nazionale ===
* {{simbolo|Gold medal olympic.svg|18}} Oro olimpico: 3
:[[Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008]]
:[[Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]
:[[Pallacanestro ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Parigi 2024]]
* {{simbolo|Bronze medal olympic.svg|18}} Bronzo olimpico: 1
:[[Pallacanestro ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]]
* {{simbolo|Bronze medal world centered-2.svg|18}} Bronzo mondiale: 1
:[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|Giappone 2006]]
=== Individuale ===
Riga 423 ⟶ 479:
:[[National Basketball Association 2011-2012|2012]], [[National Basketball Association 2012-2013|2013]], [[National Basketball Association 2015-2016|2016]], [[National Basketball Association 2019-2020|2020]]
* [[NBA Most Valuable Player Award|MVP della regular season]]: 4
:[[National Basketball Association 2008-2009|
* [[NBA All-Star Game Kobe Bryant Most Valuable Player Award|MVP dell'All-Star Game]]: 3
:[[NBA All-Star Weekend 2006|2006]], [[NBA All-Star Weekend 2008|2008]], [[NBA All-Star Weekend 2018|2018]]
* MVP della [[NBA In-Season Tournament]]: 1
:[[NBA In-Season Tournament 2023|2023]]
* MVP Giochi olimpici [[Pallacanestro ai Giochi della XXXII Olimpiade|Parigi 2024]]
* FIBA Men's Olympics All-Star Five [[Pallacanestro ai Giochi della XXXII Olimpiade|Parigi 2024]]
* [[Top scorer stagionali della NBA|Miglior marcatore della stagione]]: 1
:[[National Basketball Association 2007-2008|
* [[Assist leader stagionali della NBA|Assist-leader della stagione]]: 1
:[[National Basketball Association 2019-2020|2020]]
* [[NBA Rookie of the Year Award|Rookie dell'anno]]: 1
:[[National Basketball Association 2003-2004|2004]]
* Prima scelta assoluta al [[Draft NBA 2003]]
* [[All-NBA Team|Squadre All-NBA]]:
:First Team: [[National Basketball Association 2005-2006|2006]], [[National Basketball Association 2007-2008|2008]], [[National Basketball Association 2008-2009|2009]], [[National Basketball Association 2009-2010|2010]], [[National Basketball Association 2010-2011|2011]], [[National Basketball Association 2011-2012|2012]], [[National Basketball Association 2012-2013|2013]], [[National Basketball Association 2013-2014|2014]], [[National Basketball Association 2014-2015|2015]], [[National Basketball Association 2015-2016|2016]], [[National Basketball Association 2016-2017|2017]], [[National Basketball Association 2017-2018|2018]], [[National Basketball Association 2019-2020|2020]] (record)
:Second Team: [[National Basketball Association 2004-2005|2005]], [[National Basketball Association 2006-2007|2007,]] [[National Basketball Association 2020-2021|2021]], [[National Basketball Association 2024-2025|2025]]
:Third Team: [[National Basketball Association 2018-2019|2019]], [[National Basketball Association 2021-2022|2022]], [[National Basketball Association 2022-2023|2023]], [[National Basketball Association 2023-2024|2024]]
* [[NBA All-Defensive Team|Squadre All-Defensive]]: 6
:First Team: [[National Basketball Association 2008-2009|2009]], [[National Basketball Association 2009-2010|2010]], [[National Basketball Association 2010-2011|2011]], [[National Basketball Association 2011-2012|2012]], [[National Basketball Association 2012-2013|2013]]
:Second Team: [[National Basketball Association 2013-2014|2014]]
* All-NBA In-Season Tournament Team
:First Team: [[NBA In-Season Tournament 2023|2023]]
* Convocazioni per l'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]]: 21 (record)
:[[NBA All-Star Weekend 2005|2005]], [[NBA All-Star Weekend 2006|2006]], [[NBA All-Star Weekend 2007|2007]], [[NBA All-Star Weekend 2008|2008]], [[NBA All-Star Weekend 2009|2009]], [[NBA All-Star Weekend 2010|2010]], [[NBA All-Star Weekend 2011|2011]], [[NBA All-Star Weekend 2012|2012]], [[NBA All-Star Weekend 2013|2013]], [[NBA All-Star Weekend 2014|2014]], [[NBA All-Star Weekend 2015|2015]], [[NBA All-Star Weekend 2016|2016]], [[NBA All-Star Weekend 2017|2017]], [[NBA All-Star Weekend 2018|2018]], [[NBA All-Star Weekend 2019|2019]], [[NBA All-Star Weekend 2020|2020]], [[NBA All-Star Weekend 2021|2021]], [[NBA All-Star Weekend 2022|2022]], [[NBA All-Star Weekend 2023|2023]], [[NBA All-Star Weekend 2024|2024]], [[NBA All-Star Weekend 2025|2025]]
* [[NBA All-Rookie Team|NBA All-Rookie First Team]] ([[National Basketball Association 2003-2004|2004]])
* [[J. Walter Kennedy Citizenship Award]] ([[National Basketball Association 2016-2017|2017]])
* [[McDonald's All-American Game|McDonald's All American]] (2003)
* [[Atleta dell'anno dell'Associated Press|Atleta maschile dell'anno dell'Associated Press]] (2013, 2016, 2018, 2020)
* Atleta maschile del decennio dell'Associated Press (2010-2019)
* [[USA Basketball]] Migliore giocatore statunitense (2013)
* Best NBA Player ESPY Award (2007, 2009, 2012, 2013, 2016, 2017, 2018)
Riga 457 ⟶ 519:
* ''[[Sports Illustrated]]'' Sportsperson of the Year (2012, 2016, 2020)
*[[Time|TIME]] Athlete of the Year (2020)
* Inserito nel NBA 75th Anniversary Team
== Record ==
=== Record assoluti ===
* Primo giocatore nella storia della NBA a realizzare 50.000 punti tra regular season e playoffs.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Nba/storie/05-03-2025/nba-risultati-lebron-supera-quota-50-mila-punti/la-notte-delle-stelle.shtml|titolo=Immenso LeBron, altro show per la storia: abbatte il muro dei 50 mila punti|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-03-05}}</ref>
* Miglior marcatore nella storia della NBA per punti complessivi in [[Migliori marcatori NBA|regular season]] e playoffs.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/basket/nba/2022/02/13-89835352/nba_lebron_james_supera_abdul-jabbar_ma_i_lakers_perdono_con_golden_state|titolo=NBA, LeBron James supera Abdul-Jabbar ma i Lakers perdono con Golden State|sito=corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=2022-02-17}}</ref>
* Miglior [[Migliori marcatori NBA|marcatore nella storia della NBA (regular season)]].
* Miglior marcatore nella storia dei playoff NBA.<ref name="PuntiPlayoff" />
* Maggior [[Classifica di presenze nella NBA|numero di stagioni giocate di sempre in NBA]] (22) (record condiviso con [[Vince Carter]])
* Giocatore di ruolo ala che ha distribuito più assist nella storia dell'NBA.<ref>{{cita web|url=http://www.slamonline.com/media/slam-tv/lebron-james-assists-forward-nba-history-video/#mYiu24pM9fbbcDyj.97|titolo=LeBron James Has the Most Assists By a Forward in NBA History (VIDEO)|data=25 febbraio 2015|lingua=en|accesso=7 novembre 2017}}</ref>
* Miglior marcatore nella storia dell'[[NBA All-Star Game]].<ref>{{cita web|url=https://www.basketball-reference.com/allstar/leaders_career.html|titolo=NBA All-Star Game Career Leaders|lingua=en|accesso=7 novembre 2017}}</ref>
*
* Giocatore con più premi di giocatore del mese in NBA.<ref name="Bio" />
* Giocatore con più premi di giocatore della settimana in NBA.<ref name="Bio" />
* Uno dei quattro giocatori a raggiungere almeno 10 Finali NBA in carriera (con [[Kareem Abdul-Jabbar]], [[Sam Jones (cestista 1933)|Sam Jones]] e [[Bill Russell]]).<ref name=":11" />
* Primo giocatore nella storia della NBA con almeno una tripla doppia in 3 finali NBA consecutive.<ref name="Bio" />
*
* Unico giocatore con almeno 20 punti, 15 rimbalzi e 15 assist in una partita di Playoff NBA.<ref name="Espn" />
* Primo giocatore per numero di triple-doppie nelle NBA Finals (10).<ref name="Elias" />
* Unico giocatore a concludere una Finale NBA in
* Giocatore con più vittorie consecutive al primo turno dei Playoff NBA dal 1984 in poi (21).<ref>{{cita web|url=https://www.si.com/nba/2018/04/15/lebron-james-first-round-streak-loss|titolo=LeBron James loses a first-round game after 21 straight wins|autore=Nihal Kolur|lingua=en|accesso=2020-08-18}}</ref>
*
* Unico giocatore nella top-10 NBA di sempre per punti segnati e assist distribuiti.
* Maggior numero di partite con almeno 25 punti nella storia NBA.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/nbastats/status/1357571920074592259|titolo=Tonight marked LeBron James' 800th career regular-season game with 25+ points. James is the only player in NBA history to have 800 career regular-season games of 25+ points.}}</ref>
* Maggior numero di
* Maggior numero di
* Maggior numero di vittorie in carriera nei Playoff NBA (183).<ref name="162W" />
*
*
*
* Primo per partecipazioni consecutive come titolare all'[[NBA All-Star Game|All Star Game]] (17).<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/2021-nba-all-star-game-starters-revealed|titolo=2021 NBA All-Star Game starters revealed|lingua=en|accesso=2021-02-24}}</ref>
* Maggior numero di partite guidando la propria squadra in punti, rimbalzi, assist, palle rubate e stoppate nella storia NBA (Playoff inclusi).<ref>{{Cita web|https://twitter.com/espnstatsinfo/status/1365662974069731330|Most games leading team in points, rebounds, assists, blocks and steals|27 febbraio 2021|lingua=en}}</ref>
* Più vecchio giocatore di sempre
* Più vecchio giocatore di sempre a realizzare una tripla doppia con almeno 30 punti (36 anni e 347 giorni).<ref name=":12">{{Cita web|url=https://twitter.com/espnstatsinfo/status/1470362867790614529|titolo=ESPN Stats & Info|lingua=en|accesso=13 dicembre 2021}}</ref>
* Maggior numero di punti realizzati nel Christmas Day nella storia NBA.<ref name=":3" />
* Unico giocatore della storia NBA con almeno 30 punti segnati in cinque partite consecutive dopo i 36 anni.
* Unico giocatore di sempre con almeno 10.000 punti, 10.000 rimbalzi e 10.000 assist in carriera.<ref name=":5" />
* Più vecchio giocatore di sempre (38 anni e 115 giorni) a registrare una prestazione da almeno 20 punti e 20 rimbalzi ai Playoff NBA.
* Primo giocatore per numero di serie vinte ai Playoff NBA (41).<ref name=":15" />
* Primo giocatore nella storia della NBA a realizzare 39.000 punti in regular season.<ref name=":16" />
* Primo giocatore nella storia della NBA a realizzare 40.000 punti in regular season.<ref name=":17" />
* Venticinquesimo [[Migliori rimbalzisti NBA|miglior rimbalzista di sempre NBA]]
* Quarto per [[Migliori assist leader NBA|numero di assist di sempre NBA]]
* Sesto [[Migliori leader per recuperi NBA|miglior giocatore per palle rubate di sempre NBA]]
* Giocatore con il maggior numero di minuti giocati nella storia dell'NBA (59.041)
* Secondo giocatore con il maggior numero di [[Classifica di presenze nella NBA|partite giocate nella storia dell'NBA]] (1.562)
* Secondo giocatore con il maggior numero di tiri dal campo realizzati nella storia dell'NBA (15.488)
* Giocatore con il maggior numero di tiri dal campo tentati nella storia dell'NBA (30.583)
* Secondo giocatore con il maggior numero di tiri liberi realizzati nella storia dell'NBA (8.649)
* Giocatore con il maggior numero di palle perse nella storia dell'NBA (5.471)
* Secondo giocatore con il maggior numero di triple doppie realizzate nei Playoff NBA (28)
* Giocatore con il maggior numero di palle rubate realizzate nei Playoff NBA (483)
* Giocatore con il maggior numero di tiri liberi realizzati nei Playoff NBA (1.836)
* Giocatore con il maggior numero di tiri dal campo realizzati nei Playoff NBA (2.928)
== Stipendio ==
Riga 493 ⟶ 581:
!Salario ($)
|-
|[[National Basketball Association 2003-2004|2003-2004]]
|{{Simbolo|Bianco Rosso e Oro.png}} [[Cleveland Cavaliers]]
| align="Right"| {{formatnum:4018920}}
|-
|[[National Basketball Association 2004-2005|2004-2005]]
|{{Simbolo|Bianco Rosso e Oro.png}} [[Cleveland Cavaliers]]
| align="Right"| {{formatnum:4320360}}
|-
|[[National Basketball Association 2005-2006|2005-2006]]
|{{Simbolo|Bianco Rosso e Oro.png}} [[Cleveland Cavaliers]]
| align="Right"| {{formatnum:4621800}}
|-
|[[National Basketball Association 2006-2007|2006-2007]]
|{{Simbolo|Bianco Rosso e Oro.png}} [[Cleveland Cavaliers]]
| align="Right"| {{formatnum:5828090}}
|-
|[[National Basketball Association 2007-2008|2007-2008]]
|{{Simbolo|Bianco Rosso e Oro.png}} [[Cleveland Cavaliers]]
| align="Right"| {{formatnum:13041250}}
|-
|[[National Basketball Association 2008-2009|2008-2009]]
|{{Simbolo|Bianco Rosso e Oro.png}} [[Cleveland Cavaliers]]
| align="Right"| {{formatnum:14410581}}
|-
|[[National Basketball Association 2009-2010|2009-2010]]
|{{Simbolo|Bianco Rosso e Oro.png}} [[Cleveland Cavaliers]]
| align="Right"| {{formatnum:15779912}}
|-
|[[National Basketball Association 2010-2011|2010-2011]]
|{{Simbolo|Bianco e Nero con pallone infuocato.png}} [[Miami Heat]]
| align="Right"| {{formatnum:14500000}}
|-
|[[National Basketball Association 2011-2012|2011-2012]] †
|{{Simbolo|Bianco e Nero con pallone infuocato.png}} [[Miami Heat]]
| align="Right"| {{formatnum:16022500}}
|-
|[[National Basketball Association 2012-2013|2012-2013]] †
|{{Simbolo|Bianco e Nero con pallone infuocato.png}} [[Miami Heat]]
| align="Right"| {{formatnum:17545000}}
|-
|[[National Basketball Association 2013-2014|2013-2014]]
|{{Simbolo|Bianco e Nero con pallone infuocato.png}} [[Miami Heat]]
| align="Right"| {{formatnum:19067500}}
|-
|[[National Basketball Association 2014-2015|2014-2015]]
|{{Simbolo|Bianco Rosso e Oro.png}} [[Cleveland Cavaliers]]
| align="Right"| {{formatnum:20644400}}
|-
|[[National Basketball Association 2015-2016|2015-2016]] †
|{{Simbolo|Bianco Rosso e Oro.png}} [[Cleveland Cavaliers]]
| align="Right"| {{formatnum:22971000}}
|-
|[[National Basketball Association 2016-2017|2016-2017]]
|{{Simbolo|Bianco Rosso e Oro.png}} [[Cleveland Cavaliers]]
| align="Right"| {{formatnum:30963450}}
|-
|[[National Basketball Association 2017-2018|2017-2018]]
|{{Simbolo|Bianco Rosso e Oro.png}} [[Cleveland Cavaliers]]
| align="Right"| {{formatnum:33285709}}
|-
|[[National Basketball Association 2018-2019|2018-2019]]
|{{Simbolo|600px colori lakers.svg}} [[Los Angeles Lakers]]
| align="Right"| {{formatnum:35654150}}
|-
|[[National Basketball Association 2019-2020|2019-2020]] †
|{{Simbolo|600px colori lakers.svg}} [[Los Angeles Lakers]]
| align="Right"| {{formatnum:37436858}}
|-
|[[National Basketball Association 2020-2021|2020-2021]]
|{{Simbolo|600px colori lakers.svg}} [[Los Angeles Lakers]]
| align="Right"| {{formatnum:39219566}}
|-
|[[National Basketball Association 2021-2022|2021-2022]]
|{{Simbolo|600px colori lakers.svg}} [[Los Angeles Lakers]]
| align="Right"| {{formatnum:41180544}}
|-
|[[National Basketball Association 2022-2023|2022-2023]]
|{{Simbolo|600px colori lakers.svg}} [[Los Angeles Lakers]]
| align="Right"| {{formatnum:44474988}}
|-
|[[National Basketball Association 2023-2024|2023-2024]]
|{{Simbolo|600px colori lakers.svg}} [[Los Angeles Lakers]]
| align="Right"| {{formatnum:47600000}}
|-
|[[National Basketball Association 2024-2025|2024-2025]]
|{{Simbolo|600px colori lakers.svg}} [[Los Angeles Lakers]]
| align="Right"| {{formatnum:49900000}}
|-
|[[National Basketball Association 2025-2026|2025-2026]]
|{{Simbolo|600px colori lakers.svg}} [[Los Angeles Lakers]]
| align="Right"| 52 630 000
|}
Riga 572 ⟶ 680:
* ''[[Un disastro di ragazza]]'' (''Trainwreck''), regia di [[Judd Apatow]] (2015)
* ''[[Space Jam: New Legends]]'' (''Space Jam: A New Legacy''), regia di [[Malcolm D. Lee]] (2021)
* ''[[House Party (film 2023)|House Party]]'', regia di [[Calmatic]] (2023)
===Doppiatore===
Riga 578 ⟶ 687:
* ''[[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans Go!]]'' – serie animata, episodio 3x23 (2016)
* ''[[Smallfoot - Il mio amico delle nevi]]'' (''Smallfoot''), regia di Karey Kirkpatrick e Jason ReSig (2018)
* ''[[IF - Gli amici immaginari]]'' (''IF''), regia di [[John Krasinski]] (2024)
===Produttore===
* ''[[Space Jam: New Legends]]'' (''Space Jam: A New Legacy''), regia di [[Malcolm D. Lee]] (2021)
* ''[[House Party (film 2023)|House Party]]'', regia di [[Calmatic]] (2023)
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]]
*[[Andrea Mete]] ne ''Un disastro di ragazza''<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/undisastrodiragazza.htm|titolo=Un disastro di ragazza|accesso=22 settembre 2021}}</ref>
*[[Gabriele Sabatini]] in ''Space Jam: New Legends''<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/spacejam-newlegends.htm|titolo= Space Jam: New Legends|accesso=27 settembre 2021}}</ref>
Riga 598 ⟶ 709:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|carica= Alfiere degli {{NazOlimp|USA|2024|E}} ai [[Giochi olimpici estivi]]
|immagine=
|periodo= {{OE||2024}}
|coreggente = [[Coco Gauff]]
|precedente= [[Sue Bird]] e [[Eduardo Alvarez]]
|successivo=
}}
{{Miami Heat}}
{{Basket Los Angeles Lakers rosa}}
{{
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro mondiale 2006}}
{{
{{
{{
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro olimpiadi 2024}}
{{NBA 75}}
{{NBA MVP}}
{{NBA Finals MVP}}
{{NBA All-Star MVP}}
{{NBA Rookie of the Year}}
{{Assist leader NBA}}
{{Top scorer NBA}}
{{Prime scelte Draft NBA}}
{{Draft NBA 2003}}
{{J. Walter Kennedy Citizenship Award}}
{{Miami Heat campioni NBA 2011-2012}}
{{Miami Heat campioni NBA 2012-2013}}
{{Cleveland Cavaliers campioni NBA 2015-2016}}
{{Los Angeles Lakers campioni NBA 2019-2020}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
Riga 618 ⟶ 745:
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per gli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Alfieri ai Giochi della XXXIII Olimpiade]]
[[Categoria:Alfieri statunitensi ai Giochi olimpici estivi]]
|