Pancreatite cronica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trattamento endoscopico: Sf WP:NOTE ? e -dietista+dietologo dietista mi sembravano inadeguato. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
== Epidemiologia ==
È prevalente nel sesso maschile (75% dei casi), con picco di incidenza tra i 30 e i 40 anni. L'incidenza annuale è pari a 3-9 ogni
== Eziologia ==
Riga 87:
=== Trattamento endoscopico ===
Il [[endoscopia|trattamento endoscopico]] può essere utilizzato in caso di fallimento della terapia medica e
=== Trattamento del dolore ===
Il controllo del dolore nei pazienti affetti da pancreatite cronica con riacutizzazioni ricorrenti è una condizione difficile, in cui le terapie convenzionali spesso forniscono un sollievo limitato. Normalmente sono previsti: terapia antidolorifica standard, enzimi digestivi e interventi endoscopici. Quando i trattamenti convenzionali si rivelano inefficaci si sta esplorando l'efficacia della [[Uso medico della cannabis|cannabis terapeutica]] con un caso risoltosi somministrando un olio contenente 5% di [[cannabidiolo]] e < 0,5% di [[Delta-9-tetraidrocannabinolo|THC.]] <ref>{{Cita pubblicazione|nome=Felice Antonio|cognome=Spaccavento|nome2=Cesare|cognome2=De Virgilio Suglia|nome3=Silvio|cognome3=Tafuri|data=2025-08-08|titolo=Medical cannabis for the management of pain in chronic pancreatitis with recurrent exacerbations: a case report|rivista=Journal of Cannabis Research|volume=7|numero=1|pp=55|accesso=2025-08-16|doi=10.1186/s42238-025-00303-w|url=https://doi.org/10.1186/s42238-025-00303-w}}</ref>
'''<span style="font-size: 120%;">Terapia nutrizionale</span>'''
|