Monte Santo di Lussari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 78.208.186.132 (discussione), riportata alla versione precedente di .snoopy. Etichetta: Rollback |
||
(35 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Montagna
| nomemontagna = Monte Santo di Lussari
| immagine = Lussari 01.jpg
| image_text = La località ''
| sigla_paese = ITA
| div_amm_1 = {{IT-FVG}}
Riga 17:
| sottosezione = [[Alpi Giulie]]
| supergruppo = [[Catena Jôf Fuârt-Montasio]]
| gruppo = Gruppo del [[Jôf Fuârt]]
| sottogruppo = Gruppo dello Jôf Fuârt<br /><small>in senso stretto</small>
| codice = II/C-34.I-A.1.a
}}
Il '''Monte Santo di Lussari''' (
== Descrizione ==
Il monte fa parte della [[Catena Jôf Fuârt-Montasio]]:
=== Santuario ===
La prima cappella, della quale non rimane più traccia, venne costruita nel 1360 nel luogo ove secondo la tradizione venne ritrovata una statuetta della [[Madonna col Bambino]]. L'attuale chiesa risale invece al
=== Stazione sciistica ===
Il Lussari è anche una [[stazione sciistica]], raggiungibile con la [[telecabina]] che porta gli sciatori, da dicembre ad aprile, a cimentarsi sulle svariate [[pista da sci|piste da sci]] che sorgono sui fianchi del monte, quali la Di Prampero (con una lunghezza di
=== Telecabina ===
Dalla frazione di [[Camporosso (Tarvisio)|Camporosso]],
==Galleria d'immagini==
<gallery>
Immagine:Tarvis Luschariberg 1903.jpg|Il Lussari nel 1903
Immagine:Montelussari.jpg|Il Lussari oggi
File:Monte_Lussari.jpg|Il santuario in [[inverno]], dietro la
immagine:Monte Santo di Lussari 31052008 21.jpg|Il campanile del santuario
Immagine:
Immagine:Monte Lussari
</gallery>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
Line 57 ⟶ 58:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://lussari.eu/|titolo=Il Santuario del Monte Lussari}}
* {{cita web|url=http://www.tarvisiano.org/jsptarvisiano/cont.jsp?nodes=1-226|titolo=Monte Lussari|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081009070738/http://www.tarvisiano.org/jsptarvisiano/cont.jsp?nodes=1-226|dataarchivio=9 ottobre 2008}}
* {{cita web|http://www.santuariodelmontelussari.it/|Santuario del Monte Lussari}}
Line 65 ⟶ 68:
{{portale|architettura|Cattolicesimo|Montagna|Udine}}
[[Categoria:
[[Categoria:Montagne della provincia di Udine|Lussari]]
[[Categoria:Stazioni e comprensori sciistici del Friuli-Venezia Giulia]]
|