2021: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Potenza2021 (discussione | contributi)
Sport: +info geografiche
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Ripristino alla versione 146154056 datata 2025-08-07 10:46:20 di Elwood tramite popup
Etichetta: Ripristino manuale
 
(150 versioni intermedie di 80 utenti non mostrate)
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Anno}}
{{Anno in altri calendari}}
Riga 8 ⟶ 7:
** Il [[Portogallo]] assume la [[Presidenze di turno del Consiglio dell'Unione europea|presidenza di turno]] dell'[[Unione europea|Unione Europea]].<ref>{{cita web|url=http://www.politicheeuropee.gov.it/it/istituzioni-europee/presidenze-ue/|titolo=Presidenza portoghese del Consiglio dell'UE: 1º gennaio – 30 giugno 2021|accesso=14 aprile 2021}}</ref>
** Entra in vigore [[Trattato di Libero Commercio Continentale Africano|la zona di libero scambio del continente africano]] (AFCFTA).<ref>{{cita web|url=https://www.notiziegeopolitiche.net/afcfta-entra-in-vigore-laccordo-di-libero-scambio-nel-continente-africano/|titolo=AFCFTA. ENTRA IN VIGORE L’ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO NEL CONTINENTE AFRICANO|accesso=5 gennaio 2021}}</ref>
** [[Cuba]] unifica il suo [[sistema monetario]] dopo 27 anni: termina la doppia circolazione tra il [[peso cubano convertibile]] e il [[peso cubano convertibile]] viene interrotta, facendoche andare la primaviene valutamesso fuori corso e rendendo l'unica valuta ufficiale laabbandonato secondadefinitivamente.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2020/12/11/news/cuba_addio_doppia_valuta_rivoluzione_dell_economia-277915285/|titolo=Cuba, la Rivoluzione monetaria: addio due pesos e due misure|accesso=5 gennaio 2021}}</ref>
*[[4 gennaio]]:
**il confine fra [[Qatar]] e [[Arabia Saudita]] viene riaperto a seguito della conclusione della crisi diplomatica con le monarchie del Golfo.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2021/01/04/world/qatar-and-saudi-arabia-reopen-airspace-intl/index.html|titolo=Saudi Arabia and Qatar will reopen airspace and maritime borders|autore=Mostafa Salem and Hande Atay Alam CNN|sito=CNN|lingua=en|accesso=2021-03-11}}</ref>
Riga 14 ⟶ 13:
[[File:Riot_police_and_protester_outside_United_States_Capitol_at_evening_20210106.jpg|miniatura|[[Polizia antisommossa]] e manifestanti durante l’assalto al Campidoglio degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] la sera del [[6 gennaio]]]]
*[[6 gennaio]]:
** A [[Washington]], manifestanti a favore del presidente [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicano]] uscente [[Donald Trump]] [[Assalto al Campidoglio degli Stati Uniti d'America del 2021|riescono a fare irruzione]] all’internoall'interno del [[Campidoglio (Washington)|Campidoglio]], durante la sessione di certificazione della vittoria del [[presidente]] eletto [[Joe Biden]]. La sessione viene immediatamente interrotta, i [[parlamentari]] e il vicepresidente [[Mike Pence]] vengono fatti evacuare e [[Campidoglio (Washington)|l’edificio]] viene blindato; cinque persone muoiono negli scontri a fuoco o nella calca.<ref>{{cita web|url= httpshttp://www.ansa.it/amp/sito/notizie/mondo/nordamerica/2021/01/07/usa-polizia-altre-3-persone-morte-durante-proteste_1271e2c5-5d4c-47b6-abbe-da2e8fe51793.html |titolo=Usa - Polizia: altre 3 persone morte durante proteste|accesso=6 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.tpi.it/esteri/assalto-congresso-usa-chi-sono-vittime-20210108724485/amp/|titolo=Assalto al congresso USA: chi sono le vittime|accesso=9 gennaio 2021}}</ref>
** La polizia di [[Hong Kong]] arresta 53 attivisti antigovernativi in base alla [[Legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong|legge sulla sicurezza nazionale]].<ref>{{cita web|url= https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2021/01/06/hong-kong-maxi-retata-arrestati-53-attivisti_84e5e3a5-1c56-488c-94cb-882f1ff8fae8.html |titolo=Hong Kong: maxi retata, arrestati 53 attivisti|accesso=7 gennaio 2021}}</ref>
*[[9 gennaio]]: un [[Boeing 737-500]] con 62 persone a bordo, partito da [[Giacarta]] e diretto nella [[Province dell'Indonesia|provincia indonesiana]] del [[Kalimantan Occidentale]], [[Volo Sriwijaya Air 182|precipita]] nel [[Mar di Giava]] 4 minuti dopo il [[decollo]].<ref>{{cita web|url= https://www.agi.it/estero/news/2021-01-09/indonesia-boeing-precipitato-10960566/amp|titolo= È precipitato il Boeing scomparso dai radar in Indonesia|accesso=9 gennaio 2021}}</ref> Tutti gli occupanti restano uccisi.
*[[10 gennaio]]: [[Elezioni parlamentari in Kazakistan del 2021|elezioni parlamentari in Kazakistan]].
*[[13 gennaio]]: a [[Lione]] avviene il primo trapianto nella storia di entrambi gli arti superiori.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/08/08/in-francia-primo-trapianto-al-mondo-di-entrambe-le-braccia-_4a29ea51-98bb-47bb-925f-159bdcba9627.html|titolo=In Francia primo trapianto al mondo di entrambe le braccia – Mondo|sito=Agenzia ANSA|data=2021-01-23|accesso=2021-01-28}}</ref>
*[[14 gennaio]]: la [[Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti]] avvia l'[[Impeachment negli Stati Uniti|iter di impeachment]] [[Secondo impeachment di Donald Trump|nei confronti del Presidente uscente Donald Trump]], con l'accusa di aver incitato all'insurrezione durante l'[[Assalto al Campidoglio degli Stati Uniti d'America del 2021|assalto al Campidoglio]]. Trump è il primo Presidente degli Stati Uniti ad esser stato messo in stato d'accusa per due volte.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/01/13/camera-approva-impeachment-trump-per-assalto-al-congresso_bb6f2d01-fc2a-47ee-b24e-55c96d5e0c7e.html|titolo=Camera approva impeachment Trump per assalto al Congresso – Ultima Ora|sito=Agenzia ANSA|data=2021-01-13|accesso=2021-01-15}}</ref>
*[[15 gennaio]]: un violento terremoto colpisce l'isola [[Indonesia|Indonesiana]]na di [[Sulawesi]], causando oltre 105 morti.<ref>{{Cita web|url= https://www.ilpost.it/2021/01/17/morti-terremoto-sulawesi-indonesia/|titolo= Il numero di persone morte a Sulawesi, in Indonesia, è salito a 73|sito=Il Post |data=2021-01-17|accesso=2021-01-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://adinet.ahacentre.org/reports/view/2114|titolo=Indonesia, Earthquakes in West Sulawesi {{!}} ADInet|sito=adinet.ahacentre.org|accesso=2021-03-11|lingua=en}}</ref>
*[[20 gennaio]]: [[Joe Biden]] presta giuramento come 46º [[Presidente degli Stati Uniti d'America]].
*[[21 gennaio]]: a [[Baghdad]] avvienein un attentato [[kamikaze]], muoiono 35 persone mentre 80 rimangono ferite.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2021/01/21/news/iraq_doppio_attacco_suicida_a_baghdad_almeno_sette_morti-283578771/|titolo=Iraq, doppio attacco suicida a Bagdad, almeno 35 morti|sito=la Repubblica|data=2021-01-21|accesso=2021-01-21}}</ref>
*[[24 gennaio]]: in [[Portogallo]] si tengono le [[Elezioni presidenziali in Portogallo del 2021|elezioni presidenziali]].<ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/esteri/elezioni-portogallo-confermato-de-sousa-combattero-coronavirus/7c8feb16-5ee2-11eb-9800-dadba0f11f8e|titolo=Elezioni Portogallo, confermato De Sousa: «Combatterò il Coronavirus»|sito=Video: ultime notizie – Corriere TV|accesso=2021-01-27}}</ref>
*[[25 gennaio]]: inizia il [[Forum economico mondiale]], per la prima volta virtuale a causa della [[pandemia di COVID-19]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/25/si-apre-il-world-economic-forum-di-davos-per-la-prima-volta-virtuale-pandemia-diseguaglianze-e-clima-i-temi-dei-dibattiti/6076133/|titolo=Via al World Economic Forum di Davos|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2021-01-25|accesso=2021-01-28}}</ref>
*[[28 gennaio]]: nella capitale [[Libano|libanese]] [[Beirut]] hanno luogo grandi proteste antigovernative. Negli scontri con le forze dell'ordine muore una persona e altre 200 vengono ferite.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/mediooriente/2021/01/28/libano-scontri-a-tripoli-un-morto_1f030f34-8d22-4443-b976-457ac354c4ee.html|titolo=Libano: scontri a Tripoli, un morto – Medio Oriente|sito=Agenzia ANSA|data=2021-01-28|accesso=2021-01-29}}</ref>
*[[29 gennaio]]: a Cuba, tra la provincia di [[Provincia di Holguín|Holguín]] e [[Provincia di Guantánamo|Guantánamo]], si schianta un aereoelicottero militare si schianta provocando 5 morti.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/01/30/cuba-cade-elicottero-militare-cinque-morti_36b30f66-ebf8-409a-954f-2a8cba2e2db7.html|titolo=Cuba: cade elicottero militare, cinque morti – Ultima Ora|sito=Agenzia ANSA|data=2021-01-30|accesso=2021-01-30}}</ref>
 
===Febbraio===
[[File:MM Protests 2021 Yangon.jpg|miniatura|Proteste contro la dittatura militare [[Birmania|birmana]] insediatasi dopo il colpo di statoStato del [[1º febbraio]]]]
*[[1º febbraio]]:
**In [[Birmania]] [[Colpo di Stato in Birmania del 2021|haColpo luogodi unStato]] colpomilitare diin stato[[Birmania]] militare: la Consigliera di Stato [[Aung San Suu Kyi]] viene arrestata e il Presidente della Repubblica viene rimosso forzatamente dalla carica; [[Min Aung Hlaing]] diventa il leader dello Stato e [[Myint Swe]] il Presidente. Internet viene bloccato, le linee telefoniche vengono controllate e i voli vengono bloccati.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/02/01/colpo-di-stato-in-birmania-arrestata-aung-san-suu-kyi-lei-non-arrendetevi-protestate-internet-e-voli-bloccati-usa-ue-e-cina-condannano-golpe/6085506/|titolo=Birmania, colpo di Stato: arrestata Aung San Suu Kyi. Lei: "Protestate, non arrendetevi". Stop a Internet e voli. Usa, Ue e Cina: no al golpe – Il Fatto Quotidiano|autore=di F. Q|accesso=2021-02-01}}</ref>
**Il [[Kosovo]] instaura reazionirelazioni diplomatiche con [[Israele]], riconoscendo [[Gerusalemme]] come capitale.<ref>{{Cita web|url=https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2021-01/kosovo-israele-avviano-relazioni-diplomatiche.html|titolo=Kosovo e Israele, al via le relazioni diplomatiche – Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=2021-01-31|accesso=2021-02-15}}</ref>
*[[5 febbraio]]: a [[Ginevra]] nella sede dell’dell'[[ONU]] vengono eletti i nuovi Presidente e Primo Ministro di transizione della [[Libia]] per portare il paese a nuove elezioni, frutto di un accordo tra le varie fazioni combattenti nella guerra civile che pone le basi per una riappacificazione.<ref>{{Cita web|url=https://it.euronews.com/2021/02/06/libia-accordo-tra-fazioni-eletti-presidente-e-primo-ministro|titolo=Libia, accordo tra fazioni: eletti presidente e primo ministro|autore=Stefania De Michele|sito=euronews|data=2021-02-06|accesso=2021-02-07}}</ref>
*[[7 febbraio]]:
**Primo turno delle [[Elezioni generali in Ecuador del 2021|elezioni generali in Ecuador]].
Riga 40:
* [[18 febbraio]]: il rover della [[NASA]] [[Mars 2020|Perseverance]], lanciato il 30 luglio 2020, atterra con successo su [[Marte (astronomia)|Marte]]. La missione del rover è quella di cercare primordiali segni di vita sul pianeta e di fare esperimenti per preparare future missioni con equipaggio.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/scienze-ambiente/21_febbraio_18/marte-perseverance-arrivato-successo-applausi-lacrime-nasa-e3b10904-7217-11eb-893c-20b27ab3b588.shtml|titolo=Marte: Perseverance atterrato con successo, manda la prima immagine|autore=Paolo Virtuani|sito=Corriere della Sera|data=2021-02-18|accesso=2021-02-19}}</ref>
*[[19 febbraio]]: gli Stati Uniti rientrano negli [[Accordo di Parigi (2015)|accordi di Parigi]], 107 giorni dopo averli abbandonati.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/environment/2021/feb/19/us-official-return-paris-climate-pact|titolo=US makes official return to Paris climate pact|autore=Associated Press|sito=the Guardian|data=2021-02-19|lingua=en|accesso=2021-03-11}}</ref>
*[[26 febbraio]]: l'[[Haykakan banak|esercito armeno]] ordina al [[Primo ministro dell'Armenia|primo ministro]] [[Nikol Pashinyan]] di dimettersi,; Pashinyan accusa i militari di un colpo di statoStato.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/02/25/armenia-colpo-di-stato-governo-esercito/|titolo=Il primo ministro dell'Armenia ha accusato l'esercito di voler fare un colpo di stato contro di lui|sito=Il Post|data=2021-02-25|accesso=2021-03-11}}</ref>
*[[28 febbraio]]: [[Elezioni parlamentari a El Salvador del 2021|elezioni parlamentari in El Salvador]].
 
=== Marzo ===
* [[1º marzo]]: in seguito a divergenze sulla sovranità del [[Sahara Occidentale]], il [[Marocco]] sospende i rapporti diplomatici con l'ambasciata [[Germania|tedesca]] a [[Rabat]].<ref>{{Cita web|url=https://sicurezzainternazionale.luiss.it/2021/03/02/marocco-germania-si-incrinano-rapporti-diplomatici/|titolo=Marocco-Germania: si incrinano i rapporti diplomatici {{!}} Sicurezza internazionale {{!}} LUISS|sito=Sicurezza internazionale|data=2021-03-02|accesso=2021-03-07|dataarchivio=4 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210804143529/https://sicurezzainternazionale.luiss.it/2021/03/02/marocco-germania-si-incrinano-rapporti-diplomatici/|urlmorto=sì}}</ref>
*[[5 marzo]]: a [[Mogadiscio]], capitale della [[Somalia]], avviene un attentato esplosivo che causa oltre 20 morti e 30 feriti.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2021/03/05/news/somalia_media_autobomba_in_ristorante_a_mogadiscio-290526236/|titolo=Somalia: attacco suicida con autobomba in un ristorante a Mogadiscio. "Almeno 20 morti"|sito=la Repubblica|data=2021-03-05|accesso=2021-03-22}}</ref>
* [[6 marzo]]: [[Papa Francesco]] incontra il maggior [[Ayatollahayatollah]] [[Ali al-Sistani]] a [[Najaf]], in [[Iraq]]. È il primo incontro in assoluto tra un Papa e un maggior Ayatollah.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2021/03/06/news/papa_francesco_in_iraq_incontro_con_l_ayatollah_al-sistani-290572025/|titolo=Papa Francesco in Iraq: incontro con Al-Sistani nel segno della collaborazione fra religioni. L'ayatollah: "Pace e sicurezza per i cristiani"|sito=la Repubblica|data=2021-03-06|accesso=2021-03-18}}</ref>
* [[7 marzo]]: in un [[referendum]] gli [[svizzeri]] votano con più del 51%, di vietarevietano il [[burqa]] e il [[niqab]] con il 51% dei voti.<ref>{{Cita web|url=https://europa.today.it/attualita/svizzera-vieta-burqa-musulmani-islamofobia.html|titolo=La Svizzera vieta il burqa con un referendum. Insorgono i musulmani: "Islamofobia"
„La Svizzera vieta il burqa con un referendum. Insorgono i musulmani: "Islamofobia"“|accesso=11 marzo 2021}}</ref>
* [[17 marzo]]: [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 2021|elezioni legislative nei Paesi Bassi]].
Riga 53:
* [[23 marzo]]:
** [[Elezioni parlamentari in Israele del 2021|Elezioni parlamentari in Israele]].
** La nave ''[[Ever Given]]'', una delle più grandi [[nave portacontainer|navi portacontainer]] al mondo, [[Ostruzione del Canale di Suez del 2021|s'incaglia nel Canale di Suez]] (da cui transita circa il 12% del commercio mondiale), causandone l'ostruzione e bloccando oltre 280 navi per 6sei giorni.<ref>{{Cita web|url=https://it.euronews.com/2021/03/27/canale-di-suez-proseguono-i-tentativi-di-sblocco-della-ever-geven|titolo=Ancora bloccato il Canale di Suez|autore=Debora Gandini|sito=euronews|data=2021-03-27|accesso=2021-03-27}}</ref>
 
=== Aprile ===
Riga 59:
*[[11 aprile]]: [[Elezioni generali in Perù del 2021|elezioni generali in Perù]].
[[File:Ingenuity Helicopter's 1st Flight GifCam.gif|miniatura|Il primo volo del drone-elicottero della NASA ingenuity]]
*[[19 aprile]]: l'elicottero della [[NASA]] ''[[Mars Helicopter Scout|Ingenuity]]'', parte della missione [[Mars 2020]], si leva in volo su [[Marte (astronomia)|Marte]], diventando il primo velivolo a motore nella storia a decollare su di un altro pianeta alieno.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/scienze-ambiente/21_aprile_19/ingenuity-volo-drone-elicottero-volato-atterrato-marte-33634c04-a103-11eb-8f82-b67ef1674282.shtml|titolo=Ingenuity si è sollevato ed è atterrato su Marte: primo storico volo a motore su un altro pianeta|autore=Giovanni Caprara|sito=Corriere della Sera|data=2021-04-19|accesso=2021-04-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/scienze/2021/04/19/nasa-ingenuity-marte-video|titolo=Nasa, storico volo del drone-elicottero Ingenuity su Marte. VIDEO {{!}} Sky TG24|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|accesso=2021-04-19}}</ref>
*[[20 aprile]]: viene ucciso negli scontri con le forze ribelli il [[Presidentepresidente del Ciad]] [[Idriss Déby]], in carica dal 1990. In seguito la costituzione del paese viene sospesa, il Parlamento sciolto e si insedia una giunta militare (guidata dal figlio di DebyDéby) che guiderà il paese per 18 mesi.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2021/04/20/news/ciad_presidente_rieletto_deby_ucciso_al_fronte-297225662/|titolo=Ciad, il presidente rieletto Déby ucciso in uno scontro con i ribelli|sito=la Repubblica|data=2021-04-20|accesso=2021-04-25}}</ref>
* [[25 aprile]]: [[Elezioni parlamentari in Albania del 2021|elezioni parlamentari in Albania]].
* 28 aprile-1 maggio: le controversie di confine tra Kirghizistan e Tagikistan sfociano in violenti scontri armati con l'uccisione di 55 persone e circa 50.000 sfollati.
 
=== Maggio ===
* [[8 maggio]]: in [[Afghanistan]], un [[Attentato di Kabul dell'8 maggio 2021|attentato]] nei pressi di una scuola di [[Kabul]] uccide almeno 85 persone e ne ferisce altre 165.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2021/05/08/esplosione-davanti-una-scuola-a-kabul-almeno-25-morti_c9b697f9-46f5-4c3e-8b6f-192cbd5e325e.html|titolo=Esplosione davanti una scuola a Kabul, almeno 55 morti – Asia|sito=Agenzia ANSA|data=2021-05-08|accesso=2021-05-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/08/afghanistan-esplosione-di-fronte-a-una-scuola-di-kabul-almeno-30-morti-e-52-feriti-la-maggior-parte-sono-studentesse/6191663/|titolo=Afghanistan, esplosione di fronte a una scuola di Kabul: almeno 30 morti e 52 feriti. La maggior parte sono studentesse|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2021-05-08|accesso=2021-05-09}}</ref>
 
* [[10 maggio]]: inizia la [[crisi israelo-palestinese del 2021]]: [[Israele]] bombarda la [[Striscia di Gaza]] a seguito del lancio di missili da parte di [[Hamas]] contro il territorio israeliano.<ref>{{Cita web|url=https://www.focus.it/cultura/storia/israele-e-palestina-la-storia-di-una-terra-contesa|titolo=Israele e Palestina: la storia di una terra contesa|sito=Focus|data=2021-05-12|accesso=2021-05-24}}</ref>
* [[14 maggio]]: l'[[Agenzia spaziale cinese]] fa atterrare il [[Rover (astronautica)|rover]] ''[[Zhurong]]'' a [[Utopia Planitia]], su [[Marte (astronomia)|Marte]], rendendo la [[Cina]] il quarto paese a raggiungere la superficie del pianeta, e il secondo ad averci portato un rover.
* [[30 maggio]]: [[Elezioni parlamentari a Cipro del 2021|elezioni parlamentari a Cipro]].
 
=== Giugno ===
* [[14 maggio]]: l'[[Agenzia spaziale cinese]] fa atterrare il [[Rover (astronautica)|rover]] ''[[Zhurong]]'' a [[Utopia Planitia]], su [[Marte (astronomia)|Marte]], rendendo la [[Cina]] il quarto paese a raggiungere la superficie del pianeta, e il secondo ad averci portato un rover.
* [[6 giugno]]: [[Elezioni parlamentari in Messico del 2021|elezioni parlamentari in Messico]].
 
=== Luglio ===
* [[1º luglio]]: la [[Slovenia]] assume la [[Presidenze di turno del Consiglio dell'Unione europea|presidenza di turno]] dell'[[Unione europea|Unione Europea]].
* [[7 luglio]]: un commando uccide il [[Capi di Stato di Haiti|Presidentepresidente]] di [[Haiti]] [[Jovenel Moïse]] e ferisce gravemente la Firstfirst Ladylady del Paese.<ref>{{Cita news|url=https://www.corriere.it/esteri/21_luglio_07/assassinato-casa-un-commando-presidente-haiti-39aa2822-df5f-11eb-a9e5-b60d2f6601bd.shtml|titolo=Haiti, il presidente Jovenel Moïse assassinato in casa da un commando nella notte. «Arrestati i presunti killer»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|autore=Michele Farina|data=7 luglio 2021|accesso=31 ottobre 2021}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/esteri/2021/07/07/news/assassinato_presidente_haiti-309305640/|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|titolo=Haiti, assassinato il presidente Moïse. Grave la moglie. Dichiarato lo stato d'assedio|autore=Daniele Mastrogiacomo|data=7 luglio 2021|accesso=31 ottobre 2021}}</ref>
* [[11 luglio]]: [[Elezioni parlamentari in Bulgaria del luglio 2021|Seconde elezioni parlamentari]] in [[Bulgaria]], dopo il fallimento da parte dei partiti sulla formazione di un governo.
 
Riga 79 ⟶ 82:
 
* [[14 agosto]]: l'America centrale viene colpita da un [[Terremoto di Haiti del 2021|sisma di magnitudo 7.2]], con epicentro ad [[Haiti]] che provoca almeno {{formatnum:1500}} vittime.<ref>{{Cita web |url=https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Forte-terremoto-ad-Haiti-centinaia-edifici-crollati-Oltre-300-vittime-e-migliaia-di-dispersi-d2020004-e340-4147-b552-d90238232e5e.html|titolo="Terremoto Haiti. Centinaia di edifici crollati, oltre 1300 morti e migliaia di dispersi"|data=15 agosto 2021|accesso=15 agosto 2021}}</ref>
* [[15 agosto]]: i [[Talebani]] conquistano [[Kabul]], capitale dell'[[Afghanistan]], a seguito del ritiro delle truppe [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] dal territorio afghano.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/15/i-talebani-sono-a-kabul-e-la-resa-delloccidente-il-presidente-in-fuga-sara-proclamato-lemirato-islamico-esplosioni-nella-capitale-evacuazioni-usa-e-ue-la-diretta/6291937/|titolo=I talebani sono a Kabul, è la resa dell'Occidente: il presidente in fuga, "sarà proclamato l'Emirato Islamico". Esplosioni nella capitale, evacuazioni Usa e Ue|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2021-08-15|lingua=it-IT|accesso=2021-08-31}}</ref>
*[[26 agosto]]: in [[Afghanistan]] un [[Attentato all'aeroporto di Kabul|attentato kamikaze nei pressi dell'aeroporto di Kabul]] causa almeno 182 vittime, tra cui 13 membri delle forze armate statunitensi.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/26/afghanistan-doppio-attentato-allaeroporto-di-kabul-90-morti-almeno-150-feriti-lisis-rivendica-usa-ci-aspettiamo-altri-attacchi-talebani-raccapricciante-testimone-il-canale/6301413/|titolo=Afghanistan, doppio attentato all’aeroporto di Kabul: “90 morti, almeno 150 feriti”. L’Isis rivendica e i Talebani condannano: “Raccapricciante”. Usa: “Ci aspettiamo altri attacchi”}}</ref>
=== Settembre ===
* [[5 settembre]]: in [[Guinea]]Colpo avvienedi unStato in Guinea del 2021|colpo di statoStato]] in [[Guinea]]: l'esercito prende il potere e sostituisce il governo di [[Alpha Condé|Alpha Conde]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2021/09/06/colpo-di-stato-ghinea-alpha-conde|titolo=Il colpo di stato in Guinea|pubblicazione=[[il Post]]|data=6 settembre 2021|accesso=31 ottobre 2021}}</ref>
* [[13 settembre]]: [[Elezioni parlamentari in Norvegia del 2021|elezioni parlamentari in Norvegia]].
* [[19 settembre]]: [[Elezioni parlamentari in Russia del 2021|elezioni parlamentari in Russia]].
* [[20 settembre]]: [[Elezioni federali in Canada del 2021|elezioni federali in Canada]].
* [[25 settembre]]: [[Elezioni parlamentari in Islanda del 2021|elezioni parlamentari in Islanda]].
* [[26 settembre]]:
** [[Elezioni federali in Germania del 2021|elezioni federali in Germania]].
** in seguito acon [[Referendum federali in Svizzera del 2021|un referendum]] la [[Svizzera]] conferma l'approvazione di unadella legge sul [[matrimonio tra persone dello stesso sesso]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Svizzera-verso-il-si-al-referendum-su-matrimoni-omosessuali-9981c66a-8eb8-4f58-bee6-f7684aab95b7.html?refresh_ce#as-oil-cpc-additional-consent|titolo=Svizzera, tutti i cantoni hanno detto sì alle nozze gay |sito = Rainews.it|data=26 settembre 2021|accesso=29 settembre 2021}}</ref>
 
===Ottobre===
* [[1º ottobre]]: iniziaha inizio l'[[Expo 2020]] a [[Dubai]], rinviato nel 2021 a causa della [[Pandemia di COVID-19]].
* [[8 ottobre|8]]-[[9 ottobre]]: [[Elezioni parlamentari in Repubblica Ceca del 2021|elezioni parlamentari in Repubblica Ceca]].
* [[25 ottobre]]: LColpo di stato dell'esercito [[Sudan|sudanesesudan]] lancia un colpo di statoese contro il governo. Il primo ministro [[Abdalla Hamdok]] è agli arresti domiciliari. Il presidente [[Abdel Fattah Abdelrahman Burhan|Abdel Fattah al-Burhan]] dichiara lo stato di emergenza e annuncia lo scioglimento del governo.<ref>{{cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/flash/2021/10/25/-media-colpo-di-stato-in-sudan-arrestato-premier-_cd1091aa-69a4-4bd1-b536-3461bf8874db.html|titolo=Colpo di Stato in Sudan, ministero: i militari sparano ai manifestanti|pubblicazione=[[ANSA]]|data=26 ottobre 2021|accesso=31 ottobre 2021}}</ref>
*[[30 ottobre|30]] - [[31 ottobre]]: a [[Roma]] si tiene il [[G20 del 2021|16°º vertice]] del [[G20 (paesi industrializzati)|G20]].
* [[31 ottobre]]:
** [[Elezioni parlamentari in Giappone del 2021|elezioni parlamentari in Giappone]]<ref>[https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2021-10/giappone-elezioni-voto-fiducia-elettori.html Il Giappone al voto per ritrovare la fiducia degli elettori - Vatican News]</ref>.
** inizia a [[Glasgow]] la [[XXVI Conferenza delle Parti dell'UNFCCC|XXVI Conferenza sui cambiamenti climatici]] (COP26) delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]], posticipata di un anno a causa della [[pandemia di COVID-19]], che si concluderà il [[12 novembre]].
 
===Novembre===
*[[11 novembre]]: [[SpaceX]] e [[NASA]] lanciano la missione [[SpaceX Crew-3|Crew-3]], che ha trasportato quattro membri dell'equipaggio della dell'[[Expedition 66]] sulla [[Stazione Spazialespaziale Internazionaleinternazionale]].<ref>{{Cita web |url=https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/spacex-e-nasa-hanno-lanciato-la-missione-crew-3-verso-la-stazione-spaziale-internazionale_102408.html |titolo=SpaceX e NASA hanno lanciato la missione Crew-3 verso la Stazione Spaziale Internazionale |sito=Hardware Upgrade |lingua=it-IT |accesso=2021-11-30}}</ref>
*[[21 novembre]]: [[Elezioni generali in Cile del 2021|elezioni generali in Cile]].
*[[28 novembre]]: [[Elezioni generali in Honduras del 2021|elezioni generali in Honduras]].
*[[30 novembre]]: [[Barbados]] diventa una [[repubblica]].<ref>{{Cita web |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/30/barbados-e-ufficialmente-una-repubblica-fine-del-dominio-della-corona-dinghilterra/6409886/ |titolo=Barbados è ufficialmente una Repubblica indipendente: addio alla corona d'Inghilterra |sito=Il Fatto Quotidiano |data=2021-11-30 |lingua=it-IT |accesso=2021-11-30}}</ref>
 
===Dicembre===
*[[4 dicembre]]: [[Elezioni presidenziali in Gambia del 2021|elezioni presidenziali in Gambia]]: [[Adama Barrow]] viene rieletto<ref>{{Cita web|url=https://sicurezzainternazionale.luiss.it/2021/12/06/gambia-presidente-uscente-vince-le-storiche-elezioni/|titolo=Gambia: il presidente uscente vince le "storiche" elezioni|sito=LUISS|data=2021-12-06|accesso=|dataarchivio=8 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220408023646/https://sicurezzainternazionale.luiss.it/2021/12/06/gambia-presidente-uscente-vince-le-storiche-elezioni/|urlmorto=sì}}</ref>.
*25 dicembre: viene lanciato nello spazio il [[telescopio spaziale James Webb]], sostituto del [[telescopio spaziale Hubble]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2021/12/24/tutto-pronto-per-il-lancio-di-natale-del-telescopio-webb_266660be-83b7-4e63-a5c0-bff308defa09.html|titolo=Lanciato il telescopio James Webb, a caccia delle prime galassie - Scienza & Tecnica|sito=ANSA.it|data=2021-12-24|lingua=it|accesso=2021-12-31}}</ref>.
*[[12 dicembre]]: in [[Nuova Caledonia]] si tiene il [[Referendum sull'indipendenza della Nuova Caledonia del 2021|terzo e ultimo referendum sull'indipendenza]] della collettività francese d'oltremare, con una netta vittoria del no all'indipendenza.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/La-Nuova-Caledonia-vota-No-all-indipendenza-dalla-Francia-61ed2bf4-6d70-4d2d-a5d8-2d9f5a6d4714.html|titolo=La Nuova Caledonia vota 'No' all'indipendenza dalla Francia|sito=rainews|lingua=it|accesso=}}</ref>
*[[19 dicembre]]: [[Gabriel Boric]] vince il ballottaggio per le [[Elezioni generali in Cile del 2021|elezioni presidenziali in Cile]].
*[[25 dicembre]]: viene lanciato nello spazio il [[telescopio spaziale James Webb]], sostitutosuccessore del [[telescopio spaziale Hubble]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2021/12/24/tutto-pronto-per-il-lancio-di-natale-del-telescopio-webb_266660be-83b7-4e63-a5c0-bff308defa09.html|titolo=Lanciato il telescopio James Webb, a caccia delle prime galassie - Scienza & Tecnica|sito=ANSA.it|data=2021-12-24|lingua=it|accesso=2021-12-31}}</ref>, in attività dal 1990.
 
== Nati ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{Nati nel|2021}}
 
== Morti ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{:Morti nel |2021}}
 
== Calendario ==
{{Calendario anno|2021}}
Riga 125 ⟶ 141:
 
* [[22 maggio]]: i [[Måneskin]] vincono per l'[[Italia all'Eurovision Song Contest|Italia]] la [[Eurovision Song Contest 2021|65ª edizione]] dell'[[Eurovision Song Contest]], ospitata a [[Rotterdam]], nei [[Paesi Bassi]], con la canzone ''[[Zitti e buoni]]''.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/rotterdam-2021|titolo=Rotterdam 2021|sito=Eurovision.tv|lingua=en|accesso=2021-01-22}}</ref>
* [[19 dicembre]]: [[Maléna Fox(cantante)|Maléna]] vince per l'[[Armenia al Junior Eurovision Song Contest|Armenia]] la [[Junior Eurovision Song Contest 2021|19ª edizione]] del [[Junior Eurovision Song Contest]], ospitata a [[Parigi]], capitale dellain [[Francia]], con la canzone ''Qami qami''.
 
== Sport ==
Riga 131 ⟶ 147:
[[File:Drones durante a abertura das Olimpíadas de Tóquio.jpg|miniatura|destra|La cerimonia d'apertura dei [[Giochi della XXXII Olimpiade]]]]
 
* Dall'[[8 febbraio]] al [[21 febbraio]]: [[Campionati mondiali di sci alpino 2021]] a [[Cortina d'Ampezzo]], in [[Italia]].
*[[29 maggio]]: a [[Porto (Portogallo)|Porto]] il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] diventa campione d'Europa di calcio per la seconda volta battendo 1-0 il [[Manchester City Football Club|Manchester City]].
* [[10 luglio]]: L'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] vince la [[Copa América 2021]] battendo il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] allo [[Stadio Maracanã]] per 1-0.
* [[11 luglio]]: la l’[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] [[Finale del campionato europeo di calcio 2020|vince]] l'[[Campionato europeo di calcio 2020|edizione pan-europea]] degli [[Campionato europeo di calcio|Europei di calcio]], svoltasi in undici nazioni [[Europa|europee]] a partire dall'[[11 giugno]].<ref>{{Cita news|url=https://sport.sky.it/calcio/europei/2021/07/12/italia-campione-europei-2021-news|titolo=Italia campione d'Europa: le news del giorno dopo|pubblicazione=[[Sky Sport]]|data=12 luglio 2021|accesso=31 ottobre 2021}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/euro-2020/italia/2021/07/11-83513891/litalia_batte_linghilterra_ai_rigori_e_vince_gli_europei_|titolo=L'Italia batte l'Inghilterra ai rigori e vince gli Europei!|autore=Valerio Minutiello|pubblicazione=[[Corriere dello Sport - Stadio]]|data=11 luglio 2021|accesso=31 ottobre 2021}}</ref>
* Dal [[23 luglio]] all'[[8 agosto]]: [[Giochi della XXXII Olimpiade]] a [[Tokyo]], capitale del [[Giappone]].
* [[4 settembre]]: l'[[Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia|Italia]] vince il [[Campionato europeo femminile di pallavolo femminile 2021|Campionato europeo femminile di pallavolo femminile]] per la terza volta nella sua storia.
*Dal [[24 agosto]] al [[5 settembre]]: [[XVI Giochi paralimpici estivi]] a [[Tokyo]].
*[[19 settembre]]: l'[[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Italia]] vince il [[Campionato europeo di pallavolo maschile 2021|Campionato europeo di pallavolo maschile]] per la settima volta nella sua storia.
*[[3 ottobre]]: il [[Nazionale di calcio a 5 del Portogallo|Portogallo]] vince la [[FIFA Futsal World Cup 2021]] battendo in finale [[Nazionale di calcio a 5 dell'Argentina|l'Argentina]] per 2-1.
*[[10 ottobre]]: la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] vince la [[UEFA Nations League 2020-2021 (fase finale)|UEFA Nations League 2020-2021]] battendo la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] per 2-1.
*Dal [[14 novembre]] al [[21 novembre]]: Si disputano le [[ATP Finals 2021]] a [[Torino]], in [[Italia]].
* [[12 dicembre]]: [[Max Verstappen]] si aggiudica il [[campionato mondiale di Formula 1 2021]].
 
Riga 148 ⟶ 164:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Storia}}
 
[[Categoria:Anni del XXI secolo| 021]]