Mauro Suma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Mauro Suma è un giornalista sportivo. E' un tifoso del Milan. E' direttore di Milan Channel
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(329 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|giornalisti italiani|febbraio 2011}}
Mauro Suma è un giornalista sportivo. E' un tifoso del [[Milan]]. E' direttore di Milan Channel
{{Bio
|Nome = Mauro
|Cognome = Suma
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 10 maggio
|AnnoNascita = 1965
|NoteNascita = <ref>Come da verifica del codice fiscale</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = telecronista sportivo
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Carriera ==
Giornalista pubblicista dal 1986, diventa professionista nel 1994. Inizia la sua carriera collaborando con il quotidiano ''[[La Notte (periodico)|La Notte]]'' dal 1984 al 1986, curando la rubrica sulla [[Lega Pro|Serie C]] e sul [[Dilettante|calcio dilettantistico]]. Nel 1988 organizza il Premio Giornalistico "[[Giancarlo Siani]]" (vittima della [[camorra]]), riservato a tutte le [[Scuola media inferiore|scuole medie inferiori]] della zona sud della [[Provincia di Milano]].
 
Quindi passa a ''[[Il Giorno]]'', dove collabora fino al 1991 come corrispondente per le pagine di [[Cronaca (giornalismo)|cronaca nera]] e bianca. Dal 1990 al 1993 è il responsabile editoriale dei programmi ufficiali stadio di [[Associazione Calcio Milan|AC Milan]] e [[Football Club Internazionale Milano|FC Internazionale]], caratterizzandosi come esperto ed accesissimo tifoso del Milan e delle sue vicende calcistiche, fino a giungere successivamente alla direzione di [[Milan TV|Milan Channel]] (oggi conosciuto come ''Milan TV''), [[Televisione satellitare|canale satellitare]] ufficiale del [[Associazione Calcio Milan|Milan]]. Passa quindi a condurre programmi sportivi e di informazione, dapprima per [[Radio 105]] dal 1993 al 1996 e, dopo la direzione editoriale per diciotto mesi dell'emittente [[Sei Milano]], per la tv locale lombarda [[Telenova]] nel biennio 1998-1999. È inoltre telecronista di partite di calcio internazionale per [[TELE+]] dal 1996 al 1998 e dal 1º dicembre 1999 per la versione in lingua italiana del canale [[Picnic paneuropeo|paneuropeo]] [[Eurosport]], ruolo ricoperto fino al 31 dicembre 2008.
 
Dal 16 dicembre 1999 al 31 luglio 2016 è stato direttore di [[Milan TV|Milan Channel]].
 
Dal 2017 è opinionista di Milan TV, dall'aprile 2018 coordinatore editoriale di Milan TV. Confeziona e realizza contenuti editoriali per tutte le piattaforme digital di AC Milan.
 
Dalla stagione 2007-2008 è telecronista di parte "milanista" sul secondo flusso audio di [[Sky Sport]] in occasione di tutte le partite di [[Serie A]] dei rossoneri, oltre a collaborare stabilmente con le trasmissioni [[Qui studio a voi stadio]] e [[Azzurro Italia]], in onda su [[Telelombardia]] e [[Antennatre|Antenna 3]], all'interno delle quali rappresenta l'opinionista milanista per eccellenza. Da inizio agosto 2017 fino al termine del 2019, ha curato e condotto il programma di approfondimento sul Milan [https://web.archive.org/web/20180304173918/http://www.rmcsport.net/programmi/rmc-sport-football-club-milan-news-2 "Milan News"] insieme a Pietro Mazzara e Antonio Vitiello in onda ogni giovedì dalle 12 alle 13 su [[RMC Sport Network]].
 
Mauro Suma è editore del sito ''Milanistichannel.com'' che fa parte del network RCS Gazzanet di Gazzetta dello Sport, dialoga con i tifosi rossoneri attraverso il proprio canale YouTube.
 
== Opere ==
* ''I 100 Derby d'Italia'', 1998, Edizioni Nuovi Autori
* ''I 100 Derby d'Europa'', 1999, Edizioni Gallo e Associati
* ''Magico Kaká'', 2004, Edizioni Armenia
* ''Segni particolari'', 2006, Libri di Sport
* ''Gattuso Cuor di Leone'', 2007, Edizioni Armenia
* ''Superpippo - Storia di Filippo Inzaghi'', 2008, Edizioni Armenia
* ''La dinastia Maldini'', 2009, Edizioni Armenia
* ''La maglia più bella - Ibra orgoglio rossonero'', 2011, Limina
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
{{portale|biografie|editoria}}