Hot Hot Hot!!!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato | m fix link | ||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Album |titolo = Hot Hot Hot!!! |artista = The Cure |copertina= Hot Hot Hot!!! - The Cure.png▼ |giornomese = 8 febbraio▼ |anno = 1988▼ ▲|tipo album= Singolo |durata = 3:33 ▲|giornomese= 8 febbraio |album di provenienza = [[Kiss Me, Kiss Me, Kiss Me]]▼ ▲|anno= 1988 |etichetta= [[Fiction Records]]<br />[[Elektra Records]]▼ |formati= [[45 giri|Vinile 7"]], [[45 giri|Vinile 12"]], [[Musicassetta|MC]], [[Video CD|CDV]]▼ ▲|etichetta = [[Fiction Records]]<br />[[Elektra Records]] ▲|genere= Funk rock |produttore =  ▲|genere2= Pop rock |registrato =  ▲|formati = [[ ▲|album di provenienza= [[Kiss Me, Kiss Me, Kiss Me]] |didascalia = Screenshot tratto dal video del brano |precedente = [[Just  |anno precedente = 1987 |successivo = [[Lullaby (The Cure)|Lullaby]] |anno successivo = 1989 }} '''''Hot Hot Hot!!!''''' è un  Il brano raggiunse la posizione numero 45 della [[Official Singles Chart]] britannica, riscuotendo maggiori consensi in Irlanda (numero 18 in classifica),<ref>Gogan, Larry. "search". The Irish Charts - All there is to Know.</ref> e in Spagna, dove entrò nella Top 10 (numero 8 in classifica). == Il brano ==▼ ''Hot Hot Hot!!!'' fu il quarto singolo estratto dal fortunato ''Kiss Me, Kiss Me, Kiss Me''. Venne scritta da [[Robert Smith (musicista)|Robert Smith]] con l'intento di assomigliare ad un brano degli [[Chic (gruppo musicale)|Chic]], utilizzando un ritmo funky incalzante, che lasciò perplessi i fan più accaniti dei Cure. All'inizio del 1988, il 45 giri trascorse tre settimane nella [[Official Singles Chart]], raggiungendo come massimo risultato la quarantacinquesima posizione il 20 febbraio dello stesso anno.<ref>[http://www.officialcharts.com/artist/_/cure/ Cure]. OfficialCharts.com. Retrieved on 22 January 2013.</ref> Negli Stati Uniti, il brano raggiunse il numero 68 nella [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]], mentre una versione remix della traccia ad opera di [[François Kevorkian]] si classificò in undicesima e cinquantesima posizione nelle classifiche [[Hot Dance Club Songs|Dance Music/Club Play Singles]] e [[Dance/Electronic Singles Sales|Hot Dance Music/Maxi-Singles Sales]] rispettivamente.<ref>[http://www.allmusic.com/artist/the-cure-mn0000137390/awards The Cure - Awards]. Allmusic.com. Retrieved on 27 gennaio 2013.</ref><ref>Apter, Jeff. ''Never Enough: The Story of The Cure''. Omnibus Press, 2005. ISBN 1-84449-827-1, p. 232</ref>▼ ''Hot Hot Hot!!!'' venne scritto da [[Robert Smith (musicista)|Robert Smith]] con l'intento di assomigliare ad un brano degli [[Chic (gruppo musicale)|Chic]], utilizzando un ritmo funky incalzante, che lasciò perplessi i fan più accaniti dei Cure. Come per gli altri singoli tratti dall'album, il videoclip della canzone venne diretto da [[Tim Pope]],<ref>{{Cita web|url=http://www.abc.net.au/rage/guest/2000/cure.htm|titolo=The Cure|data=30 settembre 2000|sito=Rage|editore=Australian Broadcasting Corporation|accesso=26 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170611231207/http://www.abc.net.au/rage/guest/2000/cure.htm|dataarchivio=11 giugno 2017|urlmorto=sì}}</ref> ed è stato descritto come "volutamente ridicolo".<ref name=amcps>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/picture-show-mw0000268368 |titolo=''Picture Show'' (review)|autore=Raggett, Ned |editore=Allmusic.com |accesso=27 gennaio 2013}}</ref> Girato in bianco e nero, mostra la band in qualità di "nani" vestiti con abiti in stile anni cinquanta.<ref>{{Cita web|url=http://www.impressionofsounds.com/old/videogr/HHH.html|titolo=Hot Hot Hot!!!|accesso=26 gennaio 2013}}</ref>▼ In una recensione del singolo apparsa su ''[[ ==  ▲Come per gli altri singoli tratti dall'album, il videoclip della canzone venne diretto da [[Tim Pope]],<ref>{{Cita web|url=http://www.abc.net.au/rage/guest/2000/cure.htm|titolo=The Cure|data=30 settembre 2000|sito=Rage|editore=Australian Broadcasting Corporation|accesso=26 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170611231207/http://www.abc.net.au/rage/guest/2000/cure.htm|dataarchivio=11 giugno 2017|urlmorto=sì}}</ref> ed è stato descritto come "volutamente ridicolo".<ref name=amcps>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/picture-show-mw0000268368 |titolo=''Picture Show'' (review)|autore=Raggett, Ned |editore=Allmusic.com |accesso=27 gennaio 2013}}</ref> Girato in bianco e nero, mostra la band in qualità di "nani" vestiti con abiti in stile anni cinquanta.<ref>{{Cita web|url=http://www.impressionofsounds.com/old/videogr/HHH.html|titolo=Hot Hot Hot!!!|accesso=26 gennaio 2013}}</ref> ;7" Elektra / 7-69424 [[USA]] # ''Hot Hot Hot!!!'' (Remix) - 3:33 Riga 48 ⟶ 50: == Formazione == * [[Robert Smith (musicista)|Robert Smith]] - voce, chitarre, tastiere * [[Lol Tolhurst]] - tastiere * [[Porl Thompson]] - chitarre, tastiere * [[Simon Gallup]] - basso * [[Boris Williams]] - batteria, percussioni == Successo commerciale == ▲ == Note == | |||