Parma Football Club 2012-2013: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Orfanizzo redirect |
||
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Torna a|Parma Football Club}}
{{Stagione squadra
|sport=calcio
|club = Parma Football Club
|stagione = 2012-2013
Riga 28 ⟶ 29:
Il campionato inizia il 25 agosto allo [[Juventus Stadium]], con un 2-0 in favore della [[Juventus Football Club|Juventus]].
Al suo esordio in casa, al Tardini contro il Chievo, arriva la prima vittoria stagionale 2-0 con le reti di [[Ishak Belfodil|Belfodil]] e [[Aleandro Rosi|Rosi]]. Seguono poi una sconfitta contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (3-1) e 3 pareggi consecutivi contro [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (1-1), [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] (1-1) e [[Associazione Calcio Milan|Milan]] (1-1). Dopo la sconfitta in trasferta contro il
Dopo questo brillante periodo, il Parma sembra ritornare sui ritmi di inizio stagione vincendo in casa contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 1-0 grazie a un gol di [[Nicola Sansone]] ma perdendo contro [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] (2-0), [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] e [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], queste ultime due partite sono terminate entrambe terminate 2-1 e pareggiando contro [[Udinese Calcio|Udinese]] (2-2) e {{Calcio Siena|N}} (0-0); mentre in [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]], unica competizione dopo il campionato che disputa la squadra di Donadoni, il Parma viene subito eliminato agli ottavi di finale dal
Dopo aver aperto il girone di ritorno con un pareggio contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] per 1-1, pareggio raggiunto nel finale grazie a un gol di [[Nicola Sansone]] dopo essere passati in svantaggio, arriva il periodo forse più nero della stagione della squadra di Donadoni, con gli emiliani che dopo la vittoria contro il Palermo restano a secco di vittorie per 8 giornate consecutive, perdendo contro [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (1-2), [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (2-0), [[Associazione Calcio Milan|Milan]] (2-1),
==
Il fornitore tecnico per la stagione 2012-2013 è sempre [[Erreà]], mentre lo sponsor ufficiale è [[Vorwerk (azienda)|Vorwerk]] attraverso il marchio [[Folletto (aspirapolvere)|Folletto]]. Il 12 maggio [[2013]], in occasione delle celebrazioni per il ventennale della vittoria parmense nella [[Coppa delle Coppe 1992-1993]] (il primo [[Coppe calcistiche europee|trofeo internazionale]] del club), il Parma è sceso in campo nel turno casalingo di campionato contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] indossando una speciale divisa, replica esatta dell'uniforme con cui venne giocata la finale al [[Wembley Stadium (1923)|Wembley Stadium]] contro l'[[Royal Antwerp Football Club|Anversa]].<ref>{{cita news|url=http://www.passionemaglie.it/2013/05/parma-20-anni-wembley-celebrati-maglie-speciali-coppa-coppe/|titolo=20 anni da Wembley, le maglie speciali del Parma per il trionfo in Coppa delle Coppe|pubblicazione=Passionemaglie.it|data=14 maggio 2013}}</ref>
Riga 128 ⟶ 129:
''Rosa aggiornata al 31 gennaio 2013.''
{{Calciatore in rosa/inizio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/medio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/fine}}
Riga 194 ⟶ 195:
| D || [[Yohan Benalouane]] || {{Calcio Cesena|N}} || ''prestito''
|-
| D ||
|-
| D || [[Paolo Hernán Dellafiore]] || {{Calcio Novara|N}} || ''definitivo''
Riga 200 ⟶ 201:
| D || [[Ignacio Fideleff]] || {{Calcio Napoli|N}} || ''prestito''
|-
| D || [[
|-
| D || Fabio Lebran || {{Calcio Albinoleffe|N}} || ''riscatto compartecipazione''
Riga 274 ⟶ 275:
| P || Stefano Russo || {{Calcio Brescia|N}} || ''compartecipazione''
|-
| D ||
|-
| D || [[Paolo Castellini]] || {{Calcio Sampdoria|N}} || ''definitivo''
Riga 326 ⟶ 327:
| C || Niccolò Galli || {{Calcio Padova|N}} || ''compartecipazione''
|-
| C || [[
|-
| C || [[Abderrazzak Jadid]] || {{Calcio Grosseto|N}} || ''definitivo''
Riga 1 322 ⟶ 1 323:
{{Calcio in Italia 2012-2013}}
{{Portale|calcio}}
|